Dove dormire ad Amsterdam

Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, è una delle destinazioni più gettonate in Europa grazie  alla sua bellissima architettura, ai parchi verdi, a un’interessante gastronomia, a una ricca vita notturna. Sebbene la città sia famosa per il suo quartiere a luci rosse, ci sono innumerevoli altre cose da vedere ad Amsterdam. Ha qualcosa da offrire a tutti i tipi di viaggiatori. Una volta che hai deciso di partire, la cosa più importante da fare è scegliere dove alloggiare. Dormire ad Amsterdam è la scelta giusta, soprattutto se è la tua prima volta nei paesi Bassi. La città offre tutte le tipologia di alloggi, dai migliori hotel di lusso, agli ostelli, passando per i boutique hotel e i B&B.

Di seguito scoprirai le migliori zone dove dormire ad Amsterdam, con i consigli sui migliori alloggi e le cose da fare nelle vicinanza.

Dove dormire ad Amsterdam

 

I migliori quartieri dove dormire ad Amsterdam

Amsterdam è una città relativamente piccola. Solo 850.000 abitanti che condividono 219,3 chilometri quadrati. La capitale olandese è suddivisa in 8 distretti, i quali, a loro volta, sono  suddivisi in quartieri.

Questo significa che scegliere dove dormire ad Amsterdam può essere complesso perché non esiste un solo quartiere “migliore” in cui soggiornare. Diversi quartieri presentano un loro carattere distintivo. Il consiglio è quello di non considerare solo il prezzo dell’alloggio, ma anche cosa vuoi fare e cosa vuoi visitare durante la tua vacanza nei Paesi Bassi.

  • Prima volta ad Amsterdam per le attrazioni turistiche: Old Centre, Canal Belt, Oud-Zuid
  • Il miglior quartiere di Amsterdam per famiglie: Plantage, Oud-Zuid
  • Il miglior quartiere di Amsterdam per la vita notturna: centro città, Canal Belt, Jordaan, De Pijp, Amsterdam Noord
  • Il quartiere più romantico di Amsterdam: Canal Belt
  • Il migliore quartiere per il cibo e ristoranti: Oud West, Centro città, Canal Belt, Oud-Zuid

Old Centre: la città vecchia

Old Centre è il cuore pulsante e l’anima di Amsterdam. Ospita molte delle principali attrazioni e punti di riferimento. Nessun viaggio ad Amsterdam è completo senza passare del tempo qui. Questa è la parte più antica di Amsterdam, risalente al 17° secolo. E’ uno dei luoghi più turistici della città, che puoi esplorare in bicicletta o con una romantica crociera lungo i canali.

Se scegli di soggiornare qui, avrai molti ristoranti, bar, negozi, pub, case sui canali e negozi di souvenir tutti raggiungibili a piedi. Ma più di tutto, avrai accesso a tutte le più importanti attrazioni turistiche come il Palazzo Reale, la Chiesa Vecchia, il Museo di Amsterdam, Madame Tussauds, l’Hash, Marijuana and Hemp Museum, la Chiesa di Nostro Signore in Soffitta e l’Oude Kerk, l’edificio più antico di Amsterdam (consacrato nel 1306). In primavera c’è una fiera con una giostra gigante e in inverno un mercatino di Natale.

Questo rende il centro storico uno dei luoghi più attraenti in cui soggiornare. D’altra parte può essere molto affollato, pieno di traffico, rumore e luoghi di intrattenimento. Se cerchi la tranquillità, il Centro Storico non è il posto giusto per te.

Qui trovi anche la stazione ferroviaria principale, Amsterdam Centraal, insieme alle fermate di autobus, metropolitana e tram per il trasporto locale che ti porteranno in tutta la città.

De Jordaan

A ovest della Canal Belt, c’è De Jordaan, un quartiere pittoresco e autentico di Amsterdam. In passato era una parte della città della classe operaia, oggi Jordaan è uno dei quartieri più cool di Amsterdam e una zona particolarmente interessante in cui soggiornare.

