Ci sono così tante cose da fare e vedere a Toronto che può essere difficile sapere da dove cominciare. Essendo una delle città più multiculturali al mondo, c’è qualcosa per tutti. È una città fantastica e questa guida completa ti fornirà un’ottima base per iniziare a pianificare il tuo viaggio nella più grande città del Canada.
Periodo migliore per visitare Toronto: i periodi migliori per visitare Toronto sono da fine aprile a maggio e da settembre a ottobre. Il picco della stagione turistica si verifica durante i mesi estivi: i marciapiedi si animano con mercati pedonali, ristoranti con patio e numerosi eventi culturali. Tuttavia, con l’aumentare delle temperature, aumentano anche i prezzi. Se vuoi prezzi più bassi e temperature piacevoli, la primavera e l’autunno sono la soluzione migliore.
Città diversificata e cosmopolita, ricca di arte e cultura, con un’eclettica scena gastronomica internazionale e una vivace vita notturna. Ecco le migliori cose da fare e vedere a Toronto.
Cosa vedere a Toronto: le migliori attrazioni turistiche
1. Sali sulla CN Tower: la CN Tower è l’icona di Toronto, dalla quale si può ammirare tutta le bellezza dello skyline di Toronto. Con i suoi 553 metri di altezza, è la torre più alta dell’emisfero occidentale e la terza più alta del mondo. Raggiunta la cima, la torre offre viste impareggiabili sulla città e sul porto. Sul ponte principale c’è un pavimento in vetro e un ristorante. E, con un costo aggiuntivo, puoi raggiungere lo SkyPod. La CN Tower è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:30. L’entrata costa $ 35, più altri $ 12 per lo SkyPod, ma entrambe rientrano nel CityPASS.
2. Hockey Hall of Fame: la Hockey Hall of Fame è il museo interamente dedicato allo sport invernale nazionale canadese, l’hockey su ghiaccio. Fu fondato nel 1943 e da allora è costantemente aggiornato con nuovi membrei: giocatori, allenatori, commentatori e altri. L’icona di questo museo è la Great Hall, uno spazio stupendo che ospita la Stanley Cup originale. La Hockey Hall of Fame è aperta tutti i giorni tranne a Natale.
3. Casa Loma: Casa Loma è un sito di riferimento, costruito dal finanziere Sir Henry Mill Pellatt nei primi anni del 1900. Il castello, un palazzo in stile neogotico, è dotato di passaggi segreti, torri e un forno enorme. Pellatt ci visse solo una decina di anni. Dopodichè il castello è stato utilizzato come hotel, e, più recentemente, come location cinematografica (ad esempio venne utilizzato nell’ultimo film di Harry Potter). Casa Loma è aperta tutti i giorni tranne Natale e l’entrata costa $ 25.
4. Fort York: Fort York si trova nel centro occidentale, a sud della West Queen West e sul porto. Questo storico forte fu costruito nel 1812 dalle truppe britanniche e canadesi per difendersi dai nuovi Stati Uniti indipendenti. La maggior parte della struttura originale fu distrutta nella battaglia del 1812, ma subito dopo vennero ricostruiti. Recentemente è stato costruito un museo, dove i visitatori entrano in un campo di battaglia virtuale: un percorso tortuoso in cui vengono proiettate sulle pareti le rievocazioni cinematografiche della battaglia. Sono disponibili giornalmente visite guidate, e se visiti durante nei mesi estivi, puoi assistere a una rievocazione della Guardia di Fort York, con una squadra di artiglieria e batteria. L’entrata costa $ 9 per adulto.
5. Ontario Science Center: situato a nord della città, l’Ontario Science Center è una delle attrazioni preferite dei turisti di Toronto. All’interno vengono allestite mostre scientifiche spettacolari molto rinomate. Ospita l’unico Planetario di Toronto, incluso un OMNIMAX Theater che mostra regolarmente nuovi film.
