Sicurezza in Sudafrica

Il Sudafrica è noto per l’abbondanza di fauna selvatica che vaga libera per i suoi parchi nazionali, per i viaggi on the road, per le cantine vinicole di fama mondiale e il surf. Purtroppo, però, la sua reputazione non si limita a questo, ma si estende anche alla diffusa criminalità che spaventa i turisti. Ma la sicurezza in Sudafrica non è così spaventosa come si pensa. Puoi visitare il paese e divertirti. Basta seguire alcune semplici regole base.

 

Quanto è sicuro il Sudafrica

Il Sudafrica ha molto da offrire: vaste aree selvagge, ottimo surf, buon cibo e vino e eccellente fauna selvatica. Tuttavia, questa nazione multiculturale non è priva di problemi. Il paese è famoso per il suo alto livello di criminalità, così come l’elevato livello di povertà. Gran parte del crimine si verifica nelle aree isolate. Nelle principali destinazioni turistiche, la criminalità è relativamente bassa. Questo significa che è essenziale fare particolare attenzione quando si viaggia fuori dai classici sentieri battuti.

In Sudafrica la polizia mira a proteggere i turisti. I luoghi popolari sono ben pattugliati. In genere, i crimini più violenti si verificano nelle township, ai margini delle grandi città, ben lontane dai grandi musei e dalla Garden Route.

Anche la natura può essere una minaccia per la tua sicurezza in Sudafrica. Il calore può essere molto fastidioso e la fauna selvatica è libera di muoversi ovunque. Ecco perché è importante seguire esattamente quello che dice la guida durante il safari.

 

16 utili consigli di sicurezza per viaggiare in Sudafrica

E’ vero che c’è un alto livello di criminalità in Sudafrica, ma è meglio non essere paranoici. Molte persone viaggiano per mesi con lo zaino in spalla attraverso tutto il paese senza problemi. Basta essere accorti e seguire i seguenti semplici consigli.

  1. Fai molta attenzione a ciò che ti circonda agli sportelli automatici: ci sono molte truffe che circondano gli sportelli automatici.
  2. Cerca di evitare di vagare per i centri urbani di notte. E’ il momento in cui il rischio di furto è elevato.
  3. Non essere appariscente. Più sembri ricco, più è probabile che tu sia un bersaglio per i rapinatori e truffatori.
  4. Lascia gli oggetti di valore e documenti di viaggio in un posto al sicuro nella tua stanza, meglio se in una cassaforte. Non lasciare oggetti di valore in giro sui tavoli: fotocamere, portafogli, le persone hanno le mani lunghe!
  5. Fai attenzione anche alle borse penzolanti sullo schienale delle sedie.
  6. Fai attenzione al tuo bagaglio negli aeroporti e negli hub di transito.
  7. Non girovagale solo dopo il tramonto nelle città.
  8. Le droghe vengono utilizzate apertamente, ma ci sono pesanti sanzioni per il possesso, quindi non farti coinvolgere.
  9. Resta in gruppo gruppi anche sui sentieri popolari durante le escursioni. Le persone sono state attaccate anche sulla Table Mountain.
  10. Evita le aree remote dopo il tramonto: dai punti per le viste panoramiche ai luoghi per picnic e alle spiagge isolate, di notte è vietato.
  11. Non lasciarti coinvolgere da proteste o manifestazioni.
  12. Porta sempre con te una copia del tuo passaporto per mostrarlo alle autorità / polizia in caso di bisogno.
  13. Non acquistare alcun prodotto animale proibito: avorio, corna di rinoceronte, qualsiasi cosa proveniente da specie in via di estinzione. E’ severamente vietato e se ti scoprono sarai perseguito.
  14. Ascolta la tua guida durante il safari: avvicinarsi troppo agli animali selvatici o deviare dove dovresti andare può essere mortale.
  15. L’AIDS è un’epidemia in Sudafrica, prendi le ovvie precauzioni.
  16. Effettua una ricerca approfondita del tuo alloggio: assicurati che la tua camera sia sicura, chiudibile a chiave, protetta.

 

Il Sudafrica è sicuro per viaggiare da solo?

