Il Sudafrica è un paese immensamente vasto e diversificato, capace di ospitare una ricca diversità di flora e fauna, ed offre una gamma incomparabile di cose da vedere e di esperienze da fare. Il Sudafrica offre un po’ di tutto: aridi deserti, alte montagne, boschi subtropicali, città moderne e tonnellate di differenti specie animali. Ne ha per tutti i gusti e per tutti i tipi di viaggiatori. Se ami la cultura, le grandi città di Cape Town e Johannesburg offrono musei, gallerie e affascinanti siti storici. Se sei un buongustaio, ci sono i ristoranti e le cantine del Western Cape. Se sei un patito di natura, puoi contare sui safari al Kruger National Park o una delle centinaia di riserve private del paese. Infine, se cerchi un pizzico di adrenalina, hai semplicemente l’imbarazzo della scelta: immersioni con squali, rafting e bungee jumping.
Informazioni utili
- Capitale del Sudafrica: Pretoria è la capitale amministrativa del Sudafrica. Cape Town è la capitale legislativa. E Bloemfontein è la capitale giudiziaria.
- Superficie del Sudafrica: 1.219.912 km2
- Lingua del Sudafrica: il Sudafrica ha 11 lingue ufficiali, ma l’inglese è parlato ovunque.
- Religione: la maggior parte della popolazione è cristiana.
- Prefisso dall’Italia: 00266
- Valuta del Sudafrica: Rand del Sudafrica (ZAR)
Dove si trova il Sudafrica: il Sudafrica si trova nell’Africa meridionale, ed è delimitato a sud-est-ovest dall’Oceano Atlantico e dall’Oceano Indiano, e dalla Namibia, dal Botswana, dallo Zimbabwe e dal Mozambico a nord.
Aeroporti del Sudafrica: in Sudafrica ci sono 25 aeroporti con voli di linea.Il principale aeroporto del Sudafrica è l’Aeroporto Internazionale di OR Tambo di Johannesburg, che serve voli per 78 destinazioni in 40 paesi.L’aeroporto si trova a 20 km da Johannesburg.
Un’altro importante scalo è l’aeroporto internazionale di Cape Town che offre voli diretti verso più di 20 destinazioni sudafricane e verso un numero selezionato di aeroporti internazionali.
Vaccinazioni per viaggiare in Sudafrica: per viaggiare in Sudafrica non è richiesta alcuna vaccinazione abbligatoria. Tuttavia, sono consigliate le vaccinazioni per l’epatite A e B e la profilassi antimalarica. Il gran parte del Sudafrica è privo di malaria, però rimane anche un rischio stagionale da novembre fino a maggio nelle aree del KwaZulu Natal, Mpumalanga e nel Limpopo.
Carte di credito e bancomat: gli sportelli ATM sono presenti nelle città e nei principali villaggi. La carta di credito è accettata ovunque nelle grandi città, in molti lodge e nei parchi nazionali, ma nelle aree più remote è meglio avere i contanti.
Documenti di viaggio
Per visitare il Sudafrica come turista hai bisogno di:
- passaporto con validità di almeno sei mesi e con almeno due pagine bianche.
- Il visto per il Sudafrica NON è richiesto se il soggiorno nel paese è inferiore a 90 giorni.
Sudafrica cosa vedere
1. Visita Città del Capo
Cape Town è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo. La città offre una grande varietà di grandi attrazioni, ristoranti e attività all’aperto perfette per i viaggiatori di tutti i gusti.
Rilassati sulle sue spiagge di sabbia bianca, fai surf sulle onde, scala la Table Mountain, fai shopping al V & A Waterfront, goditi i pinguini di Boulders Beach, immergiti nella cultura a Robben Island, visita i musei, esplora i giardini botanici di Kirstenbosch e fai un tour di degustazione dei vini. Sicuramente a Cape Town non avrai tempo per annoiarti.
