Le migliori 24 cose da vedere a Vienna

Capitale dell’Austria e una delle città più belle d’Europa, Vienna è ricca di arte, storia e architettura straordinaria, con innumerevoli musei, eleganti palazzi e verdeggianti parchi che ne testimoniano la sua ricchezza e bellezza. Ci sono così tante cose strepitose da vedere a Vienna che difficilmente ne rimarrai deluso.

Vienna cosa vedere

Consiglio: se ti fermi in città per più giorni, ti consiglio il tour hop-on hop-off del Big Bus di Vienna. Questa è di gran lunga l’opzione migliore se vuoi vedere le principali attrazioni e conoscere Vienna. Sono disponibili opzioni per uno, due o tre giorni.

1. Castello di Schönbrunn e giardini

Lo spettacolare Castello di Schönbrunn del XVIII secolo, con le sue 1.441 stanze, è una delle principali attrazioni turistiche di Vienna. Il palazzo fu costruito tra il 1696 e il 1712 per volontà dell’imperatore Leopoldo I e successivamente trasformato in residenza estiva imperiale da Maria Teresa.

Prendendo un tour del palazzo avrai la possibilità di vedere le sale di rappresentanza, le torri e gli appartamenti privati della principessa Sissi e dell’imperatore Francesco Giuseppe.

Non dimenticare di fare una passeggiata nel parco del palazzo. I suoi giardini con fontane e statue sono una delle attrazioni imperdibili non solo del castello ma dell’intera città. Il parco offre punti iconici, come il Privy Garden, lo zoo più antico del mondo, un labirinto e la Gloriette, una casa estiva in marmo, situata in cima a una collina alta 60 metri.

  • Indirizzo: Schönbrunner Schloßstraße 47, 1130 Vienna, Austria
  • Orari: dalle 8:00 alle 17:30 (tutti i giorni)
  • Sito web: www.schobrunn.at

Un buon modo per visitare il palazzo ed evitare l’attesa all’ingresso è acquistare in anticipo un tour guidato del palazzo e ottenere il biglietto d’ingresso Saltafila online.

2. Palazzo Imperiale Hofburg

Per secoli sede degli Asburgo, il Palazzo Imperiale Hofburg è, forse, il palazzo con un significato storico più rilevante di Vienna. Costruito nel 13° secolo, oggi è un museo e sede del presidente dell’Austria.

Il palazzo è composto da numerosi edifici realizzati per volontà dei vari reali che si sono susseguiti nel corso dei secoli. Il complesso comprende 18 gruppi di edifici, inclusi 19 cortili e 2.600 stanze. Le principali attrazioni sono gli Appartamenti Imperiali, il Museo di Sissi e la Collezione d’Argenti. Altri siti degni di nota all’interno del complesso includono la Cappella Imperiale e il Tesoro Hofburg con la sua vasta collezione di insegne imperiali e reliquie del Sacro Romano Impero.

  • Indirizzo: Michaelerkuppel, 1010 Vienna, Austria

3. Palazzo del Belvedere

Nella lista delle cose più famose da vedere a Vienna, c’è anche il Palazzo del Belvedere,  due splendidi edifici barocchi: il Belvedere Inferiore e il Belvedere Superiore. I punti salienti del Palazzo Superiore includono la Sala del Piano Terra con le sue statue e la Scala Cerimoniale con i suoi ricchi rilievi in ​​stucco e affreschi.

Il complesso comprende anche il Palazzo d’Inverno, un edificio barocco che un tempo ospitava il Tesoro di Corte; l’Orangerie; le Scuderie del Palazzo, sede del Tesoro Medievale; e i Giardini e le Fontane del Belvedere che collegano i due palazzi.

Il Belvedere è stupendo da vedere di notte quando è tutto illuminato e offre splendide viste su Vienna.

  • Indirizzo: Prinz Eugen Strasse 27, A-1037 Vienna, Austria

Un buon modo per visitare il palazzo del Belvedere ed evitare l’attesa all’ingresso è acquistare in anticipo il biglietto d’ingresso online. 

