Lo Yoho National Park si trova in Canada, più precisamente nella provincia della British Columbia, tra le splendide Montagne Rocciose canadesi, al confine con il Parco Nazionale di Banff a est e il Parco nazionale di Kootenay a sud.
La maggior parte dei turisti spesso trascura lo Yoho National Park, in favore di parchi canadesi più rinomati, come ad esempio il Banff National Park. Ma è un vero peccato perchè questo incantevole parco racchiude una bellezza naturale senza limiti ed offre tutto quello che ti aspetteresti dai parchi del Canada: escursioni, mountain bike, sci e avventure.
Quando andare a Yoho National Park, Canada
Decidere quando andare dipende interamente da cosa vuoi fare. In estate ci sono alcuni splendidi sentieri escursionistici. In inverno, puoi percorrere gli stessi sentieri con le ciaspole o sciare.
Il periodo migliore per visitare Yoho National Park è in estate, quando tutte le attrazioni sono aperte. Questo perchè, per via del clima nevoso invernale, alcune chiudono durante i mesi più freddi. Come ad esempio Takakkaw Falls e Lake O’Hara, due delle cose essenziali da fare nel Yoho National Park, aprono verso la fine di giugno. Se visiti nei mesi precedenti, è molto probabile che non sarai in grado di goderti queste attrazioni.
Tuttavia, a luglio e agosto, il parco è solitamente affollato, è alta stagione, quindi potresti avere difficoltà a trovare alloggio.
La primavera e l’autunno sono entrambe estremamente volatili in Yoho. Se stai pensando di viaggiare in uno di questi periodi, metti in valigia anche alcuni indumenti pesanti, potresti trovare piuttosto fresco. L’autunno è particolarmente bello a Yoho, perchè le piante acquistano quel tocco magico colorato delle foglie che cadono. Può essere un motivo in più per viaggaire in questa stagione.
Come arrivare a Yoho National Park
Il modo più semplice per raggiungere le Montagne Rocciose è volare all’aeroporto di Calgary, l’areoporto più vicino al parco.
Una volta arrivato a Calgary, il consiglio è quello di noleggiare un’auto o un camper e raggiungere le Montagne Rocciose canadesi autonomamente.
Da Calgary, per arrivare a Yoho, si attraversa il Banff National Park, e in genere si abbina la visita anche di questo parco alla visita di Yoho. Yoho e Banff sono molto vicini, con l’area del Lake Louise proprio nel mezzo. La più grande città di Yoho, Field, a soli 20 minuti da Lake Louise a Banff.
Un’altra opzione è quella di arrivare a Yoho da Vancouver. Con questa opzione, puoi fare un tour di osservazione delle balene oltre a visitare Vancouver. Ci vogliono 8 ore in auto da Vancouver a Yoho.
Le migliori cose da vedere nel Parco Nazionale di Yoho
Le cose da fare a Yoho National Park variano a seconda del periodo dell’anno in cui si visita. Molti dei principali punti di interesse del Yoho National Park sono inaccessibili durante l’inverno per via della neve. Inoltre, questi tendono fanno l’apertura stagionale solo dopo quelli del Banff National Park. Per cui, se decidi di visitare entrambi i parchi in primavera, lascia Yoho National Park fino alla fine del viaggio e assicurano che siano aperte tutte le attrazioni che ti interessano.
I principali luoghi di interesse di concentrano attorno a Field, la città principale del Yoho National Park; Emerald Lake, il lago più bello di Yoho e a Lake O’Hara.
FIELD
Field è l’unica grande città all’interno del parco ed è fornita di tutto il necessario: stazione di benzina, bancomat, alcuni ristoranti e il Centro visitatori del Parco Nazionale Yoho, molto utile per prendere mappe e pianificare le escursioni.
EMERALD LAKE
E’ uno dei laghi più spettacolari delle Montagne Rocciose canadesi, famoso per colore turchese delle sue acque, di una tonalità unica al mondo.
Tra le cose da fare al lago, molto suggestiva è l’esplorazione del lago a bordo di una canoa, noleggiabile presso il piccolo negozio di souvenir all’ingresso del resort Emerald Lake. Oltre alla canoa, puoi esplorare i dintorni del lago camminando lungo un semplice sentiero di circa due ore, oppure fare un’escursione più lunga.
Dal lago Emerald parte il sentiero Yoho Pass, che arriva fino al Lago Yoho (circa 3 ore di cammino). E’ uno dei sentieri più popolari del parco. Non è un percorso molto difficile, ma se la neve tarda a sciogliersi potrebbero servire i ramponi, specialmente nella parte finale del sentiero.
