SAMBURO NATIONAL RESERVE

KENYA

Samburu National Reserve: piccola riserva patria di specie presenti solo nell'arido nord del Kenya e patria del popolo Samburu.

GENERALITA’

  • Dimensioni:  13.747 km2
  • Posizione: nel sud-est del Kenya.
  • Quanti giorni per visitare: 2 notti
  • Attività: game drive, passeggiate
  • Paesaggio: pianure, paludi e cespugli spinosi.
  • Animali principali: elefanti, leoni, ippopotami, zebre e graffe.

Situata ai margini delle aride savane del Kenya settentrionale, la Riserva nazionale di Samburu è la più gratificante delle tre riserve nazionali che si annidano attorno al fiume Ewaso Ngiro (le altre due sono Shaba e Buffalo Springs). L’osservazione degli animali di Samburu è notoriamente di prima classe.

Le savane e le foreste di Samburu sono sede di tutti i grandi felini, in particolare del leopardo e fornisce un rifugio per i licaoni e un gran numero di elefanti. Ma la Riserva Nazionale di Samburu è soprattutto rinomata per i suoi animali rari,  i “Samburu Big 5“: la zebra di Grevy; il gerenuk dal collo lungo; la giraffa reticolata; la besia oryx; e lo struzzo somalo. Inoltre, le 450 specie di uccelli che popolano l’area renderanno felici gli amanti del birdwatching.

Ma un safari a Samburu offre anche l’opportunità di esplorare la riserva a piedi e in mountain bike, nonché la possibilità di visitare i tipici villaggi dei Samburu e ottenere una panoramica della vita locale.

Ci sono diversi splendidi lodge nella zona. Alcuni sono adatti alle famiglie, mentre altri sono perfetti per una luna di miele fuori dai sentieri battuti. Ma tutti offrono una vasta gamma di attività come il monitoraggio dei grandi felini a Saruni Samburu; safari a dorso di cammello al SaSaab Camp; e colazioni nella boscaglia all’Elephant Bedroom Camp.

La Samburu Reserve offre un’esperienza di safari unica, specialmente in combinazione con le più famose riserve del Masai Mara o dell’Amboseli del Kenya.

Scopri la Samburu National Reserve

Dove dormire nella Samburu National Reserve

Situata nel Kenya settentrionale, Samburu è una delle tante destinazioni turistiche ricche di fauna selvatica. È un parco particolarmente panoramico, che lo rende una...

Wildlife alla Samburu National Reserve

Se stai cercando una destinazione fuori dal comune in Kenya che offre un'eccellente osservazione degli animali, la Riserva Nazionale di Samburu dovrebbe essere quella...

Quando andare alla Samburu National Reserve

Quando andare alla Samburu National Reserve: in generale, durante il giorno, il clima alla riserva di Samburu è caldo e secco, ma si raffredda...

Come raggiungere la Samburu National Reserve

Se arrivi in Kenya dall’Italia, quasi sicuramente arriverai all'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (NBO) di Nairobi. È l'hub di trasporto più importante della zona. Samburu...

Miglior periodo per un safari nella Samburu Reserve

La Samburu Reserve è generalmente una regione con giornate calde e notti fresche. Per cui, il periodo migliore per fare un safari nella Samburu National Reserve è durante la stagione secca, da giugno a ottobre, quando le giornate sono generalmente calde e secche con notti un po’ più fresche. Le temperature medie massime sono intorno ai 30 ° C, con minime intorno ai 20 ° C.

A novembre ci sono piogge “brevi”, mentre le piogge principali cadono da marzo a metà maggio. La piovosità massima è di circa 350 mm.

Durante la stagione “verde” l’intera prende vita e si colora di un bel verde intenso, i fiori selvatici fioriscono, e il fiume Ewaso Nyiro è in piena.