4. Vienna State Opera House

Nessuna visita a Vienna è completa senza andare a vedere un’opera. La città è sinonimo di maestosa forma d’arte e il Teatro dell’Opera di Vienna è il luogo perfetto per assistere a uno spettacolo.

Il Teatro dell’Opera risale al 1869 e sfoggia lo stile francese del primo rinascimento. Da ammirare sono i suoi interni che includono una grande scalinata in marmo e la Tea Camera con i suoi preziosi arazzi.

Con numerose opere, balletti e concerti di musica classica eseguiti ogni anno, il Teatro dell’Opera è in grado di accogliere 2.211 persone insieme a 110 musicisti.

Un buon modo per visitare il Teatro dell’Opera di Vienna ed evitare l’attesa all’ingresso è acquistare in anticipo un tour guidato e ottenere il biglietto d’ingresso online.

5. Zoo di Vienna

Se visiti Vienna con bambini al seguito, non può assolutamente mandare un giro nello zoo di Vienna, noto anche come Zoo di Schönbrunn, risalente aall’imperatore Francesco I.

Fondato nel 1752, è lo zoo più antico del mondo ininterrottamente funzionante. Con molti dei suoi edifici barocchi originali ancora intatti, ospita oltre 750 specie che includono i panda giganti con cuccioli, le affascinanti creature che abitano la Rainforest House e l’Acquario interattivo.

  • Indirizzo: Maxingstraße 13b, 1130 Vienna, Austria
  • Sito ufficiale: www.zoovienna.at/en/zoo-and-visitors/visitor-information/

Acquista online il biglietto prioritario per lo Zoo di Schönbrunn e saltare la fila all’ingresso. 

6. Cattedrale di Santo Stefano

La Cattedrale di Santo Stefano non è solo un monumento storico ma un simbolo della città da oltre 700 anni. Non solo, ma puoi anche assaporare magnifiche vedute della città se sali i 343 gradini che portano in cima alla torre.

La chiesa fu distrutta durante la seconda guerra mondiale ma fu ricostruita in sette anni. Il suo imponente tetto è coperto da 230.000 tegole smaltate, mentre l’interno ospita più di 18 altari e preziose opere d’arte.

  • Indirizzo: Stephansplatz 3, 1010 Vienna, Austria

7. Albertina Museum

L’Albertina Museum ospita una straordinaria collezione di opere d’arte, inclusi disegni, dipinti e sculture. La collezione comprende opere di artisti del calibro di Picasso, Cézanne, Degas, Modigliani, Klimt, Munch e Kandinsky. In totale, il museo ospita oltre un milione di opere d’arte e oltre 65.000 disegni.

Oltre alla collezione permanente, sono disponibili anche mostre temporanee che assicurano un via vai continuo di visitatori sia locali che turisti.

Acquista online il biglietto prioritario per l’Albertina Museum e saltare la fila all’ingresso. 

8. Museo Naturhistorisches

Meglio conosciuto per la sua enorme Sala dei Dinosauri e per la più grande esposizione al mondo di meteoriti, il Museo di Storia Naturale di Vienna (Naturhistorisches Museum Wien) è uno dei più importanti al mondo nel suo genere e ospita oltre 30 milioni di oggetti. Le sue 39 sale espositive ripercorrono argomenti come le origini e lo sviluppo dell’uomo e l’evoluzione della cultura umana dalla preistoria.

Le 39 sale espositive coprono vari argomenti come pietre preziose, dinosauri, arte preistorica, animali imbalsamati, le origini e lo sviluppo dell’uomo e l’evoluzione della cultura umana.

Sono disponibili una varietà di laboratori divertenti e opzioni di tour guidati e audioguide. L’ultima aggiunta al museo, “Deck 50”, presenta workshop e conferenze, oltre ad affascinanti sessioni “incontra uno scienziato” che offrono l’opportunità di porre domande ai principali esperti in una varietà di discipline.

Oltre alla vasta collezione, il palazzo stesso è un’opera d’arte che merita di essere ammirata: eleganti gallerie, scale e atri. Costruito alla fine del XIX secolo, il Museo di Storia Naturale si trova sulla Ringstrasse ed è identico al Kunsthistorisches Museum che si trova proprio di fronte ad esso.

