Quando andare a Toronto

Quando andare a Toronto? Questa è la tipica domanda che tutti fanno nel momento della pianificazione di un viaggio in Canada. Toronto è una magnifica città tutto l’anno, e il momento migliore per visitarla dipende molto da cosa si vuole fare e vedere.

Toronto vive tutte e quattro le stagioni, con estati molto calde e inverni sotto zero. Luglio è il mese più caldo; Gennaio il più freddo. Le precipitazioni sono sparpagliate durante tutto l’anno, con luglio che ricopre la maggiore quantità di pioggia e dicembre che ha il minimo. Maggio ha il maggior numero di giorni di pioggia (circa 16), ma è anche uno dei mesi più asciutti (circa 30 mm in totale). Qui non c’è stagione secca, per cui è facile incontrare almeno un giorno di nuvole e pioggia.

 

Periodo migliore per andare a Toronto

 

Il periodo migliore per visitare Toronto è in primavera e in autunno, in particolare da fine aprile a fine maggio e da metà settembre a metà ottobre. Durante questi periodi, avrai buone possibilità di trovare temperature piacevoli e meno turisti. Inoltre tutto inizierà a prendere vita: ristoranti all’aperto, eventi culturali e mercati pedonali.

 

Quando andare a Toronto per:

 

  • Trovare meno pioggia: il periodo migliore per andare a Toronto è in primavera e autunno, e da maggio a settembre le temperature sono più elevate con un numero di ore di luce maggiori. Però, se vuoi evitare di trovare molta pioggia, evita i mesi di maggio e luglio perchè sono i più piovosi: maggio ha il maggior numero di giorni di pioggia, mentre luglio ha il maggior numero di millimetri di pioggia. La migliore possibilità di trovare giornate soleggiate è nei mesi di giugno e settembre.
  • Trovare la neve: se vuoi visitare Toronto con la neve, allora ti consiglio i mesi di gennaio e febbraio per avere maggiore possibilità di trovare la città completamente bianca.
  • Evitare le folle di turisti: l’inverno è il periodo più tranquillo a Toronto, soprattutto da dicembre a febbraio, quando il clima è più rigido. In media le temperature oscillano tra  -1 °C e -5 °C. Per evitare la folla e trovare un clima più gradevole considera di andare a Toronto per fine aprile settembre o ottobre. Evita però i giorni vicini al  Giorno del Ringraziamento canadese.
  • Per trovare prezzi bassi: l’inverno a Toronto è gelido, per cui è il momento meno popolare per visitare la città. Questo significa che i prezzi dei voli e degli hotel scendono ed è il momento perfetto per trovare delle ottime offerte di viaggio. Ricordati solo di portarti abbigliamento caldo per proteggerti dal freddo. In ogni caso, Toronto offre molte attività da svolgere al chiuso tra cui teatro, cinema, ristoranti e shopping. Molti ristoranti e bar offrono anche terrazze riscaldate, così sorseggiare il tuo drink ammirando il panorama.
  • Trascorrere più tempo all’aperto: le spettacolari cascate del Niagara sono l’escursione giornaliera all’aperto più popolare a Toronto. Distano solo poco più di un’ora di auto. Giugno e settembre sono i mesi migliori per recarsi alle cascate, dal momento che il clima è in genere soleggiato e non ci sono le masse di turisti come in luglio e in agosto. Un’altra meta per svolgere attività all’aperto sono le isole di Toronto e sono  meravigliose tutto l’anno. In estate potrai godere del parco divertimenti mentre in inverno dello sci di fondo. L’escursionismo è un’attività tipicamente estiva. Ma visto le temperature soffocanti che possono esserci in piena estate, è consigliabile fare escursioni in tarda primavera o all’inizio dell’autunno. Agosto è perfetto se vuoi imparare a fare surf, ma le onde migliori arrivano in autunno e in inverno. Anche la pesca sportiva è molto diffusa qui. E’ praticabile tutto l’anno, ma i mesi migliori vanno da aprile a settembre. Se vuoi stare all’aperto in inverno, puoi visitare Toronto da dicembre a febbraio e partecipare alla festa su ghiaccio (DJ Skate Nights) che si tiene all’aperto ogni sabato presso l’Harbourfront Centre.
  • Visitare le Isole di Toronto: le Isole di Toronto sono composte da tre isole principali, Center, Ward e Algonquin, collegate tra loro da ponti, passerelle e sentieri. Sono raggiungibili in soli 10 minuti di traghetto attraverso il porto interno e sono un toccasana se vuoi evadere dalla frenetica Toronto. Troverai strade senza auto, cottage affascinanti e attrazioni sulla spiaggia. Non c’è un periodo migliore per visitarle, sono belle tutto l’anno. L’unica cosa, in estate, in particolare nei fine settimana, Center Island è particolarmente affollata di famiglie con bambini, per cui, se cerchi la tranquillità, visitala alla mattina durante la settimana.
  • Per l’arte: Toronto si anima di arte, musica, film e danza ogni inizio primavera fino alla fine dell’estate. La città ospita numerosi festival cinematografici, in particolare il noto Toronto International Film Festival (TIFF) che si tiene a settembre. Inoltre ci sono festival anche per i bambini: il TIFF Kids Festival in aprile, con film realizzati per i bambini di tutte le età.
  • Per il teatro: Toronto offre fantastici spettacoli dal vivo tutto l’anno, in particolare in primavera e in estate. Il più grande e importante è il Toronto Fringe Felo stival che si tiene a luglio.
  • Per guardare dal vivo gli sport canadesi: l’hockey su ghiaccio è lo sport invernale ufficiale del Canada, con la stagione che va da ottobre ad aprile, più i playoff NHL che durano da aprile a giugno. In estate, lo sport ufficiale è il lacrosse. La stagione inizia ad aprile e termina ad agosto. Se invece vuoi assitere ad una partita di uno sport più conosciuto anche in Italia, allora buttati sul basket e vai ad una partita dei Toronto Raptors, da ottobre a maggio.
  • Eventi culinari: Toronto è un paradiso per i buongustai con eventi culinari che si svolgono più volte all’anno. Il più grande è il Summerlicious, un festival di due settimane che si tiene ogni luglio con pranzi e cene a prezzo fisso offerti in oltre 200 ristoranti in città. In inverno, invece, c’è il Winterlicious, due settimane da fine gennaio a inizio febbraio. Se ami gli hamburger, devi andare alla Burger Week, il festival che premia i migliori hamburger della città in più categorie. Si tiene ogni anno dal 1 al 7 settembre.

