Fare una safari non è cosa di tutti i giorni per noi italiani. E se è la prima volta che ti rechi in Africa per vivere l’avventura del wildlife potresti trovarti in difficoltà nel momento di preparare la valigia. Quindi, cosa mettere in valigia per un safari?
Tieni presente che durante il viaggio trascorrerai la maggior parte del tempo all’aria aperta, nelle riserve e nei parchi nazionali. E le occasioni per un abbigliamento ‘alla moda’ saranno veramente scarse.
Cosa mettere in valigia per un Safari
Come vestirsi durante un safari
Durante un safari è richiesto un abbigliamento consono e in linea con l’ambiente circostante. Per cui prediligi i colori del verde, kaki, beige, e marrone, e tessuti naturali come il cotone. Il rispetto dei colori giusti è necessario per proteggere gli animali. I colori troppo sgargianti danno fastidio algli animali selvaggi, come leoni e rinoceronti. Evita anche il, bianco. Anche questo colore non è apprezzato dagli animali. Inoltre le tonalità del marrone e del verde tengono molto di più lo sporco. Tieni presente che se fai un safari con una jeep aperta oppure durante un walk safari la probabilità di sporcarsi è praticamente certa. Te ne accorgerai soprattuto alla sera, quando sotto la doccia vedrai l’acqua diventare rossastra. In particolare durante la stagione secca. Inoltre, durante il game drive si solleva molta polvere che va a posarsi su capelli, collo e indumenti.
Vestiti a strati. In Africa, a differenza di quello che si è portati a pensare, di notte fa molto freddo in inverno. Tieni presente che alla mattina ti dovrai alzarti molto presto per il safari mattutino. Per cui parti indossando una maglia pesante e sii pronto a toglierla e rimanere in camicia nelle ore più calde.
Se vai in Africa durante la stagione delle piogge, portati una giacca antipioggia. Ti servirà sicuramente. Difficilmente troverai pioggia per giornate intere, ma brevi dei acquazzoni sono frequenti.
Indossa pantaloni con grandi tasche e/o gilet con le tasche. Nelle jeep non c’è molto spazio per muoversi, per cui potrai avere con te solo uno zainetto. Le tasche dei pantaloni sono molto utili per riporre piccoli oggetti come le batterie e le schede SD della macchina fotografica.
Per la sera indossa le maniche lunghe, per proteggerti dalle zanzare e altri insetti. Soprattutto nella stagione delle piogge, quando le zanzare sono più attive.
Accessori da portare in safari
- Ricordati di portarti un cappello e protezione solare SPF 30 per ripararti dal sole, specialmente durante i walk safari (camminate).
- Scegli le scarpe da trekking. Puoi indossare scarpe da ginnastica o scarpe casual nei lodge, ma durante le camminate hai bisogno di qualcosa di più robusto.
- Se sei appassionato di fotografia, porta tutti i gadget che hai, senza dimenticarti una buona dose di batterie ricaricabili e le schede SD, che difficilmente troverai nel negozio del lodge (se ce n’è uno).
- Se ami il birdwatching, portati un buon binocolo. L’Africa è ricca di moltissime bellissime specie di uccelli differenti.
- Soprattutto se viaggi senza una guida locale, una serie di libri per l’identificazione delle specie sia animali che vegetali ti saranno molto utili.
- Anche un repellente anti zanzare è molto utile, soprattuto la sera e nella stagione delle pioggie.
- Bottiglia d’acqua. Durante il safari non potrai fermarti a comprare da bere. Non ci sono i negozi lungo i sentieri, per cui devi partire alla mattina già munito di tutti i liquidi di cui avrai bisogno.