Muoversi a Chicago: Chicago è una grande città, ma non hai bisogno di un’auto per spostarti. La città ha una solida rete di treni e autobus che ti porteranno ovunque tu voglia, in particolare il treno L. Se rimani a Chicago per più giorni, dovresti considerare di prendere un pass CTA di 3 giorni. Costa 20 $ e vale per tutti i treni e gli autobus. Google Maps funziona bene a Chicago e ti fornirà buone indicazioni sull’uso dei mezzi pubblici.
Approfondimenti:
Come muoversi a Chicago
A piedi e in bici: Chicago è troppo grande per navigare usando solo i tuoi piedi. Tuttavia, i singoli quartieri possono essere facilmente esplorati a piedi o in bicicletta tramite Divvy, il sistema di condivisione bici della città. I pass giornalieri Divvy costano $ 15$; le corse singole costano 3 $.
“L” Train: Gestito dalla Chicago Transit Authority (CTA), la L Train (abbreviazione di “treno sopraelevato”) è economica e facile da usare. La L Train è composta da otto linee e si identificano in base al colore associato (rosso, blu, marrone, verde, arancione, viola, rosa e giallo). Il sistema L offre un servizio ampio, rapido ed economico, supportato dalle 145 stazioni in città (compresi i due aeroporti della città). Due linee, la Blue Line e la Red Line, operano 24 ore al giorno, mentre le altre sei entrano in funzione alla mattina presto fino alle ore 23.
Autobus: Il CTA gestisce anche il sistema di autobus, composto da circa 130 linee che raggiungono molte delle principali attrazioni di Chicago. Numerose rotte funzionano 24 ore su 24, mentre altre dalla mattina presto fino alle 23 di sera (come la L Train).
Metra Rail: Per i viaggi alla periferia di Chicago, Metra Rail è la scelta più migliore. E’ composto da 11 linee che viaggiano all’esterno del Loop della città, verso Evanston, Aurora, Joliet e University Park. Il sistema è diviso in zone, e le tariffe dipendono dal numero di zone attraversate. In genere, una corsa di sola andata costa dai 4 agli 11 $, a seconda della distanza percorsa.
Taxi: I taxi sono comodi se devi spostarti verso l’esterno della città, ma sono costosi. Se sei in centro, non avrai problemi a trovare un taxi disponibile, ma se ti trovi all’esterno del Loop dovrai chiamarlo via telefono perchè non ne vedrai molti in giro.
Un’alternativa più economica è quella di utilizzare un servizio privato come Uber o Lyft, molto diffusi a Chicago.
Taxi sull’acqua (barca): Un modo divertente per spostarsi nel centro di Chicago è il taxi acqueo sull’acqua. Due compagnie, la Shoreline Sightseeing e la Chicago Water Taxi, ti porteranno lungo il fiume di Chicago e il lago Michigan, attraversando le più famose aree turistiche come Chinatown, il Museum Campus e il Loop. I taxi sull’acqua sono in funzione solo da fine maggio a settembre o ottobre, a seconda del tempo. Le tariffe variano in base al giorno, al percorso e alla compagnia.
Auto: Se vuoi muoverti in totale autonomia, puoi noleggiare un’auto. Ma sinceramente, non so quanto ne valgala pena per il centro città. I parcheggi scarseggiano e sono costosi! In tuo aiuto accorrono alcune app e siti Web, tra cui ParkChicago, SpotHero e ParkWhiz, che permettono di prenotare un posto auto e pagare in anticipo.