Cosa mangiare in Nuova Zelanda

Quando la maggior parte delle persone sogna di visitare la Nuova Zelanda, si concentrano sull’estrema bellezza del paese, magari scoperta grazie al film Il Signore degli Anelli. Molte delle cose migliori da fare in Nuova Zelanda ruotano attorno allo stile di vita all’aperto del paese. I visitatori  punta alle epiche escursioni sparse in tutto il paese. Puntano ad ammirare fiordi, ghiacciai e vulcani, icone naturali della Nuova Zelanda. Questo incredibile paese nasconde una stupefacente natura lussurieggiante, con panorami mozzafiato molto diversi da quelli a cui siamo abituati qui in Italia. E diverso è anche il cibo!

E’ riconosciuto da tutto il mondo che noi italiani amiamo mangiare bene. La nostra cucina mediterranea è una delle migliori in tutto il mondo e possiamo vantare di alcuni degli chef migliori al mondo. Ma anche la Nuova Zelanda offre delle ottime chicche culinarie da leccarsi i baffi!

La scena gastronomica della Nuova Zelanda è un mix unico di sapori appartenenti alla cultura indigena Maori, ai coloni europei e agli immigrati asiatici. La lunga costa e l’ampio terreno agricolo significano pesce fresco, carne e prodotti lattiero-caseari in abbondanza. Di conseguenza, il paese è in grado di offrire una cucina varia e particolare, capace di incontrare i palati di ogni viaggiatore, dagli amanti della carne ai vegani.

Ecco i cibi che devi assolutamente provare nel tuo viaggio in Nuova Zelanda.

Cosa Mangiare in Nuova Zelanda

Cozze con guscio verde

In Nuova Zelanda c’è un particolare tipo di cozze, le cozze dal guscio verde. Queste sono più grandi e più grasse rispetto a quelle del Mediterraneo, e sono ricche di sostanze nutritive. Se ami il pesce, e in particolare i frutti di mare, non puoi partire dalla Nuova Zelanda senza averle prima assaggiate.

Queste particolari cozze vengono coltivate in tutto il paese, ma la cittadina di Havelock nei Marlborough Sounds si è dichiarata la capitale delle cozze con conchiglia verde. Non hanno bisogno di preparazioni fantasiose. Vanno consumate al vapore con una spremuta di succo di limone.

Maori Hangi

Mangiare cibi tradizionali della Nuova Zelanda è un must in un viaggio in questo straordinario paese. E mangiare gli hāngi originali cotti da cuochi indigeni Maori è una delle esperienze locali da fare assolutamente!

Un hangi è un metodo per cucinare il cibo piuttosto che un cibo stesso. Ma se chiedi alla maggior parte dei neozelandesi di parlarti del cibo Maori, menzioneranno l’hangi. Questo metodo di cottura tradizionale Maori prevede lo scavo di una fossa nel terreno e l’uso di rocce riscaldate per cucinare il cibo che viene riposto, avvolto in un foglio, nella fossa. Patate, carne, kumara (patata dolce) e zucca sono comunemente cotte in un hangi. Questo non è il tipo di cibo che puoi facilmente acquistare in un ristorante, in quanto viene cucinato più comunemente durante le riunioni culturali o familiari.

Se partecipi ad uno spettacolo culturale Maori, il cibo che ti serviranno sarà sicuramente cucinato con questa tecnica e tu potrai osservarla per tutto il tempo. Nei pressi delle attrazioni turistiche più popolari come Rotorua e Taupo, è facile poter assistere ad uno spettacolo Maori.

Whitebait Fritters

Non visitare la costa occidentale dell’isola del sud della Nuova Zelanda senza provare le frittelle di pesce esca bianca è considerato un grave peccato! Sebbene il pesce esca sia consumato in tutto il mondo, le frittelle di pesce esca sono una prelibatezza molto amata in Nuova Zelanda. Un’esca bianca (pesce immaturo di alcune specie lungo circa 1-2 cm) una volta si trovava in tutta la Nuova Zelanda, ma l’inquinamento agricolo nei fiumi ha portato al loro declino quasi ovunque, tranne che sulla costa occidentale dell’isola meridionale.

Kumara

Kumara non è solo una patata dolce; è una patata dolce epica. Kumara fu portata in Nuova Zelanda dai primi coloni Maori e rimane ancora oggi l’ortaggio preferito dai neozelandesi. Il modo migliore per provare il Kumara è in un hangi, ma ci sono molti modi in cui puoi incorporare questa patata nella tua cucina.

Kiwi Burger

Il Kiwi è l’animale simbolo della Nuova Zelanda. Ma non farti trarre in inganno dal nome “kiwi burger”. Perchè questo succulento burger non contiene la carne di kiwi.

Questo particolare panino include un succoso hamburger di manzo, un uovo fritto, barbabietola rossa, pomodoro, lattuga, formaggio, cipolle, senape e salsa di pomodoro. Il tutto racchiuso tra due panini da hamburger tostati. su un panino tostato.

