Cosa vedere a Montreal

La lista delle cose da vedere a Montreal è veramente infinita. Questa splendida città Canadese offre di tutto e di più! E’ una delle città più belle e vivibili al mondo. È una delle principali destinazioni turistiche in Canada con intriganti attrazioni e feste quotidiane sparse tra i suoi vibranti quartieri. Che tu stia cercando un’esplorazione urbana, una vita notturna incredibilmente vivace e attiva o particolari curiosità culturali, Montreal ce l’ha! E in questa lista delle migliori cose da fare a Monteal te le indicheremo tutte, una per una.

 

Le migliori cose da fare e vedere a Montreal

1 PY1: Un’enorme piramide di schermi di proiezione con alcuni degli spettacoli multimediali ed eventi di musica elettronica più coinvolgenti della città. Gli spettacoli includono spettacoli di luci e suoni caleidoscopici di giorno e feste di danza elettronica di notte.

2 Cena e film al Cinéma Moderne: Un cinema indipendente nel Mile End abbinato a una caffetteria e un bar che serve snack e bevande da gustare durante la visione di un film. Nessuna programmazione nei giorni feriali è la stessa di quella successiva, mantenendo la selezione attiva, e lo stesso vale per i film per bambini durante i fine settimana, una delle cose migliori da fare con i bambini in città.

3 Cabaret Mado: se ami il cabaret, allora non puoi saltare l’appuntamento da Mado Lamotte, il monarca della diva del Gay Village. E’ aperto tutti i giorni e ogni sera presenta un’esibizione senza filtri di costumi, musica e balli con l’esibizione di nuovi artisti ogni giorno della settimana. Gli spettacoli sono generalmente in francese con Madame Mado che traduce in inglese.

4 Partecipa alle fiere di strada: durante tutto l’anno ci sono tonnellate di fiere di strada in molti dei principali quartieri di Montreal. In ogni fiera non mancano le opportunità di shopping, musica, cibo e bevande. I mesi di maggio, giugno e luglio sono i mesi principali per questi eventi. E alcuni quartieri vengono addirittura chiusi al traffico diventando completamente pedonali. Da non perdere per noi italiani è la settimana italiana nella Little Italy all’inizio di agosto

5 Esplora il Mount Royal: il fulcro di Montreal è questa piccola montagna che offre sentieri escursionistici per gli appassionati delle attività all’aria aperta. Mount Royal è un ampio parco cittadino che consente di immergersi nella natura  senza lasciare la città. Camminate, picnic, sci da fondo, pattinare…ce n’è per tutti i guisti, sia in estate che in inverno.

6 Assapora la tipica cucina di Montreal: i quartieri di Mile End, Plateau e McGill Ghetto sono noti per avere il meglio del meglio della cucina d’autore. Bagel caldi e freschi da forni a legna, carne affumicata e molto altro tutto a portata di mano.

7 Fai shopping nella città sotterranea: una vasta rete tentacolare di tunnel sotterranei collegati tra loro che attraversano il centro della città con facile accesso al sistema della metropolitana. E’ una città sotterranea dove riscaldarsi in inverno o rinfrescarsi in estate (sono presenti ria condizionata in estate e riscaldamento in inverno). Questa rete di tunnel sono ricchi di ristoranti e centri commerciali e conducono alle principali attrazioni del centro. Da non perdere: la pista di pattinaggio al coperto di 1000 de la Gauchetière, il frammento del muro di Berlino presso il World Trade Center e l’Eaton Centre.

8 Passeggia per le strade della Vecchia Montreal: l’old Montreal, il quartiere storico della città con le caratteristiche strette strade acciottolate si affaccia sul fiume San Lorenzo ed è una delle principali cose da vedere a Montreal. Ristoranti, musei, shopping, edifici storici ed attrazioni. Qui non c’è mai carenza di cose da fare di giorno o di notte in questa parte della città. Non perdere gli artisti di strada di Place-Jacques Cartier, l’arte Inuit alla Galerie d’art Images Boréales, il sole alla Clock Tower Beach o la chiesa gotica Revival Notre-Dame.

9 Jean-Talon Market: i mercati di Montreal sono il fulcro gastronomico della città. Sono ricchi di prodotti e di prodotti locali: pescherie, macellai, fornai, ristoranti e negozi alimentari. In particolare in estate, il quartiere prende vita e si trasforma in un vivace brulicare di aree all’aperto da esplorare e dove assaggiare piatti gustori nei ristoranti stagionali. Questo mercato è assolutamente tra le cose da vedere a Montreal se visiti in estate.

