Ci sono così tante cose da fare e vedere a New York che non ne avrai mai abbastanza di questa incredibile città! I luoghi da visitare vanno dalle più famose attrazioni turistiche alle gemme nascoste. New York è la più grande e più popolare città degli Stati Uniti. E’ talmente grande, variegata e multietnica che sicuramente non ti mancheranno luoghi nuovi da esplorare. Passare tutto al setaccio, specialmente se hai intenzione di visitare New York solo per pochi giorni, è impossibile. Soprattutto se non sai da dove cominciare. Ecco perchè abbiamo scritto questa guida, inserendo le migliori attrazioni di New York, dividendole per categoria. In questo modo potrai focalizzarti solo su quelle che meglio soddisfano i tuoi interessi.
Approfondisci: Periodo migliore per andare a New York
Indice
Informazioni generali
- Stato di: New York
- Popolazione: 8,4 milioni
- Lingua: l’inglese è la lingua ufficiale a New York, ma la città è talmente multietnica che sentirai spesso parlare anche molte altre lingue, compreso l’italiano.
- Valuta: il dollaro USA ($).
- Carte di credito e bancomat: gli sportelli ATM sono sparsi in tutto il paese e la carta di credito è accettata ovunque senza problemi.
Arrivare a New York
Se viaggi dall’Italia, o comunque da un posto lontano, probabilmente raggiungerai New York in aereo.
Ci sono tre importanti aeroporti internazionali che servono New York City: John F. Kennedy International Airport (JFK), LaGuardia Airport (LGA) e Newark Liberty International Airport (EWR).
Sconsiglio di volare sull’aeroporto LaGuardia. E’ considerato uno dei peggiori aeroporti degli Stati Uniti, con voli spesso in ritardo o addirittura cancellati. Inoltre è il più distante, dista circa un’ora e mezza di treno dalla città. Il migliore è il JFK, a solo 1h di treno.
Dall’aereoporto per raggiungere la città, puoi prendere il treno, oppure Uber, che ti costerà circa 45 euro, a seconda poi dalla zona di New York che devi raggiungere.
Le migliori 100 cose da vedere a New York City
New York è una città incredibile da esplorare. È un alveare di attività, un centro estremamente vivace, ricca di cultura con un sacco di ritrovi per per gli amanti del cibo di tutto il mondo.
E’ il tipo di città che è in costante cambiamento. Anche per le cose migliori da fare e vedere a New York cambiano. Ci sono sempre nuovi club, gallerie d’arte, punti panoramici e luoghi segreti da esplorare.
Con questo in mente, voglio condividere alcune delle migliori cose da vedere a New York da inserire nel tuo prossimo viaggio nella Grande Mela.
Le attrazioni simbolo
Iniziamo questa carrellata tra la miriade di cose da vedere a New York con le visite che assolutamente non puoi perderti.
Statua della libertà e Museo dell’immigrazione di Ellis Island: è il tipico giro in barca, e comprende due siti iconici, la Statua della Libertà ed Ellis Island. La Statua dello scultore Frederick Bartholdi fu un regalo della Francia nel 1886. Le sue dimensioni sono impressionanti: è alta 151 piedi. Ellis Island fu il punto di ingresso dell’immigrazione di New York dal 1892 al 1954. E’ dove 12 milioni di immigranti hanno cercato il loro sogno di libertà. Le mostre includono un film introduttivo, foto, video e storie orali. I traghetti partono ogni giorno dalle 9:00 alle 13:00 da Battery Park.
Memoriale e museo dell’11 settembre: l’eroismo, la devastazione e la rinascita sono tutti mostrati in modo commovente in questo museo dedicato alla commemorazione dell’attacco terroristico al World Trade Center dell’11 Setembre 2001. La parte sotterranea conserva i resti delle fondamenta originali delle torri gemelle, mentre le aree sopraelevate sono piene di tristi ricordi come colonne d’acciaio contorte, un camion dei pompieri malandato e le “Scale dei sopravvissuti”, una via di fuga che ha miracolosamente resistito al crollo dell’edificio. Questa ala include anche gli eventi al Pentagono e la storia del volo 93. Audio e guide stampate possono essere scaricate dal sito web del museo.
Apertura: da domenica a giovedì, dalle 9 alle 20; Venerdì e sabato 9: 00-21: 00. Memoriale tutti i giorni dalle 7:30 alle 21:00.
Empire State Building: un’altra attrazione che devi assolutamente vedere a New York è l’Empire State Building, uno dei palazzi più iconici della città. La vista da lassù è così romantica, che decine di coppie scelgono di sposarsi lì il giorno di San Valentino. L’osservatorio al 102° piano offre una vista panoramica a 360 gradi. Ma l’area di visualizzazione all’86° piano è ancora più popolare perché include un ponte esterno. I biglietti consentono l’accesso ad entrambi i piani. L’edificio è in stile Art Deco e la storia della sua costruzione è raccontata attraverso la mostra Dare to Dream all’80 ° piano. Concediti il tempo per ammirare la hall in stile Deco con affreschi sul soffitto in oro 14 carati e foglia di alluminio, un orologio a bussola decorato e un famoso rendering dorato dell’edificio sovrapposto a una mappa dello Stato di New York. Per evitare le lunghe code, è meglio acquistare i biglietti online e visitarlo in orari meno affollati, come ad esempio nel primo mattino o alla fine della giornata. Oppure pagare un extra per un biglietto VIP Express e ignora le linee.
Rockefeller Center: questo complesso di giardini e una dozzina di edifici in stile Art Déco è una città virtuale all’interno della città. Un punto di riferimento architettonico che si estende dalla 48a alla 51a strada tra la 5a e la 6a strada, e piena di arte, divertimento, con circa 100 negozi e ristoranti.
E’ al Rockefeller Center dove, ogni anno, si addobba il tradizionale gigantesco albero di Natale e la pista di pattinaggio su ghiaccio invernale. Tra le sculture principali del Rockefeller Center ci sono il Prometeo di Paul Manship sopra la piazza inferiore e l’Atlante di Lee Lawrie e Rene Chambellan nella hall d’ingresso della 630 Fifth Avenue. Radio City Music Hall e gli studi di NBC fanno parte del complesso, ed entrambi offrono visite guidate. Inoltre, Top of the Rock, un osservatorio al 70 ° piano, offre viste panoramiche sulla città.
Times Square: Times Square è la piazza più popolare di New York. La Times Tower, ex casa del New York Times, è conosciuta in tutto il mondo per il filo elettronico e le brillanti insegne al neon che segnano l’inizio delle luci di Broadway. Milioni di persone considerano la sfera di cristallo che scende lungo la facciata a mezzanotte del 31 dicembre come l’inizio ufficiale di ogni nuovo anno.
In questa zona si trovano circa 40 teatri, alcuni sono a Broadway. Vedere uno spettacolo di Broadway è per molti visitatori un’esperienza indimenticabile di New York.
Il Centro visitatori di New York nella 47th Street ha interessanti mappe sulla zona e una replica ravvicinata della palla di Capodanno. Lo stand TKTS nella 46th Street offre biglietti a metà prezzo per gli spettacoli del giorno.
I parchi e i giardini
Central Park: è uno dei più grandi spazi verdi urbani del mondo e, senza dubbio, devi inserirlo nella tua lista delle cose da fare e vedere a New York City. E’ un’oasi di 843 acri con alberi, colline e prati situato nel cuore della città di New York. Venne costruito da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux nel 1858, sostituendo le preesistenti cave e paludi con una grande architettura fatta di laghi artificiali, ponti graziosi e una ripida Ramble di 38 acri di boschi profondi.
Sali i gradini fino al torrente Belvedere per ammirare le meravigliose vedute della città e del parco, ammirare la grande fontana e la terrazza Bethesda. Unisciti ai numerosi sportivi locali, corri con loro o vai in bicicletta lungo i sentieri del parco. Oppure, rilassati leggendo un buon libro o facendo un picnic sui prati.
L’estate porta nel parco Shakespeare e concerti gratuiti, la primavera significa fiori di ciliegio e tulipani, l’autunno è luminoso con il colore autunnale, l’inverno offre pattinaggio su ghiaccio e slittino. Inoltre, lo zoo di Central Park racchiude una foresta pluviale tropicale, una piscina di leoni marini, un’isola delle scimmie e un fantastico rifugio per i pinguini in uno spazio compatto.
Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park: è un piccolo parco, ma i panorami sono grandiosi. Un tributo a Franklin D. Roosevelt, e il viaggio in tram di cinque minuti sopra l’East River a Roosevelt Island rende questa gita speciale.
L’unico monumento commemorativo alla FDR è uno spazio triangolare di quattro acri di gradini, prati e piantagioni sulla punta meridionale dell’isola. L’acqua è su tutti i lati, con una bella veduta delle torri delle Nazioni Unite e del centro di Manhattan.
Il tema del parco fu ispirato da un discorso leggendario il 6 gennaio 1941, quando il presidente dichiarò quattro libertà umane fondamentali: libertà di parola, libertà di culto, libertà dal desiderio e libertà dalla paura. La citazione completa è incisa su un’alta lastra di marmo con una scultura della testa di Roosevelt sull’altro lato. La stazione del tram dell’isola è a 10 minuti a piedi dal parco. I residenti di Roosevelt Island vanno al lavoro in tram, quindi evita le affollate ore di punta.
Battery Park City e Brookfield Place: Alcune delle passeggiate più panoramiche della città si trovano in questo moderno parco sul lungomare. Un complesso di 92 acri con miglia di percorsi paesaggistici, per passeggiare o andare in bicicletta, con viste spettacolari sulla Statua della Libertà.
Al centro dell’area residenziale si trova Brookfield Place (precedentemente noto come World Financial Center). Quattro torri ancorate con un imponente atrio Winter Garden con cupole di vetro che ospita frequenti esposizioni artistiche e intrattenimento gratuito. Brookfield ha una miriade di negozi di lusso e molti luoghi di ristoro, nonché una grande piazza sul lungomare all’aperto che si affaccia su un porto turistico di yacht e barche a vela. Un ottimo posto per guardare il tramonto sull’Hudson.
The High Line Park: una linea ferroviaria sopraelevata abbandonata trasformata in una passerella sopraelevata di un miglio e mezzo a 30 piedi in aria, circondata da una vegetazione lussureggiante. Correndo all’incirca dalla 13 alla 34esima strada sull’estremo lato ovest della città, questa è una bella passeggiata tra il fiume Hudson e i panorami della città.
Numerosi punti panoramici fanno da cornice al vecchio quartiere e ai nuovi edifici ispirati dall’High Line. Numerosi eventi speciali sono sempre in programma dai concerti all’osservazione delle stelle. Le visite guidate gratuite descrivono la storia insolita della High Line. Cibo e snack sono disponibili a diverse fermate. Il nuovo Whitney Museum si trova all’estremità meridionale della High Line.
Washington Square Park: è un campus verde per gli studenti della New York University, un parco giochi per famiglie, un paradiso per i giocatori di scacchi e un palcoscenico per cantanti folk, musicisti e artisti di strada. Washington Square è il cuore del Greenwich Village. Il suo nome è in onore del presidente. Un tempo era utilizzato come luogo di esecuzioni. Poi divenne una parata verde per la milizia nel 1826, e ridisegnato come parco nel 1870. L’arco di marmo che si affaccia sulla Fifth Avenue e che ricorda l’Arco di Trionfo di Parigi, è stato progettato da Stanford White e aggiunto nel 1895 per commemorare il centenario dell’inaugurazione di Washington. Il parco è un punto di partenza ideale per esplorare le tortuose stradine del Greenwich Village, piene di storia e fascino.
Bryant Park: questa oasi verde dietro la Biblioteca pubblica di New York è una tappa ideale per rilassarsi. Prova i tavoli da putting green o da ping pong. Controlla il calendario del parco online per lezioni di scherma o giocoleria, lezioni di tai chi o yoga. La “Sala di lettura” è fornita di periodici e libri. Le uniche spese sono per le corse su Le Carrousel o il noleggio di pattini per il pattinaggio su ghiaccio invernale gratuito tra i grattacieli. Le opzioni di cibo vanno dai chioschi alla cucina raffinata, e il periodo delle vacanze porta un mini-villaggio di cabine con idee regalo originali. Il parco è anche un hot spot Wi-Fi.
Giardino Botanico di New York: nessun appassionato di fiori dovrebbe perdere il giardino botanico di New York da 250 acri, un monumento storico nazionale e una delle più grandi collezioni di flora al mondo. Circa un milione di piante, in una cornice naturale di dolci colline, cascate e stagni. Una foresta di 50 acri vanta oltre 30.000 alberi di età superiore ai 200 anni. Tra i molti punti salienti ci sono il Peggy Rockefeller Rose Garden e il giardino d’inverno vittoriano del 1902 che ospita sfarzosi spettacoli stagionali tra cui uno spettacolo di orchidee primaverili e uno spettacolo di treni per le vacanze.
Giardino botanico di Brooklyn: il giardino botanico di Brooklyn è noto per il suo giardino giapponese fatto di colline, laghetti e centinaia di alberi di ciliegio. I 52 acri del giardino includono un roseto che vanta centinaia di varietà e una serie di giardini d’inverno.
Conservatory Garden: Il Conservatory Garden gratuito a Central Park è una gemma un po’ nascosta appena fuori dalla Fifth Avenue nella 105th Street. Si compone di sei acri divisi in piantagioni in stile inglese, francese e italiano, con statue e fontane. È più bello in primavera quando fioriscono file di rose e centinaia di bulbi.
Riverside Park e Grants Tomb: prati verdi e boschetti di alberi da ombra, campi da gioco e ripide terrazze sulle colline che conducono a un sentiero lungo il fiume sono tra le delizie di questo delizioso parco. Le strutture ricreative includono percorsi pedonali e ciclabili, piste da corsa alla 73a e 101a strada, un campo da basket alla 76a strada, un caffè informale all’aperto presso il bacino della barca alla 79a strada, e campi da tennis all’89a strada (è richiesto il permesso di città). In primavera, una colorata Cherry Walk corre lungo il fiume dalla 100a alla 125a strada.
Adiacente al parco alla 122esima strada si trova il General Grant National Monument, meglio noto come “Tomba di Grant”, un bel padiglione a colonne che è un omaggio commemorativo al presidente Ulysses S. Grant. Grant e sua moglie Julia sono sepolti in questo sito che vanta la particolarità di essere il più grande mausoleo della nazione.
The Cloisters e Fort Tryon Park: questo museo è simile a un castello, situato su una collina sopra il fiume Hudson ed include parti di chiostri, monasteri e cappelle medievali, ed è pieno di oggetti rari di quel periodo: arazzi, statue, affreschi e opere d’arte risalenti al 1000 e 1520 d.C. Il defunto John D. Rockefeller, Jr. donò la terra e l’edificio, che ospita la sua incomparabile collezione di arte medievale. Tra i molti punti salienti ci sono i chiostri stessi: tranquilli giardini circondati da colonnati coperti, alcuni con colonne scolpite già nel XII secolo. Altre caratteristiche degne di nota sono la Cappella Gotica con le sue finestre luminose che raffigurano la vita dei santi, gli squisiti arazzi Unicorn tessuti a Bruxelles intorno al 1500 e il Tesoro, con i suoi inestimabili manufatti. Il parco Fort Tryon che circonda The Cloisters è uno dei punti più alti sopra l’Hudson, con ampie vedute lungo le sue passeggiate e terrazze. Il New Leaf Café del parco è una sosta consigliata per il pranzo. E’ aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17:15 da marzo a ottobre, il resto dell’anno alle 16:45. Metropolitana: dalla A alla 190th Street, quindi dieci minuti a piedi attraverso il parco o una fermata a nord sull’autobus M4. Autobus: M4 da Midtown, a circa un’ora di viaggio.
Brooklyn Bridge Park: Il nuovo parco di New York ha trasformato un ex spazio industriale e moli in decomposizione in un mondo di paesaggi fantastici, passeggiate, impianti sportivi e piste ciclabili lungo l’East River. Il tutto con viste impareggiabili sui ponti di Brooklyn e Manhattan e sullo skyline di New York . Tra le attività in programma vi sono lo yoga e l’osservazione delle stelle attraverso giganteschi telescopi in estate. Il Pier 2 offre campi da basket, pallamano, bocce e shuffleboard, più una pista di pattinaggio. Il Pier 6 un campo da pallavolo. Il molo 4 è una piccola spiaggia sabbiosa con un varo. Il molo 3 è riservato per passeggiate e letture tranquille. Il parco si estende per oltre un miglio lungo il fiume tra i quartieri Dumbo e Brooklyn Heights. Un affascinante carosello vecchio stile si trova vicino all’ingresso Dumbo. Il modo più piacevole e diretto per arrivarci da Manhattan è in barca. I traghetti partono dalla 34a strada e dall’East River Water Taxi dalla 39a strada sul fiume.
I musei e le gallerie d’arte
Washington DC è l’hub americano dei musei. Tuttavia, anche la scena culturale e artistica di New York City è estremamente ricca. Di seguito trovi la lista dei migliori musei della città, ma per un maggior approfondimento, ti invito a leggere qui.
Museo della Federal Reserve Bank of New York: fai un tour guidato di un’ora della più grande banca mondiale per conoscere il sistema bancario americano. Nei sotterranei c’è il caveau con i 308 miliardi di lingotti d’oro del peso di circa 6400 tonnellate. Non appartengono agli Stati Uniti, ma sono archiviati come servizio per circa 36 paesi che intrattengono rapporti commerciali con la Federal Reserve. I tour disponibili vengono pubblicati online con 30 giorni di anticipo e vengono aggiornati non appena pubblicati.
Metropolitan Museum of Art: All’interno del magnifico edificio Beaux-Arts del 1902 del Met si trovano le proprietà enciclopediche di circa due milioni di opere d’arte che coprono 5000 anni, una delle collezioni più grandi e belle del mondo. Tra i suoi numerosi punti di forza vi sono un’ala americana che si estende su quattro piani, enormi gallerie d’arte islamica, asiatica e africana, un’ala egiziana che comprende l’attuale tempio di Dendur e gallerie europee tra cui capolavori che vanno da Caravaggio, Rembrandt e Breughel a Monet, Van Gogh, e Matisse. I sontuosi reperti del Costume Institute sono tra gli spettacoli più famosi del museo. È impossibile vedere tutto in una sola volta. Ti consiglio di prendere una visita guidata introduttiva gratuita. Sono offerte più volte al giorno. Per evitare la folla sempre presente, visita durante le ore serali del weekend. Il Met dispone di un eccellente ristorante self-service e di numerosi caffè informali.
Museo del Tenement del Lower East Side: Questo “museo” è un vero palazzo del 1863 e offre l’affascinante opportunità di visitare gli appartamenti e i negozi restaurati di alcune delle vere famiglie che vivevano li. Shop Life comprende un salone tedesco del 1870, un macellaio kosher e un banditore degli anni ’30. Hard Times racchiude le case della famiglia ebrea e tedesca Gumpertz e delle famiglie cattoliche italiane Baldizzi. Il museo offre anche eccellenti tour a piedi del quartiere del Lower East Side. Tutti i tour partono dal Visitor Center al 106 Orchard, dall’altra parte della strada rispetto al museo.
Il museo di Eldridge Street: Ricca di vetrate, lampadari in ottone, pannelli in legno marmorizzato e intagli a mano, questa sinagoga del National Historic Landmark completata nel 1887 fu la prima grande casa di culto costruita dagli immigrati ebrei dell’Europa dell’Est. Nei primi anni 2000 venne restaurato e venne riaperto nel 2007 con la sua antica bellezza e arricchito da una magnifica nuova vetrata di Kiki Smith.
Museo del patrimonio ebraico: è un memoriale vivente commemorativo dell’Olocausto. Il simbolico edificio a sei facciate fronte mare sul porto di New York e sulla Statua della Libertà è la sede di un museo dedicato alla vita ebraica prima, durante e dopo l’Olocausto. Per garantire che le nuove generazioni non dimentichino, i film documentari originali raccontano i ricordi dei sopravvissuti all’Olocausto e includono testimonianze dei sopravvissuti della Shoah Visual History Foundation di Steven Spielberg.
Whitney Museum of American Art: è l’unico museo dedicato esclusivamente alla moderna arte americana. Le opere di artisti affermati ed emergenti sono tra le 21.000 opere della collezione permanente del museo, esposte in mostre rotanti su due ampi piani. Sono inclusi maestri come Jasper Johns, Alexander Calder, Claes Oldenburg e Georgia O’Keefe, insieme alle opere di Gertrude Vanderbilt Whitney, che ha fondato il museo nel 1931. La mostra del museo è la rassegna biennale di arte contemporanea, una mostra su invito di opere prodotte nei due anni precedenti. Le viste sul fiume e sul quartiere dalle numerose terrazze all’aperto del museo sono una caratteristica unica.
Chelsea Art Galleries: Il quartiere di Chelsea vanta più di 300 gallerie d’arte contemporanea, ospitate in suggestivi negozi sulla strada o accatastate in edifici nel “centro commerciale d’arte” dove l’ascensore si apre su una galleria diversa su ogni piano. L’apertura della High Line nelle vicinanze ha portato un sentito aumento dei visitatori. La maggior parte delle gallerie è aperta da martedì a sabato, dalle 10 alle 18.
Museo Rubin: si trova in un ex grande magazzino, ed include gallerie d’arte con esposizioni dell’Himalaya, del Nepal, Tibet, Bhutan, Mongolia, Cina e India. Il museo è stato aperto nel 2004 con un dono di oltre 1000 opere provenienti dalla collezione dei fondatori Shelley e Donald Rubin. Oggi comprende una collezione di 3200 oggetti ed includono intricate incisioni, statue di divinità indù e buddiste e dee, dipinti, santuari, pergamene, gioielli e tessuti. La mostra permanente si focalizza sull’arte himalayana introducendo le sue tradizioni.
Nuovo museo: Il nome dice già tutto per questo straordinario edificio contemporaneo, dedicato a mostrare le ultime opere di artisti viventi. Piuttosto che una collezione permanente, i reperti cambiano in continuazione con nuove idee e nuovi talenti. L’edificio di sette piani, inaugurato nel 2007, ha vinto il Pritzker Architecture Prize per il suo design. Una scintillante facciata di vetro e rete di alluminio con una serie di ampie gallerie libere da colonne sormontate da una Sky Room alta 11 piedi, interamente in vetro con una terrazza panoramica. Il museo ospita numerosi eventi speciali, conferenze e film e avvia programmi come il New Inc, che riunisce professionisti che perseguono nuove forme nell’arte, nonché musica, moda, architettura, film, sviluppo web e arti dello spettacolo.
Centro internazionale di museo fotografico: Gli amanti della fotografia non vorranno perdersi uno dei principali centri americani per l’esposizione e l’insegnamento dell’arte, situato in un edificio del centro, aperto nel 2016 di fronte al Nuovo Museo. Le nuove gallerie offrono spazi espositivi ampliati in un edificio super moderno che è intenzionalmente grezzo, con fili del soffitto a vista e colonne non finite, forse inteso per adattarsi al suo mutevole quartiere di Bowery. Dalla fondazione sono state esibite oltre 500 mostre che mettono in luce il lavoro di oltre 3.000 fotografi, dai maestri passati ai talenti emergenti.
Museo di arte moderna: La più grande collezione al mondo di arte moderna e scultura è piena di dipinti iconici come la Notte stellata di Vincent Van Gogh, La persistenza della memoria di Salvador Dalì e Les Demoiselles d’Avignon e Tre musicisti di Pablo Picasso, nonché le più recenti opere d’arte contemporanea. Ospitata in un vasto edificio di vetro a sei piani con vedute imponenti, la collezione comprende quasi 200.000 opere d’arte di oltre 10.000 artisti. Oltre ai dipinti, il museo offre stampe, sculture, fotografie, film e una famosa galleria dedicata all’architettura e al meglio del design moderno, dalle teiere agli elicotteri. Il giardino delle sculture presenta l’amata She-Goat di Picasso e pezzi di Miro, Nadelman, Giacometti, Moore e Matisse. Il MoMA ha un eccellente caffè al secondo piano e una cucina raffinata al ristorante, The Modern, con vista sul giardino. La vivace sala bar moderna offre prezzi più moderati.
Intrepid Air, Sea and Space Museum: il museo ospita circa 30 aerei d’epoca sul ponte di volo, un sottomarino missilistico, la navetta spaziale Enterprise e un Concorde British Airways. Gli appassionati di militari assaporeranno la storia della Seconda Guerra Mondiale raccontata su Intrepid, ma tutti possono apprezzare il genio che ha portato alla creazione di questi traguardi tecnologici. Diversi film e alcune mostre interattive aggiungono esperienza e ci sono frequenti mostre speciali.
Museo delle arti e del design: Nel 2008 il Museo si è trasferito in questa straordinaria nuova casa sul Columbus Circle per mostrare tutte le fasi del design contemporaneo, dall’artigianato ai cambiamenti introdotti dalla tecnologia. Le mostre passate hanno spaziato dalla carta (compresi pezzi come un cavaliere a grandezza naturale a cavallo fatto di strisce di carta) ad oggetti prodotti da stampanti 3D. Gli artisti possono essere visti al lavoro ogni giorno negli studi al sesto piano. La collezione permanente in crescita comprende oggetti in argilla, vetro, metallo e legno, spesso trasformati in oggetti attuali. Un’eccezionale selezione di gioielli è in mostra permanente in una galleria Tiffany al secondo piano.
Museo americano di storia naturale e planetario di Hayden: dinosauri, diorami animali, culture dei popoli dell’Africa, dell’Asia e del Pacifico, la vita degli indiani d’America, le farfalle, la vita oceanica, un favolosa collezione di gemme tra cui lo zaffiro Star of India da 56 carati e il Rose Center for Earth and Space con emozionanti spettacoli planetari. Questo e molto altro è quello che ha da offrire questo meraviglioso museo.
Una sola visita non è sufficiente per vedere tutto. Prendi il tour giornaliero gratuito, è una buona idea per iniziare la visita.
Alexander Hamilton U.S. Custom House e Smithsonian National Museum of the American Indian: La U.S. Customs House del 1907, un monumento storico nazionale e uno degli edifici di Beaux Arts più magistrali di New York, ha mantenuto la sua magnificenza mentre serviva un nuovo scopo come sede del Heye Center dell’American Indian Museum dello Smithsonian. Al suo interno vengono organizzati una mostra permanente, l’Infinity of Nations, con 700 capolavori di culture native delle Americhe e due spazi espositivi in continua evoluzione. Al piano inferiore un auditorium presenta spettacoli di musica, danza, e film.
American Folk Art Museum: questo piccolo museo pionieristico espone opere di artisti autodidatti. E’ uno dei posti migliori per apprezzare l’arte popolare dai tempi coloniali al mondo digitale di oggi. Le mostre recenti, hanno messo in evidenza trapunte “alternative” ispirate al passato ma realizzate con materiali non tradizionali, mode ispirate all’arte popolare, disegni di strada di Bill Traylor, simboli massonici e collezioni Art Brut di Jean Dubuffet.
La collezione Frick: Vedere dipinti di antichi maestri nell’opulenta dimora dell’industriale Henry Clay Frick del 1914 è uno sguardo raro nel mondo della ricca vecchia New York. L’elegante residenza è stata progettata da Carrere e Hastings con un cortile interno, una piscina e ampi spazi per mostrare le inestimabili collezioni di Frick. Da quando la casa è diventata una galleria pubblica nel 1935, sono stati aggiunti spazi espositivi ma le stanze originali e le loro opere d’arte sono rimaste intatte, mostrando opere di artisti del calibro di Rembrandt, Vermeer, Hals, Goya, El Greco, Turner e molti altri tra i francesi, Mobili italiani e inglesi, smalti Limoges, porcellane Sèvres e cinesi e tappeti orientali. La collezione che copre il periodo dal Rinascimento alla fine del diciannovesimo secolo continua a crescere e il cambiamento delle mostre aumenta l’interesse. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi.
Museo ebraico: L’arte e la cultura ebraica sono al centro di questo museo noto per le sue mostre grandi e illuminanti con artisti ebrei. L’elenco comprende i pittori Marc Chagall, Camille Pissarro ed Edward Vuillard, la stilista Isaac Mizrachi, le autrici per bambini Maurice Sendak ed Ezra Jack Keats, la pioniera dei cosmetici Helena Rubenstein, l’attrice Sarah Bernhardt e l’artista Harry Houdini. Il nucleo del museo è la mostra permanente a due piani, Cultura e Continuità: un viaggio ebraico, che traccia l’identità culturale ebraica per oltre 4000 anni, dai tempi biblici a quelli contemporanei con una raccolta di 800 opere tra archeologia, arte, oggetti cerimoniali, foto e video. Queste sono solo una parte delle proprietà del museo di quasi 30.000 opere d’arte, arte popolare, giudaica e media.
Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum: L’ex palazzo del barone industriale Andrew Carnegie è stato recentemente ammodernato senza perdere carattere o caratteristiche come la bella terrazza e il giardino. La collezione permanente comprende oltre 210.000 oggetti.
Una caratteristica unica è la “penna” offerta ai visitatori che consente di disegnare su tavoli interattivi o di premere oggetti per registrarli sul proprio dispositivo mobile. La straordinaria collezione di rivestimenti murali di Cooper Hewitt è rappresentata in un nuovo spazio ad alta tecnologia, la Immersion Room, dove la penna può essere utilizzata per selezionare immagini digitali di sfondi o disegnare un disegno e quindi proiettare i disegni sulle pareti. I tour gratuiti si svolgono alle 11:30 e alle 13:30 nei giorni feriali e alle 13:00 e alle 15:00 nei fine settimana.
Museo della città di New York: Le molte sfaccettature di New York; passato, presente e futuro, sono le caratteristiche principali di questo museo, focalizzato su tutto, dalla politica alla moda, dal teatro ai giocattoli. Un film multimediale a tre schermi, Timescapes, è un’introduzione alla città in continua evoluzione. Le mostre fanno uso delle vaste proprietà del museo, circa 750.000 oggetti, tra cui fotografie, ritratti, stampe, costumi, tessuti, giocattoli, arti decorative e cimeli teatrali. Due mostre permanenti mostrano l’ampio raggio d’azione del museo, uno che illustra in dettaglio i movimenti di attivismo sociale nella città dal 17 ° secolo ad oggi, un altro che espone la raffinatezza dell’età dell’oro del 19 ° secolo, tra cui gioielli, accessori e oggetti decorativi.
Brooklyn Museum: questo è un museo notevole ed è il terzo più grande della città, con importanti collezioni dalla tradizione all’avanguardia. Di particolare rilievo sono le mostre africane, le 23 ambientazioni complete che spaziano dall’America dal 17 ° al 20 ° secolo e la collezione di arti decorative. Il fulcro del Sackler Center for Feminist Art è The Dinner Party, un grande tavolo rettangolare con sedute per 39 persone, di Judy Chicago, ogni luogo che commemora una donna importante.
Museo dell’immagine in movimento: Videogiochi, TV e film, questo museo unico nel suo genere traccia lo sviluppo di immagini in movimento da libri a fogli mobili al mondo digitale di oggi con una serie di mostre, attività pratiche e proiezioni teatrali. I visitatori possono provare l’animazione, tracciare lo sviluppo della videocamera, giocare a uno dei primi videogiochi e visitare una finta sala di controllo TV.
Ospitato nell’ex studio cinematografico di Astoria, nel Queens, le opere del museo, circa 130.000 oggetti, includono tutti i tipi di attrezzature, nonché cimeli come costumi cinematografici e merchandising nostalgici che promuovono film e programmi televisivi. Vecchi serial cinematografici come Buck Rogers e Flash Gordon sono mostrati nel Fever Movie Palace di Tut’s, un teatro di 30 posti.
Le proiezioni in un teatro moderno spaziano dai film muti ai film contemporanei e una serie in corso su Jim Henson e le sue marionette. La famiglia Henson ha donato quasi 500 oggetti tra cui pupazzi Muppet, storyboard, sceneggiature e articoli che evidenziano l’impatto di Henson sulla cultura popolare.
Apertura: Mercoledì, giovedì, 10:30 – 17:00; Venerdì 10:30 – 20:00; Sabato, domenica 11: 30-19: 00. Chiuso: lunedì, martedì. Ingresso gratuito dopo le 16:00 di venerdì. Metropolitana: treno R per Steinway Street, N o Q fino alla 36th Avenue.