 

Quando andare a Toronto: il clima a Toronto

 

Alta stagione (da giugno a metà settembre)

L’alta stagione di Toronto inizia giugno e termina a settembre, con il picco nei mesi di luglio e agosto. La città è nel pieno della sua vivacità, con festival ed eventi. Questo è il periodo migliore per andare a Toronto se ami l’atmosfera di festa e gli eventi all’aperto. Ovviamente in questo periodo i prezzi sono alle stelle: i prezzi di voli, hotel e attrazioni sono ai massimi livelli.

 

  • Clima a Toronto a giugno: a giugno il sole inizia a fare sul serio e durante la giornata le temperature iniziano a salire velocemente fino a raggiungere anche i 22 ° C. Di notte le temperature rimangono ancora piacevolmente fresche, con punte basse fino a 10 ° C. Giugno non è un mese eccessivamente piovoso, in media ci sono solo 13 giorni di pioggia leggera. Anche le ore del giorno sono molte durante questo mese (circa 10), quindi potrai girare per la città con la luce solare fino anche le ore 21.
  • Clima a Toronto a luglio: luglio è sia il mese più caldo che il mese più piovoso, con umidità media intorno al 70%. Nonostante il caldo, la pioggia e l’umidità, luglio è uno dei mesi di punta per il turismo, con persone provenienti da tutto il modo per godersi la vvace vita della città. Il clima è caldo e umido, con la temperatura media massima di 25 ° C.
  • Clima a Toronto ad agosto: il mese di agosto è simile al mese di luglio, ma man mano che si arriva a fine mese, le temperature iniziano a scendere (anche se non di molto). Il clima rimane comunque caldo umido, con livelli di umidità quasi del 90%, quindi preparati ad essere appiccicoso durante la giornata.
  • Clima a Toronto a settembre: settembre è un mese meraviglioso per visitare Toronto. L’umidità scende in modo significativo con, in genere, solo 5 giorni di pioggia. Anche le temperature ora sono più piacevoli, con medie massime giornaliere che diminuiscono da 22 ° C a 18 ° C man mano che si va avanti. Dato che il clima è più gradevole, con molti giorni asciutti e soleggiati, le attività all’aperto possono ancora essere praticate senza problemi.