6. Visita l’Acquario Ripley: se vai a Toronto con dei bambini, tra le cose che assolutamente devi fare a Toronto trovi anche l’Acquario Ripley di Toronto ospita oltre 16.000 specie acquatiche provenienti da tutto il mondo. E’ una delle migliori attrazioni a Toronto, specialmente per le famiglie con bambini. Questo acquario è famoso per le sue numerose gallerie. Di particolare impatto è la Dangerous Lagoon, con il tunnel sottomarino e il marciapiede mobile tra squali, pesci e tartarughe marine. Inoltre offre numerosi spettacoli interattivi molto interessanti. L’acquario è aperto tutti i giorni dell’anno, e spesso fino alle 23:00. Il biglietto d’ingresso costa 33 CAD per adulto.
7. The Path: The Path è la città sotterranea di Toronto. Il percorso sotterraneo parte da Yonge e Dundas Square e si snoda attraverso 30 km fino a Union Station. E’ composto da negozi, ristoranti, caffetterie, grandi magazzini, hotel e passerelle che collegano famose attrazioni turistiche come la CN Tower, l’Hockey Hall of Fame, Air Canada, Rogers Centre, Roy Thomson Hall e molti altri. Quando fuori fa freddo in inverno, è un ottimo posto per passeggiare e quando i mesi estivi diventano troppo caldi, è una bella fuga dal caldo.
Cosa vedere a Toronto: i migliori musei
8. Visita il Royal Ontario Museum: il Royal Ontario Museum è un importante punto di riferimento per Toronto, in quanto è il più grande museo del Canada. Vanta ben quaranta gallerie con oltre sei milioni di oggetti esposti, che vanno dalla storia naturale (meteoriti e dinosauri), alla cultura e all’arte (europea, africana, canadese e dell’Asia meridionale). Particolarmente suggestiva è l’atmosfera in autunno, durante il Friday Night Live, un evento stagionale che si tiene settimanalmente dalle 19:00 alle 23:30, con musica dal vivo, DJ, cocktail e un nuovo tema ogni settimana. Questo evento attira molti visitatori, per cui è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
9. Art Gallery of Ontario (AGO): è una delle più grandi gallerie d’arte antica e moderna del Nord America, e comprende oltre 80.000 pezzi tra fotografia, arte contemporanea, africana, europea e asiatica. Già l’edificio in sé stesso è un’opera d’arte. In particolare la Galleria Italia, con una grande facciata in vetro e legno che corre lungo l’intero edificio e una scala a spirale asimmetrica. L’entrata costa $ 25 CAD per adulto.
10. Visita il Museo della televisione e dell’archivio di MZTV: MZTV è il museo dedicato allo sviluppo tecnologico della televisione, in particolare quello degli anni ’20 -’70, con oltre 10.000 articoli esposti. Le icone della storia, del design e della tecnologia sono esposte qui, incluso il televisore RCA della Fiera mondiale di New York del 1939, l’unico realizzato in una custodia trasparente per mettere in bella mostra tutti i componenti interni.
11. Bata Shoe Museum: il Bata Shoe Museum è un museo interamente dedicato alle scarpe e non poteva che trovarsi a Yorkville, la mecca dello shopping alla moda di Toronto. Bata Shoe Museum si concentra su calzature provenienti da tutto il mondo. Ospita quattro collezzioni e copre una panoramica generale sulla storia delle scarpe degli ultimi 4500 anni, tra cui scarpe di seta cinese e alcune icone delle celebrità, come le infradito del Dalai Lama e i tacchi alti di Marilyn Monroe. Il museo è aperto tutti i giorni dell’anno, tranne Natale e Venerdì Santo. L’entrata costa $ 14.
12. Textile Museum of Canada (TMC): dal 1975, il Textile Museum of Canada è stato un centro leader per la ricerca e l’educazione sui tessuti, con relatori e workshop interattivi. La collezione multietnica internazionale del museo risale a circa 2000 anni fa con oltre 13.000 tessuti provenienti da tutto il mondo. Tra i manufatti del TMC trovi trapunte, vestiti, perline, abbellimenti e opere d’arte. Aperto sette giorni su sette, tranne alcuni giorni festivi. L’ingresso è di $ 15.
