Quando andare a San Francisco? I periodi migliori per visitare San Francisco sono nei mesi primaverili e autunnali di maggio, giugno, settembre e ottobre, quando il clima è generalmente sereno e mite e la stagione turistica non è al suo apice. Viaggiare a San Francisco in inverno garantisce un clima freddo e umido, mentre i viaggi estivi assicurano tariffe più elevate e folle di turisti ovunque.
Quando andare a San Francisco
Periodo migliore per visitare la città di San Francisco: il momento migliore per passeggiare in città è durante quella che viene definita “estate indiana”, subito dopo il fine settimana della Festa del Lavoro fino a settembre. In genere, a settembre, il cielo si schiarisce e molti turisti sono già andati via. L’estate coincide con il culmine della stagione turistica e potrebbe essere il momento peggiore per visitare San Francisco.
Periodo migliore per lo shopping: San Francisco è il paradiso dello shopping tutto l’anno. Se stai cercando oggetti vintage unici, prendi in considerazione i mercatini delle pulci, Treasure Island Flea o Alemany Flea. Se il tuo obiettivo è l’abbigliamento, il giorno dopo Natale è il miglior giorno dell’anno per fare i grandi acquisti di moda.
Il periodo migliore per camminare sul Golden Gate Bridge: se desideri attraversare il Golden Gate Bridge, il momento migliore è a settembre o ottobre, dopo che la nebbia si è dissipata. Se vai in estate, è probabile che venga inghiottito dalla nebbia nelle ore del mattino e preparati al vento e al freddo.
Periodo migliore per visitare il Pier 39: il Pier 39 è una delle attrazioni più frequentate e più popolari della città, ma non è altro che un centro commerciale all’aperto lungo l’acqua. Se visiti in estate, il parcheggio può essere un incubo. Il momento migliore, indipendentemente dal periodo dell’anno, è di andare molto presto la mattina o in tarda serata, quando potrai guardare i leoni marini (il momento clou del Pier 39) senza sbattere i gomiti con gli altri innumerevoli turisti o dover lottare per un parcheggio.
Il periodo migliore per prendere la funivia: prendere la funivia a San Francisco è un’esperienza da non perdere, ma poiché è un’attrazione molto popolare, puoi finire per aspettare più di un’ora per fare un giro. Durante i fine settimana e durante la fitta stagione turistica estiva, è meglio essere al turnaround della funivia il prima possibile o pianificare un giro in tarda serata. Se possibile, evita i mesi estivi poiché i panorami potrebbero essere bloccati dalla nebbia sempre presente.
Periodo migliore per visitare Alcatraz: Il periodo migliore per visitare l’isola di Alcatraz è nei mesi di settembre e ottobre, i mesi più caldi dell’anno, dopo che la maggior parte della nebbia si è sollevata. Mentre gennaio e febbraio sono i mesi più freddi e c’è una maggiore possibilità di pioggia, e non è il momento perfetto per andare. Il momento peggiore per andare è durante i fine settimana estivi, quando le folle sono al loro culmine e la nebbia avvolge spesso la città, in particolare durante le ore mattutine.
Stagioni a San Francisco
Alta stagione (da metà maggio a inizio settembre): l’alta stagione è generalmente estiva, da giugno al fine settimana della Festa del Lavoro. Questo è quando troverai le folle di turisti e le tariffe degli alloggi al loro apice. Gran parte dell’estate è caratterizzata dalla nebbia mattutina, con giornate prevalentemente nuvolose e fresche, anche se la nebbia inizia a dissiparsi ad agosto o all’inizio di settembre, portando un clima più caldo.
Mezza stagione (da marzo a metà maggio, da metà settembre a novembre): in primavera, il tempo è generalmente mite con temperature medie che si aggirano intorno ai 17 ° C. Anche se probabilmente non ti godrai il sole sulla spiaggia, è un buon momento per esplorare le attrazioni della città. L’inizio dell’autunno può essere il momento migliore per essere a San Francisco, poiché il sole è più frequente ed è più caldo rispetto l’estate. Inoltre, con i bambini a scuola, le grandi folle di turisti sono per lo più scomparse, quindi anche le tariffe degli hotel calano.
Bassa stagione (da dicembre a febbraio, ad eccezione delle festività): l’inverno è il periodo meno affollato, ad eccezione del fine settimana del Ringraziamento, e da poco prima di Natale fino fino a Capodanno. La temperatura scende raramente sotto i 6 ° C. Puoi aspettarti temperature che oscillino da circa 10 ° C a 13 ° C, ma tra la nebbia e i venti pungenti, spesso fa più freddo.
Meteo a San Francisco mese per mese
Meteo San Francisco a gennaio: gennaio è uno dei mesi più piovosi e freddi dell’anno a San Francisco. Non fa freddo come a Chicago o New York City, ma avrai comunque bisogno di una giacca calda insieme a un ombrello e una sciarpa. La città vede raramente la neve. In genere le temperature si aggirano intorno ai 10 ° C, aumentando a 13 ° C in un bel pomeriggio di sole. Mentre i minimi, durante la notte, sono intorno ai 7 ° C. All’inizio del mese i giorni sono piuttosto brevi, con l’alba poco prima delle 7:30 e il tramonto intorno alle 17:00, ma alla fine di gennaio il sole rimarrà fino alle 17:30.