  • Indirizzo: Burgring 7, 1010, Vienna, Austria

9. Wiener Rathaus

Situato nel cuore della storica Innere Stadt, il Weiner Rathaus è municipio di Vienna, nonché da sede del governo dello Stato di Vienna. Costruito nel 1880, è famoso per il Rathausmann posto in cima alla sua torre alta 98 ​​metri, una figura di ferro con stendardo presentata alla città come dono del suo maestro fabbro.

Il cortile porticato al centro dell’edificio è il più grande dei sette cortili ed è utilizzato per i concerti estivi.

L’edificio può essere visitato tramite un tour guidato che comprende la Schmidt Halle, il grande ingresso dal quale un tempo passavano le carrozze, le due grandi scale che conducono alla Sala delle Assemblee, le Stanze Araldiche, la Camera del Senato della Città, nota per il soffitto a cassettoni decorato con foglia d’oro e per i suoi grandi candelabri in stile liberty; e il Salone del Sindaco.

I tour sono gratuiti e sono disponibili lunedì, mercoledì e venerdì alle 13:00 e sono disponibili anche audioguide.

  • Indirizzo: Friedrich-Schmidt-Platz 1, 1010 Vienna, Austria

10. Hundertwasserhaus

L’Hundertwasserhaus è un colorato condominio vicino al centro di Vienna nel distretto di Landstraße. Prende il nome dall’artista austriaco Friedensreich Hundertwasser che sviluppò il concetto nel 20° secolo, con il noto architetto Krawina che si occupò della progettazione dell’edificio.

Ognuno dei 52 appartamenti è di un colore diverso; alcuni appena fuori dall’edificio vero e proprio, con diversi alberi che coprono i tetti, mentre altri alberi crescono all’interno di altre unità, con i loro rami che sporgono dalle finestre.

La costruzione di questo innovativo condominio fu conclusa nel 1985 e oggi è una delle attrazioni più popolari e divertenti di Vienna. Può essere visitato solo dall’esterno ma c’è un villaggio chiamato villaggio di Hundertwasser aperto ai visitatori.

11. Scuola di Equitazione Spagnola

La Scuola di Equitazione Spagnola fu fondata nel 1562 per volontà dell’imperatore Massimiliano II, dopo che mostrò alle sue cortigiane i famosi cavalli lipizzani.

Oggi è una delle principali cose da vedere a Vienna e una delle principali scuole di equitazione al mondo. I 68 stalloni si allenano e si esibiscono al pubblico presso la Winter Riding School nel parco del Palazzo Hofburg dal 1735. Cavalli e cavalieri vengono entrambi sottoposti a un addestramento speciale che dura molti anni.

I biglietti per questi spettacoli popolari si esauriscono rapidamente, quindi assicurati di prenotare il più in anticipo possibile.

  • Indirizzo: Michaelerplatz 1, 1010 Vienna, Austria
  • Sito ufficiale: www.srs.at/en/

12. Museum Quartier

Un luogo intrigante da visitare, il Museum Quartier aperto nel 2001 vanta un inebriante mix di arte, architettura, cultura e tempo libero; si potrebbe trascorrere una vita esplorando tutto ciò che ha da offrire.

Gli splendidi edifici ospitano numerosi musei, studi di artisti e iniziative culturali, mentre le mostre e i festival che ospita attirano ancora più persone. Con rinomati musei d’arte come il Leopold Museum e la Kunsthalle Wien che si trovano accanto al centro di danza Tanzquartier e al gruppo di artisti Q21, Museum Quartier offre una miriade di cose da vedere e da fare per i visitatori.

  • Indirizzo: Museumsplatz 1, 1070 Vienna, Austria
  • Sito ufficiale: www.mqw.at/en/

13. Chiesa di San Pietro

Considerata una delle chiese più antiche di Vienna, la Chiesa di San Pietro o Peterskirche è il più antico luoghi di culto di Vienna.

