AMBOSELI NATIONAL PARK

KENYA

Parco Nazionale di Amboseli: grandi concentrazioni di elefanti in verdi paludi sullo sfondo dell'imponente Monte Kilimanjaro.

GNERALITA’

  • Dimensioni: 390 km2
  • Posizione: 200 km a sud di Nairob
  • Quanti giorni per visitare: da 1 a 3 notti
  • Attività: game drive, passeggiate, safari a cavallo
  • Paesaggio: prati aperti con aree paludose
  • Animali principali: grandi mandrie di elefanti, bufalo, gnu, zebra di Burchell e gazzelle.

Il Parco Nazionale di Amboseli è il parco nazionale del Kenya più popolare dopo il leggendario Masai Mara. Offre non solo una fantastica visione della fauna selvatica, ma è anche il posto migliore dove andare per avere le viste più spettacolari dell’iconico Monte Kilimanjaro. Questo monte meraviglioso è appena oltre il confine con la Tanzania, ma Amboseli offre la tipica vista da cartolina delle sue cime innevate, che si innalzano per quasi sei chilometri verticali sopra la savana.

Situato a circa 200 km a sud-est di Nairobi, Amboseli offre una vegetazione bassa boscosa, con pianure erbose aperte, che facilita l’osservazione del wildlife.

Il parco dispone anche di varie tipologie di sistemazioni, compresi lodge safari di lusso; e può essere esplorato in safari 4×4, safari a cavallo o con passeggiate guidate nella natura.

La gamma di animali non è così ampia come quella di altri parchi del Kenya, ma sono presenti la maggior parte dei grandi mammiferi più ricercati come leoni, elefanti, bufali, leopardi, iene maculate, giraffe e ghepardi. E gli amanti degli uccelli saranno soddisfatti delle oltre 300 specie che popolano il parco.

Amboseli è spesso incluso nella maggior parte degli itinerari safari in Kenya, combinandosi perfettamente con un safari Masai Mara. Ma Amboseli può essere combinato anche con diversi parchi della Tanzania come, ad esempio, il Parco Nazionale del Monte Kilimanjaro e il Parco Nazionale di Arusha che si trovano appena oltre il confine.

Scopri Amboseli National Park

Miglior periodo per un safari in Amboseli National Park

Periodo migliore per visitare Amboseli: il periodo migliore è durante la lunga stagione secca, dall’inizio di giugno alla fine di ottobre. Questo è anche il momento in cui le mandrie di gnu in migrazione si sono fatte strada verso il Masai Mara, rendendo un safari Amboseli / Masai Mara molto gratificante durante questo periodo.

Le temperature sono piacevoli e le precipitazioni praticamente inesistenti. Con la vegetazione bassa e marrone della stagione secca, è facile avvistare la fauna selvatica in questo periodo dell’anno, soprattutto perché molti animali si concentrano nelle zone umide permanenti del parco.

PRO E CONTRO DI UN SAFARI IN AMBOSELI NP

  • Eccellente possibilità di osservare la fauna selvatica. Quattro dei Big Five si trovano facilmente (non il rinoceronte)
  • Eccezionali avvistamenti di elefanti
  • Ottime viste del Kilimangiaro (nelle giornate limpide)
  • Ampia varietà di alloggi per ogni tipo di budget
  • Safari in mongolfiera
  • Il parco è affollato, soprattutto durante l’alta stagione
  • Ottima destinazione anche per il birdwatching

Perchè un safari in Amboseli

Situato sullo sfondo spettacolare del Monte Kilimanjaro e dimora del popolo Maasai, l’Amboseli National Park è uno dei parchi nazionali più famosi del Kenya ed è una delle destinazioni imperdibili dell’Africa orientale. È un’esperienza completamente diversa dall’iconico Masai Mara del Kenya, ma ugualmente speciale.

Ecco i principali motivi per visitare Amboseli.

1. Il paesaggio di Amboseli: l’aerea è sede di cinque diversi habitat: sorgenti di acque limpide, zone umide, boschi di acacia e vaste savane. C’è anche il lago Amboseli, un lago temporaneo che si allaga durante la stagione delle piogge.

2. Gli elefanti: Il parco è famoso per la sua enorme popolazione di elefanti che vaga liberamente per il parco. Ce ne sono oltre 1000 elefanti esemplari.

