Quando andare nel Parco Nazionale di Meru

Come in altre località del Kenya equatoriale, il Meru National Park vede stagioni piovose e stagioni secche.

La lunga stagione fresco-secca va da luglio a ottobre ed è ampiamente riconosciuta come il periodo migliore per visitare il Parco Nazionale di Meru. Con la quasi assenza di precipitazioni, le pozze d’acqua stagionali evaporano e la vegetazione è scarsa. Di conseguenza, gli animali viaggiano verso fonti d’acqua permanenti, come i fiumi. Queste condizioni sono ideali per un safari nel Meru in quanto la fauna selvatica si raduna lungo una porzione centrale del fiume, dando la possibilità di osservare molte specie differenti in un’unica area. La lunga stagione secca coincide con la stagione delle migrazioni nel Masai Mara.

I mesi di Novembre e Dicembre coincidono con la breve stagione delle piogge. Le piogge durante questo periodo sono generalmente limitate a brevi acquazzoni pomeridiani e serali. Le piogge più abbondanti si verificano ad aprile e maggio, e in genere si verificano piogge che durano pochi giorni alla volta e non tutto il giorno. La maggior parte dei giorni è nuvoloso con sole occasionale.

Queste stagioni piovose comportano variazioni nell’osservazione della fauna selvatica, requisiti di budget e facilità di navigazione durante le attività di safari. Durante la stagione delle piogge i visitatori diminuiscono drasticamente nel parco, ad eccezione di Natale e Capodanno. Anche i prezzi degli alloggi potrebbero calare leggermente, ma  costi associati al viaggio, tutela e ingresso al parco rimangono costanti durante tutto l’anno.

Con la pioggia il paesaggio si trasforma completamente in un ambiente lussureggiante di erbe, fogliame e pozze d’acqua scintillanti. Gli animali si disperdono nel parco, quindi l’individuazione degli animali è più difficile, ma è anche quando alcuni mammiferi partoriscono, in particolare le antilopi, quindi è probabile che vedrai molti piccoli durante il tuo safari nel bush nel Parco Nazionale di Meru.

In genere, le temperature medie diurne variano dai 21 C ai 27 C, a seconda del periodo. Da giugno ad agosto si hanno le temperature diurne più fresche, mentre le temperature più calde sono da gennaio a marzo. Di notte, però, le temperature si abbassano sensibilmente fino a toccare i 12-14 C. Ti consiglio di portare un caldo pile o un maglione per coprirti durante i safari mattutini e serali.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...