10 Visita il Biodome di Montreal: Uno zoo e un acquario al coperto che ospita la riproduzione di quattro diversi ecosistemi trovati nel Nord America, oltre ad alcune isole sub-antartiche. Il Biodome di Montreal ospita migliaia di animali. Oltre 200 specie animali diverse e 500 specie vegetali diverse da esplorare. Degne di nota sono la sua foresta pluviale tropicale e la collezione di pinguini che è unica in Canada.

11 Hockey al Bell Center: l’hockey in Canada è lo sport nazionale e i canadesi ne vanno letteralmente pazzi. A Montreal la squadra ufficiale è la Montreal Canadiens, o Habitants da cui deriva “Habs”. Una visita a questa città non è completa senza sperimentare la passione che ci mettono i locali quando urlano “Go Habs Go!”. Specialmente quando devono affrontare i Boston Bruins o i Toronto Maple Leafs.

12 Passeggia nei giardini botanici: sono considerati una delle collezioni più prestigiose al mondo di flora vegetale. Con i suoi 190 acri ricoperti da decine varietà di specie differenti, l’Orto Botanico è una delle attrazioni più amate della città sia per i turisti che per i locali. Non perdere il Chinese Garden dove viene celebrato il famoso Festival delle Lanterne, o il Butterflies Go Free nella Main Exhibition Greenhouse.

13 Partecipa alla vita notturna a Downtown: Se c’è una cosa per cui Montreal è famosa, è la vita notturna, con eventi da DJ e piste da ballo. Montreal ha la reputazione di essere una città molto festaiola, anche grazie alla forte presenza dei campus universitari all’interno della città. Nel quartiere di sono party quasi ogni giorni e i bar chiudono alle 3 del mattino.

14 Visita lo Stadio Olimpico: venne costruito per le Olimpiadi estive del 1976, ed oggi è una destinazione popolare sia per le visite turistiche che per gli eventi sportivi. Sali sull’ascensore della torre inclinata alta 574 piedi di The Big O per una prospettiva diversa sulla città.

15 Rifatevi gli occhi con il Cirque du Soleil: alla fine degli anni ’70 iniziò come un piccolo gruppo di artisti di strada, oggi è uno dei circhi più famosi al mondo. Tutto stupisce: dai costumi alle acrobazie e allo storytelling. Grazie alle sue strabilianti abilità ora si esibisce regolarmente a Las Vegas, ed è in tournée in tutto il mondo tra la fine dell’estate e i mesi più freddi di Montreal.

16 Scopri l’arte in ogni forma al Phi Center: il Phi Center offre una programmazione regolarmente variata in tutte le possibili forme d’arte sia analogiche che tecnologiche. Che sia sonoro, visivo, tattile, olfattivo o gustativo, c’è sempre qualcosa di sorprendente. Il suo spazio, costruito pensando alla sostenibilità, presenta anche un tetto verde, un giardino urbano e alveari urbani.

17 Parc Jean-Drapeau: è considerato il trampolino di lancio per alcuni dei più grandi festival di Montreal come Osheaga, Heavy MTL e ’77 Montreal: 662 acri verdi, pieni di attrazioni, un importante sito di festival, una pista ad alta velocità e un parco divertimenti.

18 Il ponte Jacques-Cartier: il ponte che collega l’isola di Montreal alla città di Longueuil è illuminato da una varietà cromatica di 365 colori.

19 Fai un tour di street art a Saint-Laurent: il tratto centrale di Saint-Laurent Boulevard tra Maisonneuve Boulevard a sud e Saint-Viateur a nord vede una vasta gamma di artisti che lanciano vernice fresca mentre gli spettatori assaporano le fiere di strada, il cibo e e terrazze dei bar. Il risultato sono grandi pezzi artistici che rimangono per il resto dell’anno.

20 Fai un giro a bordo della Grande Roue de Montréal: chiamata anche la ruota panoramica di Montreal, La Grand Roue è stata costruita nella Vecchia Montreal per commemorare il 375 ° anniversario della città. E’ alta 60 metri, illuminata in modo caleidoscopico e dotata di cabine climatizzate che funzionano tutto l’anno, offrendo una visione completa della Vecchia Montreal e del centro città. Se tra le cose da vedere a Montreal hai inserito anche lo skyline della città, allora non può mancare un giro su questa adrenalinica ruota panoramica.

21 Visita Musée d’Art Contemporain (MAC): fondato nel 1964, il MAC è il primo museo di arte contemporanea del Canada e combina regolarmente mostre di arti visive e dello spettacolo. Visita questo museo durante l’annuale festival Nuit Blanche di Montreal per il Nocturne, con esibizioni di DJ e VJ, seminari d’arte e installazioni temporanee.

22 Bota Bota: è noto per essere una “spa sull’acqua”. Questo edificio galleggiante è considerato come uno dei migliori centri termali della città ed offre una splendida vista sul Porto Vecchio e sull’Habitat 67. Questa spa include un circuito di acqua nordica con saune e bagni e giardini per rilassarsi durante l’estate.

