Queens Garden Trail e Navajo Loop Trail: escursione nel Bryce Canyon

Il Bryce Canyon National Park è un parco di piccole dimensioni dello stato dello Utah, ma nonostante non sia enorme, offre un eccellente fattore wow. Con i suoi hoodoos arancioni e rosa e le sue formazioni rocciose di arenaria, il Bryce Canyon è uno dei parchi nazionali più particolari degli Stati Uniti. Facendo un’escursione sul Bryce Canyon e visitando i suoi numerosi punti panoramici, avrai un ricordo spettacolare del parco.

Ci sono numerosi sentieri escursionistici nel Bryce Canyon. Alcuni sono molto brevi e richiedono solamente   un’ora o meno di cammino. Altri, invece, sono molto lunghi e richiedono una buona preparazione fisica perché starai in giro per tutto il giorno.

I sentieri più popolari sono il Queens Garden Trail e il Navajo Loop Trail. Percorrendo questi due sentieri, ti avvicinerai agli hoodoos, ammirerai Thor’s Hammer e camminerai attraverso canyon, archi e foreste di pini.

Queens Garden Trail e Navajo Loop Trail

Distanza: 2,9 miglia
Dislivello: 620 piedi
Difficoltà: moderata
Durata: 2 – 3 ore

Il percorso di 2,9 miglia che si crea combinando il Queens Garden Trail e parte del Navajo Loop è l’escursione più popolare nel Parco nazionale del Bryce Canyon per un ottimo motivo.

Il Queens Garden da solo è un viaggio “dentro e fuori” da Sunrise Point. Navajo Loop è proprio questo, un loop che inizia e termina a Sunset Point. Tuttavia, i percorsi si incrociano e puoi passare dal Queens Garden Trail al Navajo Loop che ti riporterà alla partenza.

Sunset Point è il punto iniziale e finale di questa escursione. Per cui, raggiungi in auto Sunset Point, parcheggia la macchina e prenditi del tempo per ammirare il panorama. Ne rimarrai stupito!

Da Sunset Point, cammina verso nord sul Rim Trail, verso Sunrise Point. Questo è un sentiero pianeggiante, facile da percorrere, con una vista meravigliosa sul Bryce Canyon.

Queen’s Garden Trail

Il Queens Garden Trail inizia a Sunrise Point. Il sentiero inizia appena a sinistra del belvedere ed è una passeggiata piacevole di 0,8 miglia nella valle del Bryce Canyon, in direzione Queen’s Garden.

Ad un certo punto, arrivi ad un bivio. Segui le indicazioni per rimanere sul Queens Garden Trail. Ci vogliono solo due minuti per camminare fino alla fine di questo sentiero.

Sarai vicinissimo agli Hoodoos. Goditi i sentieri tortuosi, cammina attraverso gli archi scavati nella roccia e fotografa le viste meravigliose degli strati colorati esposti all’erosione. Il paesaggio è in un interessante mix di trame e forme. I colori si fondono come un morbido arazzo.

Secondo il National Park Service, il Queen’s Garden del Bryce Canyon prende il suo nome da un gruppo di hoodoos che sembrano essere stati piantati in un giardino. Un Hoodoo particolare dovrebbe assomigliare alla Regina Victoria che fa la guardia al suo giardino.

Quando sarai soddisfatto delle foto e avrai ammirato a sufficienza l’incredibile panorama, torna indietro dallo stesso sentiero e arriva al bivio e segui le indicazioni per il Navajo Loop Trail.

Navajo Loop Trail

Questo sentiero è lungo 1,2 miglia e collega il Queens Garden Trail con il Navajo Loop Trail. Gran parte del sentiero è attraversato da foreste di pini. È relativamente piatto e facile da camminare.

Il Navajo Loop Trail fa un cerchio, iniziando e finendo a Sunset Point. Le cose più rinomate da vedere lungo questo percorso sono Thor’s Hammer, Wall Street e Two Bridges. Dato che ti unirai a questo percorso a metà del cerchio, hai una decisione da prendere: prendi la via per Wall Street o prendi la via per Two Bridges / Thor’s Hammer.

Se visiti il Bryce Canyon in inverno, questa scelta non dovrai farla perché Wall Street è chiusa durante i mesi invernali.

Wall Street è una faticosa escursione di 0,6 miglia con 550 piedi di dislivello. I Two Bridges sono nascosti in una fessura e devi chiederti per quanto tempo continueranno a sopravvivere dato che l’erosione è molto misteriosa e pungente visto le forme che crea nel Bryce Canyon National Park.

Una volta arrivato a Sunset Point l’escursione è finita. Se hai preso la direzione per Wall Street, dovresti fare una breve deviazione e andare a vedere Thor’s Hammer. È uno dei hoodoos più fotografati del parco e vale la pena ammirarlo. Da Sunset Point, cammina lungo il ramo dei Two Bridges fino a raggiungere il Martello di Thor.

Consigli per l’escursione

1. Inizia presto l’escursione. Arrivare presto ha i suoi vantaggi. Se parti presto alla mattina, eviti la folla sui sentieri ed eviti il caldo di mezzogiorno durante i mesi estivi.

2. Assicurati di avere un cappello con visiera larga e mettiti la protezione solare. Nei mesi estivi le temperature salgono parecchio nel Bryce Canyon.

3. Porta molta acqua con te, soprattutto se fa caldo.

4. Bryce Canyon si trova ad un’altitudine relativamente alta, 8.000 piedi. È normale sentirsi senza fiato, anche dopo aver percorso brevi salite. La salita finale dall’anfiteatro può essere dura, quindi aspettati di fare diverse pause per riprendere fiato sulla via del ritorno.

5. Porta una giacca. Anche durante i mesi estivi può fare freddo qui, soprattutto all’inizio e alla fine della giornata.

6. Utilizza i bastoncini da trekking. La ripida escursione fuori dal canyon di 500 piedi in solo 1/2 miglio è dura, le tue ginocchia ti ringrazieranno.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...