Cosa vedere in Botswana? E’ la tipica domanda che molti viaggiatori si fanno quando sentono nominare il Botswana. Il paese è semplicemente magnifico e nasconde dei veri e propri gioielli naturali.
L’iconico ecosistema sempreverde del delta dell’Okavango è il cuore pulsante delle attrazioni del Botswana, fiancheggiato a est dalla savana ondulata del Savuti e dal paradiso degli elefanti del Chobe. A sud del delta si trovano le distese lunari di Nxai e di Makgadikgadi e le praterie semidesertiche del Kalahari.
Questa diversità di paesaggio si presta a tutta una serie di attività volte a soddisfare chiunque ami la vita all’aria aperta: safari guidati, passeggiate nella natura, crociere fluviali, gite in canoa, esplorazioni a dorso di elefanti o cavalli, birdwatching, safari in quad e autentici incontri culturali con i primi abitanti dell’Africa, i San.
Che si tratti del tuo primo viaggio in Botswana o del tuo decimo viaggio, c’è sempre qualcosa di eccitante da vedere in uno dei paesi più incredibili dell’Africa.
Informazioni generali
- Capitale del Botswana: Gaborone
- Superficie del Botswana: 581.730 km2
- Lingua del Botswana: Tswana e inglese.
- Religione: la maggior parte della popolazione è cristiana.
- Prefisso dall’Italia: 00267
- Valuta: la Pula (BWP).
- Prese di corrente: Il Botswana utilizza 230 V / 50 Hz e la spina elettrica a tre pin rotondi di tipo M.
Informazioni utili
Dove si trova il Botswana: Il Botswana è un paese senza sbocco sul mare, situato nella regione dell’Africa meridionale. Il Botswana è delimitato a nord dallo Zambia, a est dallo Zimbabwe, a sud dal Sudafrica e a ovest dalla Namibia.
Aeroporti del Botswana: In Botswana ci sono 4 aeroporti che offrono voli di linea. L’aeroporto internazionale Sir Seretse Khama di Gaborone (GBE) è l’hub principale per i voli nazionali e internazionali. Si trova a 15 chilometri a nord della città di Gaborone e offre voli verso 11 destinazioni in 5 paesi differenti.
Un’altro aeroporto molto importante soprattutto per il turismo è il Maun Airport, che si trova nel villaggio di Maun, la porta d’ingresso per i parchi nazionali del Botswana.
Vaccinazioni per viaggiare in Botswana: Per viaggiare in Botswana non è obbligatoria nessuna vaccinazione. Tuttavia, si consigliano vaccinazioni contro la febbre tifoide, l’epatite A e B, le compresse antimalariche e la rabbia. Inoltre, potresti anche aver bisogno di mostrare la prova della vaccinazione contro la febbre gialla se viaggi da un paese a rischio di febbre gialla.
Carte di credito e bancomat: gli sportelli ATM si trovano solo nei grandi villaggi. La carta di credito è accettata nei principali lodge. E’ comunque consigliabile avere sempre del contante, specialmente se si va nelle zone più remote e deserte del paese.
Documenti di viaggio
Per visitare il Botswana come turista hai bisogno di:
- passaporto con validità di almeno sei mesi.
- visto: il visto per il Botswana non è necessario se ti fermi nel paese per un massimo di 90 giorni e solo per turismo.
Cosa fare e vedere in Botswana
1. Safari in uno dei numerosi parchi nazionali
Il Botswana è una delle destinazioni migliori per un vero safari africano. La riserva di caccia del Kalahari centrale è popolato da gnu, orici, struzzi, springbok, eland, iene e persino cani selvatici. Ma il protagonista è lui, il re della foresta…in questo caso è il re del deserto del Kalahari, il leone. In Botswana ce ne sono diversi esemplari e non è raro sentirne il ruggito nel cuore della notte.
Il delta dell’Okavango e il Kalahari sono indubbiamente i gioielli del Botswana, ma vale la pena vedere anche gli altri parchi nazionali, come ad esempio il Chobe National Park e il Nxai Pan. Al nord, i fiumi dei Linyanti e dei Chobe ospitano grandi branchi di elefanti e di bufali. Mentre il Nxai Pan comprende ampie pianure erbose con cespugli di acacia, le preferite dalle giraffe.
