Sydney è la risposta australiana a New York: una città cosmopolita, multietnica, una grande metropoli con mille cose da fare e vedere, spiagge meravigliose, clima fantastico e inverni miti. Sydney ospita oltre 4 milioni di abitanti che la rendono la più grande città dell’Australia, oltre ad essere la destinazione più turistica del paese.
E’ una città multiculturale, il cibo è delizioso ed è un’ottima meta per lo shopping, in particolare nell’area del Darling Harbour, uno dei quartieri più famosi di Sydney.
Come raggiugere Sydney
Se raggiungi Sydney partendo dall’Italia, atterrerai quasi sicuramente all’aeroporto di Sydney Kingsford Smith che si trova a circa 9 km a sud del centro città. Poi potrai raggiungere la città con auto, taxi, treno, navetta, autobus o bici. Airport Link offre servizi ferroviari veloci e convenienti che partono ogni 10 minuti circa. Per un viaggio verso la città, dovrai acquistare una Opal Card, il sistema di viaggio economico di Sydney.
Sydney è dotata di una fitta rete di servizi di trasporto pubblico che puoi tranquillamente sfruttare con la carta Opal. La carta Opal è una carta prepagata gratuita. Devi semplicemente caricare i soldi sulla carta e potrai utilizzarla per i pagamenti degli autobus, treni e metropolitana light.
Cosa vedere a Sydney
Di seguito trovi le migliori cose da fare e vedere a Sydney:
- Guarda uno spettacolo al Teatro dell’Opera: Il Teatro dell’Opera è una delle prime cose che vengono in mente pensando a Sydney. L’edificio è straordinario ed è magnificamente illuminato di notte. Puoi visitarlo e assaporare prelibati piatti in uno dei sui locali interni. Inoltre, tutto l’anno ospita eventi e spettacoli ai quali puoi partecipare acquistando per tempo i biglietti.
- Passeggiata nell’area Darling Harbour: Il Darling Harbour è un famoso complesso ricreativo adiacente al centro di Sydney, con viste mozzafiato sul fiume. C’è una grande varietà di attrazioni, tra cui il Chinese Garden of Friendship e la sua deliziosa casa del tè, il Carousel, il National Maritime Museum, e il bellissimo padiglione Dockside. Anche la vita notturna è molto vivace in quest’area: c’è l’eccellente Harborside Shopping Centre, un acquario, Madame Tussauds e molto altro.
- Fai un tour a piedi gratuito: I tour a piedi “I’m free” sono un ottimo modo per conoscere Sydney. Sono tour guidati da volontari locali che vogliono condividere con i visitatori il loro amore per la città. Ci sono 3 tour al giorno e quello che imparerai durante il tour è un ottimo punto di partenza per esplorare la città.
- Visita i mercati iconici di Paddy: Questi mercati sono stati un’istituzione a Sydney per oltre 150 anni. Paddy è il più grande mercato di Sydney, con oltre 1.000 bancarelle tra le sedi di Haymarket e Flemington. Troverai souvenir a prezzi molto convenienti e altri articoli in generale, nonché un’ottima atmosfera e cibo gustoso.
- Visita Bondi Beach: Bondi Beach è una delle spiagge più famose dell’Australia e un ritrovo popolare per i locali. C’è sempre molta gente in spiaggia e l’atmosfera è molto vivace. L’area circostante offre ottimi negozi e ristoranti.
- Scala il Sydney Harbour Bridge: Questo iconico ponte è uno dei simboli più noti di Sydney ed è uno dei pochi ponti scalabili del mondo. Verrai equipaggiato con tutta l’attrezzatura necessaria per la tua sicurezza e le condizioni climatiche. Nella scalata non sarai solo. Con te ci saranno altri scalatori e un esperto Climb Leader. La vista durante la salita è eccezionale, ed è un modo davvero diverso di vivere il ponte!
- Cena al Circular Quay: Circular Quay è noto per le sue eccellenti scelte gastronomiche e la vista mozzafiato sul porto di Sydney. Alcune opzioni particolarmente deliziose includono ARIA, il Sydney Cove Oyster Bar, lo Yayoi Garden e il Tapavino. Ci sono anche opzioni più economiche come Banh You Vietnamese Street Food, hamburger al City Extra o le offerte settimanali allo Ship Inn.
- Visita i Royal Botanic Gardens: I Royal Botanic Gardens, istituiti nel 1816, sono i giardini botanici più antichi in Australia. Pochi anni fà hanno festeggiato i loro 200 anni con una serie di eventi commemorativi popolari durante tutto l’anno. Sono disponibili varie visite guidate e autoguidate. I Royal Botanic Gardens distano solo pochi minuti a piedi dal CBD di Sydney e dal Teatro dell’Opera e sono una delle attrazioni più turistiche di Sydney con oltre 5 milioni di visitatori all’anno.