 

Mezza stagione ( da febbraio a maggio, da metà settembre a metà novembre)

La primavera e l’autunno sono i periodi migliori per andare a Toronto. I prezzi sono più bassi sia per l’aereo che per l’alloggio. Inoltre il clima è ancora piacevole. Settembre e ottobre sono i mesi perfetti per goderti il cambio dei colori autunnali delle foglie degli alberi, ma evita di viaggiare durante il fine settimana del Ringraziamento canadese (il secondo lunedì di ottobre), poiché i prezzi aumentano temporaneamente. La primavera porta una ventata di vitalità alla città e le strade si animano con i primi festival e i bar e ristoranti all’aperto.

 

  • Meteo Toronto a febbraio: a febbraio le temperature sono ancora fredde, siamo ancora attorno ai 3 ° C e anche le giornate sono ancora corte con sole 3/4 ore di sole durante il giorno. Anche la neve è ancora pesante, anche se inizia lentamente a diminuire.
  • Clima a Toronto a marzo: la neve inizia a sciogliersi lentamente, in particolare verso fine mese, e le temperature medie iniziano ad aumentare fino a raggiungere in media i 4 °C. Le serate sono ancora lunghe e fredde, anche se le giornate iniziano finalmente ad allungarsi ( 6 ore di sole).
  • Clima a Toronto ad aprile: ad aprile la neve si scioglie completamente ed inizia la primavera. Le temperature medie si aggirano intorno ai 7 ° C con le precipitazioni di pioggia che iniziano a farsi più frequenti.
  • Clima a Toronto a maggio: a maggio siamo nel pieno della primavera, con giornate più lunghe e clima decisamente più caldo. Ma attenzione, perchè se di giorno il clima è mite, appena cala il sole, le temperature scendono fino alla mattina seguente.
  • Clima a Toronto ad ottobre: in ottobre l’autunno è completamente nel suo splendore, portando con sè splendidi fogliami autunnali, insieme a temperature significativamente più fredde, ma non gelide. La temperatura massima media scende a 14 ° C, ci sono più giorni di pioggia e le giornate iniziano ad accorciarsi. Ma nonostante questo, è ancora un buon periodo per visitare Toronto. Ricordati di vestirti a strati. Non è raro trovare caldo di giorno e molto freddo di notte ( media 8 °C). Indumenti autunnali vanno bene, come camicie a maniche lunghe, maglioni e una giacca calda.
  • Meteo Toronto a novembre: l’inverno si sta avvicinando e inizia a farsi sentire. Le temperature possono diventare piuttosto fredde, con il picco medio massimo di soli 8 ° C, mentre i minimi scendono fino a quasi 2 ° C. E’ anche possibile incontrare le prime nevicate, ma in genere le precipitazioni sono sotto forma di pioggia. Le giornate sono sempre più corte man mano che si procede verso la fine del mese, per cui indumenti caldi per quando cala il sole sono fortemente consigliati.

 

Bassa stagione (da metà novembre a gennaio)

La bassa stagione a Toronto cade in inverno, da novembre a marzo. Voli, hotel e molte attrazioni sono disponibili a tariffe ridotte, ad eccezione dei giorni attorno al Giorno del Ringraziamento canadese e il fine settimana del Family Day (terzo lunedì di febbraio). La temperatura è bassa e le giornate sono più brevi, con poche ore di luce. Per cui è il momento migliore per godersi i teatri, i musei e altre attività al chiuso di Toronto, oppure per goderti le attività all’aperto invernali come lo sci e il pattinaggio su ghiaccio. Inoltre molti ristoranti e bar hanno terrazze all’aperto riscaldate che permettono di godere della vista sulla città bevendo un buon drink.

 

  • Clima a Toronto a dicembre: a dicembre inizia l’inverno e quindi gelo e neve. Le giornate sono molto corte e le temperature sono decisamente basse: in media la punta massima tocca solo 1 ° C. Se sarai in città per Natale,  preparati portando un caldo cappotto invernale con cappuccio, stivali impermeabili, guanti, sciarpa e maglioni.
  • Clima a Toronto a gennaio: gennaio è il mese più freddo, con temperature medie intorno ai 3 ° C di giorno e -20 °C di notte. Le giornate sono brevi, con pochissime ore di luce solare giornaliere. E’ anche il mese delle nevicate più intense, per cui ricordati di portare maglioni, stivali, guanti, cappello e una sciarpa.

 

Approfondimenti:

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...