Grand Canyon Skywalk

Il Grand Canyon Skywalk si trova non nel Grand Canyon National Park, ma nel Grand Canyon West Rim, nella riserva indiana Hualapai, a circa metà strada tra Las Vegas e il South Rim del Grand Canyon. Si trova a tre ore di auto da Las Vegas attraverso Hoover Dam, a sei ore di auto da Phoenix attraverso Wickenburg e Kingman, oppure a cinque ore di auto dal South Rim del Grand Canyon.

Lo Skywalk è una struttura in vetro e acciaio a forma di U che si estende per 70 piedi oltre il bordo, sopra il canyon. La sua elevazione è di circa 4000 piedi sopra il fondo del canyon. Lo Skywalk non è direttamente sopra il canyon principale, o Granite Gorge, che contiene il fiume Colorado. Ma si estende invece su un canyon laterale.

 

Grand Canyon Skywalk: storia e design

Lo Skywalk nasce da un’idea dell’imprenditore di Las Vegas, David Jin, dopo aver visitato per la prima volta il Grand Canyon nel 1996. Jin ha collaborato con tre società differenti per dar vita allo Skywalk: Lochsa Engineering e MRJ Architects che hanno fornito il design e l’ingegneria e l’Esecutivo Construction Management per la supervisione della costruzione del ponte.

La costruzione dello Skywalk iniziò il 6 ottobre 2004 quando la tribù Hualapai benedisse il sito. La perforazione iniziò il mese successivo e i lavori continuarono per altri due anni e mezzo, fino a marzo 2007, quando lo Skywalk venne aperto per la prima volta. Le prime persone a camminare sul pavimento di vetro furono Buzz Aldrin e Jon Herrington, il primo astronauta nativo americano.

Lo Skywalk completato è costato circa $ 30 milioni di dollari.

 

Il pavimento di vetro

Quando fu costruito per la prima volta lo Skywalk, il pavimento di vetro era composto da quattro strati e 46 pannelli di vetro. Il vetro aveva uno spessore di quattro pollici, una larghezza di 10 pollici e ogni pannello pesava circa una tonnellata.

Nel 2011, il pavimento dello Skywalk fu sostituito con un nuovo vetro prodotto da una società spagnola specializzata nella produzione di vetro resistente alle bombe per ambasciate e altri edifici. Il nuovo pavimento di vetro è costituito da cinque strati di vetro di 2,5 pollici di spessore, con ogni foglio di circa 1.800 libbre.

 

Grand Canyon Skywalk è sicuro?

Sì! Lo Skywalk è perfettamente sicuro. Le pareti e il pavimento di Skywalk sono realizzati in vetro spesso quattro pollici e la struttura può supportare 70 tonnellate di peso, l’equivalente di 800 persone. Lo Skywalk, secondo il sito Internet ufficiale del Grand Canyon Skywalk, è abbastanza forte da resistere a terremoti di magnitudo 8,0 entro 50 miglia e venti da 100 miglia all’ora. Tuttavia, sulla struttura non sono consentite più di 120 persone contemporaneamente.

Inoltre, non devi nemmeno preoccuparti di cadere: lo Skywalk è anche circondato da una recinzione di vetro da 5 “4”.

 

Come visitare lo Skywalk

Il Grand Canyon Skywalk si trova nell’area del Grand Canyon West. La regione del Grand Canyon West non è di proprietà del National Park Service come il North Rim e il South Rims. Se hai acquistato un pass d’ingresso per gli altri Rim del Grand Canyon, non sarà valido anche per il Grand Canyon West. Ne dovrai comprare uno a parte.

Il West Rim è gestito dagli indiani Hualapai e per accedervi, incluso lo Skywalk, è necessario acquistare un pacchetto d’ingresso all’arrivo. Ci sono diversi pacchetti disponibili a prezzi diversi che vanno dai $ 45-80 per gli adulti. Sono inoltre disponibili pacchetti VIP e componenti aggiuntivi.

Per proteggere lo Skywalk da graffi e altri danni accidentali, le telecamere e altri oggetti personali non sono ammessi. Se vuoi farti un selfie sullo Skywalk ci sono dei fotografi professionisti a tua disposizione e le foto possono poi essere acquistate presso il negozio di articoli da regalo  che trovi nel Rim.

Articoli recenti

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...

Le migliori 24 cose da vedere a Vienna

Capitale dell'Austria e una delle città più belle d'Europa, Vienna è ricca di arte, storia e architettura straordinaria, con innumerevoli musei, eleganti palazzi e...

Le 25 migliori cose da vedere a Copenaghen

Copenaghen è la capitale della Danimarca, e come tale, ha una lunga e ricca storia alle spalle. Nonostante sia sede di molti palazzi, edifici...