Dove dormire a Sydney

Sydney è una delle città più belle e più vivibili del mondo. E’ situata sulla costa orientale dell’Australia, è una città moderna e cosmopolita dove si respira un’atmosfera rilassata. Con oltre 5,1 milioni di persone, la città è piena di storia, cultura, moda, buon cibo e moltissime attrazioni. Sydney ha proprio tutto. Ci sono così tante cose da vededere e fare a Sydney che potresti passare settimane ad esplorare la città senza mai stancarti. Sydney è enorme e se non scegli la zona giusta dove alloggiare durante la tua vacanza nella metropoli, rischi di perdere un sacco ti tempo prezioso per gli spostamenti. Sia che tu viaggi solo o in compagnia, con un budget limitato o illimitato, avrai sicuramente bisogno della giusta base di appoggio per organizzare al meglio la tua permanenza nella città. Di seguito trovi i migliori quartieri di Sydney in modo che tu possa scegliere dove soggiornare a Sydney tenendo conto delle tue particolari esigenze.

I quartieri di Sydney

Sydney è composta da 38 distretti governativi e copre un’area di quasi 13.000 chilometri quadrati. È qui che convivono perfettamente cultura moderna, natura lussureggiante, architettura storica e spiagge mozzafiato.

Prima volta a Sydney: Central Business District (centro città)

Il CBD (Central Business District) è il cuore della città, il centro degli affari e delle attività commerciali di Sydney. Se sei a Sydney per la prima volta, questo è il quartiere perfetto dove alloggiare. Probabilmente vorrai evitare il più possibile i trasporti locali e raggiungere a piedi le attrazioni della città. E il CBD si trova in un’ottima posizione centrale.

Offre innumerevoli posti dove fare shopping, bere e mangiare. Ci sono anche molti musei, teatri storici e boutique di classe mondiale. A pochi passi trovi Kings Cross (per la vita notturna), Circular Quay (per i trasporti), The Rocks (per i ristoranti) e Darling Harbour (per ancora più shopping) . E se questo non bastasse, i treni e gli autobus vanno dal centro alla spiaggia di Bondi e i traghetti attraversano il porto fino a Manly.

La vita notturna di Sydney: Kings Cross e Newtown

King Cross è il quartiere per eccellenza se vuoi fare baldoria tutta la notte. E’ pieno di bar, cinema, ristoranti economici, casinò e personaggi ‘equivoci’. Tutti i locali sono aperti 24 ore su 24, e di notte è molto popolato da gente più o meno raccomandabile. Se vuoi allontanarti dal quartiere a luci rosse di King Cross, ma non vuoi rinunciare a trascorrere una serata in allegria, allora vai a Newtown, l’area vicina all’università di Sydney.

Newtown una volta era un quartiere in rovina, oggi, invece, ospita i club e i bar più alla moda di Sydney, con terrazze sui tetti e club sotterranei. Inoltre Newtown è anche il luogo dove trovi i ristoranti più multietnici di Sydney.

Sydney per cibo e ristoranti: The Rocks

The Rocks è un’incantevole area storica di vicoli in pietra ciottolata, a fianco del porto, con l’onnipotente Harbour Bridge e l’Opera House che domina l’orizzonte ad ogni angolo. La zona offre tutti i tipi di bistrot eleganti e pub vecchio stile che offrono musica dal vivo. La zona è adiacente alla Circular Quay per un’eccellente connettività tramite autobus, treni e traghetti.

Il quartiere bohémien di Sydney: Surry Hills

Surry Hills è senza dubbio uno dei posti più belli di Sydney. E’ un quartiere moderno mischiato con lo stile bohémien. L’ideale per creativi, buongustai e hipster. Qui trovi una miriade di caffè, gallerie d’arte e negozi.  E’ un quartiere alla moda con ristoranti unici e famosi.

Sydney per famiglie: East Sydney e Bondi

Sydney è una grande metropoli affollata e rumorosa. Per cui molte famiglie risiedono nel quartiere residenziale East Sydney, raggiungibile a piedi (o un breve viaggio in autobus o in taxi) dal centro della città. Oppure a Bondi, l’iconica baia curva a soli 8 km dal centro della città, ricca di aree verdi con parchi e sentieri che collegano le spiagge tra loro.

