Cape Town è una delle città più popolari del Sudafrica, ricca di cose da fare e vedere. Dalle escursioni alla Table Mountain all’esplorazione del passato a Robben Island, dagli assaggi del vino nelle Cape Winelands all’osservazione delle balene a Hermanus. Le zone circostanti la città sono ricche di luoghi affascinanti e mozzafiato.
Se non sei stretto con i tempi, e ti fermi qualche giorno in città, allora ecco alcune mete interessanti nei dintorni di Cape Town.
I dintorni di Cape Town
1 – Robben Island
Cape Town è un posto meraviglioso da visitare come viaggiatore, ma ha alle spalle una buona dose di sofferenza e angoscia.
Dal primo sbarco della flotta della Compagnia olandese delle Indie Orientali nel 1652 alle politiche divisivi e oppressive dell’apartheid del XX secolo, molti degli eventi storici più significativi del Sudafrica si sono verificati proprio a Cape Town, all’ombra della Table Mountain.
Una delle cose più importanti da fare a Città del Capo è trascorrere una giornata visitando Robben Island, la prigione dove Mandela fu imprigionato per 18 anni, e il District Six Museum, in memoria della vivace comunità che è stata forzatamente sfrattata durante l’era dell’apartheid e riallocata nell’area di Cape Flats.
2- Lions Head
Table Mountain è lattazione principale di Cape Town, ma la vista della città e di Table Mountain da Lion’s Head (la roccia simile a un leone al suo fianco) merita assolutamente un’escursione.
L’alba è il momento migliore per salire su Lion’s Head. In una giornata limpida, puoi vedere tutto, dalla costa atlantica alle stradine ciottolate della città, da Table Mountain a Robben Island, tutto dipinto a pastello dai primi raggi di luce. È un’esperienza indimenticabile a Città del Capo!
3 – Winelands Cape
Non solo l’Italia e la Francia, ma anche il Sudafrica sa produrre un vino davvero buono e molti dei migliori vino del mondo vengono prodotti proprio nelle storiche Winelands di Cape Town.
Se ami la buona degustazione, allora puoi pensare di trascorrere anche più di un giorno nella campagna vinicola di Città del Capo. La regione più rinomata si trova a solo un’ora di auto dalla città e comprende alcune delle migliori città vinicole della regione, Stellenbosch e Franschhoek.
La città più famosa di Cape Winelands è Stellenbosch, a circa 45 minuti da Cape Town. E’ piena zeppa di vigneti e aziende vinicole. La regione è stupenda, e puoi trascorrere un’intera giornata tra le varie degustazioni locali in abbinata a dell’ottimo cibo.
Oppure, puoi prendere il Franschhoek Wine Tram, che ti porta a visitare alcune delle migliori tenute vinicole della zona di Franschhoek.
Oltre a Stellenbosch e a Franschhoek, ci sono molte altre gite di un giorno tra cui scegliere, tra cui la Strada del vino di Helderberg, la Strada del vino di Durbanville e la Strada del vino di Constantia, a soli 20 minuti dalla città.
4 – Boulders Beach
A circa un’ora di macchina a sud di Città del Capo si trova la bellissima Boulder’s Beach, famosa per la grande colonia di pinguini africani che vivono lì.
A causa della pesca commerciale, della distruzione dell’habitat e dell’inquinamento, la popolazione dei pinguini si è drasticamente ridotta begli anni ’80, fino a ridursi a sole due coppie riproduttive. A quel punto è intervenuta SANParks che con grandi sforzi di conservazione, ha portato la popolazione a crescere nuovamente fino a oltre 3.000 esemplari.
Boulder’s è l’unico posto al mondo in cui puoi avvicinarti ai pinguini. Puoi guardali giocare tra le onde, puoi nuotare con loro nelle acque intorno a False Bay, puoi passeggiare lungo la passerella sopra le loro tane o visitare il centro visitatori per imparare tutto su questi simpatici pinguini africani.
Approfondimento: I pinguini di Boulders Beach
5 – Cape Peninsula
Un tour della Penisola del Capo dovrebbe essere un must delle cose da vedere a Cape Town.
Cape Penisula è dove il bordo roccioso e montuoso del continente africano si scontra con il selvaggio e imprevedibile Oceano Atlantico. Con aspre scogliere e infinite viste sull’oceano, è un paesaggio spettacolare brulicante di flora e fauna uniche nel suo genere.
Il primo europeo a vedere il Capo, l’esploratore portoghese Bartolomeu Dias, lo chiamò “Capo delle Tempeste”, in seguito ribattezzato “Capo di Buona Speranza“, in nome della fortuna che una rotta commerciale con l’Oriente poteva portare.
