Informazioni generali
- Capitale del Kenya: Nairobi
- Lingua del Kenya: Kiswahili e inglese.
- Fuso orario del Kenya: +2
- Religione: la maggior parte della popolazione è cristiana.
- Prefisso dall’Italia: 00254
- Valuta del Kenya: scellino Kenioto (KSH).
- Prese di corrente: 240 V, 50 Hz.
Informazioni utili
Documenti di viaggio: per visitare il Kenya come turista hai bisogno di:
- passaporto con validità di almeno sei mesi e con almeno una pagina intera bianca.
- Visto: è necessario e si può richiedere online.
- Biglietto aereo di andata e ritorno.
Dove si trova il Kenya: Il Kenya si trova nell’Africa orientale, a cavallo dell’equatore. Il Kenya confina a est con l’Oceano Indiano e la Somalia, a nord con l’Etiopia, a ovest con il Sud Sudan e l’Uganda e a sud con la Tanzania.
Aeroporti del Kenya: In Kenya ci sono 26 aeroporti con voli di linea. Di questi, 3 sono aeroporti internazionali. Il principale è l’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (NBO), che si trova a 15 chilometri dal centro di Nairobi, e offre collegamentiper 64 destinazioni in 41 paesi. Gli altri areoporti internazionali sono: aeroporto internazionale Moi di Mombasae aeroporto internazionale Moi di Eldoret.
Vaccinazioni: non è richiesta nessuna vaccinazione abbligatoria. Tuttavia, sono consigliate le vaccinazioni per l’epatite A e B e la profilassi antimalarica. Inoltre, se si viaggia da un paese ad alto rischio, è necessario avere con sè la prova di avere fatto la vaccinazione contro la febbre gialla.
Carte di credito e bancomat: gli sportelli ATM si trovano nelle più grandi città. La carta di credito è accettata nei principali lodge, ma è comunque sempre consigliabile avere con sè del contante.
Sicurezza
“E’ sicuro viaggiare in Kenya?”. Questa è una domanda che molti viaggiatori fanno, in particolare dai principianti del safari che desiderano consigli di viaggio per questo magnifico paese dell’Africa orientale.
Nonostante il Kenya sia stato vittima di tragici attacchi terroristici, è importante ricordare che questi sono avvenuti molto lontano dai principali snodi turistici. La sicurezza è stata rafforzata in tutti gli aeroporti, in particolare al Jomo Kenyatta e al Wilson, e negli hotel di Nairobi.
Valuta
La valuta nazionale del Kenya è lo scellino keniota. Valute estere come il dollaro USA sono ampiamente accettate, in particolare nelle attività legate al mondo safari. Per quanto riguarda, invece, gli acquisti fatti nei bar, negozi di souvenir e pasti non inclusi nel viaggio, ti consiglio di pagare in valuta locale.
Note: a causa del numero di banconote false in circolazione, nessuna banconota in dollari USA stampata prima del 2003 è accettata in Kenya e la soluzione più sicura è portare banconote stampate dopo il 2006.
Banche e bancomat si trovano nelle principali destinazioni di viaggio in Kenya e tutte le principali carte di credito sono ampiamente accettate, in particolare MasterCard, Visa e American Express.
Mance
E’ consuetudine dare la mancia per un buon servizio in Kenya, anche se, ovviamente è a tua discrezione. Tieni presente che alcuni degli hotel più grandi aggiungono in automatico un costo di servizio sul tuo conto.
In genere, nei ristoranti e nei bar della città, quando il costo del servizio non è incluso, è consuetudine lasciare una mancia del 10%.
Clima
- Temperature medie estive: da 20 ° C a 34 ° C
- Temperature medie invernali: 18 ° C a 29 ° C
- Stagione delle piogge: da metà marzo a giugno (“piogge lunghe”) e da ottobre a dicembre (“piogge brevi”)
Approfondimento: Quando andare in Kenya
Cosa mettere in valigia
Per un safari in Kenya, è consigliato un abbigliamento casual leggero in colori neutri (cerca di evitare bianco, nero e blu) e una giacca calda per i safari serali. Per ulteriori informazioni leggi: Cosa mettere in valigia per un safari.
Nelle principali città del Kenya il codice di abbigliamento è conservatore ma non eccessivamente formale: jeans e top modesti per le donne vanno bene. I costumi da bagno sono accettabili sulla spiaggia, ma dovrai coprirti nei luoghi pubblici.
Voli e spostamenti
Aeroporto internazionale Jomo Kenyatta: è il principale aeroporto dell’Africa orientale e si trova a 13 km da Nairobi. E’ la porta di accesso alle spiagge di Masai Mara, Amboseli, Mombasa, Zanzibar e Tanzania. Ci sono anche buoni collegamenti da qui con l’Uganda, il Ruanda e le Seychelles.
Wilson Airport: è un aeroporto regionale a circa 90 minuti di strada da Jomo Kenyatta. Wilson è l’hub per quasi tutti i voli interni del Kenya e serve le rotte fly-in per i safari.
Aeroporto internazionale Moi Mombasa: è situato a circa 10 km a nord-ovest della città di Mombasa, ed è la porta d’accesso alla costa keniota.
I voli charter sono un ottimo modo per spostarsi in Kenya ed evitare le strade spesso sterrate del paese. I trasferimenti dalle piste di atterraggio ai lodge o campi safari, in genere, avvengono con veicoli 4X4.
Visto turistico
Per entrare in Kenya è richiesto un visto turistico che è facilmente ottenibile online prima della partenza. Il visto turistico è valido per tre mesi dalla data di entrata ed è rinnovabile per altri 90 giorni.
Per maggiore approfondimento su come ottenete il visto turistico puoi leggere: Come richiedere il visto turistico elettronico per il Kenya.
Persone e cultura
La popolazione del Kenya è prevalentemente giovane, quasi il 75% dei kenioti ha meno di 30 anni ed è composta da molti gruppi etnici che includono i famosi Maasai.
L’inglese e lo swahili sono le lingue ufficiali e la stragrande maggioranza dei kenioti si considera cristiana. Circa il 10% della popolazione è musulmana, e la maggioranza vive sulla costa dell’Oceano Indiano del Kenya.
Paesaggio e fauna selvatica
A cavallo dell’equatore, il Kenya è dominato dalla Rift Valley, una regione rialzata di laghi, colline e montagne che è il risultato di una crepa di 6 000 km nella crosta terrestre. Le dolci praterie temperate della Rift Valley centrale ospitano un numero enorme di animali e di conseguenza i parchi e le riserve più famose del Kenya.
Le boscaglie calde e aride del nord del Kenya ospitano parchi più selvaggi e remoti e un diverso gruppo di animali, mentre la costa dell’Oceano Indiano è un lungo tratto di spiagge sabbiose, barriere coralline e isole tropicali.
Il Kenya è particolarmente conosciuto per la migrazione degli gnu che si muove attraverso l’ecosistema del Masai Mara e del Serengeti.
Grazie al divieto di caccia del Kenya di caccia e alle iniziative di conservazione delle comunità private, oggi il Kenya può ancora vantare di un buon numero di Big 5, abbondanti predatori, antilopi e una lunga lista di specie di uccelli.