Safari in Tanzania: nord, sud, ovest, costa

Per semplificare la pianificazione di un viaggio in Tanzania, è abitudine suddividere il paese in circuiti regionali. Tutti offrono paesaggi mozzafiato, fauna incredibile e una vasta gamma di emozionanti safari. I due principali circuiti safari della Tanzania sono il circuito settentrionale e il circuito meridionale. Ma per completezza di informazione, di seguito trovi indicati anche gli itinerari del circuito occidentale e del circuito costiero.

 

Safari in Tanzania: circuito Nord

Il circuito settentrionale è l’itinerario più gettonato della Tanzania. Comprende alcuni dei parchi più iconici dell’Africa, tra cui il Parco Nazionale del Serengeti, l’area protetta di Ngorongoro, il Parco Nazionale del Tarangire, il Parco Nazionale del lago Manyara, il Parco nazionale del Kilimanjaro, il Parco nazionale dell’Arusha e i laghi Natron e Eyasi della Great Rift Valley.

A causa della bellezza e della popolarità di questi parchi, il circuito safari settentrionale spesso risulta essere molto affollato, specialmente durante l’alta stagione.

La porta d’accesso principale di questo circuito è la città di Arusha, vicino all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro. Ma non sono disponibili molti voli diretti per Kilimanjaro.

Perché un safari nel circuito del Nord

La cosa bella del circuito settentrionale è che i parchi sono raggiungibili tramite strade asfaltate ed è quindi facile spostarsi da un parco all’altro. Qui è consigliato l’utilizzo di veicoli chiusi con tetti a comparsa per via di alcune strade che possono essere polverose o fangose. I tetti a comparsa e le ampie finestre consentono un’eccellente visione degli animali mantenendo sicurezza e comfort durante il viaggio.

I famosi Big Five sono avvistati abbastanza frequentemente durante tutto l’anno, e sono disponibili molte opzioni di alloggio che spaziano dai campi economici ai lodge di lusso e ai campi tendati esclusivi.

I migliori parchi safari del Nord della Tanzania

Parco Nazionale del Serengeti: è sede della grande migrazione annuale degli gnu, definita “il più grande spettacolo naturale sulla terra“. Il Serengeti è una delle principali attrazioni della Tanzania con paesaggi mozzafiato, ricco di animali selvatici tutto l’anno.

Area di conservazione di Ngorongoro: l’area di conservazione del Ngorongoro, è considerato il Giardino dell’Eden in Africa. E’ sede del famoso cratere di Ngorongoro, la più grande caldera vulcanica ininterrotta e inattiva del mondo. Fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO e promette avvistamenti dei Big Five e di tutti gli altri animali selvatici tra cui circa 25.000 esemplari di grandi mammiferi. Il bordo del cratere si trova a circa 7.500 m sul livello del mare ed è coperto da antiche foreste di licheni.

Parco nazionale del lago Manyara: è un vasto lago di soda pieno di enormi branchi di fenicotteri rosa, rinoceronti bianchi, zebre e altri animali selvatici. A parte questo spettacolo, le principali attrazioni di questo parco includono i leoni che si arrampicano sugli alberi e la prolifica popolazione di elefanti.

Safari in Tanzania: circuito Sud

Se vuoi allontanarti dalla folla e vivere un’avventura safari unica, il circuito del safari meridionale è perfetto. I parchi di questa regione sono enormi, incontaminati, remoti e ricchi di una spettacolare diversità di fauna selvatica.

I parchi inclusi nel circuito meridionale sono la Selous Game Reserve, il parco nazionale di Ruaha, il parco nazionale di Mikumi e il parco nazionale dei Monti Udzungwa.

Nell’area non sono presenti tutti i Big Five, ma puoi osservare molti altri animali come  antilopi nere, rinoceronti neri, ghepardi e licaoni.

Per raggiungere il circuito safari meridionale, la porta principale è Dar es Salaam, una delle principali città e porto commerciale della Tanzania. In genere, i turisti volano all’aeroporto internazionale Julius Nyerere (DAR) e poi prendono un aereo leggero per raggiungere uno dei parchi.

La buona notizia è che una miriade di compagnie aeree volano direttamente verso DAR. Tuttavia, poiché i parchi del circuito sud non sono accessibili dalla strada, per spostarsi tra un parco e l’altro è necessario utilizzare voli interni.

Perché un safari nel circuito Sud

Qui è possibile utilizzare veicoli a lato aperto. Ciò migliora l’esperienza di osservazione della fauna selvatica in quanto offre una vista a 360 gradi sul paesaggio. Inoltre, il circuito meridionale è vicino al circuito costiero, per cui è facile fare anche una deviazione verso le spiagge.

Ciò che rende il circuito dei safari del sud ancora più allettante è che offre attività che non sono disponibili nel circuito nord. Ad esempio, nel nord non si possono fare escursioni guidate, fly-camping e gite in barca. Inoltre, potrai goderti una ricchezza di fauna selvatica e paesaggi incontaminati praticamente tutto per te.

