Stati USA

Stati USA

 

Costa orientale: New York, Pennsylvania, New Jersey, Delaware, Maryland, Virginia

Il tour della costa orientale è uno dei ‘classici’ degli Stati Uniti. La costa orientale ospita alcune delle città più importanti degli USA, sia economicamente che politicamente. Non solo le metropoli come New York City e Washington DC, ma anche città più piccole come Philadelphia Baltimora sono una calamita per i turisti.

Il mio consiglio è quello di iniziare con New York e poi spostarsi lungo la costa con gli autobus. Sono economici, confortevoli e collegano benissimo la Grande Mela con tutte le altre città principali della costa orientale.

 

New England: Massachusetts, Connecticut, Rhode Island, Vermont, New Hampshire, Maine

La campagna del New England è un incanto, con i tipici fienili rossi che si vedono nei film e i fari d’epoca lungo la costa. Particolarmente pittoresco è il paesaggio in autunno, quando le foglie degli alberi si colorano di un vivace rosso-oro.
Il New England è decisamente meno moderno rispetto alle altre regioni della costa atlantica. Gli edifici sono più vecchi, il cibo è più nel vecchio stile, e la tradizione storica culturale è ben radicata un po’ ovunque.
In questa regione troviamo particolarmente rilevanti le White Mountains, la Maine Coast, Boston e Portland.

 

Il Midwest: Ohio, Indiana, Michigan, Illinois, Wisconsin, Minnesota, Iowa, Missouri

Nonostante il freddo gelido invernale e l’umidità estiva, il Midwest piace molto ed ogni anno si aggiudica una buona fetta di turismo. La regine comprende tutta l’area dei Grandi Laghi ed ospita alcune città di rilievo come Chicago e Detroit.

 

Il sud: Carolina del Nord, Carolina del Sud, Georgia, Florida, Alabama, Mississippi, Louisiana, Arkansas

Il Sud spesso spaventa molti viaggiatori perché è una la regione completamente diversa da qualsiasi altra area degli Stati Uniti.
Purtroppo qui la criminalità non è da sottovalutare e ci sono ancora problemi legati al razzismo.

Ma al di là di questi ‘inconvenienti’, il sud è famoso per le spiagge della Florida, per la soleggiata Miami, la vivace New Orleans e le città minori di Savannah e Charleston.

 

Texas e le Grandi Pianure: Texas, Oklahoma, Kansas, Nebraska, South Dakota, North Dakota

La costa orientale e la costa occidentale dell’America sono separate dalle Grandi Pianure degli stati centrali e dalle praterie del Texas.
Se fai un coast-to coast on the road (viaggio su strada), questa sarà la parte più ‘noiosa’ del percorso perché c’è poco da fare fino al Texas. Qui sicuramente merita Austin e la cosmopolita Dallas.

 

Le Montagne RoccioseColorado, Wyoming, Montana, Idaho

The Rockies è una delle più grandi catene montuose del Nord America ed è una delle caratteristiche distintive degli Stati Uniti occidentali.

Le Montagne Rocciose offrono una vasta scelta di interessanti esperienze all’aperto: rafting sul fiume, lo sci, la caccia, l’arrampicata, la pesca sportiva e l’escursionismo. Il più grande centro urbano delle Montagne Rocciose è l’isolata Denver. Si trova in mezzo al nulla, distante anni luce dagli altri centri urbani. Tra le città più vicine c’è Salt Lake City, a più di 6 ore di distanza.

Il Wyoming ospita due dei più bei parchi nazionali negli Stati Uniti: il Grand Tetons National Park e lo Yellowstone National Park.

 

Il sud-ovest: Utah, New Mexico, Arizona, Nevada

Il sud-ovest una delle regioni che più attrae negli Stati Uniti. Questa regione è un’area desertica che racchiude alcune delle bellezze naturali più incredibili e surreali del mondo. E qui si trovano molti dei luoghi più iconici Americani: il Grand Canyon, la Monument Valley, e Las Vegas.

Lo Utah è famoso per gli archi di pietra e la religione mormone, ed ospita una grande fetta dei più bei parchi nazionali del paese: il Bryce Canyon, il Canyonlands, il Capitol Reef. L’Arizona invece, è la casa del leggendario Grand Canyon oltre a diversi altri piccoli gioielli come l’Antelope Canyon, le Vermillion Cliffs e Sedona.

 

Costa occidentale: California, Oregon, Washington

La West Coast è senza dubbio la parte più bella e gettonata degli Stati Uniti. Pochi altri posti al mondo offrono una tale diversità naturale: montagne, foreste pluviali, deserti, un’enorme costa e molto altro.

Tra gli Stati della Costa Occidentale, la California è la più famosa, con Los Angeles, San Francisco e San Diego che fanno da traino all’ottimo clima, al buon cibo e alle spiagge di sabbia.

Più a nord trovi l’Oregon e Washington. L’Oregon presenta ogni tipo di paesaggio possibile. La città più grande, Portland, viene spesso ignorata, anche se negli ultimi anni ha guadagnato terreno. Mentre Washington è più montuoso ed è sede di una delle città più piovose d’America, Seattle.

 

Hawaii e l’Alaska

 

Alaska: Nel remoto angolo occidentale del Nord America, si trova l’Alaska, lo stato più grande e selvaggio degli Stati Uniti. Il paesaggio è aspro, con la quasi assenza di centri urbani ed infrastrutture al di fuori di Anchorage. L’area è talmente wild che per raggiungere alcuni territori bisogna ricorrere all’elicottero come mezzo di trasporto.

Le montagne dominano un po’ tutto il paese e il Denali, il monte più alto del Nord America, si trova proprio in Alaska. Visitare l’Alaska è un’esperienza indimenticabile. Molto spesso sarai tu e la natura circostante, più gli orsi!

Hawaii: Le Hawaii sono un paradiso tropicale: giungle lussureggianti, cime appuntite e spiagge incontaminate. Queste isole hanno molto da offrire, in particolare modo se ami la vita in spiaggia: surf, escursionismo e canyoning sono solo alcune delle attività più popolari alle Hawaii.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...