Una volta arrivato al lago Yoho, puoi decidere di proseguire fino alle cascate Takakkaw, la seconda cascata più alta del Canada occidentale.
Un’altro punto di interesse a Yoho è Burgess Shale, la formazione geologica più famosa di Yoho conosciuta per i suoi fossili di dinosauro. Qui non sono conservati solo scheletri, ma anche parti molli di molte creature. La visita può essere fatta solo in gruppo guidato, da metà luglio a settembre.
Esistono due percorsi guidati principali. Il più popolare è la cava di Walcott, che costa 70 CAD e parte dalle Cascate Takakkaw. Questo è considerato un percorso ad alta intensità. In totale, camminerai per circa 24 chilometri in 11 ore con un’altitudine di 2625 piedi.
L’altro percorso è il Monte Stefano, che costa 55 CAD e parte da Field. E’ più breve, ma comunque intenso. (9 chilometri in 7,5 ore con un’altitudine di oltre 2600 piedi).
Queste due escursioni non sono adatte a bambini di età inferiore agli otto anni. Sul sito ufficiale del Canada Parks, puoi trovare ulteriori informazioni e prenotare le tue visite guidate.
LAKE O’HARA
E’ il gioiello del Yoho National Park, ed è una visita che non puoi assolutamente perdere se visiti il parco in estate dato che è accessibile solo nei mesi più caldi.
Può essere raggiunto solo in autobus, ed è meglio effettuare la prenotazione in anticipo. La prenotazione viene elaborata in base al giorno e all’ora (4 volte al giorno). Poi per tornare indietro puoi prendere qualsiasi autobus che scende (4 orari di consegna) gratuitamente.
Puoi anche raggiungere questo lago anche a piedi, facendo lo stesso percorso dell’autobus. Ci vogliono circa 3 ore e mezza dal parcheggio. La cosa bella è che per il viaggio di ritorno puoi sempre prendere gratuitamente un qualsiasi autobus ogni volta che c’è un posto libero.
Molti altri percorsi escursionistici partono dal Lago di Oara. E nelle vicinanze ci sono anche due hotel e un campeggio dove è possibile dormire per un massimo di tre giorni.
ALTRE COSE DA FARE A YOHO NATIONAL PARK
Ponte naturale: le acque del fiume Kicking Horse hanno modellato un imponente ponte naturale con diverse cascate. La forza dell’acqua di una vecchia cascata ha scavato un buco nella roccia, modellando un ponte naturale.
Meeting of the rivers: L’incontro delle acque è un altro punto interessante da vedere a Yoho, situato a nord del fiume Kicking Horse. Questo rappresenta il punto in cui il fiume Kicking Horse incontra l’Amiskwi e l’Emerald River.
Spiral Tunnel: la Canadian Pacific Railway è la ferrovia che unisce le coste orientali a quelle occidentali del Canada, attraversando le Montagne Rocciose.
I tunnel a spirale è esempio di pura ingegnosità ingegneristica che l’uomo ha creato per far passare il treno tra le Montagne Rocciose canadesi. Per meglio osservare questa ingegnosità, sono stati creati anche due punti panoramici. Uno situato sulla stessa Trans-Canada Highway, noto come Lower Spiral Tunnel, e uno sulla Yoho Valley Road, noto come Upper Spiral Tunnel.
Cascate Wapta: queste cascate sono relativamente basse ma abbastanza larghe e facilmente raggiungibili. Il sentiero dista solo 2 km dall’area di parcheggio. Questa cascata è una delle più singolari, l’acqua scende sul fondo di una piccola duna di sabbia che non è molto usuale. Dopo che batte il suolo, l’acqua si divide in due diversi corsi d’acqua, dove è possibile trovare una piccola isola nel mezzo del letto del fiume.
Come muoversi nel Parco Nazionale di Yoho
Il modo migliore per esplorare Yoho è in auto. Avere la propria auto rende le cose molto più facili. Puoi noleggiare un’auto all’aeroporto di Calgary.
Se non hai una macchina, ci sono tour privati a Yoho che includono nel programma sia Yoho che Banff, ma non hai la libertà di organizzarti come vuoi tu.
Quanti giorni dedicare alla visita di Yoho National Park
Se vai al Parco Yoho quando tutti i luoghi di interesse sono aperti, pianifica 3/ 4 giorni da trascorrere al suo interno. Se invece in un momento in cui alcuni luoghi di interesse sono ancora chiusi, un paio di giorni sono sufficienti.
