Waitomo è una delle destinazione più gettonate in Nuova Zelanda. Si trova sull’isola del Nord del paese, poco distante da Auckland. Qui i visitatori arrivano per esplorare le grotte calcaree sotterranee e vedere le famose lucciole mentre galleggiano attraverso i fiumi del sottosuolo.
Di seguito trovi la mia guida turistica completa sulle migliori cose da fare a Waitomo, dove dormire, cosa fare e come arrivarci.
Se stai pensando di inserire le grotte di Waitomo nel tuo itinerario in Nuova Zelanda, devi sapere una cosa importante: non aspettarti di vedere una sola grotta. Qui ce ne sono più di 300 e sebbene non tutte siano accessibili, puoi comunque ammirare le incredibili formazioni calcaree.
Queste grotte sono la patria delle stalagmiti e delle stalattiti. C’è buio, c’è oscurità e i sentieri sono illuminati da una luce bluastra di lucciole. L’atmosfera è calma e il silenzio è interrotto solo dal suono dell’acqua.
Queste lucciole luminose che senti spesso nominare non sono altro che larve. E i loro escrementi emettono un bagliore fosforescente che attira le loro prede che finiscono per rimanere intrappolate nelle fibre della larva.
Come arrivare a WAITOMO
Come già accennato, il villaggio di Waitomo si trova sull’Isola del Nord della Nuova Zelanda, a sole 2 ore e mezza di macchina da Auckland. Per cui, se ti fermi ad Auckland qualche giorno, puoi inserire Waitomo nella lista delle gite giornaliere da fare.
Oltre che da Auckland, Waitono è facilmente accessibile sia da Rotorua che da Hamilton.
Se non hai la macchina, puoi prendere uno dei tanti autobus che si dirigono verso quell’area ogni giorno, con partenza sia da Rotorua che da Auckland.
Quanti giorni fermarsi a WAITOMO
Per visitare Waitomo sono sufficienti un paio di giorni. Ma puoi approfittarne e fermarti un po’ di più per visitare anche i dintorni del villaggio, con le sue cascate spettacolari e i paesaggi incantevoli che meritano almeno una sbirciatina, per entrare in contatto con la foresta nativa della Nuova Zelanda.
Se hai poco tempo a disposizione, puoi anche riservare a Waitomo solo mezza giornata. In questo caso, per ottimizzare i tempi, puoi prendere un biglietto per le visite guidate classiche nelle grotte.
Però con così poco tempo a disposizione non avrai la possibilità di svolgere nessuna delle migliori attività che l’area offre. I dintorni di Waitomo offrono moltissime opportunità, dalle più economiche alle più costose. A te la scelta di cosa fare.
Se hai intenzione di visitare Waitomo durante l’alta stagione, tra dicembre e febbraio, ti consiglio di prenotare la visita guidata in anticipo (non è possibile visitare le grotte in autonimia).
Le visite guidate nelle grotte sono molto frequenti, si svolgono ogni trenta minuti. Però se non hai prenotato rischi di perdere un sacco di ore in attesa prima di entrare ed iniziare la visita.
Per le altre attività, come ad esempio il rafting nelle grotte, sono meno frequenti, per cui la prenotazione è ancora più importante.
Se invece viaggi fuori stagione, è molto più piacevole girare in Nuova Zelanda poiché le destinazioni turistiche non sono così affollate. Quindi avrai anche più scelta quando prenoti.
È possibile prenotare i biglietti tramite il sito ufficiale delle grotte, dove puoi anche acquistare un biglietto combinato nel caso volessi visitare più grotte nello stesso giorno.
Molto suggestiva è l’escursione in barca nella grotta di Waitomo Glowworm. Ti immergi nell’oscurità della grotta dove l’unica fonte di luce sono le lucciole che illuminano il soffitto.
All’interno nella grotta principale è severamente vietato scattare fotografie. Per cui se sei un amante della fotocamera, ti suggerisco un tour fotografico nelle grotte dove, invece, è consentito catturare tutti gli scatti che vuoi.
Le migliori cose da fare a Waitomo:
1. Visita le Grotte di Waitomo
Ovviamente, il motivo principale per visitare Waitomo sono le grotte sotterranee. Le migliori sono:
GROTTA DI WAITOMO GLOWWORM: Il punto culminante in assoluto è la grotta Waitomo Glowworm, ed è il motivo principale per cui così tanti viaggiatori visitano ogni anno il piccolo villaggio nell’isola del Nord della Nuova Zelanda.
Ci sono molte attività da fare nella grotta Waitomo Glowworm. Ma le più popolari sono il tranquillo giro in barca e l’avventura del rafting nelle grotte.
GROTTA DI RUAKURI: Ruakuri fu scoperto per la prima volta dai Maori locali e prende il nome dai cani selvaggi che fecero la loro casa all’ingresso. Inoltre, poiché l’ingresso originale era stato usato come luogo di sepoltura, oggi è off limits. E per accedere alla grotta si utilizza un nuovo ingresso, passando attraverso delle scale a spirale per poi raggiungere l’oscurità della grotta. All’interno si attraversano passaggi tortuosi mentre si osservano le stalattiti e stalagmiti di milioni di anni fa. A differenza di Waitomo Glowworm Cave, qui è ammesso scattare fotografie (senza flash).