- Prendi una scarica di adrenalina al Luna Park: Vale la pena visitare il Luna Park di Sydney anche solo per il suo ingresso così kitsch. Se ti piacciono le giostre, ti divertirai un mondo qui: il Wild Mouse è perfetto per una scarica di adrenalina sulle montagne russe. Se sei un romanticone, la domenica puoi goderti un pasto di prima classe all’interno di una carrozza con ruota panoramica. C’è anche la zona Coney Island, ispirata alla vera Coney Island degli Stati Uniti: è una sala da ballo di vecchia scuola con giochi da baraccone, un labirinto a specchi e un tradizionale divertimento retrò.
- Visita la pittoresca cittadina balneare di Manly: Manly è un tranquillo sobborgo sulla spiaggia, raggiungibile con un breve ma stupendo viaggio in traghetto dal centro di Sydney. È estremamente popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti, ed è ideale per attività in spiaggia e in acqua come beach volley, corsa, kayak, immersioni e surf. Manly vanta anche eccellenti punti di ristoro all’aperto, un delizioso museo, un santuario della vita marina e persino un’esperienza di immersione con gli squali! Sono inoltre disponibili varie visite guidate a piedi effettuate da volontari locali molto esperti.
- Fai una crociera intorno all’incantevole Circular Quay e al Darling Harbour: attraversare il teatro dell’opera e godersi le splendide viste sull’acqua è un modo meraviglioso per rilassarsi dopo una lunga giornata di visite. Ci sono varie crociere turistiche disponibili, molte delle quali, però, non sono economicissime.
- Visita i musei della città: Sydney ospita alcuni musei di fama mondiale che offrono una visione affascinante del passato, del presente e del futuro della città, nonché interessanti collezioni provenienti da tutto il mondo. L’Australian Museum offre una grande collezione di storia naturale, il Powerhouse Museum si concentra su scienza, design, innovazione e tecnologia. L’Hyde Park Barracks Museum è un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO che fornisce uno sguardo su un lato triste della storia essendo stato prima una caserma per condannati e poi un manicomio per le donne.
- Scopri la famosa vita notturna di Sydney: Sydney è conosciuta come una delle migliori destinazioni dell’emisfero meridionale per la vita notturna. In particolare, Oxford Street (il centro dell’area gay di Sydney) ospita molti locali popolari che si rivolgono a folle gay, etero e misto. Ci sono anche molti bar e club a Kings Cross, ma la zona può essere molto squallida di notte, quindi è meglio evitarla.
- Divertiti allo SCG: Sydney ama i suoi sport e noterai quanto la gente del posto sia appassionata per la loro squadra preferita. L’SCG ospita una grande varietà di sport tra cui cricket, rugby e AFL. Anche se non ti piacciono gli sport, è divertente respirare l’eccitazione palpabile nell’aria durante una partita.
- Entra in contatto con la natura al Garigal National Park: Garigal è un parco nazionale protetto nella regione di North Shore a Sydney. A soli 20 km dal CBD, rappresenta un’oasi meravigliosa a breve distanza dal trambusto. Il parco nazionale copre un’area di 2202 ettari, e i percorsi del parco sono molto popolari tra gli escursionisti e ciclisti. Qui troverai paesaggi incantevoli, oltre a flora e fauna locali e oltre 100 antichi siti aborigeni sparsi all’interno del parco, tra cui arte rupestre e incisioni rupestri.
- Avvicinati a koala, giraffe, pinguini e gufi allo zoo di Taronga: Lo zoo di Taronga è a breve distanza dal centro di Sydney. Questo zoo ben curato ospita una vasta gamma di animali ed è focalizzato sulla conservazione, sostenibilità e educazione pubblica. È un grande zoo, ma il treno dello zoo e lo Sky Safari ti aiuteranno a spostarti comodamente. È anche possibile trascorrere la notte all’interno dello zoo in tende in stile safari.
- Fai un tour fantasma spettrale: Un altro lato di Sydney con cui le persone spesso non entrano in contatto. Un tour dei fantasmi è un ottimo modo per conoscere i lati inquietanti di Sydney, che originariamente era stata fondata come una colonia di detenuti. Diverse compagnie offrono tour dei fantasmi, dove ascolterai storie vere di omicidi, suicidi, impiccagioni e altro ancora. Uno di questi tour è la Quarantine Station, un luogo utilizzato per isolare le persone che si ritieneva portassero malattie contagiose.