Non preoccuparti, non troverai difficile trovare un hamburger di kiwi in Nuova Zelanda.

Gelato

Ancora una volta, il gelato non è certamente unico in Nuova Zelanda, ma molti appassionati di gelati concorderebbero sul fatto che una volta provata la versione della Nuova Zelanda, è difficile tornare a qualsiasi altra cosa. Poiché la Nuova Zelanda è così ricca di prodotti lattiero-caseari di alta qualità, il gelato prodotto qui tende ad essere molto cremoso e crea dipendenza. Un sapore preferito tra i locali è l’hokey pokey: gelato alla vaniglia con croccanti pezzi di caramelle a nido d’ape. Mentre puoi ottenere un buon gelato in tutto il paese, la Kapiti Coast a nord di Wellington è rinomata per le sue deliziose varietà.

Se sei ad Auckland, vai da Giapo. Giapo porta il gelato a nuovi livelli con il suo talento artistico e utilizzando ingredienti locali e stagionali come bacche fresche e feijoa e latte biologico della Nuova Zelanda. Giapo ha opzioni vegane e senza glutine per chi ha sensibilità alimentari.

Southland Cheese Rolls

Una specialità del sud è il Southland Cheese Rolls, noto anche come Southland Sushi. Il concetto è semplice: una fetta di pane con formaggio, arrotolata come il sushi con una generosa dose di burro, quindi grigliata alla perfezione. È un piatto economico e qualcosa con cui riscaldarti in una fredda giornata nelle Southland.

Feijoas

Sebbene i feijoas (pronunciati fee-jo-a in Nuova Zelanda) provengano originariamente dal Sud America, crescono in abbondanza anche in Nuova Zelanda. Li puoi acquistare nei supermercati, ma crescono così abbondantemente anche nei giardini privati ​​che è normale vederli regalati fuori dalle case.

Assomigliano un po’ a un fico verde allungato e hanno lo stesso tipo di polpa dei fichi, ma con l’acidità di un kiwi.

Ostriche Bluff

Un’altra prelibatezza per gli amanti del pesce, sono le ostriche bluff, definite da alcuni come le migliori ostriche al mondo. Bluff è la punta più meridionale dell’isola del Sud della Nuova Zelanda e le ostriche Bluff crescono nelle fredde acque dello Stretto di Foveaux, che separano l’Isola del Sud da Stewart Island.

Non è un piatto molto facile da trovare e non è nemmeno così economico. Ma sono molto buone!

Agnello della Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è stracolma di pecore. Ci sono agnelli ovunque e la maggior parte dei ristoranti in Nuova Zelanda serve agnello varie forme differenti.

L’agnello della Nuova Zelanda è noto per essere di alta qualità ed è esportato in tutto il mondo.

Un tempo il classico agnello arrosto veniva consumato tradizionalmente la domenica, insieme alle verdure arrosto. Sebbene non sia così di moda ai nostri giorni, con il vegetarismo e le diete senza carne che stanno diventando sempre più popolari, il Sunday Roast è ancora considerato un alimento di grande spicco in Nuova Zelanda.

Manuka Honey

II miele di manuka è un’ottimo souvenir della Nuova Zelanda. Il miele di Mānuka è un miele che viene prodotto dal nettare dell’albero di Mānuka, noto per le sue proprietà antibatteriche. Inoltre, il miele di manuka ha benefici antivirali, antinfiammatori e antiossidanti.

Biscotti Anzac

ANZAC sta per Australia e New Zealand Army Corps. Gli ingredienti base di queste prelibatezze sono l’avena, il cocco e lo sciroppo d’oro. Hanno preso questo nome perché erano comunemente venduti nei mercati locali durante la prima guerra mondiale per raccogliere fondi per lo sforzo bellico, mentre le truppe della Nuova Zelanda e australiane del battaglione ANZAC stavano combattendo in Europa. I migliori sono quelli fatti in casa. Ma li puoi acquistare freschi nelle panetterie.

Sono particolarmente popolari intorno al 25 aprile di ogni anno, la festa nazionale ANZAC Day.

Pavlova

Una pavlova è una torta dolce e croccante di meringa condita con panna, fragole, frutto della passione e kiwi. Prende il nome dalla ballerina russa degli inizi del XX secolo Anna Pavlova, che fece tournée in Nuova Zelanda e Australia negli anni ’20. La pavlova è un’aggiunta popolare nei pranzi di Natale in Nuova Zelanda e nelle feste di compleanno.

Sauvignon Blanc

Ottimo cibo non può che essere accompagnato da un ottimo vino, il Sauvignon Blanc.

L’uva viene coltivata in molti luoghi in tutta la Nuova Zelanda, ma la stragrande maggioranza del Sauvignon Blanc viene prodotta nella regione di Marlborough, nella parte superiore dell’Isola del Sud, la più grande regione vinicola della Nuova Zelanda.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...