Isola del Sud della Nuova Zelanda: guida completa

E’ la più grande delle due maggiori isole della Nuova Zelanda, l’Isola del Sud è famosa in tutto il mondo per i suoi incredibili paesaggi, un meraviglioso mix tra ghiacciai, montagne e laghi. E’ la patria dell’adrenalina, dell’avventura e delle attività all’aria aperta. Nel tuo viaggio nell’isola del Sud della Nuova Zelanda sicuramente non avrai tempo per annoiarti. Ci sono moltissime attività spettacolari che puoi fare qui. Di seguito trovi le migliori cose da fare nell’isola Sud della Nuova Zelanda.

 

Come arrivare nell’isola del Sud della Nuova Zelanda

Per via aerea. L’Aeroporto Internazionale di Auckland (AKL) è il più grande aeroporto della Nuova Zelanda, seguito da Wellington, Christchurch, Queenstown e Dunedin.

Per via traghetto: l’isola del sud è perfettamente collegata all’isola del nord tramite un traghetto sia per le persone che per macchine.

 

Come muoversi nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda

Aereo – prendere voli interni è molto semplice in Nuova Zelanda e spesso sono più economici di guidare o prendere treni. Alcune delle compagnie aeree che puoi scegliere sono Air New Zealand, Virgin Australia e Jetstar.

Macchina – Guidare in Nuova Zelanda è assolutamente calmo e piacevole (si guida a sinistra), per questo motivo molti visitatori scelgono di fare viaggi su strada quando visitano il paese. Aiuta a notare che i costi del gas e del noleggio possono essere piuttosto costosi, ecco perché molte persone che hanno una lunga vacanza nel paese preferiscono acquistare un’auto o un furgone e poi rivenderlo prima di partire – o meglio ancora, si uniscono a tour di viaggio che li porteranno nei posti migliori!

Bus – Questo è un modo relativamente economico per spostarsi in Nuova Zelanda e vanno dai servizi di autobus di lusso alle navette per minivan. Alcune delle linee principali sono Atomic Shuttles, InterCity e Christchurch.

Bicicletta/moto – Se sei pronto per la sfida, andare in motocicletta o andare in bicicletta è un ottimo modo per esplorare i paesaggi della Nuova Zelanda ed è abbastanza facile noleggiarne una.

 

Cosa fare nell’isola del Sud della Nuova Zelanda

 

1 – Esplora il Parco Nazionale di Fiordland

Questo incredibile parco fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è una delle attrazioni principali della Nuova Zelanda. E’ noto in particolare per Milford Sounds che può essere esplorato in barca, a piedi o con un volo panoramico. Già lungo la strada che percorrerai per raggiungerlo rimarrai estasiato per la bellezza del paesaggio attorno a te. Arrrivato a Milford Sound avrai una vasta scelta di attività da poter fare:

  • Crociera panoramica di Milford Sound
  • Crociera notturna di Milford Sound
  • Sorvolo panoramico di Milford Sound con aereo
  • Sorvolo panoramico di Milford Sound con elicottero

 

2 – Goditi alcuni ghiacciai e neve

Naturalmente con tutti i ghiacciai che ci sono in Nuova Zelanda, non puoi saltare un’escursione su almeno uno di loro.

  • Escursione il elicottero sul ghiacciaio Franz Josef: con questo tour farai un esilarante giro in elicottero e farai un’escursione di 3 ore attraverso la più fantastica “architettura del ghiaccio” del ghiacciaio.
  • Franz Josef Glacier Valley Walk: questa è un’attività che devi fare se hai un budget limitato o se il tempo non è stato ottimale per il volo in elicottero. Puoi farlo con una guida o da solo e ci vorranno circa 3 ore per superare il letto del fiume Waiho e vedere la grande facciata terminale del ghiacciaio Franz Josef.
  • Fox Glacier Heli Hike: se preferisci assistere al ghiacciaio a sud, questa escursione in elicottero sul Fox Glacier è un’opzione. Proprio come il ghiacciaio Franz Josef Heli Hike, questo ti porterà in un elicottero sul ghiacciaio Fox e poi atterrerà in un’area dove puoi fare un’escursione guidata di 4 ore.