3. I Leoni: Vedere un leone nel suo habitat naturale è già abbastanza incredibile. Ma avvistarne uno su un albero è un vero colpo di fortuna. E in Amboseli questo può accadere. 

4. L’osservazione degli animali: Amboseli è un paradiso per gli avvistamenti della fauna selvatica. Gli avvistamenti degli elefanti sono praticamente  garantiti. A loro si aggiungono gli avvistamenti di molte altre specie. Il parco ospita oltre 80 diversi mammiferi. Dai Big Five, zebre e gnu al gerenuk, giraffe e gazzelle. Per gli amanti del birdwatching, Amboseli è una destinazione imperdibile, con oltre 400 specie di uccelli identificate.

5. Le viste: nonostante il Monte Kilimanjaro si trovi in ​​Tanzania, quando la nebbia svanisce, Amboseli offre una vista spettacolare della cima innevata che spicca sopra i colori della savana.

L’Observation Hill offre viste panoramiche dell’intero parco e della palude sottostante, che ospita numerosi elefanti, bufali, ippopotami e uccelli acquatici.

Gli animali del parco nazionale in Amboseli

L’Amboseli è tra le aree faunistiche più ricche dell’Africa. L’ecosistema del parco è composto principalmente da savana e pianure erbose, ma ci sono anche paludi, letti di laghi asciutti, fitti cespugli spinosi e foreste di acacie.

Con tutti questi habitat, il parco non può che essere ricco di differenti specie di animali selvatici. Oltre ai grandi gruppi di elefanti, l’area ospita altre 56 specie. Durante un safari in Amboseli puoi facilmente individuare e osservare la zebra di Grevy e Burchell, lo gnu dalla barba bianca, l’eland, il bufalo, l’alcelafo, l’ippopotamo, la giraffa, il cane selvatico, l’antilope d’acqua, lo sciacallo, la gazzella di Thomson e di Grant e impala. Se sei fortunato potresti anche imbatterti in grandi felini come leoni e ghepardi, oltre alla iena e a una miriade di animali più piccoli.

Aggiungi una ricca varietà di uccelli e il Kilimangiaro sullo sfondo e lo spettacolo ha inizio!

PRINCIPALI ANIMALI IN AMBOSELI

Scopri il Kenya

Tanti utili consigli e informazioni per organizzare il tuo viaggio in Kenya.

Safari in Africa: le regole da rispettare

La maggior parte delle persone che fanno un safari in Africa viaggia con una compagnia turistica e vengono accompagnati da guide professionali che fanno...

Clima e temperature nel Parco Nazionale di Amboseli

Clima in Amboseli: La vicinanza del Parco Nazionale di Amboseli all'equatore porta ad avere temperatura abbastanza costanti durante tutto il corso dell'annuale. Il clima è...

Perché Kenya e Tanzania sono il Safari combinato perfetto

Quando senti parlare di safari in Africa, senza dubbio, Kenya e Tanzania emergono. Se stai pianificando un viaggio in Africa, sicuramente le prenderai in considerazione...

Clima e temperature al Masai Mara

Le stagioni al Masai Mara Come un pò tutto il Kenya, il clima del Masai Mara vede due stagioni secche e due stagioni delle piogge: le...

Dove dormire sull’Isola di Lamu

Gli alloggi nell'arcipelago di Lamu vanno da ville private sulla spiaggia a resort di lusso a sistemazioni più economiche. Se cerchi una sistemazione di lusso,...

Quando visitare l’isola di Lamu

L'isola di Lamu è un posto eccellente da combinare con un safari in Kenya. Lamu si trova al largo della costa keniota, a nord. Il clima...

I migliori lodge a Tsavo Est

Se stai cercando una sistemazione per il tuo safari nel Parco Nazionale Tsavo, di seguito trovi i migliori lodge e campi safari dello Tsavo...

Kenya consigli di viaggio. Tante informazioni pratiche

Informazioni generali Capitale del Kenya: Nairobi Lingua del Kenya: Kiswahili e inglese. Fuso orario del Kenya: +2 Religione: la maggior parte della popolazione è...

Come richiedere il visto turistico online per il Kenya

Per visitare il Kenya come turista hai bisogno di ottenere un visto turistico che costa $ 51. A partire da settembre 2015, è possibile ottenere...