23 Canale di Lachine: questo canale lungo 14,5 chilometri attraversa il lato sud-occidentale dell’isola di Montreal, dal vecchio porto al lago di Saint-Louis. Ogni sezione del canale offre cose diverse da vedere e da fare via terra o via acqua. Una delle piste ciclabili più note di Montreal, parte dal Centro Visitatori nel distretto di Lachine fino a raggiungere il quartiere di Saint-Henri.

24 Visita il sacro terreno di L’Oratoire Saint-Joseph: tra le cose da vedere a Montreal non può mancare la più grande chiesa del Canada con una delle più grandi cupole del suo genere al mondo, l’Oratorio di San Giuseppe è per coloro che sono alla ricerca di natura, cultura e spiritualità. Fu costruitonel 1904 ed ospita un reliquiario che conserva il cuore di Sant’Andrea di Montreal, un locale la cui fede era ritenuta in grado di compiere la guarigione miracolosa degli storpi, e l’organo Grand Beckerath con canne che alte fino a 32 piedi.

25 Quartier des Spectacles: è quartiere di riferimento per eventi culturali e di intrattenimento. Con eventi internazionali come il festival della commedia Just for Laughs e l’International Jazz Festival (il più grande del mondo), oltre all’arte pubblica regolarmente programmata, questa zona ha la capacità di essere al centro dell’attenzione quasi tutti i giorni della settimana.

26 Librairie Drawn & Quarterly: se ami i libri, nella tua lista delle cose da vedere a Montreal devi assolutamente inserire questa libreria di Mile End appartenente a una casa editrice canadese specializzata in fumetti e graphic novel di autori sia internazionali che nazionali.Drawn and Quarterly è un editore di fumetti dal 1990 e la sua popolarità ha dato i suoi frutti nella realizzazione di questa libreria nel 2007 e da allora è diventata un punto di riferimenti e di ritrovo dei letterati della città.

27 Sorseggia birre artigianali di Dieu du Ciel: un microbirrificio locale specializzato in gustose birre sia tradizionali che sperimentali molto frequentato sia dai locali che da visitatori.

 

Muoversi a Montreal

I modi migliori per spostarsi a Montreal sono a piedi o con i mezzi pubblici. Montreal è una città abbastanza grande, ma nonostante questo, i singoli quartieri sono adatti per essere visitati a piedi.

  • Trasporto pubblico: il sistema di trasporto pubblico include sia le quattro linee della metropolitana che le 220 linee di autobus. Le tariffe sono abbastanza economiche. I singoli tratti costano circa 3,25 CAD. Per risparmiare, considera l’acquisto di una carta giornaliera (10 CAD) per avere le corse illimitate, o una carta di tre giorni (18 CAD). Per il fine settimana, invece, puoi acquistare un pass Weekend illimitato, valido dalle 16:00 del venerdì fino alle 5:00 del lunedì successivo (13,75 CAD) . C’è anche un pass serale a corse illimitate per 5 CAD, valido dalle 18 alle 5 del mattino.
  • Taxi e Uber: I taxi sono perfetti se hai fretta. Sia i taxi che Uber sono largamente disponibili in tutta la città.
  • Bicicletta: se visiti la città durante i mesi più caldi, potresti prendere in considerazione l’idea di noleggiare una bicicletta. Ci sono molte piste ciclabili. BIXI è il programma di bike sharing di Montreal ed è facile da usare. Per avere una bicicletta, è sufficiente pagare per una corsa di sola andata o un pass di uno o più giorni, guidare la bici fino alla destinazione desiderata e lasciarla in una delle 540 stazioni di attracco disponibili in città. I viaggi che durano 30 minuti o meno costano circa 2,95 CAD; mentre i pass giornalieri costani 5 CAD.

 

Le migliori escursioni da Montreal

  • The Laurentians
  • Quebec City
  • Ottawa
  • Mont-Tremblant

 

Dormire a Montreal

Montreal è una grande città in grado di offrire molti tipi di alloggio differenti per tutti i tipi di budget. In generale:

Ostelli: Gli ostelli disponibili a Montreal sono parecchi, e in media partono da circa 15 CAD a notte per un posto letto in dormitorio; e da 65 CAD per una stanza privata privato. Il WiFi è gratuito e tutti i migliori ostelli della città includono la colazione gratuita.

Campeggio: Se preferisci il campeggio agli ostelli, ci sono alcune opzioni fuori città anche se sono piuttosto costose. I prezzi partono da circa 30 CAD a notte.

Università: Durante i mesi estivi, è possibile affittare un dormitorio vuoto in una qualsiasi delle università di Montreal. I prezzi variano, ma metti in conto di pagare almeno 50 CAD a notte.

