Se stai cercando una destinazione fuori dal comune in Kenya che offre un’eccellente osservazione degli animali, la Riserva Nazionale di Samburu dovrebbe essere quella che fa al caso tuo.
Visto il suo paesaggio così secco e aspro, potresti essere portato a pensare di non poter vedere molta fauna selvatica durante la tua visita. Invece, Samburu offre un’ottima visione del wildlife del kenya, ospitando una grande varietà di specie differenti. E grazie all’alta densità, avrai molte possibilità di avvistare la maggior parte degli animali da safari in pochi giorni.
Inoltre, in questa riserva, avrai modo di incontrare i Samburu Special Five: struzzo somalo, zebra di grevy, gerenuk, giraffa reticolata e orice di beisa.
Periodo migliore per osservare il wildlife a Samburu: nella riserva di Samburu non piove molto, quindi può essere visitata in qualsiasi mese. Ma il periodo migliore dell’anno per osservare la fauna selvatica è nella stagione secca (da giugno a ottobre). La vegetazione si assottiglia a causa della siccità e gli animali si riuniscono intorno alle poche fonti d’acqua rimaste.
Flora e fauna di Samburu
Il fiume determina gran parte della vita vegetale delle riserve, ma le piogge annuali di aprile e novembre trasformano le praterie secche in lussureggianti prati in pochi giorni.
Se ti trovi a Samburu in determinati periodi dell’anno, potrai assistere allo spettacolo di vari alberi in fiore, tra cui, la sorprendente rosa del deserto rosa (Adenium obesum) e, in Novembre e Dicembre, i fiori scarlatti dell’albero di corteccia di sughero (Erythrina burttii).
I mammiferi di Samburu
I mammiferi più comuni sono gazzelle, impala, Kudu maggiore e minore, waterbucks, dik dik, babbuini, elefanti, facoceri, ippopotami e molti altri. Queste invitanti prede sono un ghiotto richiamo per i carnivori del parco tra cui leoni, ghepardi e leopardi.
Alla Samburu National Reserve si possono incontrare diversi mammiferi adattati al clima secco e arido che non si trovano nella maggior parte dei parchi del Kenya, i famosi Samburu Special Five.
La giraffa reticolata ha uno schema più sorprendente della comune giraffa Masai. L’orice di Beisa è particolarmente adatta alle condizioni aride. Il gerenuk con il collo allungato, è in grado di stare in piedi sulle zampe posteriori per raggiungere le foglie più alte. Sia la comune zebra di Burchell che la zebra di Grevy più grande si trovano una accanto all’altra qui.
Ma il mammifero dominante a Samburu, è l’elefante, di cui circa 900 individui trascorrono tutto o parte del loro anno nell’ecosistema della riserva: abbattono alberi, strappano alberelli e scavano buche nel letto sabbioso del fiume quando il fiume è magro.
Nella riserva c’è il centro di ricerca dello zoologo Iain Douglas-Hamilton e gli elefanti di Samburu sono alcuni degli esemplari più ampiamente studiati in Africa, insieme a quelli del Parco Nazionale di Amboseli.
Birdwatching a Samburu
Le creature piumate nella riserva sono oltre 450 specie, comprese le specie provenienti dalle foreste fluviali e dalla savana settentrionale: struzzo somalo dalla pelle blu, sunbirds, martin pescatori, picchi, hornbills e molte altre specie tra cui uccelli rapaci come avvoltoio da palma, gufo reale di Verreaux, ecc.