2. Kruger National Park
Ovviamente in un viaggio in Sudafrica non può mancare un safari nella savana, nel parco nazionale più grande e famoso del paese, il Kruger National Park. Si trova nella regione del Limpopo, ed offre un’incredibile varietà di flora e fauna, dai Big Five agli antilopi e ai piccoli mammiferi notturni. Per visitarlo puoi noleggiare un’auto e fare un self-drive, oppure prendere un tour.
Ciò che rende speciale il Kruger National Park è la sua vasta rete di strade che consentono ai visitatori di guidare autonomamente all’interno del parco nazionale senza alcun problema. In alternativa puoi affidarti ad una guida certificata che ti guiderà tra le stradine sterrate secondarie del Kruger per farti vivere un safari veramente unico.
Se il Kruger National Park non ti va a genio, puoi sempre goderti un safari in uno degli altri numerosi parchi nazionali e riserve private sparse in tutto il paese. Altri parchi dove puoi trovare alcuni dei Big Five sono il Parco Nazionale di Pilanesberg, il Parco Nazionale Umfolozi e il Parco Nazionale di Addo.
3. I pinguini di Boulders Beach
I piccoli e dolcissimi pinguini africani li trovi a Boulders Beach o a Betty’s Bay, poco lontano da Cape Town. Sono un’enorme colonia di pinguini che si riproducono sulla terraferma. Una visita di un paio d’ore è rilassante e divertente.
Approfondisci: I pinguini di Boulders Beach
4. Esplora la Blyde River Canyon Nature Reserve
Il Blyde River Canyon Reserve è il terzo più grande canyon del mondo e il parco comprende sentieri escursionistici con punti panoramici per ammirare le meraviglie del canyon: Pinnacle Rock, Three Rondavels, Bourke’s Luck Potholes, e God’s Window.
5. Esplora Cape Wineland
Se ti piace il buon vino, allora dirigiti in direzione est di Cape Town, dove si trova Cape Winelands, una regione verdeggiante ricoperta di vigneti dai quali si produce un ottimo vino. Alcuni produttori famosi sono Stellenbosch e Wellington, ed offrono tour enogastronomici.
Il modo più comodo per esplorare la zona è noleggiare una macchina a Cape Town e girare trai vigneti in autonomia, trascorrendo una notte in un B&B locale.
6. Hiking alla Table Mountain
La Table Mountain è il simbolo di Cape Town. E’ una grande montagna con la cima piatta. Puoi raggiungere la cima facendo una faticosa camminata di due ore, oppure prendendo la teleferica. Dalla cima avrai una vista spettacolare su tutti i rilievi montuosi che circondano Cape Town.
Approfondisci: Guida della Table Mountain
7. Visita il Museo dell’Apartheid
Purtroppo il Sudafrica porta sulle sue spalle il peso di una lunga storia di violenze e soprusi razziali, gli anni dell’Apartheid. Se vuoi puoi ripercorrere la sua storia attraverso le foto e filmati nel museo a Johannesburg, aperto dal 2001, dove potrai conoscere come il popolo veniva classificato in base ai tratti fisici.
In alternativa al museo, puoi visitare Soweto, la città creata dal governo dell’Apartheid, oppure Robben Island, dove Nelson Mandela fu esiliato per 18 anni.
8. Hiking sulle montagne di Drakensberg
Ma in Sudafrica non c’è solo la savana con gli animali selvatici, ma ci sono anche le mentagne. La catena montuosa del Drakensberg, lungo il confine tra Sudafrica e Lesotho, ospita la vetta più alta del paese. Moltissimi sono le attività che puoi praticare nell’area: arrampicata, rafting, trekking ed equitazione.
Puoi esplorarlo in un giorno, oppure dedicargli più tempo. Puoi anche percorrere la via sterrata e tortuosa sul versante del Drakensberg in 4×4 e raggiungere il Sani Pass, nel Lesotho, a 2876 m di altitudine. Lungo il percorso potrai imbatterti in klipspringer e reedbuck che popolano l’aerea. E quando arrivi, riposati al Sani Mountain Lodge, il pub più alto d’Africa.