Hotel economici: Montreal è una città costosa e gli hotel, anche quelli economici, hanno un prezzo moderato, di fascia media. Una camera doppia in un hotel economico parte da 60 CAD, con WiFi gratuito.

 

Migliori festival ed eventi a Montreal

Montreal ha la reputazione di essere una città festaiola, con una vivace vita notturna, e una miriade di festival ed eventi che si susseguono durante tutto l’arco dell’anno. Di seguito trovi i migliori festival di Montreal:

Festival internazionale del jazz di Montreal: Suonando con una folla di oltre due milioni di visitatori, la più grande celebrazione mondiale del jazz prende il controllo del Quartier des Spectacles ogni estate. Compra biglietti per concerti in luoghi iconici del centro o prendi una birra e rilassati in Place des Festivals, dove una forte rotazione di cantanti e band suona in spettacoli all’aperto gratuiti. Non preoccuparti se il jazz non fa per te, in quanto gli organizzatori includono sempre un mix di headliner tradizionali accanto ai nomi più importanti del genere.

Osheaga: Questo festival di musica all’aperto è la risposta di Montreal a Coachella, Lollapalooza e Glastonbury in un fine settimana di agosto di tre giorni. Grazie a una gamma perennemente accatastata di spettacoli indie e hip-hop in cima alla classifica, i pass per il weekend si esauriscono rapidamente. Splurgare sul Gold Pass ti avvicina al palco principale, ma il suo vero punto di forza è l’accesso a bagni più brevi e code di cibo. Parola al saggio: usa la metro per entrare e uscire.

Fierté Montréal / Montréal Pride. In poco più di un decennio, questa raccolta di festeggiamenti per le comunità LGBTQ di Montreal è diventata una delle più grandi celebrazioni della città. Più di 2 milioni di persone convergono nel e intorno al Gay Village per due settimane di attività culturali addobbate con arcobaleni e coronate dall’intensa festa di Pride Parade, dai raduni di Community Day e dalla Fiera del libro di Aires Libres.

Festival MURALE. Questa festa internazionale di blocchi di arte urbana trasforma The Main in un museo a cielo aperto per undici giorni ogni estate. Gli appassionati di street art possono seguire i progressi dei murales da tre a nove piani dipinti dal vivo da artisti di livello mondiale, mentre gli appassionati possono usufruire di visite guidate di due ore che esplorano le opere nuove e passate del festival. Vieni per l’arte dal vivo e partecipa al concorso Grill St. Laurent BBQ e alle feste after party.

 

Come risparmiare a Montreal

1. Muoviti a piedi: Montreal è una città che vale la pena scoprire a piedi. Muoversi a piedi è il modo più economico e salutare per vedere la città nei più piccoli dettagli.

2. Visita Montreal nelle mezze stagioni: la primavera e l’autunno sono ottimi periodi per visitare la città più tranquillamente, senza la folla estiva. E’ anche un ottimo periodo per risparmiare durante il soggiorno nella città, quando le tariffe degli hotel sono al minimo.

3. Visita le attrazioni turistiche gratuite:  molte delle attrazioni turistiche più popolari, tra cui Vieux-Montréal, Oratorio di San Giuseppe e Parc du Mont-Royal, consentono l’ingresso gratuito. Da maggio ad ottobre, il municipio offre un tour guidato gratuito di 45 minuti in giro per la città.

4. Pattinaggio su ghiaccio gratuito in inverno: nel Parc La Fontaine nel Plateau, in inverno allestisce una pista di pattinaggio gratuita. Ma non è l’unica. Sparse per la città ci sono altre piste: Lac aux Castors (o “Beaver Lake”) nel Parc Mont Royal, nelle banchine del vecchio porto di Montréal e nel Parc Jeanne-Mance.

5. Risparmia sul cibo: approfitta dello street food di Montreal, è più economico del ristorante. Oppure mangia sulle bancherelle nei mercati. Sono un’ottima occasione per osservare la cultura locale, mentre assapori il cibo economico locale.

6. Evita i taxi: Uber è molto più economico dei taxi ed è il modo migliore per spostarsi in città se non vuoi prendere gli autobus.

7. Arte gratis: Il Museo di Arte Contemporanea è a metà prezzo il mercoledì sera dalle 17 alle 21. Il Center of Design all’Université du Québec à Montréal presenta opere provenienti da Québec, Canada e designer internazionali. L’ingresso è gratuito. Il Center Canadien d’Architecture è gratuito il giovedì sera dopo le 17:30 e rimane aperto fino alle 21:00. L’ultima domenica di maggio, oltre 30 musei aprono le loro porte al pubblico gratuitamente e sei linee di autobus offrono il trasporto gratuito tra le varie località.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...