- Guarda un film all’Hayden Orpheum Picture Palace: L’Hayden Orpheum è un meraviglioso piccolo pezzo di storia del cinema. Questo cinema è in funzione dal 1935 e puoi vedere gli ultimi film di lusso degli anni ’30. Le insegne al neon retrò sul davanti sono un tuffo nel passato. Alcune sessioni cinematografiche iniziano addirittura con la musica di un organo teatrale, molto diffuso nell’era del cinema muto. Oggi pochissimi cinema offrono questo tipo di esperienza, quindi è un’occasione unica da non perdere. A volte il Picture Palace ospita serate di film a tema, quindi vale la pena dare un’occhiata al loro sito Web per vedere se c’è qualcosa di speciale.
- Torna indietro nel tempo alla Elizabeth Farm: Elizabeth Farm è la fattoria più antica dell’Australia. È un museo vivente dove sembra davvero di camminare in una casa all’inizio del XIX secolo. Elizabeth Farm è una visione interessante della vita dei primi coloni europei attraverso la storia della famiglia MacArthur che abitava la casa. Sono disponibili vari tour, tra cui un tour a lume di candela e un tour per famiglie. C’è anche una sala da tè in loco, dove si può gustare il tè del Devonshire.
- Goditi una splendida vista panoramica dalla cima della Sydney Tower: Il Sydney Tower Eye è il punto più alto di Sydney, da cui si possono avere viste panoramiche a 360 gradi. È adorabile sia di giorno che di sera; vale particolarmente la pena andare poco prima del tramonto in modo da poter godere delle viste diurne e notturne. La Torre è aperta tutti i giorni dell’anno e puoi anche iscriverti per un tour SKYWALK del perimetro esterno.
- Assaggia il pesce più fresco della giornata al Sydney Fish Market: l’Australia è nota per i suoi deliziosi frutti di mare e il Sydney Fish Market è il luogo ideale per trovare una qualità eccezionale.
- Visita The Rocks: The Rocks è il primo sito dell’insediamento europeo in Australia ed è ricco di storia; era particolarmente importante prima come luogo di detenzione e poi come parte della classe operaia della città. Ospita anche Cadman’s Cottage, la più antica casa residenziale di Sydney. The Rocks è anche famoso per i suoi mercati, i vicoli acciottolati e le splendide viste sul Sydney Harbour Bridge. Troverai diverse eccellenti gallerie d’arte in questa zona e ottimi ristoranti.
- Dai un’occhiata a Cockatoo Island: Cockatoo Island è un’isola situata nel mezzo del porto di Sydney, facilmente raggiungibile in traghetto. Parti dell’isola sono state iscritte nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, come uno degli 11 siti storici che formano la proprietà del patrimonio mondiale dell’Australia. I luoghi di detenzione australiani sono le migliori testimonianze sopravvissute del trasporto e del lavoro forzato usati per costruire l’Australia come colonia europea. Il distretto di Cockatoo Island è a volte una scioccante testimonianza delle spaventose crudeltà della vita da detenuto. L’isola ha anche un’affascinante storia marittima, che è continuata fino al 1979. Oltre ad essere storicamente affascinante, l’isola è anche meravigliosa e un luogo popolare per il campeggio.
Come muoversi a Sydney
Sydney è dotata di una fitta rete di servizi di trasporto pubblico che puoi tranquillamente sfruttare con la carta Opal. La carta Opal è una carta prepagata gratuita. Devi semplicemente caricare i soldi sulla carta e potrai utilizzarla per i pagamenti degli autobus, treni e metropolitana light.
Le migliori escursioni da Sydney
- Blue Mountains
- Manly Beach
- Isola di Cockatoo
- Royal National Park
Dove dormire a Sydney
Dormire a Sydney è costoso perché il costo della vita in questa metropoli è molto alto. Ma Sydney è anche una destinazione molto popolare tra i viaggiatori zaino in spalle, quindi ci sono molti ostelli a buon prezzo sparsi per la città.
Ostelli: dormire in ostello è il modo migliore per risparmiare sull’alloggio a Sydney. Ma considera che, nonostante siano ostelli, sono comunque cari. Quelli più economici si trovano nella zona di Kings Cross. Il costo per un dormitorio con 8 letti parte da 26 AUD, e quello da 4 letti parte dai 33 AUD circa. Ovviamente se cerchi invece una camera privata in ostello, il prezzo è più del doppio rispetto al dormitorio.
Alberghi economici: I prezzi degli hotel variano molto a seconda della zona della città. Il centro è il più caro e si parte dai 200 AUD per una camera doppia e 140 AUD per la camera singola. Più ci si allontana dal centro più i prezzi si abbassano, ma rimangono comunque più alti rispetto all’ostello.