Il Canada è un paese molto grande, il secondo paese più grande al mondo. Conta circa 9.306 km dallo Yukon a Terranova. A meno che tu non abbia a disposizione un anno intero, visitarlo tutto in un solo viaggio è praticamente impossibile. Le distanze tra le destinazioni più popolari possono essere molto rilevanti. Per cui dovrai pianificare bene il tuo programma di viaggio, tenendo conto dei km da percorrere e le opzioni di trasporto a tua disposizione.
Viste le considerevoli dimensioni del paese, in generale, i turisti visitano solo una zona del Canada. Ad esempio, solo la costa occidentale (con Vancouver, Victoria e Whistler), oppure solo l’Ontario e il Quebec (con Toronto, Montreal, le Cascate del Niagara e Ottawa).
Per visitare le grandi città, e muoverti al loro interno, puoi sfruttare tranquillamente i mezzi pubblici. Sono efficienti e convenienti, soprattutto se prendi un Pass giornaliero o settimanale. Ad esempio, a Toronto, un abbonamento settimanale costa circa 30 € ed include viaggi illimitati su metropolitana, autobus e tram.
Se vuoi muoverti al di fuori delle grandi città, la cosa si complica un po’. Il Canada è dotato di un buon sistema di trasporto pubblico. Ma, purtroppo, non arriva ovunque. Questo sia perché molte aree del paese sono scarsamente abitate e sia perché alcune destinazioni si trovano in zone molto remote e difficili da raggiungere con le infrastrutture.
Inoltre, al di fuori delle grandi città, le fermate sia dei treni che degli autobus non sono molto frequenti. Per cui, non è raro che la fermata più vicina al tuo albergo sia molto distante, soprattutto se alloggi nei campeggi.
Nella pianificazione del tuo viaggio, considera anche il costo del trasporto. Perché, al di fuori delle grandi città, il costo per spostarsi con i mezzi pubblici, non è così conveniente come si potrebbe pensare.
Se viaggi con un budget limitato e l’avventura non ti spaventa, puoi considerare di fare l’autostop. Non solo il Canada è un paese molto sicuro, ma l’autostop è anche legale. Fai attenzione, però, che se ti trovi in aree rurali, potresti non incontrare macchine anche per ore.
L’altra opzione per risparmiare è utilizzare il car-sharing, specialmente se ti devi spostare tra le grandi città. Puoi controllare sui siti Craigslist e Kangaride se c’è qualcuno disponibile.
Se l’outostop e il car-sharing non ti convincono. Allora le opzioni a tua disposizione sono il noleggio dell’auto o i mezzi di trasporto pubblici e quindi aerei, treni e autobus.
Come muoversi in Canada
Aereo
Se hai poco tempo e vuoi vedere il più possibile del Canada, allora ti consiglio di utilizzare l’aereo. Non è la soluzione più economica, ma è la più veloce.
Ci sono numerose compagnie aeree che effettuano voli nazionali lungo tutto il paese, tra cui Air Canada, WestJet, le migliori.
Purtroppo i prezzi sono abbastanza alti, specialmente se devi andare in zone più remote o verso nord. Per cui, utilizza l’aereo solo se veramente necessario.
Ad esempio, la tratta Toronto-Winnipeg costa circa 300$, per sole 2,5 ore di volo. Mentre la tratta Winnipeg-Churchill costa circa 700$.
Autobus
Se il tempo a tua disposizione te lo consente, utilizza gli autobus. Sono economici ed efficienti.
Se devi viaggiare tra le città dell’Ontario e del Quebec, utilizza la Megabus. Le tariffe sono veramente economiche. Se invece viaggi nella regione di Alberta puoi utilizzare i bus della compagnia Red Arrow, mentre nel Canada occidentale la Greyhound. Inoltre, la Greyhound offre anche un servizio passeggeri lungo l’autostrada Trans-Canada, da Toronto a Vancouver.
Le tariffe non sono economiche come quelle della Flixbus in Europa, ma sono molto competitive. Ad esempio, un viaggio Toronto-Montreal, costa circa 40$.