Gallerie d’arte, scena musicale locale, ristoranti insoliti e negozi vintage si aggiungono al fascino della zona. Poiché le sistemazioni qui sono piuttosto limitate, l’area ha anche un’atmosfera più esclusiva. Anche molte delle principali attrazioni di Amsterdam si trovano in questa zona.

De Jordaan vanta innumerevoli ottimi ristoranti e bar, oltre a tutti i tipi di negozi (compresi i negozi vintage). Fai una passeggiata per goderti l’atmosfera di questa parte della città.

Molte delle case di questo quartiere hanno una tavoletta di pietra o un’insegna sopra la porta che racconta la storia della professione dell’occupante originale. Ad esempio, un macellaio potrebbe avere un maiale inciso sul tavolo. Un sarto può avere un paio di forbici, ecc.

Alcune attrazioni del quartiere sono: l’Amsterdam Cheese Museum con formaggi esclusivamente olandesi; il Museo dei Tulipani di Amsterdam; l’Amsterdam Houseboat Museum, situato all’interno di un’ex nave mercantile chiamata Hendrika Maria e l’Electric Ladyland.

Gli alloggi comprendono ostelli, hotel economici, B&B e hotel.

I MIGLIORI POSTI DOVE DORMIRE A JORDAAN SONO:

 

Leidseplein e Rembrandtplein

Se cerchi una vivace vita notturna la zona di Leidseplein e Rembrandtplein sono quartieri eccellente in cui dormire ad Amsterdam.

La piazza Leidseplein è uno snodo trafficato per le linee del tram e fornisce un facile accesso all’ampia rete di trasporto pubblico. Se soggiorni in questa zona dovresti prendere in considerazione l’acquisto di un pass cittadino da utilizzare per il trasporto in tram, metropolitana, autobus e traghetti.

Visita Rembrandtplein (Piazza Rembrandt) per vedere la statua in ghisa del famoso pittore e incisore Rembrandt van Rijn. Piazza Rembrandt è una zona vivace, circondata da caffetterie a terrazze, ristoranti e discoteche.

Qui trovi ostelli economici e hotel che vanno da un prezzo medio fino al lusso a cinque stelle.

I MIGLIORI POSTI DOVE DORMIRE A LEIDSEPLEIN

 

Canal Belt

La Canal Belt (o cintura del canali) è l’area dei canali, quella che viene raffigurata in tutte le cartoline, con le tipiche case olandesi che si affacciano sui canali.

Fu costruita nel XVII secolo e racchiude il centro cittadino all’interno di un’area a  forma di ferro di cavallo. E’ composta da quattro canali principali: il Singel, l’Herengracht, il Keizersgracht e il Prinsengracht, e tutti insieme sono conosciuti in olandese come “Grachtengordel”:

  • Singel è il canale più interno e il fossato originario di epoca medievale;
  • Herengracht è il primo dei canali principali e forma un semicerchio attorno al Singel.
  • Keizersgracht è il secondo canale maggiore e il più largo, a semicerchio attorno all’Herengracht.
  • Prinsengracht è il terzo canale maggiore e il più lungo, formando il suo semicerchio attorno al Keizersgracht.

Nell’agosto del 2010, la cintura dei canali di Amsterdam è diventata patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Qui ci sono molti caffè, ristoranti e bancarelle all’aperto dove devi assolutamente provare una cioccolata calda olandese con uno “Stroopwafel”.

L’area è eccellente per i visitatori in quanto è situata in posizione centrale, con facile accesso ai trasporti pubblici. Qui trovi alcuni hotel a prezzi moderati, insieme alla maggior parte dei migliori hotel di lusso di Amsterdam, attratti dalla zona per la sua tipica atmosfera olandese.

