Africa

Sudafrica

Il Sudafrica è il paese più turistico di tutta l’Africa del safari. Probabilmente perché è il più economico, oltre ad essere dotato di un’eccellente rete autostradale che facilita gli spostamenti da un’attrazione all’altra.

Ma ad attirare in Sudafrica milioni di visitatori ogni anno, non sono solo i Big 5 del Kruger National Park e la miriade di riserve private popolate da una fauna largamente variegata. Sono soprattutto la ricchezza di diversità tipiche di questo paese a colpire nel segno.

Nel territorio del Sudafrica ci sono ben 9 ecosistemi differenti, ed ognuno ha flora e fauna ben distinta, come l’area semi-desertica del Karoo, le alte montagne del Drakensberg o la costa subtropicale della regione del KwaZulu Natal.

Il Sudafrica si caratterizza anche per la vasta gamma di culture e di popoli che vivono sparsi in tutto il paese, con le loro 11 lingue ufficiali differenti.

Cosa fare e vedere in Sudafrica:

Periodi migliore per visitare il Sudafrica

Il momento migliore per andare in Sudafrica varia in base alla regione di destinazione.

In linea generale, il periodo migliore è durante l’inverno, da giugno ad agosto, quando il clima è meno caldo e più secco. In particolare il Kruger National Park e tutta l’area del Limpopo e del KwaZulu-Natal, è meglio evitarla nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, quando è piena estate con temperature elevate, molte piogge e il rischio malaria è più elevato.

Discorso un pò diverso per Cape Town e l’area della Garden Route che si caratterizza per un clima mediterraneo. L’estate va da novembre a marzo ed è calda e secche, con temperature medie di 24-27 °C; l’inverno va da giugno ad agosto ed è molto piovoso.

Dove dormire in Sudafrica

Potrebbe interessarti: