Quando andare a New York

Quando andare a New York: il periodo migliore per visitare New York City va da aprile a giugno e da settembre ai primi di novembre, quando il clima è caldo e piacevole, ma la folla turistica non è travolgente. Il periodo più economico per visitare New York è nei fine settimana da metà gennaio a fine febbraio. Molte delle cose migliori da fare a New York e le migliori cose da fare con i bambini a New York sono disponibili tutto l’anno, ma alcune sono sicuramente dipendenti dalla stagione e richiedono una pianificazione specifica per vedere e fare.

Quando andare a New York

Miglior periodo per visitare New York per:

Visitare la città: da maggio a ottobre, anche se luglio e agosto possono essere caldi e umidi. Settembre è spesso il mese più piacevole: c’è caldo ma non è eccessivo, l’umidità non è elevata e il cielo è spesso sereno.

Prenotare gli hotel: i migliori hotel a New York si riempioni facilmente perchè vengono prenotati con mesi di anticipo, specialmente i migliori hotel economici e i migliori ostelli. Ti consiglio di prenotare il più presto possibile.

Assistere ad uno spettacolo: è più facile trovare i biglietti per spettacoli ed eventi durante i mesi meno affollati, a gennaio e febbraio, e all’inizio dell’autunno dopo che i turisti estivi sono tornati a casa. La stagione di Broadway inizia a settembre, rendendo quel mese un ottimo momento per acquistare i biglietti per i nuovi spettacoli in uscita. I teatri sono generalmente chiusi il lunedì (anche se ci sono molte eccezioni).

Per lo shopping: le occasioni per lo shopping si possono trovare tutto l’anno a New York City. La stagione dei saldi nelle boutique di fascia alta avviene due volte l’anno, nei mesi di novembre-dicembre e aprile-maggio. Mentre i negozi outlet come Century 21, Loehmann e Basement di Filene offrono giornalmente articoli di design scontati. Altri rivenditori rispettano un programma stagionale piuttosto affidabile: gli articoli autunnali e invernali vengono scontati a novembre e dicembre, l’abbigliamento primaverile in aprile e maggio e le vendite di abbigliamento estivo a partire dal 4 luglio. La combinazione delle vendite post-festive e il lieve calo del turismo di gennaio rendono quel mese ottimo per trovare affari a tutti i livelli in termini di shopping, tariffe alberghiere e tariffe aeree.

Per visitare i musei: i musei sono particolarmente affollati durante le festività di fine anno, in particolare i giorni attorno a Natale e Capodanno. La leggera pausa del turismo a gennaio e febbraio significa che gallerie d’arte e musei sono più tranquille. Le mostre speciali sono comunemente esposte all’inizio dell’autunno, quando le folle estive si sono placate, rendendo ottobre un ottimo momento per esplorare i musei e le gallerie di New York City.

Per le festività: i negozi lungo la 5th Avenue iniziano a mostrare le vetrine delle festività a metà novembre, con tutte le decorazioni del Ringraziamento. Lo spettacolare albero del Rockefeller Center non è illuminato fino al mercoledì successivo al Ringraziamento, quando le folle del turismo sono al culmine. Coloro che desiderano godersi l’allegria natalizia di New York farebbero meglio a visitare la città durante la settimana prima di Natale, quando c’è un bellissimo clima festivo, ma le tariffe di hotel e voli subiscono un leggero calo. Decorazioni e illuminazioni restano appesi i fino all’inizio di gennaio.

Per bambini e famiglie: l’estate è particolarmente apprezzata dalle famiglie per visitare New York City. La città offre molto da fare per i bambini durante l’estate, dai concerti all’aperto ai film (molti dei quali gratuiti), al noleggio di biciclette, gite in barca e divertimento a Central Park. Mentre il periodo festivo delle vacanze può essere magico per i bambini, le orde di viaggiatori possono rendere impraticabile Times Square e impossibile girare con un passeggino.

Per evitare la folla: i profondi mesi invernali da gennaio a inizio marzo offrono le migliori possibilità di vedere la città senza essere assaliti dai turisti, con tariffe aeree e alberghiere più basse, ma troverai temperature rigide.

Stagioni turistiche di New York

Alta stagione (giugno-agosto e novembre-dicembre): famiglie in vacanza e viaggiatori europei in vacanza rendono i mesi estivi uno dei periodi più popolari per visitare New York. La stagione delle vacanze del Ringraziamento-Capodanno è un grande richiamo per i turisti. E’ un periodo particolarmente sentito e la città è al suo massimo splendore. Durante entrambi questi periodi di intenso turismo, aspettati di trovare tariffe aeree e degli hotel ai livelli massimi e con disponibilità bassa.

Mezza stagione (marzo-maggio e settembre-ottobre): anche se in questi mesi il turismo non è al suo picco, sono mesi ancora incredibilmente popolari per visitare New York. Il clima mite rende le stagioni primaverili e autunnali ideali per esplorare la città a piedi, sia sullo sfondo di fioriture e mercati all’aperto in primavera, sia sui mutevoli colori degli alberi di Central Park in autunno. Sono previsti prezzi elevati e bassa disponibilità sia per i voli che per gli hotel.

Bassa stagione (gennaio-inizio marzo): New York City è più tranquilla durante i freddi mesi invernali, quando la neve è frequenti e le temperature oscillano tra 1 e 4 ° C. Trovare posto in hotel è molto più facile, come lo sono le prenotazioni di ristoranti e biglietti per il teatro. Il calo di temperatura significa un calo delle tariffe aeree e degli hotel, il che lo rende un ottimo momento per visitare la città se viaggi con un budget limitato.

Clima e temperature a New York

Clima a New York a gennaio: gennaio è il mese più freddo di New York. Le temperature variano da -12 ° a 4 ° C. Generalmente oscillando intorno a 3 ° C. La neve è frequente in questo periodo. Vestiti caldi e stivali impermeabili sono un must. (Temperatura massima media: 3,1 ° C. Precipitazioni medie: 81 mm.)

Clima a New York City a febbraio: febbraio rimane freddo, con una media diurna fino a 4,2 ° C. La neve è ancora frequente e le giornate rimangono brevi: il tramonto a New York City è intorno alle 5:30. (Temperatura massima media: 4,2 ° C. Precipitazioni medie: 77 mm.)

Clima a New York a marzo: marzo è un po’ un miscuglio a New York City. A volte il clima è come l’inverno e altre volte come la primavera. Il freddo e la neve sono ancora comuni, sebbene meno probabili verso la fine di marzo. Ti consigliamo di mettere in valigia abiti caldi, ma potresti essere sorpreso dal non averne bisogno. (Temperatura massima media: 8,9 ° C. Precipitazioni medie: 91 mm.)

Clima a New York ad aprile: la neve ad aprile è rara a New York City, sebbene sia ancora possibile, specialmente all’inizio del mese. Le temperature medie variano da 7 a 18 ° C, le piogge primaverili diventano più frequenti e i fiori iniziano a sbocciare entro la fine del mese. (Temperatura massima media: 14,6 ° C. Precipitazioni medie: 99 mm.)

Clima a New York a maggio: maggio è uno dei mesi più belli di New York. La temperatura varia dai 10 ai 26 ° C, quindi di solito c’è caldo ma senza l’umidità dei mesi estivi. I fiori stanno ancora sbocciando, gli alberi sono in fiore ed è un periodo meraviglioso per esplorare i numerosi parchi della città. (Temperatura massima media: 19,8 ° C. Precipitazioni medie: 96 mm.)

Clima a New York a giugno: i giorni di giugno diventano più caldi con l’avvicinarsi dell’estate, anche se di solito non è troppo caldo o umido per godersi comodamente la vita all’aperto. Le giornate si sono allungate (il sole tramonta intorno alle 20:30) e sono perfette per assistere a un concerto all’aperto o una partita di baseball allo Yankee Stadium. (Temperatura massima media: 25 ° C. Precipitazioni medie: 92 mm.)

Clima a New York a luglio: luglio è il mese più caldo dell’anno con temperature tra i 21 e i 35 ° C, con un massimo medio di 28,2 ° C. Anche l’umidità aumenta, specialmente con l’avvicinarsi di agosto. Aspettatevi strade più tranquille mentre i locali si dirigono verso la costa più fresca. (Temperatura massima media: 28.2 ° C. Precipitazioni medie: 97mm.)

Clima a New York ad agosto: sebbene luglio sia il mese più caldo di New York per temperatura, agosto è il mese più umido. È davvero appiccicoso in città, con l’umidità diurna che sale spesso portando temporali nel tardo pomeriggio e nella prima serata. (Temperatura massima media: 27.7 ° C. Precipitazioni medie: 87mm.)

Clima a New York a settembre: il clima a settembre è un mix a New York. Il clima varia e passa dal caldo estivo all’autunno frizzante. Le temperature variano da 21-27 ° C a metà mese, con l’aria più fredda che si assesta con l’avvicinarsi di ottobre. Poiché l’umidità dell’estate è passata, anche i giorni più caldi di settembre sono perfetti per le attività all’aperto e vedere la città a piedi. (Temperatura massima media: 23.9 ° C. Precipitazioni medie: 84mm.)

Clima a New York a ottobre: ​​tradizionalmente il mese più secco dell’anno a New York, ottobre vanta temperature miti e aria fresca autunnale. Le temperature vanno da 10-20 ° C, quindi è una buona idea mettere in valigia una giacca leggera, anche se potresti non averne bisogno. I colori delle foglie autunnali e la confortevole temperatura portano molte persone a considerare questo un momento perfetto per vedere New York. (Temperatura massima media 18.2 ° C. Precipitazioni medie: 73mm.)

Clima a New York a novembre: i giorni stanno diventando più brevi, più freddi e più piovosi. Una giacca è essenziale e un cappello e guanti sono una buona idea. Non è insolito vedere nevicate entro la fine del mese. (Temperatura massima media: 12,1 ° C. Precipitazioni medie: 92 mm.)

Clima a New York a dicembre: arriva l’inverno a New York, con temperature fredde, neve e folle di turisti. Le giornate sono brevi, con poche ore di luce. Il sole tramonta intorno alle 16:30 a metà mese. (Temperatura massima media: 5,9 ° C. Precipitazioni medie: 87 mm.)

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...