Nelle vicinanze, puoi visitare le saline di Makgadikgadi. Di solito sono piatte e spoglie, ma quando arriva la pioggia, gruppi di springbok, zebre, red hartebeest e blue wildebeest si concentrano nell’area, seguiti dai grandi predatori.
Che tu scelga un safari in 4×4 con guida, o in solitaria, sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile.
2. I Boscimani
Se vai in Botswana non puoi assolutamente perdere l’incontro con i Boscimani, il popolo San del Kalahari, il più antico abitante dell’Africa meridionale.
I San hanno conquistato questa terra molto tempo fa, affinando le loro capacità di sopravvivenza nel corso delle generazioni. Praticamente, hanno sempre vissuto in quest’area. La conoscono nei minimi particolari e, nonostante negli ultimi anni abbiano un pò cambiato il loro stile di vita, questa loro conoscenza è ancora trasmessa alle generazioni più giovani e sono ben lieti di condividerla con i turisti esploratori.
Ti consiglio una passeggiata nel deserto insieme a loro. Vi trasmetteranno la loro cultura, vi insegneranno ad interpretare le tracce nella sabbia, estrarre l’acqua dai tuberi nascosti nel sottosuolo, o sistemare le trappole per catturare la fauna selvatica.
Oppure, per avere un’idea di come un tempo vivesse i San, trascorri una notte in una “capanna Bushman” a Deception Valley Lodge.
3. Motoscafo a motore sul Delta dell’Okavango
Il delta dell’Okavango è il più grande delta interno del mondo e le centinaia di canali che lo attraversano rendono eccellente la nautica da diporto. La guida spegnerà i motori in prossimità della fauna selvatica adattata all’acqua come l’antilope sitatunga, l’ippopotamo, i coccodrilli e gli elefanti. Inoltre, navigare con la barca a motore ti consentoirà di andare più lontano dal tuo lodge e scoprire aree più remote del Delta.
4. Mokoro
Un’esperienza da fare sicuramente è un’escursione in mokoro, la tipica imbarcazione dei Boscimani ( i San). La navigazione sarà lenta, molto tranquilla. Avrai l’occasione di assaporare nel profondo la natura che ti circonderà ed entrare in contatto con la cultura indigena locale. E se sei fortunato potrai incontrare qualche elefante che si avvicina al fiume per bere.
Scivolando lungo i rami del delta, avrai una prospettiva unica dell’Okavango, assaporerai il profumo delicato dei meravigliosi calici delle ninfee, ti abbasserai passando sotto i lussureggianti pennacchi di papiro e ammirerai la vastità del delta nelle aperte lagune.
Inoltre, essendo senza motore, il mokoro è l’ideale per il birdwatching.
5. Ammira i panorami del Botswana
Che si tratti della palude di Savute, della pianura alluvionale di Chobe o del Delta, il Botswana offre panorami spettacolari. In Botswana il cielo sembra più alto e più blu, le nuvole più intense e il sole più vivificante. Porta il tuo obiettivo grandangolare per sfruttare al meglio le incredibili viste del Botswana.
6. Birdwatching
Molti affermano di non amare molto gli uccelli. Ma dopo un safari in Botswana tra le sue 550 specie, cambiano idea.
Vai in estate (da novembre a marzo) quando gli uccelli migratori entrano e si uniscono ai residenti: i martin pescatori; oxpeckers; garzette nere; aquile; gufi; bellissime gruccioni al carminio; Buceri di terra; martin pescatore di malachite.
7. Osserva gli enormi coccodrilli e ippopotami
Molta acqua significa molta erba. E molta erba significa molti ippopotami che sguazzano nelle secche tutto il giorno ed emergono di notte per sgranchirsi le zampe attraverso acri di pascoli morbidi.
Ma molta erba significa anche molta antilope. E dove ci sono antilopi che bevono trovi anche alcuni dei più grandi coccodrilli dell’Africa.
Le acque profonde e le lussureggianti sponde del fiume Chobe sono i principali territori di ippopotami e coccodrilli.
8. Safari nella Moremi Game Reserve
I Big 5 – rinoceronte, elefante, leone, leopardo e bufalo – sono assolutamente da vedere per ogni frequentatore di safari. Ci sono ottime possibilità che li vedrai tutti in Botswana, specialmente a Moremi e nel Delta. Purtroppo, il rinoceronte è la specie più minacciata, ma un programma innovativo chiamato Rhinos Without Borders sta aiutando a spostare queste magnifiche creature, sopravvissute per millenni, trasferendole dai bracconieri del Sud Africa alla sicurezza in Botswana.