Treno
VIA Rail è l’unico grande operatore ferroviario in Canada.
Oltre a VIA Rail, la maggior parte delle principali città avrà un servizio di treni pendolari che sposta i passeggeri tra il centro e le città periferiche e periferie.
Il Canada offre un servizio ferroviario (VIA Rail) ben organizzato, efficiente e veloce. Ma purtroppo non arriva avunque.
Attraversa il Canada da Halifax, in Nuova Scozia, a Vancouver, nella British Columbia. Per cui è possibile fare un cost-to-cost canadese.
VIA Rail viaggia soprattutto nel sud del paese, dove c’è la più alta concentrazione della popolazione del Canada, servendo molto bene il percorso Montreal-Toronto.
Oltre alle tratte già menzionate, VIA Rail percorre anche delle tratte molto interessanti, che attraversano alcuni dei migliori paesaggi del Canada. Ad esempio il lungo raggio bisettimanale tra Toronto e Vancouver, e il viaggio di due giorni da Jasper al Principe Rupert.
Le tariffe non sono tra le più economiche, ma comunque accessibili. E, a seconda del biglietto che acquisti, avrai diritto ad una serie di servizi come l’accesso al vagone ristorante, docce calde e sistemazione in un letto a castello, o una cuccetta per due.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito ufficiale di VIA Rail.
Oltre a VIA Rail, ci sono altre compagnie più piccole che offrono viaggi panoramici in treno:
- Rocky Mountaineer: viaggia da Vancouver verso destinazioni occidentali, tra cui Jasper, Kamloops, Banff e Calgary:
- Polar Bear Express dell’Ontario Northland va da Cochrane a Moosonee;
- Algoma Central Railway che organizza escursioni verso il canyon Agawa;
- i treni White Pass e Yukon Railroad vanno da Fraser a Skagway.
Traghetto
Il traghetto viene utilizzato soprattutto nella British Columbia, per spostarsi tra Vancouver, l’isola di Vancouver, le Isole del Golfo e verso nord fino a Prince Rupert.
Le tratte vengono gestite dalla BC Ferries e i prezzi sono ragionevoli.
Se viaggi sulla costa orientale, potresti utilizzare il traghetto per raggiungere l’isola del Principe Edoardo.
Bicicletta
Le città canadesi stanno diventando sempre più bike friendly, e più passa il tempo e più aggiungono piste ciclabili dedicate, e autobus, traghetti e treni a lunga percorrenza che permettono di trasportare la bici gratuitamente o con un costo aggiuntivo minimo.
Inoltre, molte grandi città, come Toronto e Montreal, offrono un servizio di noleggio biciclette disponibile in vari punti della città. E anche alcuni hotel e resort offrono il servizio di noleggio biciclette.
Noleggio auto o camper
Il Canada è un paese molto grande e, sicuramente, se la tua intenzione è quella di uscire dalle grandi città e immergerti nella natura mozzafiato che caratterizza tutto il paese, il modo migliore è quello di noleggiare un’auto. Purtroppo costa.
Se hai intenzione di noleggiare un’auto, il modo più economico è quello di prendere un pacchetto fly-drive, prenotare con largo anticipo con una grande compagnia di noleggio o viaggiare in bassa stagione, quando le varie compagnie propongono buone offerte scontate.
In genere, il prezzo per il noleggio di una macchina utilitaria di piccole dimensioni parte in media dai 35-40 $ al giorno. Ma in bassa stagione puoi trovare offerte molto vantaggiose e pagare solo 200 $ a settimana.
Al costo del noleggio va poi aggiunto il prezzo della benzina, che è abbastanza alto in Canada.
Ti consiglio di fare benzina nelle stazioni di servizio di brand canadesi. Qui le tasse e quindi il costo per litro è più basso rispetto alle altre stazioni di servizio. Specialmente nelle aree più remote.
Un’accortezza che devi avere se ti avventuri nelle regioni più remote, è quella di fare il pieno appena possibile, perché le stazioni di servizio si diradano velocemente e quindi rischi di rimanere a piedi!