Museo della società asiatica: Tesori della squisita collezione di Blanchette e John D. Rockefeller III, così come mostre di arte tradizionale e contemporanea provenienti da tutta l’Asia, sono in mostra in questo splendido edificio in granito rosso su Park Avenue. La società è stata fondata nel 1956 da Rockefeller per favorire la comprensione tra Asia e America. Le gallerie riempiono i primi due piani dell’edificio di otto piani con mostre d’arte mutevoli del sud e sud-est asiatico, Corea, Cina, Mongolia, Giappone e paesi himalayani del Nepal e del Tibet. Una galleria è dedicata ai reperti della collezione Rockefeller, circa 280 oggetti che vanno dall’XI secolo a.C. al XIX secolo d.C.
Neue Galerie: Il Neue vanta l’acclamato dipinto di Gustav Klimt, Adele-Bloch Bauer, meglio noto come Donna in oro, un momento culminante di una visita a questo piccolo museo dedicato all’arte austriaca e tedesca. La storia di come Woman in Gold è stata reclamata dopo essere stata presa dai nazisti è stata oggetto di un recente film interpretato da Helen Mirren. Ci sono molte altre mostre utili. Le partecipazioni austriache del museo si concentrano sui primi del 1900 e artisti tra cui Klimt, Egon Schiele e Oskar Kokoschka. Le arti decorative di Vienna, intorno al 1900, sono un altro obiettivo. Max Beckmann ed Emil Nolde sono tra gli artisti tedeschi presenti, insieme a personaggi del Bauhaus come Marcel Breuer e Ludwig Mies van der Rohe. Gran parte dell’arte proviene dalla collezione del fondatore Ronald S. Lauder. L’ambientazione è una dimora storica del 1914, una volta occupata dalla signora Cornelius Vanderbilt III che aggiunge interesse a una visita.
I quartieri più popolari
Chinatown: la rumorosa e vivace chinatown di New York è un ottimo quartiere da esplorare e per cenare. Inizia su Canal Street per vedere le intriganti bancarelle di cibo e fai una sosta al supermercato Kam Man, zeppo di tè, gelatine, ginseng. Mott Street è l’arteria principale, con stand di souvenir che vendono pantofole, bambole, giocattoli e piante di bambù. Fermati nel tempio buddista degli Stati orientali al numero 64 per vedere le offerte ammucchiate sugli altari e oltre 100 Buddha d’oro che brillano alla luce delle candele.
Little Italy: nella tua lista delle cose da fare a New York non può mancare un giro a Little Italy, nella vivace Mulberry Street. Questa stradina con luci festive appese in alto e gli edifici tra Canal Street e Broome Streets, sono fiancheggiati da vecchi ristoranti italiani. Non perdere Ferrara, una panetteria che distribuisce cannoli leggendari e altri dolcetti dal 1892. Da metà settembre fino a fine mese si celebra l’annuale Festa di San Gennaro, un saluto al santo patrono di Napoli, con sfilate, musica e cibo italiano a bizzeffe.
Harlem: Anche se la gentrificazione si sta facendo strada, Harlem rimane il cuore colorato della cultura afroamericana di New York e un quartiere ricco di architettura, storia, cibo soul e musica. Visita la domenica per sperimentare melodiosi servizi evangelici in luoghi come la chiesa battista abissina. Molti tour di Harlem Heritage includono servizi e guide che aiutano ad apprezzare la ricca storia della zona. Vengono anche offerti tour jazz notturni. Harlem si estende dalla 110a alla 155a strada tra la Quinta e l’ottava via. La principale arteria commerciale, la 125th Street, ospita due luoghi principali, l’Apollo Theater, dove hanno avuto inizio molti artisti di punta, e il Museo dello Studio con opere di artisti neri.
SoHo-Cast Iron Historic District: La più grande collezione al mondo di edifici in ghisa con colonne si trova tra le strade di Canal e Houston in SoHo, un’opportunità per ammirare architetture rare mentre dai un’occhiata ai negozi che occupano i piani terra della zona. Sviluppata alla fine del 1840, si scoprì che la ghisa aveva molti vantaggi. Potrebbe essere economicamente prodotto in serie in facciate decorate che potrebbero essere assemblate sul posto e dipinte per assomigliare alla pietra. Alcuni dei migliori paesaggi urbani in ghisa si trovano in Greene Street. L’intervallo tra le strade di Broome e Spring vanta la fila più lunga, 13 facciate tra cui la “regina” al 28-30 e il “re” al 72-76. Un altro sito degno di nota è l’elegante Haughwout Building all’angolo delle strade di Broadway e Broome.
Approfondisci: I quartieri di New York
Le chiese
Chiesa della Trinità e cappella di San Paolo: Trinity è una chiesa eccezionale e una parte importante di Storia di New York. È la terza casa di culto sul sito. Il primo risalì poco dopo essere stato noleggiato da Guglielmo III nel 1697, la prima chiesa anglicana (ora episcopale) nel Nuovo Mondo. Per servire una popolazione in rapida crescita, la Cappella di St. Paul fu costruita nel 1766 e rimane la più antica congregazione originale della città. Quando la Trinity originale fu persa nel 1776, fu sostituita con un secondo edificio nel 1790. Washington, Alexander Hamilton e John Jay furono tra i suoi adoratori. Quando si svilupparono problemi strutturali, l’architetto Richard Upjohn progettò questa grandiosa versione neogotica consacrata nel 1846 con un campanile di 281 piedi che fu la struttura più alta della città per molti anni. La musica è una parte importante della tradizione di Trinity. Il cimitero accanto alla chiesa è il luogo di riposo di Alexander Hamilton e altri importanti primi cittadini.