Le migliori cose da fare e vedere all’aperto a Toronto
13. Distillery District: una volta era la sede di Gooderham e Worts, la più grande distilleria del mondo, oggi il Distillery District è una zona unica a Toronto con molte boutique e ristoranti esclusivi, oltre a un microbirrificio, un birrificio per sake e una fabbrica di cioccolato. Questa zona è completamente pedonale, le macchine non possono circolare. Qui l’architettura storica incontra la creatività contemporanea con la comunità artistica che fa da padrona. Il Distillery District è un luogo perfetto dove trascorrere un pomeriggio a fare shopping e cenare.
14. Percorri la Walk of Fame del Canada: la Walk of Fame del Canada onora gli intrattenitori canadesi con stelle incorporate nel marciapiede, simile a quella di Hollywood, a Los Angeles. Le stelle si raggruppano intorno agli ingressi dei teatri più iconici del quartiere dello spettacolo della città e spaziano da attori, cantanti, atleti e altro ancora.
15. Passeggia lungo il Toronto Harbour: la baia di Toronto è uno dei luoghi più pittoreschi della città. Il porto offre splendide viste sul lago Ontario e sulle isole vicine. Percorri il Wavedeck, un percorso che corre lungo la riva e visita i parchi lungo il sentiero, come il Music Garden o l’Ireland Park. E se splende il sole, prendi un kayak e naviga nell’area ammirando le viste sullo skyline della città.
16. Ireland Park: situato sull’Harbourfront, l’Irlend Park è un monumento in onore degli immigrati irlandesi fuggiti durante la Grande Carestia. Circa 38.000 irlandesi arrivarono a Toronto nel 1847. Lo stesso anno, un’epidemia di tifo uccise 1100 di quegli stessi immigrati. Il parco ospita cinque sculture in bronzo conosciute come The Arrival, mentre un’enorme parete calcarea riporta i nomi dei defunti scolpiti sulla sua superficie.
17. Visita il Music Garden: il parco Music Garden di Toronto fu progettato dal violoncellista YoYo Ma che lo ha organizzato in modo che ciascuna delle sei aree corrisponda a una parte della “Suite Bach n. 1 in sol maggiore …”. Nei mesi estivi, il parco ospita concerti gratuiti (il giovedì e la domenica).
18. Graffiti Alley: Anche noto come Rush Lane o Rick Mercer’s Alley, Graffiti Alley si estende per circa un chilometro e mette in mostra la vivace arte di strada di Toronto. Questa è una fermata obbligatoria da fare mentre stai andando verso Chinatown, Kensington Market o West Queen West.
19. Passeggia per Chinatown: l’area di Chinatown di Toronto è una delle più grandi del Nord America. Questo è un ottimo posto dove trascorrere qualche ora passeggiando e assaggiando l’anatra alla pechinese e dolci appena sfornati. Qui puoi anche fare scorta di tè e rimedi a base di erbe. Fiori, opere d’arte pubblica e graffiti arredano le strade. Fermati per il capodanno cinese a gennaio o febbraio o il Toronto Chinatown Festival alla fine dell’estate per vedere spettacoli di arti marziali, musica tradizionale e altro ancora!
20. Allan Gardens Conservatory: Allan Gardens Conservatory è uno spettacolo impressionante con le sue cupole di vetro, la struttura in acciaio e la geometria simmetrica. L’area si estende per quasi 5000 metri e contiene cinque serre collegate tra loro, piene di piante tropicali provenienti da tutto il mondo. Al centralo trovi la più grande e più antica cupola, la Palm House, che contiene le piante più alte, tra cui banane e pini. Oltre a piante tropicali, cactus, orchidee, alberi di agrumi e altro ancora negli altri settori. Il parco è aperto tutti i giorni dell’anno, con mostre stagionali a rotazione, ed è sempre gratuito.