Per gli amanti delle spiagge: Bondi e Manly

Gran parte del vasto porto di Sydney è ricoperto di rocce e scogliere, ma basta andare poco distante per trovare la mitica spiaggia di Bondi Beach.

Bondi è la spiaggia più famosa di Sydney e ottima per fare del surf. Ma purtroppo, spesso è affollata. Però a breve distanza ci sono anche le spiagge minori di Tamarama, Bronte e Coogee, più tranquille e accoglienti.

La concorrente di Bondi è Manly che comprende due spiagge, un porto, e un’ampia zona ricca di negozi, caffetterie, pub e hotel e il viaggio in traghetto per raggiungerla è fantastico.

Per gli amanti dello shopping: Darling Harbour

Mentre il centro della città ha molti centri commerciali sofisticati (come il Queen Victoria Building) e vivaci mercati (in particolare Paddy’s), e The Rocks offre molti negozi di souvenir, il principale centro commerciale è a Darling Harbour. La baia a forma di U è fiancheggiata da Cockle Bay Wharf e Harbourside. Entrambi offrono diversi livelli dove poter fare compere, più  una serie di caffè e bar con vista sul porto.

Miglior quartiere per i trasporti: Circular Quay

Sydney si estende su numerose baie, quindi i traghetti sono parte integrante della rete di trasporto locale. Sul bordo settentrionale del centro città, Circular Quay è il punto di partenza dei traghetti per attrazioni come Manly Beach, Watsons Bay e Taronga Zoo. E’ anche ben collegato con treni e autobus con il resto della città (e dell’aeroporto) e si trova a pochi passi dal centro città, da Darling Harbour, dai Royal Botanical Gardens e da The Rocks.

Il quartiere più romantico di Sydney: North Sydney

A sole 2 o 3 fermate di treno dal centro città, North Sydney è una mini-città che offre numerosi luoghi dove soggiornare, mangiare, bere e fare shopping. La costa e le stradine secondarie dello storico Kirribilli e il vivace Milsons Point sotto il famoso Harbour Bridge sono l’ideale per passeggiate e cene romantiche in eleganti caffè con vista sul porto.

Approfondimento: I quartieri di Sydney

I migliori quartieri dove dormire a Sydney

1 Centro città (CBD)

Chiassoso e congestionato, ma silenzioso nei fine settimana, il centro città è il centro degli affari di Sydney. Offre i migliori teatri, numerosi negozi alla moda, edifici storici, numerosi ristoranti e hotel esclusivi e, ovviamente, i grattacieli. Dal centro città si raggiungono facilmente a piedi le principali attrazioni, come il Darling Harbour, i Royal Botanical Gardens e The Rocks, e si collega facilmente al resto della metropoli con i traghetti da Circular Quay e treni da diverse stazioni del centro. Se stai visitando Sydney per la prima volta, ti consiglio di soggiornare in questo quartiere, è un luogo centrale e puoi veramente andare ovunque facilmente.

Cosa fare a CBD:

  • Osserva il Sydney Opera House, uno degli edifici di punta della città ed icona riconosciuta a livello mondiale.
  • Sali sulla Sydney Tower per catturare splendite fotografie panoramiche
  • Rilassati nel magnifico Royal Botanic Garden.
  • Visita la Galleria d’arte del Nuovo Galles del Sud e il Museo australiano.
  • Fai shopping al gigantesco centro commerciale di Queen Victoria Building.

I migliori hotel nel CBD: The Westin Sydney & Sir Stamford at Circular Quay; Park Regis City Centre

Il miglior ostello nel CBD: The Downing Hostel

2 Darling Harbour

Questa ex area portuale ospita una moltitudine di luoghi dove fare shopping, bere, mangiare e divertirsi, come il Sydney Sea Life Aquarium e il museo delle cere di Madame Tussauds. Questo piccolo quartiere sul mare è pieno di attrazioni e attività sia per gli adulti che per bambini. E’ un quartiere sicuro, per cui è l’ideale per te se stai visitando la città con la tua famiglia. La baia è fiancheggiata da 2 centri commerciali, Harbourside e il Cockle Bay Wharf,con una miriade di caffè e bar.

Cosa fare a Darling Harbour:

  • Osserva gli animali al Sydney Aquarium e al Sydney Wildlife World.
  • Attraversa il Pyrmont Bridge, un vecchio ponte girevole nel cuore della città.
  • Fai una crociera nel porto.
  • Visita l’Australian National Maritime Museum.
  • Rilassati al Tumbalong Park
  • Guarda l’incredibile Darling Harbour Fireworks, lo spettacolo di fuochi d’artificio che si tiene ogni sabato sera alle 20:30.