I migliori parchi safari del Sud della Tanzania

Selous Game Reserve: Selous è una delle più grandi riserve di caccia del mondo. Ospita la più grande popolazione mondiale di licaoni e di alcuni degli ultimi rinoceronti neri rimasti nel paese. E’ spesso considerata una gemma nascosta dell’Africa, ricca di fitti boschetti, foreste fluviali e paludi e prati boscosi.

Parco nazionale di Ruaha: si estende per 20.226 chilometri quadrati. E’ il più grande parco della Tanzania e dell’Africa orientale. Ospita il 10% della popolazione di leoni del pianeta e una delle più grandi popolazioni di elefanti di tutto il mondo. Il parco è raggiungibile in auto su una strada sterrata da Iringa o in aereo leggero da Dar es Salaam.

Parco nazionale di Mikumi: Il Mikumi National Park è il quarto parco più grande della Tanzania. Elefanti, gnu, zebre e bufali insieme ad altri mammiferi sono abbondanti nel parco.

 

Safari in Tanzania: circuito Occidentale

Il circuito occidentali è il luogo dove puoi esplorare le giungle della Tanzania per incontrare gli scimpanzé oltre a rare specie di antilopi roan e sable, nonché ippopotami, giraffe e, se sei fortunato, puoi avvistare anche elefanti, leopardi e zebre.

Il circuito safari occidentale comprende il Mahale Mountains National Park, il Katavi National Park e il Gombe Stream National Park.

Questa zona è molto remota, l’unico modo per arrivarci è tramite un aereo leggero o una barca. I voli possono iniziare da Arusha, Dar es Salaam o persino da Zanzibar.

I principali hub di accesso sono il Kilimanjaro International Airport (JRO) ad Arusha o il Julius Nyerere International Airport (DAR) a Dar es Salaam. La maggior parte delle attrazioni sono accessibili solo con aerei charter o con un giro in barca dalla città di Kigoma. Per raggiungere Kigoma, il punto di partenza più accessibile è Dar es Salaam.

Perché un safari nel circuito Ovest

I parchi del circuito occidentale non sono molto popolari. Ma il bello è che offre qualcosa di diverso rispetto al “solito” safari classico.

Presenta un territorio vergine profondo, esperienze di safari con i primati come il trekking di scimpanzé e mostra una natura selvaggia incontaminata rara da trovare altrove.

I migliori parchi del circuito occidentale:

Parco nazionale delle montagne Mahale: è dove devi andare se vuoi osservare i primati in Tanzania. Il Parco Nazionale dei Monti Mahale ospita circa 800 esemplari di scimpanzé e offre escursioni guidate nella foresta. Il parco supporta anche altri primati tra cui scimmie colobus rosse, scimmie dalla coda rossa e blu.

Parco Nazionale Katavi: il Parco Nazionale di Katavi è un parco molto remoto, meno frequentato dai turisti. Copre il fiume Katuma, i laghi Katavi e Chada. Tra i molti animali che gironzolano all’interno del parco ci sono antilopi, bufali, zebre, gnu, giraffe, ghepardi, leopardi, leoni e iene.

Parco nazionale di Gombe Stream: con solo 35 km2 di terra protetta lungo le colline della sponda orientale del lago Tanganica, il Gombe Stream National Park è uno dei parchi più piccoli della Tanzania. Il parco è una riserva di scimpanzé famosa in tutto il mondo che ospita molti scimpanzé in via di estinzione insieme a numerosi babbuini.

 

Safari in Tanzania: circuito costiero

Se vuoi trascorrere del tempo in un paradiso tropicale, il circuito costiero della Tanzania ti stupirà.

La Tanzania non riguarda solo la fauna selvatica. Comprende anche una fetta di paradiso tropicale. Nelle terre costiere e nelle città di Zanzibar, Pemba e Mafia, puoi trovare alcune delle spiagge più belle del mondo, luoghi di immersione più stravaganti e fantastiche esperienze storiche.

Zanzibar è la spiaggia più popolare e la destinazione perfetta per la luna di miele in Tanzania. Acqua limpida e turchese, banchi di sabbia poco profondi e molte piccole isole. Zanzibar ospita anche molte aree storiche e culturali tra Stone Town, patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Puoi raggiungere facilmente Zanzibar con volo partenza da Dar es Salaam.

Perché visitare Zanzibar

Non solo potrai rilassarti e crogiolarti sotto il sole disteso in splendide spiagge di sabbia bianca circondate da palme, ma potrai anche esplorare il lato storico e culturale della Tanzania. Ci sono negozi caratteristici, bazar, architettura interessante, grotte, musei e anche eccellenti siti per lo snorkeling e la pesca.

 

Conclusioni

Qualunque parte della Tanzania deciderai di esplorare nel tuo prossimo viaggio, sicuramente sarà un viaggio memorabile. Sia che tu scelga i remoti ed esclusivi parchi safari meridionali, i famosi e impareggiabili avvistamenti nei parchi safari settentrionali, l’eccitante visita dei primati nel circuito occidentale o la rigenerante vacanza tropicale nel circuito costiero, non c’è dubbio che ti innamorerai della Tanzania immediatamente.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...