21. Riverdale Farm: Riverdale Farm è una piccola fattoria nel quartiere di Cabbagetown, proprio lungo il lato occidentale del fiume Don. Rappresenta una buona attrazione per le famiglie con bambini. La fattoria ha capre, cavalli, maiali, bovini, pecore, galline e altro ancora. Gli agricoltori lavorano quotidianamente in loco e amano rispondere alle domande e incontrare nuove persone. L’ingresso è gratuito ed è aperto tutto l’anno, compresi i fine settimana e le festività.
22. West Queen West: il West Queen West è il quartiere più cool di Toronto ed è il centro artistico e culturale della città. Qui troverai la più alta concentrazione di gallerie d’arte della città, oltre a tonnellate di boutique e negozi vintage, locali con musica dal vivo, bar e ristoranti. Quest’area non include molte attrazioni, ma è un’ottima zona dove passeggiare e mescolarsi con i locali.
Cosa fare e vedere a Toronto: dove fare shopping
23. Eaton Centre: l’Eaton Centre è l’attrazione più grande e più visitata della città di Toronto, nonché una delle destinazioni dello shopping più famose del Nord America. E’ un enorme centro commerciale che ospita 330 negozi e ristoranti e si collega al PATH, il complesso pedonale sotterraneo di Toronto. Eaton Center è anche un punto di riferimento architettonico, con la sua skylit gallery, nonché un punto di riferimento storico, con collegamenti al primo grande magazzino di Toronto.
24. Yorkville: Yorkville è il quartiere più ricco della città ed ospita il Mink Mile, una sezione di Bloor Street con lo shopping al dettaglio più costoso del Canada. Qui troverai negozi di lusso, tra cui Hermes e Prada. Vicino al Mink Mile, ci sono molte boutique di lusso, negozi di design, gallerie d’arte e musei, in particolare i Royal Ontario e il Bata Shoe Museums. Lungo le strade troverai anche numerosi bistrot, bar e punti di ristoro dove fare una pausa tra un negozio e l’altro.
25. Mercato di Kensington: Il mercato di Kensington è un quartiere eclettico, pieno di caffè, boutique e attrazioni. Originariamente fu costruito per ospitare i lavoratori immigrati scozzesi e irlandesi alla fine del 1800. Successivamente ospitò una grande comunità ebraica all’inizio del XX secolo ed oggi è casa di cinese, centroamericani e africani. L’unione di così tante culture differenti ha portato ad una raccolta di ottimi ristoranti, e bancherelle con street food.
26. Mercato di St Lawrence: il Mercato di St Lawrence è uno dei migliori mercati alimentari del mondo. Fu fondato dal 1803, e da all’ora si svolge sempre nella stessa area. Nel mercato meridionale i venditori offrono prodotti freschi, latticini, salumi, prodotti da forno e altro ancora. Mentre il mercato del Nord ospita un mercato degli agricoltori il sabato e un mercato dell’antiquariato la domenica, oltre ad altri eventi durante i giorni feriali. Il mercato è chiuso ogni lunedì e domenica, ad eccezione dei venditori di oggetti d’antiquariato.
Cosa fare e vedere a Toronto: intrattenimento
27. I Teatri: La scena teatrale di Toronto è una delle più grandi del mondo, subito dopo New York City e Londra. La maggior parte degli spettacoli si svolgono nei quartieri più popolari, molti dei quali in luoghi simbolo restaurati e gestiti con cura dal gruppo Mirvish Theatre.
Ed Mirvish era un amato uomo d’affari a Toronto dagli anni ’60 agli anni ’90. Era proprietari di diversi locali rinomati, ma è grazie al suo amore per il teatro che lo ha spinto ha rivitalizzare da solo la scena teatrale di Toronto. Ha costruito il Royal Alexandra Theatre e il Princess of Wales Theatre, che ancora oggi mostrano i migliori spettacoli di Broadway.
