L’Europa è conosciuta per le sue città iconiche come Vienna, Parigi, Londra, Berlino e Barcellona. Ce n’è per tutti i gusti. Ma anche l’Europa ha il suo lato WILD. La Svizzera e l’Austria rivendicano paesaggi mozzafiato attraversati da sentieri escursionistici sia facili che impegnativi. Per non parlare poi dei fiordi norvegesi. Sono uno spettacolo della natura. La Lapponia offre esperienze indimenticabili come le slitte trainate dagli husky, la cultura Sami e il freddoloso Ice Hotel. Le Highlands e le isole scozzesi sono ricoperte da distese di praterie e foreste. E l’Islanda incanta con i suoi vulcani e ghiaccia
Europa del Nord: se stai cercando la natura incontaminata, allora l’Europa del Nord è l’ideale. E’ famosa in tutto il mondo per i suoi fenomeni naturali: l’aurora boreale e il Sole di Mezzanotte. Tra i paesi più belli che ricoprono quest’area troviamo la Norvegia, Finlandia, Danimarca, Estonia, Islanda, Svezia e Inghilterra.
Europa orientale: l’Europa dell’est è la parte europea più economica. Ma questo non vuol dire che non sia magnifica. Anzi! È composta da Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Bielorussia, Russia, Polonia, Moldavia, Romania, Slovacchia e Ucraina.
Europa meridionale: è l’Europa del Mediterraneo, come Italia, Spagna, Malta, Croazia, Grecia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro. Sono soprattutto note per la loro storia antica e il mare.
Europa occidentale: è la parte dell’Europa più gettonata, forse perchè meno selvaggia. Include paesi come Germania, Austria, Francia, Paesi Bassi e Svizzera ed attirano ogni anno milioni e milioni di turisti da tutto il mondo.