9. Visita Durban
La città di Durban è il centro più grosso della provincia del KwaZulu-Natal, nel sud-est del Sudafrica. Durban è conosciuta per il suo clima molto umido e le sue spiagge dorate lungo il Golden Mile. E’ una città che risente molto dell’influenza indiana, specialmente nella cucina, molto speziata.
Puoi visitare il mercato al Victoria Street Market, il Durban Botanical Gardens e l’Inanda Heritage Trail. Mentre la sera, prendi un drink in uno dei numerosi e vivaci bar e locali notturni sulla spiaggia.
10. La Strada dei fiori di Namaqualand
Se vai in Sudafrica in primavera, tra Agosto e Settembre devi esplorare la Namaqualand Flower Route, a 5 ore da Cape Town, verso il confine con la Namibia. E’ un’area normalmente arida, ma per qualche settimana si riempie di colori, quando le 4.000 specie di fiori fioriscono. Esplorala passeggiando e andando in bicicletta. Puoi anche fermarti a fare un picnic e trascorrere la notte nella riserva di Goegap.
11. Hermanus
Se sei in cerca di balene, allora devi andare nella città balneare di Hermanus. A poca distanza dalla costa passano le balene durante la loro migrazione, tra luglio e novembre, e non è difficile avvistarle nella Walker Bay. Le puoi osservare dai punti panoramici lungo la Cliff Path, oppure fare un’escursione in barca per osservarle più da vicino.
Dove andare in Sudafrica
Il Sudafrica è un grande paese diviso in regioni che si differenziano tra loro per clima, paesaggi, flora e fauna.
Il percorso ‘classico’, il più comune è quello dalla Garden Route, che corre lungo la costa tra Western Cape e Eastern Cape. Se hai solo due settimane da poter spendere in Sud Africa, ti consiglio di trascorrere qualche giorno a Città del Capo, poi, noleggia una macchina e percorri la Garden Route, e raggiungi il Kruger National Park per vivere l’emozione di un safari africano.
Altri luoghi molto interessanti da visitare in Sudafrica sono:
1 – Drakensberg Mountains: Drakensberg è la principale catena montuosa dell’Africa meridionale, e si estende per oltre 1.000 chilometri dalla Provincia dell’Eastern Cape verso nord, segnando il confine tra il Lesotho, la Provincia di KwaZulu-Natal, il Free State, il KwaZulu-Natal e la Provincia di Mpumalanga.
Le cime centrali sono le Cathedral Peak, Cathkin Peak e Monk’s Cowl e sono ricche di sentieri escursionisti per facilitarne la loro esplorazione. Ci sono sia trekking giornalieri, sia di più giorni che ti permettono di raggiungere la vetta.
2 – KwaZulu-Natal (KZN): KZN ospita la terza città del Sudafrica, Durban. Questa regione si estende dai monti Drakensberg fino al confine con il Mozambico e lo Swaziland. KZN ospita alcuni dei parchi più cool del Sud Africa: iSimangaliso Wetland Park e Hwlulwe, così come le spiagge più selvagge del Sudafrica e la barriera corallina tropicale.
iSimangaliso Wetland Park protegge 5 ecosistemi che vanno dagli oceani ai laghi alle zone umide, ed è la dimora di ippopotami, coccodrilli, tartarughe e balene – il tutto accessibile attraverso viaggi in auto, crociere fluviali e safari in kayak.
Il parco Hluhluwe-iMfolozi è uno dei migliori parchi in Africa per vedere rinoceronti e ippopotami, e qui è possibile vedere i Big 5. Il parco è anche noto per la sua varietà di paesaggi, colline e sentieri.
3 – Cederberg Mountains: le Cederberg Mountains si trovano a nord di Città del Capo (Cape Town), nella Western Cape, ed è sede di alcuni dei cieli notturni più limpidi dell’Africa e delle formazioni rocciose più cool.
Se stai viaggiando in Sud Africa, assicurati di trascorrere 3-4 giorni alla scoperta di Cederberg, attraverso i suoi numerosi sentieri. I paesaggi in quest’area sono veramente unici.