 

3 – Esplora Marlborough

E’ situato nell’estremità settentrionale dell’isola Sud. Marlborough Sounds è un insieme di antiche valli fluviali sommerse ed ospita coste frastagliate, riserve marine, isole incontaminate e siti storici.

 

4 – Goditi le viste panoramiche

La Nuova Zelanda è la terra di avventure e paesaggi mozzafiato. Per cui ammirare la Nuova Zelanda dall’alto è una delle migliori cose da fare nell’isola Sud.

  • Sky diving: prova l’elettrizzante paracadutismo in tandem con istruttori altamente addestrati. Puoi farlo sia a Queenstown che a Wanaka.
  • Giro in funivia: se il paracadutismo è troppo per te, allora prendi la funivia panoramica per avere una vista a 360 gradi. Puoi farlo a Queenstown e a Christchurch.
  • Giro in mongolfiera: se cerchi qualcosa di particolare e rilassante, scegli di fare un giro in mongolfiera all’alba su Queenstown in modo da poter vedere le Alpi del Sud e il lago Wakatipu in tutto il suo splendore d’oro. E a bordo avrai anche champagne accompagnato da dolci, frutta e bevande calde.

 

5 – Cascate e laghi

Con il maestoso terreno naturale della Nuova Zelanda, c’è sempre una splendida cascata o un lago nelle vicinanze, ovunque tu sia.

  • Lago Matheson: questo lago offre suggestivi riflessi specchio del Monte Cook (la montagna più alta della Nuova Zelanda) e il Monte Tasman. Fondamentalmente comporta una camminata in corto circuito e, se posso condividere un suggerimento, è meglio fare un’escursione qui durante l’alba o il tramonto per vedere i migliori riflessi lacustri delle montagne circostanti innevate.
  • Lago Tekapo: situato a sud-ovest di Christchurch nel bacino del Mackenzie, il lago Tekapo è uno spettacolo da vedere con l’acqua turchese e lo sfondo delle alpi. Nelle vicinanze, sulle rive del lago, troverai anche la “Chiesa del Buon Pastore”, che è un popolare luogo fotografico per i visitatori.
  • Lago Wanaka: è il quarto lago più grande della Nuova Zelanda e molte persone amano fare kayak, jet-boat, rafting e nuotare nelle sue acque limpide. Non dimenticare di individuare il famoso “Wanaka Tree” che ha preso d’assalto Internet!

Approfondimento: Wanaka: guida di viaggio

  • Lago Pukaki: uno splendido lago blu situato in un parco alpino con il monte Cook incluso. Ecco un po ‘di curiosità per te, questo è stato usato come sfondo per le scene delle trilogie “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”.
  • Gola di Hokitika: ti innamorerai sicuramente delle sue belle acque blu-verdi che sono circondate da lussureggianti cespugli nativi.
  • Cascate di Purakaunui: questa è un’incredibile cascata a 3 livelli sul fiume Purakaunui ed è senza dubbio la cascata più fotografata nel Caitlins Forest Park!
  • Fantail Falls: una cascata di 23 metri che si trova all’interno del monte. Aspirante parco nazionale lungo la Haast Highway. È abbastanza bello da vicino – ma fai attenzione alle farfalle perché ce ne sono tonnellate intorno.
  • Thunder Creek Falls: torreggiante a 96 metri, questa cascata si trova anche sul monte. Parco Nazionale Aspirante. Quando abbiamo visitato qui, c’era un arcobaleno ai piedi delle cascate ed è stato straordinario!
  • Pelorus Bridge: troverai un po ‘di Terra di Mezzo in questo punto perché in realtà questo è il luogo delle riprese nella scena de “Lo Hobbit: la desolazione di Smaug” quando i nani fluttuavano in botti lungo un fiume.