Viaggiare da soli in Sud Africa non è sempre l’opzione più sicura, ma è ben battuto, è piuttosto semplice muoversi e molte persone lo fanno.

Fare escursioni da soli o viaggiare da soli di notte non è una buona idea. Quindi, se hai un viaggio notturno da fare, o hai voglia di uscire nella natura selvaggia, allora considera la possibilità di prenotare un tour.

Ascolta la gente del posto e fai domande su dove è sicuro andare, cosa dovresti fare e cosa dovresti evitare. Le persone locali sono quelle che hanno la conoscenza vitale di cui hai bisogno in questo paese.

Cerca di mantenere un profilo basso: i viaggiatori singoli, o semplicemente le persone da sole, sono più un bersaglio per la criminalità. Cerca di mimetizzarti. Indossare pantaloncini e maglietta mentre tutti gli altri sono in jeans ti farà mettere in mostra.

Tieni il telefono sempre carico. Stare senza il telefono in una città non così sicura non ti aiuterà in caso di difficoltà. Inoltre, assicurati di avere sempre i numeri di emergenza memorizzati nel telefono.

 

Sicurezza in Sudafrica per le donne che viaggiano da sole

Non è sicuro al 100% per le donne che viaggiano da sole. C’è molto di più da affrontare come donna, con atteggiamenti antiquati, comportamenti sessisti e alti livelli di violenza sessuale e violenza contro le donne nel paese.

Inutile dire che come donna in Sudafrica, come viaggiatrice da sola, dovrai stare molto più attenta. Questo non vuol dire che non sia fattibile, ma semplicemente che devi fare ancora più attenzione.

  • Non camminare da solo di notte da solo, specialmente nelle aree urbane. Questa non è una buona idea per nessun tipo di viaggiatore, ma vale doppiamente per le donne.
  • Evita le situazioni in cui sei isolata. Resta in luoghi affollati e non prendere un taxi da sola.
  • Non fare escursioni in solitaria; non è affatto raccomandato per una donna farlo.
  • Non limitarti a prenotare la sistemazione più economica. Leggi i commenti e vedi se è appropriato per le donne sole.
  • Come donna che viaggia da sola, cerca altre donne con cui viaggiare sui mezzi pubblici. I rischi si riducono se viaggi insieme ad altre persone; cerca di trovare almeno altre due donne, o un gruppo misto di persone, con cui viaggiare.
  • Assicurati di portare sempre con te il tuo telefono cellulare.
  • Indossa abiti appropriati, non troppo succinti, scollati o corti.
  • Non rivelare dettagli personali a estranei: che tu abbia una relazione o meno, dove alloggi, quali sono i tuoi piani di viaggio, le persone che non hai mai incontrato non hanno bisogno di sapere tutte queste cose su di te.

 

Sicurezza in Sudafrica per le famiglie

C’è una vasta gamma di parchi nazionali, un’abbondanza di spiagge, osservazione delle balene, safari e una manciata di buoni musei.

Luoghi come Città del Capo o il Kruger National Park rappresentano alcune delle migliori destinazioni per famiglie. Qui troverai di tutto, dai buoni hotel, esperienze per famiglie, ai centri commerciali e ai posti facili dove mangiare. Anche Durban, con le sue spiagge e il Western Cape con la splendida Garden Route sono ottimi per le famiglie.

I sudafricani sono accoglienti con i bambini e molti alloggi, e le camere d’albergo possono soddisfare le famiglie. Ci sono persino campeggi, cabine e chalet sulla spiaggia in tutto il paese adatti per le famiglie. Tuttavia, alcuni lodge nei parchi nazionali hanno una restrizione per i bambini sotto i 12 anni di età.

Se viaggi fuori dalle principali città, a volte può essere difficile trovare ciò che potresti considerare come semplici provviste, ad esempio pannolini, alimenti per bambini e latte.

Fai molta attenzione se ti addentri in aree a rischio di malaria; copriti bene, porta le zanzariere (per ogni evenienza), usa repellenti.

Assicurati di tenere i tuoi figli vicino a te quando cammini per le città e di essere consapevole di eventuali situazioni potenzialmente rischiose, sia nelle città che nelle aree rurali.