Dove dormire nel Parco Nazionale di Yoho
Per ottenere il massimo dalla tua vacanza nel Parco Nazionale Yoho, puoi dormire a Field o a Lake Louise.
Soggiornare nella città di Field renderà le escursioni nel parco più veloci e più facili. Però se combini la visita da Yoho con la visita di Banff, potresti anche optare per dormire a Lake Louise, dato che ci sono più servizi. Lake Louise è più centrale e ci sono più sistemazioni di lusso.
Se punti ad una sistemazion ricercata, in mezzo alla natura e al lusso, dormi a Emerald Lake Lodge. E’ uno splendido lodge storico ubicato nei pressi dell’Emerald Lake. E’ un edificio storico, dove l’antico si unisce e si contrappone al moderno. Inoltre, basta uscire dalla stanza e partire a piedi per le tue escursioni. Attenzione però, i cellulari non funzionano qui e non c’è la TV.
Un altro grande rifugio di montagna di lusso è il Cathedral Mountain Lodge. L’estetica della baita è più pronunciata in questo lodge, ma non è meno lussuosa. Questa è un’altra ottima opzione se stai cercando di fare escursioni e andare in canoa in uno scenario stravagante.
Se vuoi stare in città. a Field, prova il Truffle Pigs. Le camere sono moderne, con TV e Wi-Fi. Sono disponibili anche delle suite comprensive di ingresso separato e angolo cottura, per non dipendere sempre dai ristoranti. In alternativa al Truffle Pigs, c’è il Canadian Rockies Inn, sempre a Field. Le camere non sono nuove ma accoglienti.
Se viaggi con un budget limitato, puoi optare per un ostello. Non è male il Whiskey Jack Wilderness Hostel. E’ piccolo ma accogliente. Sono disponibili solo 9 posti letto, per cui, se ti interessa, devi prenotare con largo anticipo. C’è una cucina, un falò e un parcheggio gratuito in loco.
Se hai uno spirito avventuriero, puoi pensare di dormire in campeggio. In estate ci sono aperti quattro grandi campeggi nel parco. Kicking Horse è il più popolare e anche il più grande (il che significa anche il maggior numero di servizi). Indipendentemente dal campeggio che scegli, sarai circondato dalla natura e vicino ai sentieri escursionistici.
Dove mangiare a Yoho
Uno dei migliori posti in cui mangiare a Yoho è sicuramente il Truffle Pigs Bistro, che appartiene all’omonimo hotel a Field. E’ sempre aperto, per tutti i pasti della giornata, e il cibo è squisito.
Il Siding Café è un altro piccolo ristorante in cui mangiare. Il menù non è molto lungo, ma il cibo è molto buono.
Se cerchi una cucina più raffinanta, allora vai al Mount Burgess dell’Emerald Lake Lodge, dove i piatti sono pietanze tipiche delle Montagne Rocciose, preparati con cibi freschi e di stagione.
Sicurezza nel Parco Nazionale di Yoho, Canada
Il parco di per sè non è pericoloso, ma sei nel mezzo della natura selvaggia, abitata dagli orsi. Quindi l’attenzione deve sempre essere presente.
- Non dare da mangiare agli animali. Gli animali del parco sono tutti selvatici, e così devono rimanere!
- Porta con te sempre lo spray per gli orsi. E’ inutile nasconderlo, a Yoho ci sono gli orsi. Sono bellissimi, straordinari, ma pericolosi!
- Non lasciare in giro cibo che attira gli animali.
- Se raccogli l’acqua dei fiumi, assicurati sempre di bollire, trattare o filtrare tutta l’acqua prima di berla.
- Se vai a sciare in inverno, controlla sempre il bollettino valanghe, specialmente se vai in alta quota.
- Porta sempre occhiali da sole, un cappello e usa una protezione solare, anche in inverno. Il sole in quota è molto forte.
- Le notti possono fare molto freddo, anche in estate. Se dormi in campeggio, utilizza un buon sacco a pelo caldo.
- I fuochi sono ammessi solo nei campeggi con focolari forniti. Altrimenti è necessaria una stufa a zaino.
- La legge protegge tutte le rocce, i fossili, le corna, i fiori selvatici, i funghi, i nidi e qualsiasi altro oggetto naturale o storico all’interno del parco. Lasciali nella loro natura.
- Assicurati di portare spray per insetti, specialmente durante le lunghe escursioni.