I migliori hotel a Darling Harbour: Novotel Sydney on Darling Harbour; Sofitel Sydney Darling Harbour; Sydney Hotel CBD

Miglior ostello a Darling Harbour: Lord Wolseley

3 The Rocks

The Rocks spicca per le tortuose stradine acciottolate fiancheggiate da bistrot, bar alla moda con posti a sedere all’aperto e musica dal vivo, boutique e il mercatino del fine settimana. Qui potrai ammirare la Sydney Opera House e sull’Haurbour Bridge da ogni angolazione. Inoltre il quartiere è adiacente al Circular Quay, il fulcro della città per tutti i mezzi di trasporto.

Miglior hotel a The Rocks: Pier One Sydney Harbour;  Autograph Collection; Shangri-La Sydney

4 Circular Quay

E’ l’unico terminal cittadino per i traghetti che attraversano il porto di Sydney, oltre ad essere un importante punto focale per treni e autobus. Praticamente chi arriva a Sydney per visitare le attrazioni del centro arrivano qui. Per cui Circular Quay non può che essere zeppo di negozi stravaganti, artisti di strada e ristoranti adatti a tutte le tasche. Con diversi hotel a 4 e 5 stelle (ma niente di più economico), la zona si trova a breve distanza da attrazioni come The Rocks, Darling Harbour e Royal Botanical Gardens.

Il migliore hotel a Circular Quay: Pullman Quay Grand Sydney Harbour

5 Kings Cross

Kings Cross è il quartiere a ‘luci rosse’ di Sydney ed è il quartiere ideale se hai un budget limitato e ami fare notte fonda trai i locali notturni. Qui non trovi molti hotel di lusso. Le sistemazioni principali sono ostelli e hotel economici.

La zona è spesso affollata, in particolare di notte e lungo le strade trovi moltissimi caffè, mini-bar e bar (molti con spogliarelliste). E’ facilmente raggiungibile in autobus o in treno. Inoltre si trova a breve distanza da tutte le principali attrazioni di Sydney.

Cosa fare a Kings Cross:

  • Vai al El Rocco / Bar Me, un bar accogliente che si trova nella ex casa della più antica cantina jazz di Sydney.
  • Rilassati nel giardino Fitzroy.
  • Visita la Fire Station risalente al 1920.
  • Gira tra le bancarelle del famoso mercato del sabato mattina.

I migliori hotel a King Cross: Simpson’s of Potts Point; Lido Suites Kings Cross

Miglior ostello a Kings Cross: Asylum Sydney Backpackers Hostel

6 North Sydney

E’ praticamente una mini-città con i suoi grattacieli, appena al di là dell’Harbour Bridge di Sydney. Questa zona vanta splendide viste sulla città, sul porto, sul teatro dell’opera e offre numerosi hotel, caffetterie, bar e negozi. Si trova solo a 3 fermate di treno dal centro città. E’ una buona area dove soggiornare, con tariffe più convenienti rispetto al centro. Inoltre, North Sydney è anche comoda per raggiungere le attrazioni vicine, come lo zoo di Taronga e il Luna Park.

Il miglior hotel a North Sydney: McLaren Hotel

7 East Sydney

East Sydney è notevolmente più conveniente rispetto al centro città, a Darling Harbour e a The Rocks. Con boutique hotel e ostelli, caffetterie e bar lungo le stradine alberate, questa zona comprende i sobborghi di Paddington, Surry Hills e Woollahra. Tutti sono a pochi passi dalla vita notturna di Kings Cross, dal famoso Sydney Cricket Ground e dai vasti Centennial Parklands.

Il miglior hotel a East Sydney: The Hughenden Boutique Hotel

Approfondimenti:

Articoli recenti

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...

Le migliori 24 cose da vedere a Vienna

Capitale dell'Austria e una delle città più belle d'Europa, Vienna è ricca di arte, storia e architettura straordinaria, con innumerevoli musei, eleganti palazzi e...

Le 25 migliori cose da vedere a Copenaghen

Copenaghen è la capitale della Danimarca, e come tale, ha una lunga e ricca storia alle spalle. Nonostante sia sede di molti palazzi, edifici...