PRO E CONTRO DI UN SAFARI NELLA SAMBURU RESERVE

  • Eccellente possibilità di osservare la fauna selvatica tutto l’anno
  • Possibilità di osservare specie di mammiferi che si trovano solo nell’arido nord del Kenya.
  • Eccellente birdwatching
  • Vasta gamma di alloggi per ogni budget
  • Clima molto caldo e secco

Perchè un safari nella Samburu Reserve

Situata a nord di Laikipia, la Riserva Nazionale di Samburu è composta da macchie verdi e savana, con la foresta fluviale di acacie e grandi palme che si estendono lungo il bordo dell’Ewaso Ngiro.

A parte l’abbondante fauna selvatica, ci sono molte attrazioni alla riserva.

1. Puoi vedere il Samburu 5: Mentre gli animali più grandi e più attesi (come elefanti, giraffe, grandi felini ecc.) possono essere visti durante i classici safari nella famosa riserva di Masai Mara o in Amboseli, durante un safari alla Samburu hai la straordinaria opportunità di vedere i Samburu Five. Cinque rari animali endemici dell’ecosistema Samburu. Questi includono la giraffa reticolata, lo struzzo somalo, il gerenuk, l’orice di Beisa e la zebra di Grevy.

2. Puoi visitare la tribù dei Samburu che, come i Masai, sono pastori nomadi, che si spostano da un luogo all’altro seguendo la pioggia alla ricerca di pascoli freschi e acqua per il loro bestiame. La tribù Samburu è facilmente identificabile poiché indossa abiti molto colorati e le donne si adornano con collane di perline e gioielli.

3. Il paesaggio del parco è molto fotogenico. Il fiume Ewaso Ngiro è il cuore del parco e contrasta con il terreno secco e arido che brilla di un rosso brillante sotto il sole africano.

4. Se alloggi al di fuori della riserva nazionale, come nella Saruni Samburu nella Kalama Conservancy, puoi partecipare ad attività disponibili solo per gli ospiti della riserva:  safari notturni, passeggiate guidate nel bush, trekking, visita alle grotte di Samburu locali ricche di arte rupestre storica, visite culturali al villaggio.

Scopri il Kenya

Tanti utili consigli e informazioni per organizzare il tuo viaggio in Kenya.

Safari in Africa: le regole da rispettare

La maggior parte delle persone che fanno un safari in Africa viaggia con una compagnia turistica e vengono accompagnati da guide professionali che fanno...

Clima e temperature nel Parco Nazionale di Amboseli

Clima in Amboseli: La vicinanza del Parco Nazionale di Amboseli all'equatore porta ad avere temperatura abbastanza costanti durante tutto il corso dell'annuale. Il clima è...

Perché Kenya e Tanzania sono il Safari combinato perfetto

Quando senti parlare di safari in Africa, senza dubbio, Kenya e Tanzania emergono. Se stai pianificando un viaggio in Africa, sicuramente le prenderai in considerazione...

Clima e temperature al Masai Mara

Le stagioni al Masai Mara Come un pò tutto il Kenya, il clima del Masai Mara vede due stagioni secche e due stagioni delle piogge: le...

Dove dormire sull’Isola di Lamu

Gli alloggi nell'arcipelago di Lamu vanno da ville private sulla spiaggia a resort di lusso a sistemazioni più economiche. Se cerchi una sistemazione di lusso,...

Quando visitare l’isola di Lamu

L'isola di Lamu è un posto eccellente da combinare con un safari in Kenya. Lamu si trova al largo della costa keniota, a nord. Il clima...

I migliori lodge a Tsavo Est

Se stai cercando una sistemazione per il tuo safari nel Parco Nazionale Tsavo, di seguito trovi i migliori lodge e campi safari dello Tsavo...

Kenya consigli di viaggio. Tante informazioni pratiche

Informazioni generali Capitale del Kenya: Nairobi Lingua del Kenya: Kiswahili e inglese. Fuso orario del Kenya: +2 Religione: la maggior parte della popolazione è...

Come richiedere il visto turistico online per il Kenya

Per visitare il Kenya come turista hai bisogno di ottenere un visto turistico che costa $ 51. A partire da settembre 2015, è possibile ottenere...

I 15 migliori lodge e campi safari in Kenya

Il Kenya è una delle migliori destinazioni per un safari in Africa. Insieme alla Tanzania, il Kenya è sinonimo della Grande Migrazione annuale di gnu...