Meteo San Francisco a febbraio: febbraio è ancora un mese fresco e umido, anche se la pioggia diminuisce leggermente, mentre la temperatura media sale di un grado a 11 ° C e in alcuni giorni arriva fino a 15 ° C. Pianifica di vestirti a strati con abiti facilmente rimovibili in modo da poterli togliere o indossarli facilmente quando necessario. Di sera, una giacca calda è d’obbligo se prevedi di camminare molto all’aperto poiché le temperature possono diventare più fredde, scendendo fino a 7 ° C.
Meteo a San Francisco a marzo: marzo porta giorni gradualmente più caldi, con un picco medio che aumenta fino a 16 ° C., e anche le precipitazioni diminuiscono. I giorni si allungano, e in parte grazie all’ora legale, entro il 31 marzo il sole non tramonterà fino alle 19:30 circa. Se hai intenzione di essere qui nella prima metà del mese, c’è una maggiore possibilità di pioggia, quindi ricordati di portare un ombrello.
Meteo di San Francisco ad aprile: nel mese di Arile la stagione delle piogge invernali è conclusa, e le ore diurne aumentano sempre più. Le temperature possono variare dai 10 ° C ai 17 ° C. Tieni d’occhio sempre le previsioni meteo e ricordati che le diverse aree della città possono avere situazioni differenti. In generale, il lato ovest della città, vicino all’oceano, è più fresco di quello orientale, che si trova lungo la baia. Ancora una volta, vestiti a strati; una giacca leggera e resistente al vento, un paio di maglioni e camicie a maniche corte per le giornate calde è la soluzione migliore.
Meteo di San Francisco a maggio: maggio è molto simile ad aprile, anche se ci sono ancora meno possibilità di pioggia. Le probabilità di poter indossare pantaloncini corti sono piuttosto basse, ma metti in valigia camicie a maniche lunghe e corte e porta anche un paio di occhiali da sole. La temperatura media massima è di 17 ° C.
Meteo di San Francisco a giugno: la temperatura media a giugno sale di due gradi rispetto il mese di maggio, e raggiunge quota 19 ° C, e la pioggia è praticamente inesistente. La nebbia è un evento frequente in estate e può fare abbastanza freddo quando è presente. Porta con te una giacca a vento poiché l’aria è molto comune in molti dei siti turistici popolari come il Golden Gate Bridge e in qualsiasi altra atrrazione vicino all’acqua. Se prevedi di esplorare le zone interne al di fuori di San Francisco, come la Napa Valley, è probabile che ci siano temperature più estive, anche fino a 28 ° C. Giugno porta i giorni più lunghi dell’anno, con il tramonto intorno alle 20:30 durante tutto il mese.
Meteo a San Francisco a luglio: come in giugno, aspettati un clima fresco e umido, a meno che tu non voglia di trascorrere più tempo nell’entroterra, dove il clima si riscalda in modo significativo. Non è insolito di trovare 19 ° C a San Francisco e ben oltre i 30°C nella Central Valley, compresi luoghi come Tracy, Modesto e Stockton, a poco più di un’ora di auto verso est. Luglio non porta praticamente pioggia, ma la nebbia è un fenomeno quasi fisso.
Meteo di San Francisco ad agosto: agosto inizia in modo molto simile a luglio. La maggior parte delle mattine la città è ricoperta di nebbia, con il sole che arriva nel primo pomeriggio, e le temperature medie sono intorno ai 19 ° C (a volte salgono fino a 22 ° C). Mentre il mese avanza, San Francisco inizia a riscaldarsi, sperimentando un clima più estivo. Le serate sono fresche, con minimi notturni di 14 ° C, quindi non dimenticare di portare una felpa, camicie e pantaloni a maniche lunghe.
Meteo di San Francisco a settembre: mentre l’estate volge al termine in gran parte del mondo, qui a settembre è appena iniziata. Questo è probabilmente il momento migliore per essere a San Francisco, con la folla di turisti che si dirada, e la nebbia che si solleva, lasciando il posto a giorni più caldi. Le temperature si aggirano intorno ai 22 ° C. In media questo mese c’è solo una leggera quantità di precipitazioni e quando arriva di solito è sotto forma di pioviggine ed è improbabile che interferisca con le attività all’aperto.
Meteo di San Francisco a ottobre: mentre la temperatura media scende a 20 ° C. Ottobre è spesso caratterizzato da giorni asciutti e soleggiati, anche se i giorni si accorciano gradualmente man mano che il mese avanza. Esiste una possibilità leggermente maggiore di pioggia, con precipitazioni che arrivano a 25 mm in quattro giorni.
Meteo di San Francisco a novembre: a novembre c’è il ritorno della stagione delle piogge. È probabile che la pioggia sia leggera o moderata, ma a volte può diventare pesante, quindi metti in valigia un ombrello. Ricordati anche una giacca più pesante e pantaloni lunghi perchè la temperatura media cala sensibilmente da tre gradi a 17 ° C e può fare freddo fino a 10 ° C di notte.
Meteo di San Francisco a dicembre: a dicembre, la stagione delle piogge è ben avviata. La temperatura media di questo mese si aggira tra i 13 ° C ei 15 ° C, quindi avrai bisogno di una giacca calda insieme a un ombrello con guanti e sciarpa, utili in caso di vento freddo.