Quando andare a Sydney

Quando andare a Sydney: il periodo migliore per visitare Sydney va da fine ottobre all’inizio di aprile. In particolare la tarda primavera (ottobre e novembre) e l’inizio dell’autunno (marzo e aprile) rappresentano il periodo migliore per visitare la città. Il tempo è soleggiato ma senza il caldo eccessivo di metà estate. In questi mesi si evita anche l’umidità, che a volte può essere fastidiosa; e le folle, causate dalle vacanze scolastiche australiane.

Momento migliore per visitare Sydney:

  • quando andare a Sydney per le attività all’aperto: il caldo e l’umidità possono essere molto fastidiose durante l’estate (da dicembre a febbraio) per le attività all’aperto come le escursioni. Anche se questo è il momento migliore per il nuoto e il surf,  il sole cocente e le folle sulle spiagge di Bondi e Manly possono facilmente smorzare l’entusiasmo. Per evitare il caldo, l’umidità, e le folle, punta sulla fine primavera (ottobre e novembre) e l’inizio dell’autunno (marzo e aprile).
  • quando andare a Sydney per le spiagge: la deliziosa Manly Beach e l’iconica Bondi Beach, sono tra le migliori escursioni da fare e meritano una visita in qualsiasi momento dell’anno per passeggiare, fare shopping e ammirare i panorami. Ma per nuotare, fare surf e prendere il sole, i periodi migliori vanno dalla tarda primavera (novembre) all’inizio dell’autunno (marzo), ma fai sempre attenzione al sole che brucia e alle onde spaventose.

Stagioni a Sydney

Alta stagione (da dicembre ai primi di febbraio): durante questo periodo il clima è sempre caldo e l’umidità è abbastanza intensa. Tuttavia, molti sia i locali che i turisti si dirigono verso le spiagge per rilassarsi e rinfrescarsi un pò. Le tariffe degli hotel sono sempre alte, soprattutto a Natale e Capodanno, quando le scuole e molte aziende australiane sono chiuse.

  • Meteo Sydney a dicembre: diembre è il primo mese dell’estate, ma potrebbe essere ancora piacevole se la primavera decide di protrarsi un pò più a lungo. Ma preparati per l’arrivo dei giorni torridi, con tutte le consuete precauzioni, come un cappello e una crema solare.
  • Meteo a Sydney a gennaio: a gennaio ormai siamo nel pieno dell’estate australiana, quindi caldo e afa persostenti, intervallati da qualche forte pioggia tropicale proveniente dal nord.
  • Meteo Sydney a febbraio: il caldo continua senza sosta per tutto il mese di febbraio. E’ il secondo mese più piovoso dell’anno, ma la maggior parte della pioggia arriva sottoforma di brevi ma pesanti rovesci subtropicali.

Mezza stagione (da metà febbraio a fine maggio e da settembre a novembre): questo è il momento migliore per visitare Sydney perchè la folla è minore, le tariffe degli hotel sono più basse e il tempo è di solito ancora soleggiato, l’ideale per visitare la città. Le notti sono fresche e le piogge sono rare.

  • Meteo Sydney a marzo: durante il mese di marzo a Sydney compaiono i primi segni dell’autunno. E’ il periodo delle doci brezze costiere e i aceri del centro città iniziano a perdere le foglie, quindi è un momento magico per visitare i numerosi parchi.
  • Meteo Sydney ad aprile: l’ora legale termina nel primo fine settimana di aprile, segnalando, di solito, la fine del caldo e dell’umidità. Le notti diventando più fresche e le giornate più piacevoli. Ma, stranamente, questo è anche il mese più piovoso dell’anno.
  • Meteo Sydney a maggio: ormai il caldo estivo è un ricordo lontano, e l’inverno è alle porte. È un periodo variabile dell’anno, quindi preparati a tutto: magliette e pantaloncini, giacca e jeans. E compra un ombrello perchè piove.
  • Meteo Sydney a settembre: come maggio, anche settembre è un mese variabile. L’inverno potrebbe protrarsi ancora per alcuni giorni del mese, in concomitanza con la comparsa dei primi segni primaverili.
  • Meteo Sydney ad ottobre: ​ durante l’ultimo fine settimana di ottobre scatta l’ora legale a Sydney, segnalando l’inizio di un clima più mite. In genere le giornate sono molto piacevoli, senza il calore e l’umidità tipiche dell’estate.
  • Meteo Sydney a novembre: novembre è l’ultimo mese per godersi ancora la primavera, prima che il caldo e la folla arrivino a rende sgradevole muoversi per le strade della città, specialmente in treni e autobus sovraffollati.

Bassa stagione (giugno, luglio e agosto): corrisponde all’inverno australe. L’inverno può essere freddo e umido, sebbene alcune giornate invernali possono essere soleggiate e secche. I prezzi degli hotel sono al minimo, ad eccezione del periodo delle vacanze scolastiche di metà anno (intorno a metà luglio) e in corrispondenza dei principali eventi sportivi.

  • Meteo Sydney a giugno: giugno è il primo mese d’inverno a Sydney e porta con sè un clima decisamente più freddo, con possibilità di forti piogge, e a volte tempeste con grandine. Non nevica mai a Sydney, ma le temperature possono raggiungere il congelamento nelle Blue Mountains e nelle città periferiche. Ricordati di portare con te un buon cappotto caldo.
  • Meteo Sydney a luglio: luglio a Sydney rappresenta il pieno inverno. Il clima è freddo. È il mese più freddo con massimi e minimi medi più freddi. Ma sorprendentemente piove solo circa 10 giorni nell’arco del mese.
  • Meteo Sydney ad agosto: ad agosto l’inverno prosegue con occasionali venti pungenti, in particolare lungo i sobborghi e le spiagge costiere. Le onde sono spesso alte (quindi i traghetti a volte vengono cancellati).

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...