9. Safari guidato a piedi
Safari in groppa agli elefanti si stanno lentamente estinguendo in tutta l’Africa, ma rimangono molti branchi di elefanti abituati a farlo. Spesso sono costituiti da orfani abbandonati, quelli trovati feriti e guariti, e altri salvati dagli abbattimenti. Attività delicate come camminare con gli elefanti aiutano a finanziare le loro cure.
10. Guarda la fauna selvatica insolita
Il Delta è il posto migliore per vedere due antilopi piuttosto rare: il lechwe rosso che salta e il sitatunga molto timido. Individuare un sitatunga è in realtà più difficile che trovare un leopardo!
Un’altra specie difficile da trovare e timida è il gatto selvatico africano. E’ più grandi del gatto domestico ma ha le stesse caratteristiche imperdibili. A loro piaciono i prati aperti. Potresti essere fortunato ed individuarne uno in Savute o Linyanti.
Un’altra antilope abbastanza rara è il Sable, con le sue corna a mezzaluna e il mantello nerastro lucido. Vai al Chobe, soprattutto nella stagione secca, quando questo animale non si allontana troppo dalle poche fonti d’acqua.
Mentre, se vuoi osservare le più eleganti antilopi dell’Africa, l’orice, vai nel Kalahari. Sono animali più adatte alle aree semidesertiche.
11. Esci con i suricati
Sebbene siano carini e teneri, i suricati sono impavidi, con una straordinaria struttura sociale e un sistema di vedetta. Si abituano facilmente agli umani e spesso utilizza l’uomo come comodi posti di avvistamento! Dirigiti verso il Kalahari, dove i suricati sono più diffusi. Amano i posti più asciutti, e aree sabbiose per scavare.
12. Safari a cavallo in Botswana
I safari a cavallo sono tra le attività più esclusive in Botswana e sono raccomandati solo per cavallerizzi esperti. Sul tuo cavallo potrai partire ad esplorare questo paese attraverso pianure alluvionali incontaminate alla ricerca di sitatunga, lechwe e zebre. Per i meno esperti molti lodge offrono percorsi delicati per i principianti.
13. Safari in mongolfiera sul delta dell’Okavango
La bellezza di un safari in mongolfiera è che avrai un panorama mozzafiato sulla grandezza del delta. Galleggierai serenamente sopra i suoi laghi e corsi d’acqua, osservando ippopotami, elefanti e bufali sottostanti.
14. Osserva le stelle
I campi safari in Botswana offrono delle esperienze straordinarie. Si trovano quasi sempre vicino ai principali punti salienti per l’avvistamento della fauna selvatica.
Alcuni sono dei campi tendati molto lussuosi, altri sono più spartani. Ma in ogni caso l’esperienza è unica.
L’importante, però, è rispettare le istruzioni che vi verranno date dalle vostre guide, specialmente le regole per la notte. In questo modo sarete al sicuro.
Ma la notte in Botswana, nei campi tendati, sono anche un’ottima occasione per vivere il cielo: una scena spettacolare formata da una serie vertiginosa di stelle e la maestosa Via Lattea.
15. Tramonto in crociera sul fiume Chobe
Situato a nord nel Parco nazionale di Chobe, il fiume Chobe è spesso il luogo dove finiscono i safari in Botswana. Il modo classico di concludere la giornata è una crociera al tramonto in cui è possibile avvistare aquile, coccodrilli, ippopotami, una miriade di uccelli dalla barca. Ma lo spettacolo assoluto è sempre l’attraversamento di famiglie di elefanti da una sponda all’altra.
16. Ammira i baobab
Il folklore locale del baobab, chiamato anche “l’albero che fa arrabbiare Dio”. La leggenda dice che Dio si sentì frustrato dal baobab che lo gettò dal cielo e cadde sulla terra, atterrando goffamente con le sue “radici” nell’aria. I baobab sono straordinari: i loro enormi tronchi trattengono molta umidità e gli elefanti grattano regolarmente la corteccia con le loro zanne per raggiungerla. Eppure, i baobab sopravvivono a questi attacchi pachidermici.