Cape Peninsula ospita Cape Point, una riserva naturale all’interno del Parco Nazionale di Table Mountain. E’ patrimonio naturale dell’umanità, ed è ricca di flora e fauna. Lo scenario da qui è davvero magico, con viste infinite sull’oceano.
Prendere la funicolare Flying Dutchman e raggiungere il vecchio faro di Cape Point è un must per avere le migliori vedute del panorama circostante. Inoltre, da qui puoi raggiungere facilmente il punto più a sud-ovest del continente africano, il Capo di Buona Speranza, per scattare la classica fotografia davanti al cartello.
In alternativa puoi fare un’escursione al famoso naufragio Thomas T Tucker della seconda guerra mondiale, avvistare le balene durante la migrazione o esplorare le bellissime spiagge segrete.
6 – Hermanus Whale Watch
A solo un’ora e mezza da Cape Town si trova la graziosa città costiera di Hermanus, arroccata sulle aspre scogliere di uno sperone roccioso che torreggia sopra il ribollente Oceano Atlantico sottostante.
La città è abbastanza pittoresca, ma la vera attrazione è l’osservazione della migrazione delle balene. Per sei mesi all’anno, le balene australi migrano dalle gelide acque dell’Antartico per accoppiarsi e partorire. Se visiti il Sudafrica tra giugno e dicembre, ti consigliamo vivamente di fare questa escursione di un giorno da Cape Town e assistere allo spettacolo di persona.
7 – Kalk Bay
Talk Bay è l’eccentrico villaggio di pescatori a soli 40 minuti da Cape Town, dove pescherecci colorati e vecchi marinai si riuniscono intorno al porto.
La strada principale è fiancheggiata da caffè famosi, pittoreschi negozi di antiquariato, boutique alla moda e tranquilli bar sulla spiaggia dove poter ammirare un romantico tramonto.
Fai una passeggiata lungo il famoso molo di Kalk Bay, e assicurati di fermarti davanti a Kalky’s Fish & Chips per un po’ di fritto e la possibilità di immergerti nell’atmosfera vivace di questa istituzione .
8 – Safari
Il tuo viaggio in Sudafrica non è completo senza un safari africano alla ricerca dei Big Five.
Per essere onesti, un safari merita almeno due o tre giorni, in particolare nel Kruger National Park poiché è un’esperienza veramente incredibile da fare.
Ma se non hai abbastanza tempo a disposizione, puoi accontentarti delle riserve private vicino a Cape Town. Alcune svolgono un ottimo lavoro nella conservazione, come la Inverdoorn Game Reserve, dedita alla conservazione dei ghepardi. Ma l’esperienza, non sarà mai come quella al Kruger!
Tra le riserve private della zona, la Riserva Faunistica dell’Aquila, a sole due ore da Città del Capo, e la riserva più popolare tra i turisti, quindi aspettati un po’ di folla. La riserva si trova in una zona montuosa e ospita molti elefanti africani. Puoi partecipare ad un safari di mezza giornata o di un’intera giornata e incontrati faccia a faccia con leoni e leopardi o gli enormi e maestosi elefanti. Un tour di un’intera giornata include colazione e pranzo a buffet e una sosta in una delle piscine per fare un tuffo e rinfrescarsi nella natura selvaggia.
9 – Karoo
Il Karoo inizia a solo un’ora da Città del Capo e si estende nella metà meridionale del paese, quindi ci sono molte opzioni per fantastiche gite di un giorno nella zona. È una regione semi-arida, in netto contrasto con le montagne e le foreste del Capo.
Qui troverai intriganti cittadine collegate da lunghe strade diritte che si estendono fino all’orizzonte. Le pecore pascolano sui tronchi d’erba e piccoli koppy (colline) si alzano di tanto in tanto dal paesaggio. Prince Albert è una cittadina storica e artistica nascosta dietro il maestoso passo di Swartberg, che rappresenta una perfetta fuga dalla città.
Il Karoo è la patria dell’Aquila Private Game Reserve, uno dei pochi posti vicino a Cape Town dove puoi fare un safari e vedere i Big Five.
10 – Woodstock
Se non vuoi allontanarti troppo dal centro, puoi visitare Woodstock, un sobborgo di Cape Town.
E’ un’area in continua evoluzione, piena di ristoranti, caffè, negozi vintage e gallerie alla moda. Il mercato settimanale di Old Biscuit Mill è l’attrazione più popolare insieme alla street art locale.