Cape Town è la città più popolare del Sudafrica e, purtroppo, le statistiche mostrano che è la città con il tasso più elevato di criminalità. Ma nonostante non abbia una buona reputazione a livello di sicurezza, Città del Capo rimane una delle destinazioni più popolari del Sudafrica.
Alcune parti del centro di Cape Town, centri commerciali, quartieri degli affari e aree turistiche sono ben protette. Questo significa che sono abbastanza sicure. Potresti incorrere in piccoli furti, borseggiatori, furto di bancomat e carte di credito o truffe di guide turistiche. Ma nulla di più.
È invece a Cape Flats che devi fare attenzione. Conosciuto localmente come The Flats, questa distesa sabbiosa a sud-est del Central Business District è l’area gestita da bande. Ed è qui che avviene la maggior parte della violenza e del crimine.
È sicuro visitare Cape Town?
Dopo queste premesse, forse ti starai chiedendo se è sicuro andare a Cape Town. Cape Town ha visto molti cambiamenti positivi; in particolare, il tasso di omicidi è diminuito. Ma furti, truffe e borseggi rimangono parte integrante della città come lo sarebbero in qualsiasi altra grande città. A causa di questi episodi, non puoi davvero girovagare troppo per la città, specialmente di sera.
Cape Town è una grande città con due aree principali: l’Atlantic Seaboard e il City Bowl, divise dall’iconica Table Mountain. Queste aree, a loro volta sono suddivise in diversi quartieri e aree. Se sei preoccupato per la tua sicurezza a Cape Town, ti suggerisco di rimanere in una delle seguenti aree.
V&A Waterfront: questo quartiere popolare e alla moda è una delle zone più sicure di Città del Capo. Sebbene non sia la zona più economica, puoi trovare hotel, ristoranti e club di lusso, tutti situati molto vicini l’uno all’altro. Il lungomare non è molto esteso ed è dotato di numerose telecamere a circuito chiuso e pattuglie di sicurezza. Ospita anche l’Acquario, il Museo Robben Island ed è la fermata principale degli autobus City Sightseeing. E’ un’area molto turistica, ma è anche un ottimo posto dove stare!
Clifton e Camps Bay: questi due quartieri sono un’opzione straordinaria per goderti la bellezza di Cape Town rimanendo al sicuro. La spiaggia sabbiosa, i numerosi ristoranti e gli artisti di strada rendono questi alcuni dei migliori quartieri di Città del Capo. Inoltre l’area è ben collegata con le altre parti della città ed è sede di alcuni dei migliori hotel di Cape Town.
City Bowl: Troverai artisti, piccole imprese e giovani imprenditori. E’ sede di Garden e Woodstock, due dei quartieri più popolari della città. Soggiornare qui significa avere un ottimo mix tra natura, cultura e tanta creatività.
Quartieri da evitare a Cape Town:
Sfortunatamente, non tutta Città del Capo è sicura. Alcune aree sono veramente da evitare durante il tuo viaggio a Cape Town.
Cape Flats: Cape Flats è rinomato per gli alti tassi di criminalità. È situato a sud-est dell’area del CBD ed è governato da bande.
Langa e Nyanga: queste due aree sono le più antiche di Cape Town, ma anche le più povere. Pertanto, i tassi di criminalità sono relativamente alti e non è una zona sicura per i turisti.
Consigli per la sicurezza a Cape Town
Il modo migliore per evitare il crimine è essere cauti, vigilare, essere consapevoli di ciò che ti circonda e tenere a mente i nostri suggerimenti per rimanere al sicuro a Cape Town.
- Non andare in giro di notte: i tassi di criminalità sono significativamente più alti dopo il tramonto.
- Non viaggiare sui treni, soprattutto di notte: noleggia un’auto o utilizza Uber.
- Evita determinati quartieri: fai le tue ricerche quando pianifichi il tuo itinerario a Città del Capo e assicurati che i tuoi percorsi a piedi non ti portino attraverso quartieri più pericolosi.
- Vestiti in modo adeguato, senza troppi fronzoli. Gioielli e vestiti costosi sono una calamita per i ladri.
- Non andare in giro tenendo in mano dispositivi elettronici come fotocamere o telefoni.
- Nuota vicino alla riva e tieni d’occhio le bandiere rosse (questo significa non nuotare).
- Fai attenzione se sei fuori a fare escursioni: le aggressioni avvengono sui sentieri isolati. Viaggia con un gruppo e controlla se alcune aree hanno tassi più elevati di rapine.
- Se vieni avvicinato dalla “polizia turistica” ignorale: queste persone sono false nove volte su dieci e cercano solo di estorcerti denaro.
- Usa gli sportelli automatici interni: evita di portare molti contanti e paga con la carta. Quando devi prelevare contanti, entra in un centro commerciale o in una banca.
- Metti al sicuro i tuoi effetti personali nel tuo hotel in una cassaforte.
- Se vieni derubato, non resistere: la maggior parte degli incidenti mortali si verifica quando le persone reagiscono.
- Rifiuta se qualcuno si offre di aiutarti con i tuoi bagagli negli aeroporti: molto probabilmente staranno solo cercando di rubarti il bagaglio.
- Non uscire di notte da solo.
- Porta con te copia dei documenti importanti, non l’originale.
E’ sicuro visitare da soli Cape Town?
Viaggiare da soli in qualsiasi parte del mondo comporta delle difficoltà. Se sei da solo rappresenti un bersaglio più facile per i ladri, in particolare se sei donna. Ma prendendo degli accorgimenti non avrai alcun problema.
- Soggiorna in un hotel a Cape Town con ottime recensioni, una buona atmosfera e una buona posizione è un buon passo per stare al sicuro come viaggiatore solitario a Cape Town.
- Prendi taxi prenotati dal tuo hotel.
- Cerca di fare amicizia con altri viaggiatori ed uscire in compagnia.
- Non uscire da solo di notte e tieni sempre d’occhio il tuo drink. Non accettare drink da estranei.
- Evita di stare in spiagge isolate da solo, in qualsiasi momento della giornata le rapine possono accadere.
Guidare a Città del Capo
Guidare a Cape Town è abbastanza sicuro. Le strade sono buone e puoi facilmente noleggiare un’auto per intraprendere uno dei meravigliosi viaggi su strada che partono dalla città, caratterizzati da paesaggi incredibili e natura incantata.
Fai però attenzione ai furto d’auto e al smash-and-grabs che quasi sempre accadono mentre sei in attesa al semaforo rosso.
Inoltre, ricordati anche che a Cape Town le persone guidano a sinistra.
Se non vuoi guidare puoi spostarti con i mezzi pubblici. Uber è sicuro a Cape Town. Tutti usano Uber in città ed è uno dei modi più sicuri per spostarsi a Cape Town.
In città ci sono anche molti taxi disponibili, ma alcuni sono irregolari e illegali e possono creare problemi.
Sicurezza del trasporto pubblico
Ci sono alcune opzioni di trasporto pubblico a Cape Twon. Sebbene non siano sicure come Uber, sono comunque un ottimo modo per spostarsi in città.
Taxi minibus: sono molto economici, ma sono spesso sovraffollati. Le auto spesso non vengono mantenute e i conducenti hanno la tendenza a nn rispettare le leggi del traffico.
MyCiTi: È il servizio di autobus di Cape Town ed è sicuro. A differenza dei taxi minibus, questi sono in realtà come qualsiasi autobus urbano “normale” in cui potresti salire.
Metrorail: puoi utilizzarlo di giorno, ma di sera è da evitare per via della microcriminalità.