6 – Fai escursioni o trekking

Tutta la Nuova Zelanda è, tra le tante cose, anche un luogo incantevole per i trekking. Tra i migliori nell’isola Sud trovi:

  • Hooker Valley Track: questo percorso offre paesaggi impressionanti e, naturalmente, la ciliegina sulla torta alla fine del sentiero: il magnifico Monte Cook.
  • Abel Tasman Coastal Track: si estende per circa 60 chilometri. Questo impressionante sentiero ti porta attraverso spiagge incontaminate, impressionanti formazioni rocciose e la fauna selvatica del Parco Nazionale Abel Tasman.
  • Passerella della penisola di Kaikoura: si tratta di un’escursione panoramica di 3 ore per raggiungere South Bay. Lungo il percorso avrai un’ottima vista sulla scogliera e un’ottima occasione per avvistare gli animali selvatici.
  • Milford Track: si dice che sia la passeggiata più famosa del paese che parte dal Lago Te Anau e poi ti porta attraverso Mackinnon Pass e fino a Sutherland Falls, la cascata più alta della Nuova Zelanda.

 

7 – Scala un montagna

Con tutte le montagne che ci sono nell’isola del Sud, almeno una vetta la devi raggiungere.

  • Aoraki / Mt Cook: è la montagna più alta della Nuova Zelanda. Se non sei abbastanza preparato per arrivare fino alla cima, non preoccuparti perché c’è un sentiero facilmente accessibile chiamato Hooker Valley Track dove puoi avvicinarti a questa bellezza. Mentre sei anche nella zona, visita il Monte John Observatory per assistere a chiari cieli stellati nella più grande riserva di cielo scuro del mondo.
  • Monte Alfred: situato all’estremità settentrionale del lago Wakatipu, si tratta di una popolare escursione di 4 o 6 ore che parte dal parcheggio di Gleorchy-Routeburn Road.
  • Roy’s Peak: questa montagna si trova tra Wanaka e Glendhu Bay, e molti visitatori hanno iniziato a prestare molta attenzione a questo luogo, data la gloriosa vista sul lago Wanaka, sul monte Aspiring / Tititea e sulla baia circostante che offre dalla cima. L’intero percorso può durare da 5 a 6 ore, lungo circa 16 km (andata e ritorno).

 

8 – Fai Bungy jumping

Una delle attività più popolari in Nuova Zelanda è il bungy jumping e i posti migliori per farlo sono:

  • Kawarau Bridge Bungy: si dice che sia il primo salto bungy commerciale del mondo in cui puoi saltare a 43 metri dal Kawarau Bridge. Se vuoi condividere il brivido, puoi anche fare un salto bungy in tandem con un amico.
  • Nevis Bungy: questo è il più alto salto bungy della Nuova Zelanda poiché si trova 134 metri sopra il fiume Nevis.
  • The Ledge Bungy: con questa attività, puoi saltare sopra Queenstown e, poiché ha un’imbracatura completa, hai la libertà di scegliere tra diversi tipi di salti (hanno anche un “Jump Menu”) oppure puoi semplicemente inventare / freestyle tuo!

 

9 – “swing”

È simile al bungy jumping, ma continuerai ad oscillare nel vuoto. I posti migliori sono:

  • Nevis Swing: questo non è per i deboli di cuore perché starai a 160 metri sopra il fiume Nevis e poi scenderai per oscillare attraverso il canyon a 120 km / h! Con archi di 300 m, puoi oscillare in avanti. indietro, in tandem o “back2back”. Ad ogni modo, hanno un “Jump Menu” tra cui scegliere per raddoppiare il divertimento!
  • The Ledge Swing: proprio come The Ledge Bungy, si trova in cima alla Skyline di Queenstown e ti farà volare 400 metri attraverso e sopra Queenstown!