28. Rogers Center: il Rogers Center oggi è la sede dei Blue Jays, l’unica squadra di baseball della Major League in Canada. Negli anni il Rogers Centre ha ospitato diverse importanti squadre sportive, e continua a ospitare concerti ed eventi, come Disney on Ice, Pan-Am Games e sport motoristici. Il tetto dell’edificio è il primo tetto da stadio completamente retrattile al mondo e impiega 20 minuti per aprirsi o chiudersi completamente. Il Roger Center ospita circa 200 partite ed eventi ogni anno. Nella tua lista tra le cose da vedere e fare a Toronto non può mancare di assistere ad una partita dal vivo oppure un tour dietro le quinte per dare un’occhiata a luoghi off-limits, come l’area stampa.
29. Roy Thompson Hall: per ascoltare la migliore orchestra, o assistere ad opere e spettacoli musicali, Roy Thompson Hall è il posto perfetto. Sede della Toronto Symphony Orchestra, è la principale sala da concerto della città con un’acustica eccezionale.
30. Sony Centre: Al Sony Center c’è sempre qualcosa in programma, tra cui concerti, film, spettacoli dal vivo e festival.
31. Massey Hall: il Massey Hall è un luogo di musica intima. Se sei alla ricerca di spettacoli rock e country o comici da guardare, è probabile che qui troverai qualche esibizione interessante.
Cosa fare e vedere a Toronto: le migliori spiagge
32. Ashbridges Bay: Ashbridges Bay è uno dei luoghi più popolari per gli amanti della spiaggia a Toronto. Il sentiero sul lungomare attraversa la zona della baia ricca di parchi e passerelle verdi, spiagge, un parco di skateboard e posti per il picnic. Questo è il luogo principale di Toronto per i fuochi d’artificio durante il Canada Day e il Victoria Day.
33. Bluffers Beach: situata a Scarborough, è una delle spiagge più panoramiche di Toronto con l’incantevole Scarborough Bluffs che domina dall’alto a 65 metri di altezza. C’è un ristorante nel porto turistico e luoghi per picnic.
34. Sugar Beach: è una spiaggia molto piccola ma è uno dei luoghi più fotografati di Toronto. Situata sulla Corus Quay, proprio accanto alla fabbrica di zucchero Redpath, Sugar Beach è un posto tranquillo all’estremità orientale del Queens Quay.
35. Sunnyside Beach: situata nel West End di Toronto, Sunnyside Beach è un tratto di spiaggia tranquilla, situata vicino alla piscina Sunnyside. È un luogo eccellente per la corsa e il ciclismo e ci sono molte fermate lungo il Waterfront Trail che ti porta attraverso le zone umide, sopra il fiume Humber e Mimico Creek e in West Etobicoke.
36. Cherry Beach: Cherry Beach si trova sul porto esterno sul Martin Goodman Trail ed è un luogo popolare per SUP, Kite Boarder e kayak. Durante il fine settimana è molto affollato, ma è una buona sosta se sei in bicicletta o stai pianificando attività acquatiche. Sulla strada fermati al Molo Polson per una delle migliori viste sullo skyline della città.
37. Kew beach: Kew Beach è un altro ottimo posto per canoa e kayak oltre al SUP. Ospita il mite beach club e ci sono attrezzature per il fitness all’aperto con cui trascorrere il tempo. Kew Beach in pratica si fonde con Balmy Beach e Woodbine Beach e con una piscina all’aperto presso le piscine olimpiche di Donald D. Summerville con trampolini da 5 e 10 metri.
Cosa mangiare e dove a Toronto
38. First Nations Food: Uno dei modi migliori per connettersi con qualsiasi cultura è attraverso il cibo. Il cibo della First Nations Food in Canada punta sulla cucina oborigena con ingredienti di provenienza locale, come alce, bisonte, acero e salmone. Tea N Bannock a Leslieville, Boralia nella West Queen West e NishDish Merketeria sono tra i posti migliori dove assaggiare dell’ottima tipica cucina indigena canadese.
39. Assaggia il Poutine: Se vai in Canada, a Toronto, non puoi non provare il poutine. Patatine fritte, scaglie di formaggio e salsa marrone. Troverai poutine nei menu di tutta la città, ma il posto migliore è Nom Nom Nom, una delle bancarelle nel mercato 707. La Casa di Poutine è un altro ottimo posto per sapori autentici, oltre ad offrire una versione vegana.
