Botswana
Le migliori cose da fare e vedere in Botswana


- Capitale del Botswana: Gaborone
- Aeroporto principale: L’aeroporto internazionale Sir Seretse Khama di Gaborone è l’hub principale per i voli nazionali e internazionali. Si trova a 15 chilometri a nord della città di Gaborone.
- Lingua: Tswana e inglese.
- Valuta: PULA
- Carte di credito e bancomat: gli sportelli ATM si trovano solo nei grandi villaggi. La carta di credito è accettata nei principali lodge. E’ comunque consigliabile avere sempre del contante, specialmente se si va nelle zone più remote e deserte del paese.
- Prese di corrente: Il Botswana utilizza 230 V / 50 Hz e la spina elettrica a tre pin rotondi di tipo M.
Il Botswana è una delle più grandi aree selvagge dell’Africa. L’assenza delle recinzioni ha favorito l’arrivo e il crescere della fauna selvatica in differenti specie. Dai famosi Big Five all’antilope più piccola. Il Botswana ha la maggiore densità di popolazione di elefanti rispetto al resto del mondo. Questa è la terra ideale per gli appassionati della fotografia naturalistica e wildlife. Grazie all’enorme quantità di fauna selvatica, la possibilità di avvistare scene da ‘film’ sono molto alte. Non è raro assistere alla caccia dei predatori, che escono di nascosto ad attaccare le mandrie di bufali o impala.
Se il budget te lo consente, un autentico safari in Botswana è il top. Ovviamente le attrazioni principali sono le moltissime specie animali che popolano tutta l’area dell’Okavango nel deserto del Kalahari, i game drive nella Moremi Reserve e nel Chobe National Park. Ma se cerchi un’immersione completa nel Botswana, allora ti consiglio una lunga passeggiata nel bush per incontrare i San, gli abitanti originari del Kalahari. Ti mostreranno come vivono, spiegandoti la loro cultura e le loro tradizioni, dandoti anche consigli su come improvvisare una farmacia dalla vegetazione circostante.

Luglio e soprattutto Agosto sono i mesi migliori per un safari in Botswana, quando la fauna selvatica si dirige verso il Delta dell’Okavango in cerca di acqua. C’è ancora secco, ma non ci sono i picchi di freddo frequenti in maggio e giugno. E deve ancora arrivare il caldo torrido di Ottobre e Novembre.
Documenti di viaggio
per visitare il Botswana come turista hai bisogno di
– passaporto con validità di almeno sei mesi.
– visto: il visto per il Botswana non è necessario se ti fermi nel paese per un massimo di 90 giorni e solo per turismo.
Muoversi in Botswana
Aereo: i voli internazionali dall’Europa e dal Sud Africa che volano a Johannesburg e Cape Town poi hanno vari collegamenti diretti per Maun e Kasane, da dove è possibile accedere a tutti i lodge e ai campi safari nell’area selvaggia settentrionale.
Via terra: se vuoi visitare i principali national park del Botswana, dovrai muoverti con un veicolo privato. Puoi optare per un self-drive o un tour guidato. Se scegli il self-drive, tieni in considerazione, però, che la maggior parte delle strade (asfaltate e ben tenute) attraversano aree agricole e selvagge non illuminate e quindi dovrai fare molta attenzione perchè facilmente incontrerai animali randagi e fauna selvatica. Ti consiglio, quindi, di non guidare dopo il tramonto su nessuna delle strade del Botswana a causa dei pericoli rappresentati dagli animali.
Barca: Nelle aree d’acqua permanenti del Delta dell’Okavango l’unico modo per spostarsi da un luogo all’altro è con il motoscafo in quanto non ci sono strade.
Mokoro: E’ il mezzo di trasporto tradizionale nel Delta, a forma di canoa “piroga”. Esperienza da provare!