10 – Prendi velocità

Ci sono varie cose da fare a South Island che ti permetteranno di vivere un’esperienza elettrizzante in velocità.

  • Luge: un po’ un mix tra un go-kart (senza motore) e uno slittino (senza neve), “Luge” è un’attività di avventura divertente e frenetica a Queenstown che è l’ideale per persone di tutte le età!
  • Shotover Jet Boat: prendi questa barca per percorrere il canyon del fiume Shotover a tutta velocità. Raggiungerai gli 85 chilometri orari, farai rotazioni su te stesso e spruzzi d’acqua ovunque.
  • Kawarau Zipride: vuoi sapere come ci si sente a volare giù come un superuomo? Con le tre zipline da 130 metri di Kawarau puoi farlo! Scegli tra un giro da solo o in tandem per massimizzare la corsa.

 

11 – Kayak

Un’attività decisamente più rilassante è il kayak. Ci sono diverse opportunità di kayak nell’Isola del Sud dove puoi avvicinarti alla fauna selvatica e alla natura del paese. Alcuni dei posti migliori per farlo sono nel Parco nazionale dei laghi di Nelson, Marlborough Sounds, Lake Tekapo e Abel Tasman National Par

12 – Vai a pescare

Se ami pescare, Kaikoura è il luogo ideale in Nuova Zelanda. E’ famosa per l’abbondante fauna selvatica e le ricche risorse marine.

 

13 – Ciclismo

L’Isola del Sud della Nuova Zelanda ha alcuni dei percorsi più spettacolari al mondo per gli appassionati delle due ruote.

  • Queen Charlotte Track: questo percorso si estende per 70 chilometri dalla Meretoto Ship Cove all’Anakiwa nel braccio Grove della Queen Charlotte Sound. Questa è, senza dubbio, una grande esperienza di camminata o in bicicletta a Marlborough.
  • Otago Central Rail Trail: questa è la pista che ha ispirato l’inizio della rete ciclabile della Nuova Zelanda. Se sei un ciclista principiante, questo sarà facile per te.
  • Great Taste Trail: questa è una pista piacevole che attraversa Nelson, Wakefield, Richmond, Motueka e Kaiteriteri. Amerai le cantine, le boutique e le città pittoresche che la regione ha da offrire. Ma se stai cercando un percorso più impegnativo, puoi fare il Dun Mountain Trail nella stessa area.
  • Queenstown Trail: come ci si aspetterebbe, questo percorso mira a mettere in evidenza il meglio di Queenstown in quanto collega a Arrowtown e Gibbston Valley.
  • Pista ciclabile sull’oceano delle Alpi 2: questa è la pista ciclabile più lunga della Nuova Zelanda a 306 km poiché inizia ai piedi del monte. Cucina e finisci sulle coste dell’Oceano Pacifico a Oamaru. Ti godrai sicuramente i fiumi, le valli scolpite dai ghiacciai, i laghi e le pianure che attraverserai in questo viaggio.

 

14 – Prova le terme naturali

In genere, quando si parla di terme geotermiche in Nuova Zelanda, si fa riferimento all’isola Nord del paese, ma anche l’isola Sud è ben equipaggiata:

  • Welcome Flat Hot Pools: per raggiungerle dovrai percorrere il sentiero escursionistico Copland Track. Il percorso si snoda lungo la valle di Copland e lungo tutto il sentiero avrai viste mozzafiato sulla foresta, sul fiume e sulle montagne, fino ad arrivare alle Flat Hot Pools, le piscine calde di Copland.
  • Piscine termali di Hanmer Springs: si trovano a 90 minuti di auto da Christchurch. Sono un grande complesso di piscine termali con diversi tipi di piscine: piscine di zolfo, getti d’acqua, piscine di roccia e altro ancora.
  • Piscine calde del ghiacciaio Franz Josef: Franz Josef è uno dei ghiacciai più rinomati della Nuova Zelanda, ed ha le sue piscine termali. Sono aperte fino alle 21:00 e la temperatura dell’acqua va dai 36 ai 41 gradi Celsius.
  • Onsen Hot Pools: se vuoi qualcosa di più lussuoso, le Onsen Hot Pools a Queenstown saranno la soluzione migliore. Hanno un’ottima posizione panoramica sulla scogliera che si affaccia sul canyon del fiume Shotover.

