Clima in Amboseli: La vicinanza del Parco Nazionale di Amboseli all’equatore porta ad avere temperatura abbastanza costanti durante tutto il corso dell’annuale. Il clima è generalmente caldo e secco poiché l’aria scarica la sua umidità sul Monte Kilimangiaro, dove si piove e nevica. Quindi l’aria che raggiunge la zona del parco è solitamente priva di umidità. In media, le temperature rimangono tra i 27 e i 30° C. Mentre di notte, le temperature possono scendere drasticamente fino a raggiungere i 15° C. Quindi assicurati di portare indumenti caldi per coprirti durante i game drive serali e mattutini.
Le uniche piogge si verificano durante le due stagioni delle piogge: la stagione delle piogge lunghe, da marzo/aprile a maggio e la piccola stagione delle piogge, da novembre a dicembre.
Stagione secca: da giugno a settembre
Durante la stagione secca il parco è molto arido e c’è molta polvere. Il suo terreno è formato dalle ceneri vulcaniche provenienti dal Monte Kilimanjaro più di 250.000 anni fa. Di conseguenza, l’assenza di piogge e il sole seccano il terreno sollevando molta polvere.
Questi sono i mesi più freddi e in genere le giornate sono soleggiate e luminose. Le temperature medie sono attorno ai 25/26° C.
La stagione secca da giugno a ottobre è generalmente considerata il periodo migliore per vedere la fauna selvatica ad Amboseli. A causa della scarsità di pioggia, la fauna selvatica si raduna nelle aree paludose del parco, dove l’acqua sotterranea del Kilimangiaro si erge permanentemente tutto l’anno. Questo è anche il periodo in cui si possono godere di viste spettacolari del Kilimangiaro grazie alla scarsità di nuvole in cielo.
Tuttavia, questo è anche periodo di alta stagione, e dato che Amboseli è uno dei parchi nazionali del Kenya più popolari, secondo solo al Masai Mara, ti suggerisco di prenotare con largo anticipo per non rischiare di rimanere senza alloggio.
Stagione delle piogge: da ottobre a maggio
La stagione delle piogge è caratterizzata dalle “brevi piogge” seguite dalle “lunghe piogge”, intervallate dai mesi secchi di gennaio e febbraio.
In genere, le piogge iniziano durante il mese di ottobre, per raggiungere il loro picco a novembre. Normalmente non piove tutto il giorno. In genere si verificano temporali pomeridiani. La temperatura media è intorno ai 28 ° C durante il giorno, ma aumenta prima che piova.
Il periodo delle piogge brevi è seguito da un periodo più secco, che di solito avviene nei mesi di gennaio e febbraio, con quest’ultimo il mese più caldo, dove le temperature possono raggiungere anche i 30° C.
Dopodiché inizia periodo delle piogge più intense, che dura fino a maggio, con aprile il mese più piovoso e temperature attorno ai 28 ° C.
Durante la stagione delle piogge, gli avvistamenti degli animali sono un più difficili perché le fonti d’acqua sono disponibili un po’ ovunque nel parco e quindi gli animali si sparpagliano in tutto Amboseli. Inoltre, a cause delle piogge intense, è facile che le strade diventino fangose e più difficili da percorrere, senza considerare il fatto che l’aumento dell’umidità è accompagnato anche dall’aumento delle zanzare.
Tuttavia, durante la stagione delle piogge i paesaggi sono più rigogliosi e c’è meno polvere nell’aria. Inoltre, in questi mesi si possono avere le viste migliori del Kilimangiaro, quando il cielo è libero dalla polvere. E per gli amanti del birdwatching, il periodo migliore è tra novembre e gennaio, quando sono presenti nel parco anche gli uccelli migratori. Infine, è periodo di bassa stagione, per cui è facile trovare offerte per gli alloggi.
Temperature al Parco di Amboseli mese per mese
In linea generale, nel Parco Nazionale di Amboseli il clima è caldo e secco. La pioggia cade tipicamente sottoforma di brevi ma intensi acquazzoni. Durante il giorno la temperatura media si aggira intorno ai 28 ° C circa, mentre di notte cala a 15 ° C.
Le “lunghe piogge” di solito cadono da metà marzo a metà maggio, mentre le “piogge brevi” vanno da fine ottobre a metà dicembre.
Gennaio a febbraio: Gennaio e Febbario sono i mesi secchi che separano le stagioni due umide del Kenya. Febbraio è il mese più caldo e la temperatura media di aggira intorno ai 30 ° C.
- Gennaio: max 30°C; min 15°C; pioggia 45mm
- Febbraio: max 30°C; min 16°C; pioggia 57mm
Marzo, Aprile e Maggio: Verso la metà di marzo arrivano le lunghe piogge. Ma raramente piove per tutto il giorno. Aprile è il mese più piovoso.
Le temperature si abbassano leggermente rispetto i primi mesi dell’anno, e nelle ore più calde aspettati circa 28 ° C.
- Marzo: max 30°C; min 17°C; pioggia 92mm
- Aprile: max 28°C; min 17°C; pioggia 155mm
- Maggio: max 26°C; min 16°C; pioggia 71mm
Giugno e Luglio: con giugno si ha l’inizio della lunga stagione secca in Amboseli. Normalmente, entrambi questi mesi sono soleggiati. La temperatura si abbassa ulteriormente, fino a raggiungere i 24/25 ° C.
- Giugno: max 25°C; min 15°C; pioggia 14mm
- Luglio: max 24°C; min 14°C; pioggia 5mm
Agosto e Settembre: Agosto e Settembre sono ancora mesi secchi, ma le temperature diurne iniziano ad aumentare nuovamente.
La media di settembre è di circa 26 ° C.
- Agosto: max 25°C; min 14°C; pioggia 7mm
- Settembre: max 27°C; min 14°C; pioggia 8mm
Ottobre, Novembre e Dicembre: In Ottobre riprendono le piogge per raggiungere il loro picco in novembre. Ma anche in questo caso, non troverai giorni interamente piovosi. In genere piove nel pomeriggio sotto forma di brevi temporali.
La temperatura media è di 28 ° C.
- Ottobre: max 29°C; min 15°C; pioggia 35mm
- Novembre: max 28°C; min 16°C; pioggia 115mm
- Dicembre: max 28°C; min 16°C; pioggia 85mm