Quando andare alla Samburu National Reserve

Quando andare alla Samburu National Reserve: in generale, durante il giorno, il clima alla riserva di Samburu è caldo e secco, ma si raffredda di notte. In media, le temperature nella riserva di Samburu sono elevate. Le massime diurne raggiungono anche i 29 C –  32 C gradi. Ma, fortunatamente, in genere, le attività di safari non vengono svolte durante le ore più calde della giornata. 

Alla sera, le temperature si abbassano, toccando i minimi di 16 C -19 C gradi. Normalmente si svolgono game drive alla mattina presto e nel tardo pomeriggio, per cui considera di avere sempre a portata di mano un pile o un maglione, per proteggerti dall’aria fredda che potresti sentire durante i safari.

 

Periodo migliore per visitare la Samburu National Reserve 

 

La riserva nazionale di Samburu è visitabile tutto l’anno. Tuttavia, l’osservazione della fauna selvatica è migliore durante i mesi secchi: da giugno a ottobre. Questo perché, a causa della siccità, gli animali tendono a rimanere nelle vicinanze delle fonti d’acqua, lungo il fiume Ewaso Ngiro, per cui è molto più facile individuarli.

L’inverno di metà anno è più fresco e più secco e coincide con il picco della stagione dei safari da giugno a ottobre. 

Se vuoi risparmiare, allora ti consiglio di programmare il viaggio durante la bassa stagione, da aprile a giugno, ottimo periodo per il birdwatching.

Ma Samburu è molto gratificante anche durante la stagione delle piccole pioggie, da novembre ad aprile, quando l’umidità rende tutto lussureggiante e verdeggiante.

 

Clima e temperature alla Samburu National Reserve

 

L’arido e semi-arido paesaggio della Riserva Nazionale di Samburu offre ottime opportunità di safari in qualsiasi momento dell’anno. 

Stagione secca: da giugno a settembre/ottobre

La lunga stagione secca da giugno a ottobre è il periodo migliore per visitare la riserva di Samburu. Le giornate sono calde e soleggiate, con cieli sereni con quasi nessuna pioggia all’orizzonte.

Le fonti d’acqua sono limitate a causa dell’assenza di precipitazioni, quindi gli animali si riuniscono lungo il fiume Ewaso per bere e nutrirsi. La vegetazione è scarsa, rendendo la fauna selvatica più facile da localizzare e osservare. Inoltre, le strade sono asciutte e facili da percorrere. 

Tuttavia, questo periodo dell’anno, coincide sia con la grande migrazione degli gnu nel Masai Mara sia con le vacanze estive europee ed americane, quindi è considerata alta stagione, anche se non al livello del Masai Mara.

In genere, nei mesi di Giugno e Luglio le temperature massime arrivano a 31 ° C. Mentre ad Agosto e Settembre le temperature diurne aumentano leggermente, fino a  32 ° C.

Stagione delle piogge: da ottobre a maggio

La stagione delle piogge è divisa tra “piogge brevi” e “piogge lunghe“. I mesi di gennaio e febbraio sono un periodo secco che separa le piogge brevi dalle piogge lunghe.

Ottobre, novembre e dicembre sono i mesi delle piogge brevi. Raramente troverai pioggia tutto il giorno. Ma si verificano acquazzoni pomeridiani. La temperatura diurna è di circa 32 ° C. Ci sono meno turisti che girano nel parco, ma i percorsi potrebbero non essere ottimali come nella stagione secca.  

Gennaio e febbraio sono mesi più secchi rispetto i mesi di fine anno. Febbraio è il mese più caldo, con la temperatura diurna che raggiunge i 33 ° C o più.

Marzo, aprile e maggio sono i mesi delle lunghe piogge. A volte, le piogge sono limitate a brevi acquazzoni pomeridiani e serali. Ma in questo periodo le condizioni delle strade peggiorano, specialmente in Aprile e Maggio. Le temperature rimangono sui 32 ° C.

Il bello di questo periodo è che tutto prende vita e il paesaggio si tinge di verde. Inoltre è bassa stagione turistica e gli alloggi a Samburu offrono tariffe ridotte.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...