I pinguini di Boulders Beach

Boulders Beach si trova alla periferia di Simon’s Town, un sobborgo a sud di Cape Town. Questa area naturale di straordinaria bellezza vanta spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, il luogo ideale per le colonie di pinguini africani terrestri che risiedono nella zona. Queste dolcissime creature sono originarie del Sudafrica e della Namibia e sono particolarmente amate non solo dai locali, ma anche dai turisti internazionali.

La colonia di pinguini africani di Boulders Beach è una delle poche al mondo ed è una delle mete più popolari per i visitatori di Cape Town. Inoltre, a Boulders Beach, hai anche la possibilità di nuotare insieme ai pinguini nel loro ambiente naturale.

 

Come arrivare a Boulders Beach

Il centro visitatori di Boulders Beach si trova su Klentuin Road, a sud di Simon’s Town, a un’ora di auto da Cape Town. Se hai la macchina, percorri la Chapman’s Peak, la strada costiera a pedaggio, per costeggiare le scogliere tra Hout Bay e Noordhoek. Il panorama è magnifico.

Se non hai l’auto, puoi prendere un taxi o Uber a Cape Town. Oppure un tour giornaliero, sempre con partenza da Cape Town. Molti tour giornalieri includono anche Boulders Beach tra le loro tappe.

 

L’area di Boulders Beach

L’area di Boulders Beach comprende tre spiagge, tre passerelle e un’area di osservazione dei pinguini. Per accedervi bisogna pagare una tassa di conservazione presso il centro visitatori.

La spiaggia principale è una splendida baia con vista panoramica su False Bay e antichi massi di granito che la proteggono dal vento, dalle onde e dalla corrente. È un luogo ben riparato, perfetto per nuotare in totale sicurezza. L’unico aspetto negativo è la temperatura dell’acqua, che in estate ( che corrisponde al nostro inverno), nei mesi di gennaio e febbraio arriva a soli 21 ° C a gennaio. Mentre in inverno, in agosto, scende a 14 ° C circa.

Per una vista migliore sulla colonia, ci sono delle passerelle e piattaforme rialzate. In particolare, a Foxy Beach, la passerella si apre su una piattaforma panoramica che offre una prospettiva elevata dei pinguini, dove puoi osservarli mentre socializzano, pescano e giocano tra le onde.

E durante i mesi invernali, è facile avvistare anche le megattere e le balene nella baia, durante la loro migrazione.

 

I pinguini di  Boulders Beach

I pinguini che risiedono a Boulders Beach possono girare liberamente in tutta l’area e sono abbastanza abituati alla presenza dell’uomo. Per cui non meravigliarti se si avvicinino a te, in particolare se hai qualcosa da mangiare. Ma fai attenzione sia perché è vietato dare loro da mangiare, sia perché i loro becchi sono molto affilati e se si sentono minacciati non si fanno problemi a morderti.

La colonia di Boulders Beach è stata fondata nel 1983 e da allora il sito è cresciuto molto, fino a raggiungere il suo culmine nel 2005, con 3900 pinguini riproduttori. Poi però si è innescato il fenomeno inverso, e sono diminuiti a 2100 nel 2011. Questo calo, avvenuto non solo a Boulders Beach, ma in tutto il mondo, è stato causato alla distruzione dell’habitat naturale, della pesca eccessiva, del riscaldamento globale e dell’inquinamento marino. Ed ora, lo stato di questa specie di pinguini africani è passato da vulnerabile a pericolo nel 2010 ed è, purtroppo, entrata nella Lista Rossa IUCN.

Nel 2000, i pinguini di tutta l’area di Città del Capo furono gravemente colpiti da un disastro ambientale causato dalla nave cisterna MV Treasure che affondò nei pressi di Robben Island, rilasciando 1.300 tonnellate di petrolio nell’oceano. Le autorità fecero di tutto per salvare il maggior numero di pinguini, con ottimi risultati. Più di 19.000 pinguini sono stati salvati e altri 19.500 sono stati catturati e trasferiti nel Capo Orientale. Oltre il 91% dei pinguini colpiti dal petrolio è stato riabilitato con successo e rilasciato in libertà.

 

Consigli per visitare Boulders Beach

1. Rispetta l’ambiente: Boulders Beach fa parte di un’area marina protetta. Di conseguenza è vietata la pesca, così come la rimozione di qualsiasi altra vita marina, comprese le conchiglie (non le puoi raccogliere e portarle in Italia!). Anche l’alcool e il fumo sono vietati.

2. Proteggiti dalle temperature africane: se hai intenzione di visitare Boulders Beach durante il periodo invernale (da giugno ad agosto), considera di indossare una muta quando nuoti, per proteggerti dall’acqua gelida.

In estate, invece, non dimenticarti la crema solare, il sole picchia forte. Inoltre arriva presto alla mattina, perché la spiaggia non è molto grande e si riempie velocemente.

3. I pinguini sono presenti a Boulders Beach tutto l’anno, ma sono più numerosi durante la stagione riproduttiva: da febbraio ad agosto, ma raggiunge il suo apice da marzo a maggio.

 

Altri articoli su Cape Town

Altri articoli -

Dove dormire a Cracovia

Scegliere la giusta zona in cui dormire a Cracovia ti aiuterà sicuramente a scoprire al meglio questa splendida città. Se stai pianificando una visita...

Dove dormire a Monaco di Baviera

Se stai pianificando una visita in Germania, questo articolo ti aiuterà a scegliere dove dormire a Monaco di Baviera. Di seguito trovi i migliori...

Dove dormire a Oslo

Un ottimo punto di partenza per goderti al massimo la vacanza è quello di scegliere il migliore posto in cui dormire a Oslo, la...

Dove dormire a Riga

Sapere dove dormire a Riga è un buon punto di partenza per la buona riuscita della visita della città. E' la capitale della Lettonia...

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...