La Samburu National Reserve è la riserva più popolare nel nord del Kenya. L’ambiente è selvaggio e arido, ed ospita sia mammiferi che uccelli rari.
La riserva è costituita da una foresta fluviale lungo l’incantevole fiume Evaso Ngiro e una macchia di acacia con grandi termitai sparsi qua e là. Koitogor Hill rappresenta il centro della riserva.
Dove si trova la riserva nazionale di Samburu?
Situata a soli 350 km da Nairobi, la Samburu National Reserve è la riserva più popolare nel nord del Kenya. Si estende per 165 chilometri quadrati.
Si trova sulle rive del fiume Ewaso Ngiro, a nord-est di Laikipia, nell’angolo sud-orientale del distretto di Samburu, nella provincia della Rift Valley, in Kenya. Dall’altra parte del fiume si trova la Buffalo Springs National Reserve.
La riserva prende il nome dal popolo che vive nella regione, i Samburu, che sono pastori nomadi e la cui raffinatezza tradizionale è tra le più belle e delicate al mondo. Il paesaggio qui è arido e i Samburu ne sono stati attratti grazie alla presenza del fiume Ewaso Ngiro, il fiume più grande e meno stagionale del nord del Kenya, ideale per dissetare le loro mandrie.
Samburu è considerato un gioiello tra i frequentatori di safari più esigenti perché è relativamente poco affollato. A differenza di Amboseli, attrae pochi visitatori autonomi durante i fine settimana o durante le vacanze scolastiche, inoltre non raggiunge mai il livello di affollamento del Masai Mara durante la grande migrazione annuale, quando migliaia di turisti arrivano per ammirare lo spettacolo del movimento degli gnu.
Approfondimento: Come raggiungere la Samburu Reserve
Periodo migliore per andare
Il periodo migliore per visitare la Samburu National Reserve è durante la stagione secca, da giugno a settembre, anche l’aria è abbastanza satura di polvere. Ma grazie alla scarsa vegetazione che oscura la vista, questo è sicuramente il momento migliore per avvistare la fauna selvatica che popola la riserva.
Approfondimento: Quando andare alla Samburu Reserve
Safari nella Samburu National Reserve
La Riserva Nazionale di Samburu è caratterizzata da una naturale tranquillità grazie alla sua inaccessibilità che si è protratta per molti anni. Ancora oggi, questa riserva è ancora una riserva esclusiva. Ci sono meno campi safari e lodge rispetto ad altri parchi del Kenya, e la maggior parte si trovano sulla riva nord del fiume.
Il fiume Ewaso Ngiro attraversa il parco prima di immettersi nella famosa Lorian Swamp. Nella riserva, c’è una miscela di alberi di acacia e foresta fluviale, così come la vegetazione dei prati.
Andare in game drive lungo il fiume ti garantisce quasi sempre di imbatterti nella famosa fauna selvatica del Kenya, in particolare durante la stagione secca, quando gli animali vanno sulla riva per bere.
Anche se ami gli uccelli apprezzerai sicuramente Samburu. Nella riserva ci sono circa 350 specie di uccelli. Inoltre, molti uccelli migratori arrivano a Samburu durante la stagione delle piogge, che è anche il momento migliore per il birdwatching nel parco.
Approfondimento: Wildlife nella Samburu Reserve
Il popolo Samburu
Proprio come i Masaai, i Samburu sono nomadi che vivono all’interno della riserva. Sono allevatori di cammelli, bovini e caprini.
Sono strettamente legati ai Maasai, parlano la stessa lingua, Maa, indossano un simile abito tradizionale con perline e mantengono uno stile di vita molto simile.
Il cuore della comunità dei Samburu è a nord, nelle colline fiancheggiate dalla foresta e nelle catene montuose che sorgono dal deserto.
Tuttavia, in tutti i campi e gate troverai personale di Samburu: guardie di sicurezza, guide, ranger ed è anche possibile visitare i loro villaggi.