Kenya o Tanzania? qual è il miglior safari?

Scegliere tra un safari in Kenya o in Tanzania non è facile. Entrambi i paesi offrono uno scenario sensazionale, una fantastica opportunità per l'osservazione...

Le aree di conservazione private del Masai Mara

La Riserva Nazionale Masai Mara, essendo una riserva pubblica e gestita dal Consiglio della contea di Narok, dispone di risorse limitate per proteggere la sua...

Dove dormire nella Samburu National Reserve

Situata nel Kenya settentrionale, Samburu è una delle tante destinazioni turistiche ricche di fauna selvatica. È un parco particolarmente panoramico, che lo rende una...

I Migliori lodge e campi tendati del Masai Mara

Il Masai Mara è, senza dubbio, una delle migliori destinazioni per un safari in Africa ed è la riserva nazionale più famosa del Kenya....

Dove dormire in Amboseli

Amboseli è un bel posto per un'autentica vacanza safari in Kenya, dove avrai l'opportunità di vedere la straordinaria fauna selvatica e conoscere la ricca...

Wildlife al Tsavo Est

Tsavo est non è una riserva dove andare per osservare grandi iterazioni tra gli animali. Piuttosto, si tratta di rilassarsi e godersi gli animali e gli...

Periodo migliore per un safari al Tsavo Est

Periodo migliore per un safari al Tsavo Est: se stai programmando un safari nello Tsavo Est, il momento migliore è da giugno a ottobre...

Come arrivare al Tsavo Est

Come arrivare al Tsavo Est: Tsavo Est si trova nel sud-est del Kenya, a 325 km da Nairobi e a 250 km da Mombasa. Puoi noleggiare...

Tsavo Est National Park

Tsavo Est National Park, insieme al Tsavo Ovest, forma uno dei più grandi parchi nazionali del mondo, coprendo il 4% del territorio del Kenya.  Lo Tsavo...

Quando andare in Amboseli National Park

Quando andare ad Amboseli National Park: il parco nazionale di Amboseli è aperto tutto l’anno, ma il momento migliore per l'avvistamento dei animali selvatici é...

Quando andare al lago Nakuru

Quando andare al lago Nakuru: il clima al Lago Nakuru è mite e le temperature sono costanti tutto l'anno. E anche durante la stagione...

Wildlife nel Meru National Park

Il parco Nazionale del Meru ospita una grande varietà di wildlife, ed è sede dei Big Five. I predatori più richiesti dai visitatori come...

Lago Turkana

Il lago Turkana, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è il più grande lago alcalino del mondo. Si trova nel nord del Kenya, nella Great Rift Valley....

Lago Nakuru: wildlife

Wildlife al lago Nakuru: il Parco Nazionale del lago Nakuru è una delle numerose aree protette del Kenya e si trova nella Rift Valley dell’Africa...

Wildlife alla Samburu National Reserve

Se stai cercando una destinazione fuori dal comune in Kenya che offre un'eccellente osservazione degli animali, la Riserva Nazionale di Samburu dovrebbe essere quella...

Quando andare alla Samburu National Reserve

Quando andare alla Samburu National Reserve: in generale, durante il giorno, il clima alla riserva di Samburu è caldo e secco, ma si raffredda...

Come raggiungere la Samburu National Reserve

Se arrivi in Kenya dall’Italia, quasi sicuramente arriverai all'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (NBO) di Nairobi. È l'hub di trasporto più importante della zona. Samburu...

Samburu National Reserve

La Samburu National Reserve è la riserva più popolare nel nord del Kenya. L’ambiente è selvaggio e arido, ed ospita sia mammiferi che uccelli...

Come arrivare al Meru National Park

Il Meru National Park si trova a circa 348 km da Nairobi e a 60 km dalla città di Meru. Puoi arrivare al Meru...

Meru National Park

Il Meru National Park è uno dei parchi del Kenya poco frequentato, nonostante sia splendido ed il più incontaminato. I safari al Meru sono ancora un’esperienza...