I MIGLIORI POSTI DOVE DORMIRE NEL CANAL BELT SONO:

 

Plantage

Plantage è la zona più verde di Amsterdam, proprio accanto al vecchio quartiere ebraico (“Jodenbuurt”). Questa zona ha una storia ebraica molto ricca ed è stata la principale area ebraica di Amsterdam fino alla seconda guerra mondiale.

Oltre ad essere calmo e tranquillo, ci sono diverse attrazioni per famiglie a portata di mano e importanti e interessanti attrazioni storiche. E’ vicino al centro storico e puoi raggiungerlo in soli 20 minuti a piedi (oppure puoi prendere la metropolitana). Qui puoi anche trovare molti ottimi bar e ristoranti, nonché accoglienti caffetterie.

Tra le attrazioni che puoi visitare nell’area trovi: l’Artis Royal Zoo (acquario e planetario inclusi nel biglietto di ingresso), l’Hortus Botanicus (il più antico giardino botanico del mondo), il mulino a vento De Gooyer, il mercato di Waterlooplein , Micropia (museo della scienza)

Con molti spazi verdi e parchi, il quartiere di Plantage è una buona posizione per le famiglie con bambini dove dormire ad Amsterdam.

I MIGLIORI POSTI DOVE DORMIRE AD AMSTERDAM IN PLANTAGE:

 

De Pijp

Un tempo quartiere operaio, De Pijp è stato costruito per ospitare una popolazione sempre più numerosa. Ora è una comunità alla moda e vivace con un tocco bohémien. Si trova un po’ a sud del centro città, vicino ad Amsterdam Oost.

In questo quartiere troverai molti ottimi negozi, caffè, ristoranti, bar e l’incredibile mercato Albert Cuyp, il mercato all’aperto più grande e famoso di Amsterdam. E’ una calamita sia per la gente locale che per turisti di tutto il mondo, con 260 bancarelle che vendono cibo, abbigliamento, articoli per la casa, oggetti d’antiquariato e souvenir.

De Pijp è anche noto per la sua fantastica scena gastronomica, con un’atmosfera giovanile e bohémien.

Mentre sei lì, non perdere l’occasione di assaggiare uno Stroopwafel caldo, appena gocciolante di caramello appiccicoso.

Tra le attrazioni in zona trovi: la casa con gli gnomi a Ceintuurbaan 251-255, Kinderboerderij De Pijp (una piccola fattoria didattica situata in 82 Lizzy Ansinghstraat),
una panchina con la scritta “Wake Me Up When I’m Famous” dipinta sul muro di mattoni dietro di essa.

Qui sei anche estremamente vicino a Heineken Experience.

I MIGLIORI POSTI DOVE DORMIRE A DE PIJP SONO:

 

Oud-Zuid – il quartiere dei musei

Oud-Zuid (che significa “vecchio sud”) si trova fuori dalla cintura dei canali e vicino ad Amsterdam-Oost. Questa zona è anche conosciuta come il quartiere dei musei in quanto trovi la maggior parte dei musei più importanti di Amsterdam come il Museo Van Gogh, il Rijksmuseum e il Museo Stedelijk

Il quartiere di Oud-Zuid è uno dei quartieri più eleganti, dove case padronali fiancheggiano le strade, insieme a ristoranti e caffè di lusso. Ovviamente qui è dove devi andare se vuoi fare del buon shopping di fascia alta, con rivenditori di lusso come Hermes, Gucci e Ralph Lauren.

Un’icona del quartiere è Zevenlanenhuizen Street, vicino a Vondelpark: sette case uniche fiancheggiano la stradina di Zevenlanenhuizen e sono state costruite per rappresentare l’architettura unica di sette nazioni diverse.

Mentre sei qui, non dimenticare di fare una visita alla famosa Heineken Experience (ex fabbrica di birra dove puoi fare tour), passeggiare nel Vondelpark o rilassarti vicino all’acqua a Strand Zuid.