GROTTA DI ARANUI: La grotta di Aranui è la più piccola delle tre più visitate, ma vale comunque la pena visitarla.
La visita guidata inizia con una breve passeggiata attraverso la foresta ricca di piante medicinali. In genere qui le guida si sofferma qualche minuto per descriverne gli usi.
L’ambiente della grotta di Aranui è fragile, quindi le stalattiti e le stalagmiti si possono ammirare solo da lontano. Inoltre non c’è alcun fiume che la attraversa. Ma in cambio c’è una camera con un soffitto molto alto con magnifiche formazioni calcaree.
2. Visita l’Otorohanga Kiwi House & Native Bird Park
L’attrazione principale di Oto è la casa del kiwi dove hai l’opportunità di vedere l’uccello nazionale della Nuova Zelanda e altri animali selvatici della zona, tra cui weka e kea. Il parco è dedicato alla conservazione del kiwi e di altre specie di uccelli autoctoni e vale la pena per chiunque ami la fauna selvatica.
3. Cascate di MAROKOPA
I dintorni di Waitomo sono ricchi di splendide cascate e incantevoli foreste. Una delle migliori cascate che puoi visitare in zona, sono le cascate di Marokopa, alte 35 metri. Per raggiungerle dovrai camminare per circa dieci minuti attraverso la foresta nativa di tawa e nikau.
Se ha l’occasione di visitare le cascate dopo la pioggia, potrai ammirare tutta la loro potenza. In ogni caso, ricordati di indossare una giacca impermeabile e una protezione per la fotocamera. man mano che ti avvicini alla cascata, l’atmosfera sarà sempre più umida e nebbiosa.
4. Ponte naturale di MANGAPOHUE
A solo 25 chilometri dal villaggio di Waitomo, prendendo la Te Anga Road, raggiungerai al ponte naturale Mangapohue, vetrina di ciò che è rimasto dell’antico sistema di grotte.
La passeggiata dura circa 10 minuti e ti porterà attraverso diversi attraversamenti di ponti e gole profonde per poi raggiungere un maestoso ponte di calcare naturale alto 17 metri formato da due archi di roccia.
5. Visita la grotta di PIRIPIRI
Nel caso non volessi pagare per la visita delle grotte principali, potrai prendere la Te Anga Road e arrivare fino alla grotta Piripiri. E’ una delle tante grotte calcaree sparse nella zona. E’ buia all’interno, per cui ricordati di portarti una torcia.
6. Visita il Museo delle Grotte
Se sei interessato alla storia delle grotte questo museo ti mostrerà le differenze negli ecosistemi. Come si sono formate e alcune curiosità sulle lucciole. L’ingresso è gratuito.
7. Percorri la Timber Trail
Il Timber Trail segue il tragitto delle vecchie linee di tram e viaggia su grandi ponti sospesi tra terreni relativamente accidentati. Ci sono una serie di punti di partenza per il sentiero, e i ciclisti possono scegliere di partire da Te Kuiti, Ongarue o dal campeggio Piropiro.
Tieni solo presente che il percorso non si completa in un ciclo, quindi se vuoi solo esplorare per un giorno dovrai tornare indietro da dove hai iniziato. C’è una navetta che opera tra le fermate principali lungo il percorso che costa 40 NZD.
8. Visita il Pureora Forest Park
Appena fuori da Waitomo puoi immergerti nella spettacolare foresta di Pureora.
Questa enorme regione selvaggia è piena di vita: alberi nativi, avifauna, pipistrelli e alberi giganteschi che raggiungono anche 60 metri di altezza. È un luogo maestoso da esplorare a piedi.
9. Noleggia una canoa
L’area è attraversata da molti corsi d’acqua. Puoi esplorarli noleggiando una canoa oppure prendendo un tour in kayak. Costa circa 120 NZD.
Dove dormire a WAITOMO
Waitomo è un piccolo villaggio e in alta stagione è difficile trovare un alloggio libero all’ultimo minuto.
Quindi ti conviene prenotare una camera con molto anticipo se vuoi visitare le grotte di Waitomo tra dicembre e marzo. In alternativa puoi optare per alloggiare un po’ più lontano e non nel villaggio.
Se hai un budget limitato, il Kiwipaka Waitomo è una buona soluzione. Questo ostello offre tutto ciò di cui hai bisogno. Camere pulite, grande cucina comune e posizione vicino a tutte le attività di avventura nella zona.
Se hai qualche soldo in più, puoi vedere se c’è posto al Waitomo Caves Hotel. E’ un delizioso hotel con vista sul villaggio di Waitomo con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Cosa mettere in valigia per visitare le grotte di WAITOMO
Cosa mettere in valigia per visitare le grotte di Waitomo dipende molto dalla stagione e dall’attività che desideri fare.
Puoi aspettarti un clima abbastanza caldo durante l’estate, da dicembre a marzo e temperature decisamente fredde tra giugno e settembre.
Se hai intenzione di fare rafting, ti daranno una muta adatta.
Nelle grotte ricordati di portare scarpe impermeabili, giacca impermeabile, protezione per la fotocamera e una torcia.