Sul sito sono esistite numerose chiese, le prime risalenti all’Alto Medioevo. L’attuale chiesa barocca fu completata nel 1733 e si ispira alla Basilica di San Pietro in Vaticano. Il suo interno è spettacolare con meravigliosi affreschi, pulpito, organo e altare degno di nota. Ciò che rende la chiesa particolarmente interessante da visitare è che è in gran parte nascosta dietro gli edifici circostanti e appare maestosamente davanti a te come dal nulla.

  • Indirizzo: Petersplatz 1, 1010 Vienna, Austria

14. Ringstrasse

La Ringstrasse è una strada, lunga poco più di 5 km, che circonda il centro di Vienna. Voluti dall’imperatore Francesco Giuseppe a metà del XIX secolo, molti degli edifici più importanti di Vienna fiancheggiano entrambi i lati di questa strada: palazzi, musei e dimore signorili.

Gli edifici lungo la Ringstrasse includono l’Opera di Stato, il Museo di Storia Naturale, il Municipio e la Borsa di Vienna. Gli edifici rappresentano vari stili architettonici e sono tutti considerati capolavori architettonici. La costruzione della Ringstrasse iniziò nel 1857, con l’apertura della strada nel 1865.

15. Palazzo del Parlamento

Sede del Parlamento nazionale e federale austriaco dal 1918, il Palazzo del Parlamento colpisce per il suo design spettacolare. Completato nel 1883 vanta influenze greche, dalle sue colonne corinzie bianche alle meravigliose statue in bronzo e alla Fontana di Pallade Atena posizionata in primo piano dell’edificio.

Visite guidate sono disponibili presso il Visitor Center, dove si possono anche godere di mostre e presentazioni multimediali sulla storia dell’edificio e del Parlamento stesso.

  • Indirizzo: Dr.-Karl-Renner-Ring 3, 1017 Vienna, Austria
  • Sito ufficiale: www.parlament.gv.at/ENGL/

16. Stephansplatz

Situata nel cuore della città, Stephansplatz è una delle piazze più importanti di Vienna. Il centro della piazza è dominato dall’enorme Duomo di Santo Stefano, che svetta per ben 136 metri. Il mix di vecchi e nuovi stili architettonici in mostra in Stephansplatz è abbagliante.

Con molti negozi, ristoranti e bar nelle vicinanze, oltre a molte attrazioni, la maggior parte dei visitatori della città passa da qui per la miriade di cose che ha da vedere e da fare.

17. Karlskirche

Questa meravigliosa chiesa barocca è ampiamente considerata tra gli edifici più imponenti della città. Di conseguenza, una sua visita è d’obbligo.

La sua bella cupola è fiancheggiata da due colonne e la facciata di un bianco abbagliante è adornata con angeli dell’Antico e del Nuovo Testamento. L’interno è altrettanto favoloso, con un meraviglioso affresco che ricopre il soffitto e un altare decorato e un elegante baldacchino seduto accanto alle imponenti colonne di marmo. Commissionata dall’imperatore Carlo VI, la Karlskirche fu completata nel 1737 e domina l’enorme Karlsplatz.

18. Naschmarkt

Il mercato più popolare di Vienna, il Naschmarkt, è divertente da girovagare. La sua pletora di bancarelle e negozi vendono di tutto, dalle spezie e verdure ai frutti di mare, carne e vestiti. Gironzolare nel vivace mercato è un modo adorabile per trascorrere il pomeriggio. Numerosi caffè e ristoranti offrono i classici viennesi, con Kaiserschmarrn e Palatschinken particolarmente apprezzati sia dai turisti che dalla gente del posto.

19. Prater

Visitare il Prater (Wiener Prater), un grande parco naturale situato tra il Danubio e il Canale del Danubio, è un po’ come entrare in un altro mondo. Con una superficie di 3.200 acri, questo vasto parco – un tempo terreno di caccia reale – è stato a lungo una delle aree ricreative più famose di Vienna. Ce n’è per tutti i gusti: giostre adrenaliniche, giostre vecchio stile, parco a tema dei dinosauri per i bambini e molto altro.

Non perderti un giro sulla famosa Ruota Panoramica Gigante (Wiener Riesenrad), un punto di riferimento viennese che offre splendide viste sulla città dal 1896.