I baobab sono un pò ovunque in Botswana, ma “Baobab Alley” a Savute è una “foresta” insolita di questi alberi ed è assolutamente da vedere in Botswana.
17. Porta la tua famiglia in campeggio mobile in Botswana
Il campeggio mobile è un ottimo modo per tornare alle origini e vedere gran parte del paese. Ogni due o due ore circa ti sposterai in un nuovo campo tendato: un itinerario classico comprende Delta, Moremi, Savute e Chobe.
Non avrai il Wi-Fi e la piscina, ma avrai un’incredibile vicinanza con la natura. Non è insolito avere elefanti, tassi del miele o scoiattoli come vicino di campo.
Dove andare in Botswana
Ci sono molte varianti in un safari in Botswana. L’ecosistema del paese è molto vario. Le enormi zone umide e gli ampi fiumi sono paradisi di biodiversità nelle aree settentrionali del paese, mentre il Kalahari è dove andare in Botswana per osservare le praterie ricoperte di selvaggina e saline cotte dal sole. Ogni destinazione offre qualcosa di diverso e la cosa migliore per visitare il Botswana se si è a corto di tempo è quella muoversi con i voli charter di aerei leggeri che servono ogni destinazione.
Okavango Delta
Il delta dell’Okavango è un paradiso verde smeraldo nel mezzo del rosso del Kalahari. E’ una delle destinazioni naturali più affascinanti del mondo, i suoi canali, le pianure alluvionali aperte e i boschi pullulano di fauna selvatica e offre una vasta gamma di attività tra cui safari, passeggiate nella natura, gite in barca e safari in canoa.
Gran parte del Delta dell’Okavango è protetto dalla rinomata Moremi Game Reserve.
Chobe National Park
Il Chobe National Park è il posto dove andare in Botswana per le grandi mandrie di elefanti, specialmente tra giugno e ottobre, quando enormi mandrie si riuniscono lungo il fiume Chobe.
A sud si trova la regione di Savuti nel Chobe. Un’area selvaggia, famosa per le interazioni selvagge tra leoni e iene.
Il Kalahari
Se cerchi un’esperienza di safari unica allora il Kalahari è il posto perfetto per te. Le sue bellissime praterie boscose e le pianure stagionalmente allagate dei tre parchi del Kalahari del Botswana ospitano una sorprendente varietà di animali, molto diversi dalle destinazioni più famose del Botswana.
Linyanti, Selinda e Kwando
Se desideri un’esperienza esclusiva nel Delta dell’Okavango, allora dirigiti verso le riserve private di Linyanti, Selinda e Kwando. Confinante con la Striscia di Caprivi, queste zone umide e selvagge sono state aperte ai visitatori solo di recente e l’osservazione della selvaggina, in particolare nella stagione secca da giugno a ottobre, è superba.
Tuli Block
Ubicato nel Botswana orientale, il Tuli Block è una destinazione inusuale del Botswana, ma offre un’esperienza di safari unica nel suo genere. Situato intorno al fiume Limpopo, questo è un’area di spettacolari paesaggi rocciosi, enormi alberi di baobab ed elefanti, protetti da riserve private.
Muoversi in Botswana
Aereo: i voli internazionali dall’Europa e dal Sud Africa che volano a Johannesburg e Cape Town poi hanno vari collegamenti diretti per Maun e Kasane, da dove è possibile accedere a tutti i lodge e ai campi safari nell’area selvaggia settentrionale.
Via terra: se vuoi visitare i principali national park del Botswana, dovrai muoverti con un veicolo privato. Puoi optare per un self-drive o un tour guidato. Se scegli il self-drive, tieni in considerazione, però, che la maggior parte delle strade (asfaltate e ben tenute) attraversano aree agricole e selvagge non illuminate e quindi dovrai fare molta attenzione perchè facilmente incontrerai animali randagi e fauna selvatica. Ti consiglio, quindi, di non guidare dopo il tramonto su nessuna delle strade del Botswana a causa dei pericoli rappresentati dagli animali.
Barca: Nelle aree d’acqua permanenti del Delta dell’Okavango l’unico modo per spostarsi da un luogo all’altro è con il motoscafo in quanto non ci sono strade.
Mokoro: E’ il mezzo di trasporto tradizionale nel Delta, a forma di canoa “piroga”. Esperienza da provare!