Ti sugerisco l’escursione sull’arco di Wolfberg e sulla Maltese Cross perché le formazioni rocciose e i paesaggi lungo questi persorsi sono epici. Inoltre, visita le grotte di Stadsaal, dove vedrai antichi dipinti di caverne dei boscimani. E’ possibile campeggiare lungo i sentieri escursionistici o aree del parco, ma devi prima richiedere il permesso.
4 – La Wild Coast: La Wild Coast prende il nome dal paesaggio selvaggio che la caratterizza. E’ il tratto di costa nella Eastern Cape, dal sud di East London fino al nord del KwaZulu-Natal, ed è attraversata dalla N2 National Road. Tieni presente che la N2 non è così vicina all’oceano, per cui per visitare le attrazioni lungo la costa dovrai guidare in strade tortuose, ma ne varrà la pena. Potrai arrivare a Coffee Bay, Dwesa Nature Reserve, Port St. Johns,…oltre a scoprire la cultura sudafricana del popolo Xhosa (gli Xhosa tradizionalmente vivono nell’area), soggiornando nelle loro capanne. Coffee Bay è una carina cittadina sulla costa, dove puoi imparare a fare surf per pochi soldi.
5 – Montagu: Montagu è la porta d’accesso al desertico Little Karoo e il cuore della Route 62. Collega Città del Capo, Oudtshoorn, la Garden Route e l’Eastern Cape, offrendo ai viaggiatori paesaggi spettacolari e passi di montagna.
Questa tranquilla città è ricca di storia ed è famosa per le sue formazioni rocciose, frutteti, vigneti, erbe locali e sorgenti minerali calde curative. Potrai visitare i musei, le gallerie d’arte, e le dimore storiche. Potrai avventurarti tra i sentieri escursionistici, i sentieri 4X4 e per Mountain Bike e praticare arrampicata su roccia.
6 – Cape Town: Normalmente Cape Town è il punto di partenza o finale di un viaggio in Sudafrica. È una città piena di cultura, buon cibo e una divertente vita notturna, ricca di bar e ristoranti. La città stessa si trova alla base dell’iconico Parco Nazionale di Table Mountain e di altre cime importanti come la Lion’s Head. Inoltre ci sono dozzine di spiagge distanti solo 15 minuti dal centro della città che attraggono un sacco di turisti e locali amanti del relax in spiaggia. È una città fantastica da esplorare per alcuni giorni. Alcune delle attrazioni imperdibili di Cape Town sono la Robben Island, il V & A Waterfront, e la Bo Kaap con le sue case dai colori vivaci. Ti suggerisco anche di salire a Lion’s Head all’alba o al tramonto perché offre una vista a 360 gradi di Città del Capo con Table Mountain sullo sfondo!
Arrivare e muoversi in Sudafrica
Puoi volare in Sudafrica attraverso i suoi due aeroporti internazionali: OR Tambo International Airport (Jo’Berg) e Cape Town International Airport. Se invece stai viaggiando via terra, ci sono molti punti di confine con i paesi confinanti: Namibia, Botswana, Zimbabwe e Mozambico.
Il modo migliore e il più semplice per muoversi in Sudafrica è con il proprio mezzo di trasporto. Avere la tua auto ti darà la libertà e la flessibilità per esplorare il Sudafrica in tutti i suoi punti. Ci sono molte aree remote e parchi che vale la pena visitare che sono difficili da girare con i mezzi pubblici. È possibile noleggiare una macchina (non 4×4) anche per soli 10 euro al giorno, quindi è abbastanza conveniente. Anche il noleggio del camper è un’ottima soluzione e non troppo costosa. In alternativa puoi usare Intercape e Greyhound che sono le compagnie di autobus più confortevoli per i lunghi tratti, e collega le principali città e villaggi del Sudafrica.
Per quanto riguarda il trasporto locale, ci sono servizi di autobus in tutte le città del Sudafrica, e taxi minibus che corrono quasi ovunque. Se vuoi visitare Western Cape, l’East Cape e l’area di Drakensberg, puoi appoggiarti a Baz Bus, che offre tariffe hop-on e hop-off specifiche.