Sebbene la zona sia nota per i suoi hotel di lusso di fascia alta, puoi trovare anche sistemazioni economiche, inclusi ostelli, nella zona più vicina al Vondelpark.

DOVE DORMIRE NEL QUARTIERE DEI MUSEI

 

Westerpark

Il quartiere di Westerpark è abbastanza vicino al centro città da rendere la visita un gioco da ragazzi, ma abbastanza lontano da offrire una vacanza rilassante ad Amsterdam.

Si trova in una posizione comoda per raggiungere i principali punti di interesse turistico, è abbastanza vicino alla vita notturna senza farti scoraggiare dal quartiere a luci rosse e c’è un buona scelta di alloggi, negozi, ristoranti.

Qui puoi fare un picnic a Westerpark, andare nelle meravigliose vie dello shopping Haarlemmerstraat e Haarlemmerdijk, visitare il Westergasfabriek (un fantastico padiglione culturale) o semplicemente passeggiare attraverso le affascinanti strade.

DOVE DORMIRE A WASTERPARK:

 

Amsterdam Noord – Dove dormire in economia

Amsterdam Noord è il quartiere emergente della città, lontano dalle zone più turistiche della città. Si trova dall’altra parte del fiume IJ rispetto al centro città, ma puoi raggiungere il centro prendendo un traghetto veloce e gratuito. Il servizio di traghetti effettua corse ogni pochi minuti, tutto il giorno e di notte. Non è richiesto alcun biglietto. Basta presentarsi e salire sul traghetto. Ci vogliono solo pochi minuti per attraversare il fiume e arrivare in centro.

Gli hotel qui più convenienti rispetto quelli nel centro storico della città. Eppure, sono solo cinque minuti di traghetto attraverso il fiume. La zona è sicura e adatta alle famiglie.

Se scegli di dormire in questa area, prendi il traghetto e raggiungi a piedi l’A’Dam Lookout per una straordinaria vista panoramica della città. Oppure esplora il mercato delle pulci di Pekmarkt, naviga sul fiume IJ, mentre ti godi i pancake sul Pannenkoekenboot (la Pancake Boat).

DOVE DORMIRE AD AMSTERDAM NOORD

 

Oud West

Questo è il posto dove stare se vuoi essere circondato dalla gente del posto piuttosto che dai turisti! Se sei un amante della natura, sarai felice di sapere che due splendidi parchi sono facilmente raggiungibili da Oud-West: Rembrandtpark e Vondelpark, che si trovano proprio ai confini del quartiere.

Alcune delle attrazioni più importanti di questa zona includono De Hallen Amsterdam (un’ex stazione del tram trasformata in una sala gastronomica) e Ten Katemarket, un bellissimo mercato all’aperto. Ci sono anche molti ristoranti, negozi, cinema e bellissime strade. In termini di distanza, puoi prendere un tram e in 15 minuti arriverai in centro.

DOVE DORMIRE A OUD WEST:

 

Quartieri più sicuri dove dormire ad Amsterdam

I quartieri più sicuri di Amsterdam tendono ad essere quelli più esclusivi, come il Canal Belt, Oud-Zuid e Plantage.

In ogni caso, la stragrande maggioranza dei quartieri sono sicuri per passeggiare a qualsiasi ora del giorno. Mentre, nella Southern Canal Belt, le cose possono diventare piuttosto vivaci durante i fine settimana, di notte, intorno alle piazze Leidseplein e Rembrandtplein.

Articoli recenti

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...

Le migliori 24 cose da vedere a Vienna

Capitale dell'Austria e una delle città più belle d'Europa, Vienna è ricca di arte, storia e architettura straordinaria, con innumerevoli musei, eleganti palazzi e...

Le 25 migliori cose da vedere a Copenaghen

Copenaghen è la capitale della Danimarca, e come tale, ha una lunga e ricca storia alle spalle. Nonostante sia sede di molti palazzi, edifici...