Con una vetta di soli 1.085 metri, la Table Mountain non rientra sicuramente nella lista delle montagne più alte del mondo, ma nonostante questo, ha fatto breccia nel cuore di Cape Town, diventandone l’icona indiscussa. E’ visibile da ogni angolo di Cape Town, riconoscibile grazie alla sua forma unica a punta piatta. È una delle attrazioni principali di Cape Town e ogni anno attira milioni di visitatori che arrivano in Sudafrica per raggiungere la sua vetta.
Origini e biodiversità
La Table Mountain è considerata una delle montagne più antiche del mondo viste le sue origini che risalgono a circa 520 milioni di anni fa. È addirittura più vecchia sia dell’Himalaya sia delle Alpi.
Per proteggere lo splendore di questa montagna, simbolo della città di Cape Town, nel 1998 è stato istituito il Parco Nazionale di Table Mountain, con la Table Mountain come punto centrale.
Il Parco Nazionale di Table Mountain, insieme a Boulders Beach a al Capo di Buona Speranza, fa parte del Cape Floral Kingdom, un hotspot di biodiversità che comprende 13 aree protette, riconosciuto dall’UNESCO come il più piccolo dei sei regni vegetali al mondo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Cape Floral Kingdom ospita circa 9.000 specie di piante, di cui il 69% sono endemiche. Quasi 1.500 di queste specie possono essere viste sulla Table Mountain, tra cui i famosi fynbos.
Come raggiungere la vetta di Table Mountain
Se vai a Cape Town, non puoi non salire sulla Table Mountain ed ammirare la vista mozzafiato dalla vetta. Ci sono due modi per raggiungere la vetta: a piedi o con la funivia.
A piedi
Raggiungere la cima della Table Mountain a piedi significa fare un’escursione di almeno mezza giornata, ma è meglio se hai tutta la giornata a disposizione.
Ci sono due percorsi principali, entrambi sulla parete nord della montagna: Platteklip Gorge e India Venster.
Platteklip Gorge è di gran lunga il sentiero più semplice e più popolare. E’ un sentiero molto facile da percorre, ben mantenuto, per cui non richiede alcun tipo di attrezzatura specifica. Solo energia sufficiente per percorrerlo fino alla cima. Dura circa 2,5 ore, a seconda della velocità del passo. E’ gratuito e puoi percorrerlo in totale autonomia, oppure affidarti ad una guida esperta a pagamento.
India Venster, invece, è molto più impegnativo, adatto per escursionisti esperti. Qui è consigliabile seguire una guida esperta ( puoi rivolgerti a Hike Table Mountain) e una buona preparazione atletica. E’ un’arrampicata di circa 3,5 ore, con incredibili panorami sia sulla città di Cape Town sia sul Parco Nazionale di Table Mountain.
Entrambi i percorsi raggiungono la cima di Table Mountain, e arrivano vicino alla funivia. Molti visitatori scelgono di salire a piedi e scendere con la funivia.
Con la funivia
La funivia di Table Mountain è funzionante dal lontano 1929 ed è di gran lunga il modo più popolare e veloce per raggiungere la vetta. Soli 5 minuti di funivia e sei in cima! Le cabine sono molto grandi, possono trasportare fino a 65 persone ciascuna. Il bello di questa funivia è che le cabine ruotano per garantire a tutti i passeggeri una vista a 360º sulla città e sull’Oceano Atlantico.
Puoi acquistare i biglietti per la funivia sia online, sia presso l’ingresso della funivia in Tafelberg Road. I biglietti costano R330 (andata/ritorno) per adulto e R190 (solo andata). La funivia è accessibile anche per i disabili con sedia a rotelle ed è aperta tutti i giorni (tranne in presenza di forte vento).
Cosa fare sulla Table Mountain
Una volta che raggiungi la cima, la prima cosa che devi fare è goderti la vista eccezionale su Cape Town, Table Bay, Lion’s Head, Devil’s Peak e Signal Hill. Poi puoi fare un salto al Table Mountain Café, alla Lounge WiFi o al negozio di souvenir. Infine, cosa importante, svolgi una o più delle seguenti attività.
1 Fai un’escursione
Dal punto di arrivo della funivia partono tre percorsi: il Dassie Walk di 15 minuti, l’Agama Walk di 30 minuti e il Klipspringer Walk di 45 minuti. Tutti i percorsi sono facili da esplorare, sono adatti a tutti. Non richiedono una preparazione atletica particolare. Inoltre offrono la possibilità di osservare da vicino la flora e la fauna che popola la montagna.
2 Osserva la fauna selvatica
La Table Mountain è abitata da una serie di uccelli e piccoli animali come ad esempio, l’hyrax, o il dassie, le lucertole di agama dalla testa blu, lo Sugarbird Cape e l’uccello dal petto arancione.
3 Fai una visita guidata
La società che gestisce la funivia organizza ogni giorno visite guidate gratuite di 30 minuti dalle 9:00 alle 15:00. I tour partono da Twelve Apostle Terrace (proprio sotto il bar) e ti racconteranno la storia di Table Mountain e della funivia. In alternativa, scarica l’app VoiceMap gratuita per un tour audio autoguidato intitolato Guida audio Upper Cableway Station.
4 Prendi un tour audio autoguidato
In alternativa alle visite guidate, puoi prendere un tour audio gratuito. Devi semplicemente scaricare l’applicazione gratuta VoiceMap sul tuo smartphone (nella Louge Wi-Fi c’è la connessione internet gratuita), collegare gli auricolari e iniziare ad ascoltare il tour autoguidato presso la stazione della funivia inferiore o superiore. I tour auto-guidati sono due, a seconda di dove ti trovi (in cima alla Table Mountain o alla sua base).
Se stai aspettando la funivia per salire, puoi ascoltare la guida In-Queue Entertainment, mentre se sei in vetta, il Tabletop Walking Tour.
5 Sfoga la tua adrenalina
Se ti piace l’avventura, puoi affidarti ad Abseil Africa per vivere un pò di adrenalina, scendendo dalla Table Mountain in mountain bike, lungo percorsi non battuti, oppure saltando nella gola del fiume Steenbras.