40. Mercato 707: Il mercato 707 è un innovativo hub di cibo di strada, in cui i venditori servono in container da spedizione riconvertiti. Qui troverai cucina di tutti i tipi, tra cui filippino, afgano e il Nom Nom Nom, oltre a prelibatezze come il bubble tea e i macaron, il tutto in bancarelle colorate allineate lungo il marciapiede. Il mercato fa parte di un progetto non profit della comunità per aiutare i nuovi imprenditori a far decollare le loro attività. Il mercato 707 si trova in Dundas Street West, vicino al mercato di Kensington.
41. Bevi un drink al The Lockhart: Il Lockhart è un piccolo bar a tema Harry Potter a Little Portugal, a ovest di Trinity Bellwoods Park. Le bevande del menu includono il “Gin-ney Weasley” e la loro versione di Butterbeer, servita in un boccale di peltro con sopra un marshmallow tostato. Ottime anche le loro tapas che includono variazioni con manzo e cioccolato. All’interno ci sono solo 36 posti a sedere, per cui il posto si riempie velocemente, soprattutto nei fine settimana, quindi preparati a bere il tuo drink in piedi.
42. Assaggia l’Izumi Sake: nel cuore del Distillery District trovi la Ontario Spring Water Sake Company, una delle poche aziende produttrici di sake che seguono metodi e ricette tradizionali. Puoi fermarti in qualsiasi momento per una degustazione al bar, nel fine settimana per un tour del birrificio che include una lezione nel processo di fabbricazione del sake e un assaggio del loro originale Izumi Sake. I tour dura solo un’ora e sono disponibili il sabato e la domenica. Il bar di degustazione è aperto fino alle 6:00 quasi tutte le sere, venerdì e sabato fino alle 7:00.
Cosa fare e vedere a Toronto: le migliore escursioni
43. Ice Wine: la regione vinicola dell’Ontario si trova a circa un’ora e mezza a sud di Toronto, vicino alle Cascate del Niagara. Le quasi cento cantine della zona producono diverse varietà di vino. Ma l’Ontario è noto come il più grande produttore mondiale di vino di ghiaccio (Ice Wine), un vino da dessert prodotto quando l’uva viene congelata sulla vite per produrre un vino più dolce e più concentrato. Questo vino è difficile da produrre e di solito è costoso. La maggior parte delle cantine offrono visite guidate ai vigneti e alle strutture e si concludono con una degustazione.
44. Cascate del Niagara: A cavallo tra il confine Canada-USA, le Niagara Falls (Cascate del Niagara) sono l’attrazione principale per un’escursione giornaliera da Toronto , a soli 120 km dalla città. La cascata più grande, la Horseshoe Falls si trova principalmente sul lato canadese, mentre le più piccole American Falls e Bridal Veil Falls sono sul lato americano. Nel loro insieme, le cascate del Niagara hanno la più alta portata di tutte le cascate del mondo. Attraversa il lato asciutto del Niagara Parkway, attraverso la strada da Horseshoe Falls, per vedere la statua di Nikola Tesla.
I migliori festival di Toronto
Festival Internazionale del Film di Toronto (settembre): uno degli eventi più importanti di Toronto è l’International Film Festival (TIFF), uno dei festival cinematografici più grandi del mondo. Per 10 giorni di settembre vengono proiettati film debuttanti di differenti genere, dal documentario ai film stranieri, c’è qualcosa per ogni tipo di appassionato.
Fringe Festival di Toronto (luglio): per tutti gli appassionati di teatro c’è il Toronto Fringe Festival, una festa di teatro indipendente di base. Ogni anno vengono presentati più di 150 spettacoli di ogni genere senza censure in oltre 30 sedi sparse in tutta la città.
Taste of the Danforth (agosto): è il festival gastronomico per eccellenza a Toronto. Per tre giorni, sia i locali che i turisti si riversano in Danforth Avenue per assaporare tutte le squisite prelibatezze greche dalle bancherelle lungo la strada: souvlaki, agnello alla griglia e moussaka. Inoltre i ristoranti locali offrono menu di degustazione per soli 6 CAD.