  • Indirizzo: 1020 Vienna, Austria
  • Sito ufficiale: https://prater.at/en/park-information/

20. Torre del Danubio (Donauturm)

Se vuoi godere di una vista mozzafiato di Vienna dall’altro, allora non puoi perderti l’edificio più alto della città, la Torre del Danubio, alta 252 metri. Aperta nel 1964, continua tutt’ora ad attrarre visitatori da tutto il mondo per la sua vista spettacolare sul fiume Danubio.

Oltre ad ammirare Vienna, sulla torre puoi anche assaporare deliziose prelibatezze. La Torre del Danubio ospita due ristoranti, uno raffinato e l’altro un locale informale in stile caffetteria.

  • Indirizzo: Donauturmstraße 8, 1220 Vienna, Austria
  • Sito ufficiale: https://www.donauturm.at/en/

Acquista online il biglietto prioritario per la Torre del Danubio e saltare la fila all’ingresso. 

21. Kunsthistorisches Museum

Inaugurato dall’imperatore Francesco Giuseppe I nel 1891, lo stupendo Museo di Storia dell’Arte si trova sulla Ringstrasse in un magnifico palazzo sontuoso che domina i dintorni.

Il museo è stato istituito per ospitare la vasta collezione d’arte degli Asburgo e gli interni sontuosi si adattano a tutti i meravigliosi capolavori in mostra. Esplorare le infinite gallerie è affascinante e l’elenco di artisti famosi scorre via dalla lingua mentre passi davanti a opere di Caravaggio, Tintoretto, van Dyck, Raphael, Rembrandt e Rubens.

Acquista online il biglietto prioritario per il Kunsthistorisches Museum e saltare la fila all’ingresso. 

22. Sala di Stato (della Biblioteca Nazionale Austriaca)

Costruita nel diciottesimo secolo, la splendida Sala di Stato della Biblioteca nazionale austriaca deve essere vista per crederci. Al centro si erge una meravigliosa statua dell’imperatore Carlo VI, che la commissionò. Sopra si trova una deliziosa cupola con fantastici affreschi e innumerevoli vecchi libri; corrimano, colonne e balaustre in legno meravigliosamente intagliato completano l’aspetto raffinato del luogo.

23. Teatro Nazionale di Vienna

Il Burgtheater, il superbo Teatro Nazionale di Vienna, è famoso per le sue produzioni teatrali e spettacoli in lingua tedesca. Venne fondato nel 1776, come teatro di corte dell’imperatore Giuseppe II nel 1776.

Oltre per le sue rappresentazioni teatrali, l’edificio è famoso per la sua architettura. L’esterno è tappezzato da numerose figure decorative, scene e busti. Mentre l’interno è capeggiato da una ricca decorazione in stile barocco francese e da una scalinata con affreschi di Gustav ed Ernst Klimt.

  • Indirizzo: Universitätsring 2, 1010 Vienna, Austria

24. Stadtpark

Confinante con la Ringstrasse, il grande Stadtpark è diviso in due dal fiume Vienna che lo attraversa. Il parco è un luogo rilassante dove andare se vuoi fare una pausa dalle visite turistiche. Con numerose statue e monumenti di rinomati viennesi sparsi qua e là, incontrerai personaggi famosi come il compositore Strauss e il pittore Schindler, oltre alla pletora di fauna e flora.

Le migliori guide turistiche di Vienna

Altri articoli -

Dove dormire a Cracovia

Scegliere la giusta zona in cui dormire a Cracovia ti aiuterà sicuramente a scoprire al meglio questa splendida città. Se stai pianificando una visita...

Dove dormire a Monaco di Baviera

Se stai pianificando una visita in Germania, questo articolo ti aiuterà a scegliere dove dormire a Monaco di Baviera. Di seguito trovi i migliori...

Dove dormire a Oslo

Un ottimo punto di partenza per goderti al massimo la vacanza è quello di scegliere il migliore posto in cui dormire a Oslo, la...

Dove dormire a Riga

Sapere dove dormire a Riga è un buon punto di partenza per la buona riuscita della visita della città. E' la capitale della Lettonia...

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...