Parchi della Tanzania

I parchi della Tanzania sono una festa per i sensi. È impareggiabile per la loro bellezza naturale, l’eccezionale presenza della fauna selvatica e la ricca cultura. Il paesaggio è magicamente variegato. Montagne, laghi, praterie e foreste pluviali. Anche i safari in Tanzania sono tra i migliori al mondo. Difficile non vedere almeno uno dei famosi Big 5: leoni, leopardi, rinoceronti, elefanti e bufali.

Accanto al ricco wildlife, i Maasai pascolano fanno pascolare il loro bestiame, rimanendo uno dei pochi popoli al mondo a mantenere il loro stile di vita nomade nei nostri tempi moderni.

Ovviamente, nessuna visita è completa senza una visita ad alcuni dei meravigliosi parchi nazionali della Tanzania. Ognuno offre i suoi spettacoli naturali unici, avventure ed esperienze culturali ineguagliabili.

 

I migliori parchi safari della Tanzania

Serengeti National Park

Serengeti National Park

Il Serengeti National Park è il miglior parco safari per l’osservazione della fauna selvatica in Tanzania. Il Serengeti è famoso in particolare per la grande migrazione annuale degli gnu, uno dei fenomeno naturali più incredibili e spettacolari del mondo. Il parco è anche la patria di una vasta gamma di animali tra cui i Big 5.

Ngorongoro Crater wildlife quando andare come raggiungere

Cratere di Ngorongoro

E’ il cratere più famoso in Africa. Il cratere di Ngorongoro è uno dei più grandi del suo genere ed è una vera meraviglia da vedere. Il paesaggio è un mix di laghi, praterie, paludi e aree boschive dove gli animali selvatici pascolano liberamente. Ospita i “Big 5”, i crateri vulcanici ed è la casa del popolo semi nomade dei Maasai.

  • Quando andare al Cratere di Ngorongoro
  • Dove dormire nel Cratere di Ngorongoro

Ruaha National Park Tanzania animali quando andare come raggiungere animali

Ruaha National Park

Il parco nazionale di Ruaha è il più grande parco nazionale della Tanzania. Oggi detiene il 10% della popolazione mondiale di leoni e la più grande popolazione di elefanti del paese. Montagne giganti, vaste praterie, affioramenti rocciosi e una rete di fiumi colorano il parco.

Lake Manyara National Park

Il Lago Manyara è davvero incredibile. Copre un terzo delle dimensioni del parco e rappresenta una fonte d’acqua essenziale per molti animali della zona. È anche il principale luogo di ritrovo per stormi di fenicotteri e altri uccelli. Veramente unici nel Lake Manyara sono i leoni che si arrampicano sugli alberi.

Tarangire National Park

Tarangire National Park

Il Tarangire è famoso per la sua migrazione annuale di oltre 3000 elefanti, ma il parco offre molto di più! In questo parco puoi vedere tutto l’anno quattro dei 5 Big. Inoltre, i grandi alberi di baobab e i grandi tumuli di termiti punteggiano il paesaggio rendendolo unico.

Kilimanjaro National Park

Ogni anno migliaia di turisti visitano il Kilimanjaro Mountain. Che si tratti di guardare dall’interno della montagna o da lontano verso il Monte Kilimangiaro, non c’è dubbio che sia uno spettacolo naturale straordinario. E’ la montagna più alta dell’Africa, ed un trekking da sogno per gli appassionati esploratori.

Arusha National Park

Arusha ha una vegetazione davvero variegata composta da praterie, foresta pluviale e aree alpine. Grazie a queste condizioni ospita un’incredibile diversità della fauna selvatica. Gli animali che vengono avvistati regolarmente includono uccelli acquatici, bufali, elefanti, ippopotami, fenicotteri e scimmie.

Katavi National Park

Situato nella Tanzania occidentale, Katavi è un parco molto selvaggio, ed è assolutamente affascinante nella stagione secca, quando i fiumi Katuma e Kapapa sono l’unica fonte d’acqua per miglia di animali. Ricco di coccodrilli, ippopotami e zebre. E’ uno dei posti migliori in Tanzania dove vedere le interazioni tra leoni e bufali.

Mikumi National Park

E’ conosciuta anche come la seconda pianura del Serengeti, per i sui grandi spazi aperti. Il parco ospita mandrie impressionanti di zebre, gnu, bufali e impala. E gli avvistamenti di giraffe, elefanti e leoni sono comuni. E’ nascosto tra tre catene montuose: Uluguru, Rubeho e Lumango.

Gombe Stream National Park

Il Parco Nazionale del Gombe Stream è famoso per le ricerche sugli scimpanzè di Jane Goodall degli anni ’60. Presenta ripide montagne boscose che scendono a cascata fino al lago Tanganica, praterie e calde foreste pluviali tropicali. Questo parco è uno dei migliori parchi per vedere i primati più da vicino.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...