 

15 – Tour in quad

Questo potrebbe essere il miglior divertimento che puoi avere su “mini” quattro ruote! Con l’aiuto di guide professionali, puoi percorrere i sentieri vicini a Queenstown per oltre 2,5 ore per godere di viste panoramiche, sguazzare sulle pozzanghere e volare sulle colline. E alla fine del viaggio, ti siederai e rilasserai con bevande calde mentre ti godi il terreno circostante.

 

16 – Avventura in 4 × 4

Attraversa i percorsi più tortuosi in 4×4. Con questi tour avrai la possibilità di raggiungere Skippers Canyon o Macetown. Il primo ti porta lungo ripide strade tagliate a strapiombo su pareti a strapiombo, ponti sospesi e ripidi canyon mentre il secondo ti porta nella città abbandonata di miniere d’oro di Macetown, in alcuni siti storici e in alcuni luoghi delle riprese di LOTR.

 

17 – Osserva la fauna selvatica

La Nuova Zelanda si è evoluta a lungo in un continente con flora e fauna uniche, quindi se vuoi vedere la sua fauna locale, vai a visitare uno dei seguenti luoghi.

  • Marlborough Sounds: attorno al suo terreno e nel Queen Charlotte Sound, è abbastanza tipico avvistare animali come delfini, pinguini, zampe, foche e balene nel loro ambiente naturale.
  • Stewart Island: se ti piacciono gli uccelli, questo posto ospita la più grande e diversificata popolazione di uccelli del paese. Alcuni di quelli che puoi individuare sono kiwi, pinguini, albatri, weka e kaki.
  • Kaikoura: come ho già accennato in questa voce, questa città ospita una ricca vita marina e puoi goderti diverse attività come ..
    • Osservazione delle balene da un aereo
    • Osservazione delle balene da una barca
    • Nuota con i delfini
    • Osservazione dei delfini da una crociera

 

Periodo migliore per visitare l’isola del Sud della Nuova Zelanda.

Tecnicamente non c’è mai un brutto momento per visitare l’isola del sud in Nuova Zelanda.  Ma dato che l’isola è lunga e stretta, il tempo non è uniforme.

Di seguito trovi una panoramica delle stagioni in Nuova Zelanda:

  • Estate: (da dicembre a febbraio) Questo è il momento più popolare, più gettonagto e quindi i prezzi sono più alti. Gennaio è il mese più caldo e rappresenta un ottimo momento per scappare dagli inverni rigidi.
  • Autunno: (da marzo a maggio) Anche questo periodo è moto bello. I paesaggi cambiano aspetto grazie al cambio colore delle foglie. Questo periodo è anche uno dei periodi migliori per pianificare una vacanza o una gita escursionistica poiché le folle estive sono quasi tutte sparite.
  • Inverno: (da giugno ad agosto) nell’isola del Sud ci sono alcune ottime aeree sciistiche vicine a Queenstown dove puoi andare per a sciiare, fare snowboard o andare sullo slittino. Se vai a Queenstown in giugno, puoi goderti il ​​Queenstown Winter Festival.
  • Primavera: (da settembre a novembre) Le giornate sono calde e c’è un maggior numero di pre di luce, per cui è un buon periodo per un viaggio nell’isola sud. Inoltre è ancora bassa stagione, per cui i prezzi sono un pò più convenienti.

 

Approfondimenti:

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...