Scotiabank Toronto Waterfront Marathon (ottobre): ogni anno in autunno, Toronto ospita una maratona di livello mondiale che attira in città atleti di alto livello da tutto il mondo.
Nuit Blanche (settembre): per una sera, le strade di Toronto si trasformano in una galleria d’arte all’aperto che espone opere di ogni genere in luoghi inaspettati in giro per la città. Aspettati di vedere le opere d’arte più folli e bizzarre comprensive di musica, luci, video e loop audio.
Come muoversi a Toronto
Nonostante sia una grande città, Toronto è ben organizzata e spostarsi da un’attrazione all’altra non è molto complicato e ci sono molte opzioni disponibili.
Il modo migliore per spostarsi a Toronto è con i mezzi pubblici, in particolare con i pass della Toronto Transit Commission (TTC) che permettono corse illimitate su metropolitana, tram e autobus.
- HOP ON HOP OFF BUS: se vuoi girare la città senza problemi, in modo molto semplice, puoi usare l’autobus Hop on Hop off di Toronto. Prendendo un pass di 48 ore ti consente di esplorare le principali attrazioni di Toronto salendo e scendendo dall’autobus tutte le volte che vuoi. Costo solo $ 49 e ti aiuterà a vedere rapidamente i punti salienti della città.
- Metropolitana: la metropolitana è un’ottima soluzione, ma non copre tutte le zone di Toronto. Ci sono due linee principali: la Yellow Line (Yonge-University) e la linea verde (Bloor-Danforth). Le tariffe costano $ 3,25. Se acquisti token o una Presto Card costa $ 3. Oppure puoi prendere il Toronto Transit Pass: è disponibile per 1 giorno o come abbonamento settimanale.
- Bike Share Toronto: Bike Share Toronto è l’ideale per le corse brevi. Un pass giornaliero costa solo $ 7: è valido per 24 ore ed include corse illimitate di 30 minuti. Quindi dopo 30 minuti alla volta, si applicano costi aggiuntivi. Le stazioni di noleggio sono vicine alla maggior parte delle attrazioni.
- Autobus e tram: sono la soluzione migliore se devi raggiungere le zone della città non copertr dalla metropolitana. La maggior parte dei tram ci sono 24 ore 24, mentre i bus funzionano dalle 6 del mattino fino all’1 di notte tutti i giorni.
- Traghetto: è l’unico mezzo disponibile per raggiungere le isole attorno a Toronto. Il traghetto parte dal terminal dei traghetti Jack Layton nel centro città e arriva a Hanlan’s Point, Center Island e Ward’s Island.
- Noleggio auto: noleggiare un auto per girare la città non conviene molto. Ma se hai intenzione di fare alcune escursioni fuori città, allora è una buona opzione.
- Uber: a Toronto Uber è un servizio moto diffuso ed economico.
Maggiori informazioni nel post: Come muoversi a Toronto
Come risparmiare a Toronto
Visitare Toronto può essere costoso, ma basta avere qualche accorgimento per risparmiare.
- Non utilizzare l’auto: noleggiala solo nel caso volessi fare un’escursione alle Cascate del Niagara. Utilizza il sistema di trasporto pubblico della città per muoverti tra le varie attrazioni.
- Evita l’estate: il clima caldo e soleggiato attira flotte di turisti da tutto il mondo. I prezzi degli hotel e delle escursioni sono alle stelle. Considera di visitare Toronto in inverno, durante la bassa stagione, o nelle mezze stagioni. I prezzi saranno più abbordabili.
- Considera di prendere un CityPASS. Costa 72,59 CAD e consente di visitate alcune delle migliori attrazioni di Toronto risparmiando molti soldi. Tra le attrazioni incluse trovi la CN Tower, lo zoo di Toronto e il Royal Ontario Museum.
- Fai un tour gratuito: l’Heritage Toronto offre passeggiate gratuite in giro per la città da maggio a ottobre di ogni anno.