I 15 migliori lodge e campi safari in Kenya

Il Kenya è una delle migliori destinazioni per un safari in Africa. Insieme alla Tanzania, il Kenya è sinonimo della Grande Migrazione annuale di gnu...

Kenya o Tanzania? qual è il miglior safari?

Scegliere tra un safari in Kenya o in Tanzania non è facile. Entrambi i paesi offrono uno scenario sensazionale, una fantastica opportunità per l'osservazione...

Le aree di conservazione private del Masai Mara

La Riserva Nazionale Masai Mara, essendo una riserva pubblica e gestita dal Consiglio della contea di Narok, dispone di risorse limitate per proteggere la sua...

Dove dormire nella Samburu National Reserve

Situata nel Kenya settentrionale, Samburu è una delle tante destinazioni turistiche ricche di fauna selvatica. È un parco particolarmente panoramico, che lo rende una...

I Migliori lodge e campi tendati del Masai Mara

Il Masai Mara è, senza dubbio, una delle migliori destinazioni per un safari in Africa ed è la riserva nazionale più famosa del Kenya....

Dove dormire in Amboseli

Amboseli è un bel posto per un'autentica vacanza safari in Kenya, dove avrai l'opportunità di vedere la straordinaria fauna selvatica e conoscere la ricca...

Wildlife al Tsavo Est

Tsavo est non è una riserva dove andare per osservare grandi iterazioni tra gli animali. Piuttosto, si tratta di rilassarsi e godersi gli animali e gli...

Periodo migliore per un safari al Tsavo Est

Periodo migliore per un safari al Tsavo Est: se stai programmando un safari nello Tsavo Est, il momento migliore è da giugno a ottobre...

Come arrivare al Tsavo Est

Come arrivare al Tsavo Est: Tsavo Est si trova nel sud-est del Kenya, a 325 km da Nairobi e a 250 km da Mombasa. Puoi noleggiare...

Tsavo Est National Park

Tsavo Est National Park, insieme al Tsavo Ovest, forma uno dei più grandi parchi nazionali del mondo, coprendo il 4% del territorio del Kenya.  Lo Tsavo...

Quando andare in Amboseli National Park

Quando andare ad Amboseli National Park: il parco nazionale di Amboseli è aperto tutto l’anno, ma il momento migliore per l'avvistamento dei animali selvatici é...

Quando andare al lago Nakuru

Quando andare al lago Nakuru: il clima al Lago Nakuru è mite e le temperature sono costanti tutto l'anno. E anche durante la stagione...

Wildlife nel Meru National Park

Il parco Nazionale del Meru ospita una grande varietà di wildlife, ed è sede dei Big Five. I predatori più richiesti dai visitatori come...

Lago Turkana

Il lago Turkana, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è il più grande lago alcalino del mondo. Si trova nel nord del Kenya, nella Great Rift Valley....

Lago Nakuru: wildlife

Wildlife al lago Nakuru: il Parco Nazionale del lago Nakuru è una delle numerose aree protette del Kenya e si trova nella Rift Valley dell’Africa...

Wildlife alla Samburu National Reserve

Se stai cercando una destinazione fuori dal comune in Kenya che offre un'eccellente osservazione degli animali, la Riserva Nazionale di Samburu dovrebbe essere quella...

Quando andare alla Samburu National Reserve

Quando andare alla Samburu National Reserve: in generale, durante il giorno, il clima alla riserva di Samburu è caldo e secco, ma si raffredda...

Come raggiungere la Samburu National Reserve

Se arrivi in Kenya dall’Italia, quasi sicuramente arriverai all'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (NBO) di Nairobi. È l'hub di trasporto più importante della zona. Samburu...

Samburu National Reserve

La Samburu National Reserve è la riserva più popolare nel nord del Kenya. L’ambiente è selvaggio e arido, ed ospita sia mammiferi che uccelli...

Come arrivare al Meru National Park

Il Meru National Park si trova a circa 348 km da Nairobi e a 60 km dalla città di Meru. Puoi arrivare al Meru...

Meru National Park

Il Meru National Park è uno dei parchi del Kenya poco frequentato, nonostante sia splendido ed il più incontaminato. I safari al Meru sono ancora un’esperienza...