Periodo migliore per un safari al Tsavo Est: se stai programmando un safari nello Tsavo Est, il momento migliore è da giugno a ottobre e da gennaio a febbraio, durante i mesi asciutti, quando l’osservazione degli animali è più favorevole.
Durante i mesi più piovosi, (novembre, aprile e maggio), la vegetazione si intensifica e gli animali si nascondono meglio, di conseguenza, risulta molto più difficile la loro individuazione.
Clima e meteo al Tsavo Est
Nello Tsavo East il clima è caldo e secco. La temperatura media diurna si aggira intorno ai 31 ° C, mentre di notte si abbassa parecchio, arrivando fino ai 20 ° C. Il parco, come il resto del paese vede due stagioni delle pioggie. Le piogge brevi, a novembre, e le piogge lunghe, da marzo a maggio. In genere non piove tutto il giorno, ma quando piove, viene giù sotto forma di forte acquazzone.
Stagione secca: da giugno a settembre
Da giugno a settembre è il periodo secco. Le giornate sono soleggiate, piove molto poco e sono i mesi relativamente più freddi. Le temperature medie raggiungono comunque i 29/30 ° C.
Stagione delle piogge: da ottobre a maggio
Da ottobre a maggio è il periodo delle pioggie, le “piogge brevi” e le “piogge lunghe”, intervallate da un breve periodo più asciutto, gennaio e febbraio.
Novembre, aprile e maggio sono i mesi più piovosi. La pioggia, in genere, non dura tutto il giorno, ma ci sono rovesci pomeridiani sotto forma di tempesta. In questi mesi, la temperatura media tocca i 32 ° C.
Durante la pausa, nei mesi di gennaio e febbraio, la temperatura è leggermente più elevata, intorno ai 33° C, se non di più.