 

Sicurezza mentre si guida

Il Sudafrica offre alcuni viaggi su strada piuttosto sorprendenti. La Garden Route, ovviamente, è una di queste.

Avere il proprio veicolo significa che puoi deviare dalle principali rotte degli autobus turistici e vedere cosa ha da offrire questo paese spettacolare. Ma fai attenzione.

La rapina alle auto è una pratica comune, quindi assicurati che i finestrini e portiere siano sempre chiuse.

Sarai particolarmente vulnerabile di notte, quando sei parcheggiato e pronto per scendere o fermo ai semafori. Rimani sulle strade principali e nelle aree ben illuminate dopo il tramonto; i ladri hanno molti metodi diversi per fermare un veicolo o accostare. Non prendere autostoppisti e / o estranei a bordo.

Gli automobilisti guidano spesso in modo abbastanza aggressivo (i tassisti sono rinomati per questo) o da ubriachi. Se qualcuno sta guidando in modo pericoloso, dagli tutto lo spazio di cui ha bisogno.

Molte autostrade coprono il paese, e sono principalmente in buone condizioni. Al di fuori delle grandi città, tuttavia, è facile imbattersi in strade non asfaltate. Anche nelle zone rurali fai attenzione ai pericoli sulla strada, dai bambini agli animali selvatici.

Un punto importante: se qualcuno vuole rubarti la macchina, lascialo fare. Queste persone di solito sono armate e le persone sono state uccise semplicemente per non aver consegnato le chiavi. Per ulteriori informazioni, visita DriveSouthAfrica.co.za.

 

Sicurezza del trasporto pubblico in Sudafrica

All’interno di città, come Cape Town, Pretoria, Johannesburg e Durban, ci sono autobus urbani. Questi, ovviamente, funzionano esattamente come gli autobus urbani nelle aree urbane di tutto il mondo. Tuttavia, per motivi di sicurezza, i migliori da utilizzare sono MyCiTi (Cape Town) e People Mover (Durban).

Se vuoi usare l’autobus, è un vantaggio se hai un budget limitato: le tratte sono ampie e le tariffe sono economiche. Tuttavia, le ore di funzionamento possono essere piuttosto limitate.

Le principali città sono collegate con linee di autobus che variano in sicurezza. Safety Lines, come si potrebbe intuire dal nome, è più sicuro (e più costoso) di altre società. Indipendentemente dall’azienda con scegli di viaggiare, fai attenzione se viaggi di notte. Siediti il più vicino possibile al conducente.

Ci sono anche bus navetta per backpacker, uno dei più famosi è Baz Bus. Questo tipo di servizio hop-on hop-off è spesso il modo più sicuro e conveniente per girare il paese, soprattutto se viaggi da solo. Fa il giro negli ostelli, raccogliendo e accompagnando i viaggiatori. Tuttavia, questi sono più costosi (ovviamente).

Se non vuoi prendere l’autobus, ci sono sempre i treni. I treni in Sudafrica sono panoramici. Ci sono tutti i tipi di opzioni, con carrozze ristorante e docce a bordo. La classe economica di un treno, però, non è così sicura.

Le Metrorail Suburban Railways, nelle città più grandi come Cape Town e Durban, dovrebbero essere evitate. Prendi un taxi se hai bisogno di andare ovunque vadano questi treni.

Altri articoli -

Dove dormire a Cracovia

Scegliere la giusta zona in cui dormire a Cracovia ti aiuterà sicuramente a scoprire al meglio questa splendida città. Se stai pianificando una visita...

Dove dormire a Monaco di Baviera

Se stai pianificando una visita in Germania, questo articolo ti aiuterà a scegliere dove dormire a Monaco di Baviera. Di seguito trovi i migliori...

Dove dormire a Oslo

Un ottimo punto di partenza per goderti al massimo la vacanza è quello di scegliere il migliore posto in cui dormire a Oslo, la...

Dove dormire a Riga

Sapere dove dormire a Riga è un buon punto di partenza per la buona riuscita della visita della città. E' la capitale della Lettonia...

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...