Cattedrale di San Patrizio: Il marmo bianco scintillante e le vetrate brillano dopo un restauro triennale costato 175 milioni di dollari, la più grande cattedrale cattolica del Nord America è uno spettacolo glorioso dentro e fuori. Oltre cinque milioni di visitatori ogni anno vengono ad ammirare il punto di riferimento del Gothic Revival e le sue numerose opere d’arte. Progettato da James Renwick e aperto nel 1879, St. Patrick misura 174 piedi di larghezza e 332 piedi di lunghezza. Le guglie gemelle che si innalzano per 330 piedi ne fecero l’edificio più alto di New York quando furono completate nel 1888. Sopra la sedia dell’arcivescovo c’è un notevole baldacchino dorato fatto di ottone massiccio. Il rosone è largo 26 piedi, la statua di Pietà è tre volte più grande dell’opera di Michelangelo. La Pietà si trova accanto alla Cappella della Signora, la più grande di diverse cappelle e notevole per le sue vetrate. L’altare della cappella di San Michele e San Luigi fu progettato da Tiffany & Co, l’altare Elisabetta di Paolo Medici di Roma.
Cattedrale di San Giovanni il Divino: Questo straordinario edificio iniziato nel 1892 non ha ancora raggiunto il suo obiettivo di essere la più grande cattedrale del mondo (alcuni lavori continuano), ma è una struttura abbastanza grande; oltre 600 piedi di lunghezza, 146 piedi di larghezza. Richiedi la guida stampata per apprezzare le caratteristiche di questo punto di riferimento episcopale: le grandi porte di bronzo di 18 piedi, il grande rosone di 40 piedi, l’altare della pace di George Nakashima, la vita di Cristo in bronzo e la pala d’oro di Keith Haring, le Cappelle delle lingue dedicate ai gruppi di immigrati della nazione, il Poet’s Corner, le baie della navata gotica di 124 piedi che onora gli sforzi umani dalla medicina allo sport, e la miriade di statue, arazzi e opere d’arte.
Altre attrazioni popolari di New York City
Ponte di Brooklyn: Per panorami indimenticabili e fotografie dello skyline di Manhattan, prendi la passerella di Brooklyn Bridge da Manhattan a Brooklyn. Quando fu completato nel 1883, dopo 16 anni di lavoro, questa era una meraviglia: il ponte sospeso più lungo e il primo ad essere costruito in acciaio. La passerella è il modo migliore per apprezzare il magnifico lavoro fatto. Ogni cavo del ponte contiene oltre 3500 miglia di filo. E’ aperto 24 ore su 24.
Municipio: Sede del governo di New York dal 1812, il municipio in stile rinascimentale francese è una delle sale più antiche. I pannelli in mogano e gli arredi storici della camera del consiglio comunale sono stati bruniti e sono stati conservati i murali del soffitto e il gesso. The Governor’s Room è un museo virtuale, con una galleria di ritratti d’America del XVIII e l’inizio del XIX secolo con arredi più storici, tra cui una scrivania un tempo utilizzata da George Washington. L’edificio si trova in un parco alberato, un tempo noto come The Commons, un pascolo per l’allevamento del bestiame. L’accesso avviene solo tramite visita guidata.
Federal Hall National Memorial: Una statua in bronzo di George Washington presiede in cima alle scale della Custom House, ora museo e monumento al luogo in cui Washington giurò come primo presidente nel 1789, e dove si riunirono il primo Congresso e la Corte Suprema. All’interno ci sono mostre sull’inaugurazione, l’attuale Bibbia inaugurale e modellini dell’originale Municipio e del Municipio attuale. Inizia dal Centro visitatori per guardare un video introduttivo e per prenotare uno dei tour gratuiti guidati di 30 minuti.
Grand Central Terminal: questa è una delle cose che devi assolutamente vedere a New York. E’ una porta di accesso alla città dal 1913. Questo punto di riferimento di Beaux Arts vanta finestre ad arco alte 75 piedi, una grande scala in marmo e un cielo con 2500 stelle che mostrano le costellazioni principali. L’orologio a quattro facce sopra la cabina delle informazioni è stato un luogo di incontro per generazioni di newyorkesi ed è stato visto in innumerevoli film, tra cui Il padrino e Superman. Vale la pena iscriversi alle sue visite guidate che si tengono ogni giorno alle 12:30 o noleggiare un tour audio. Oltre all’architettura, il terminal offre molti negozi, una succursale del Transit Museum, un Apple Store, una spaziosa food court al piano inferiore, un mercato e molti ristoranti, tra cui il famoso Oyster Bar.
Lincoln Center: Hub culturale della città dal 1962. Gli splendidi edifici che circondano la grande piazza della fontana ospitano la New York Philharmonic, il New York City Ballet e il Metropolitan Opera. Assistere a uno spettacolo qui è memorabile, soprattutto di notte, quando gli edifici sono illuminati e la fontana organizza uno spettacolo coreografato ogni cinque minuti dalle 19:00 alle 19:50. Il Lincoln Center Theatre e la Library for the Performing Arts si trovano nella piazza nord, dove una scultura di Henry Moore, risiede in una piscina riflettente. Il campus di 16 acri comprende anche la più piccola sala da concerto di Alice Tully, la Juilliard School e i teatri della Lincoln Center Film Society. Tour autoguidati possono essere scaricati dal sito del Lincoln Center per apprezzare l’architettura e l’arte che si trovano in questi edifici.
L’Atrium offre biglietti a metà prezzo per eventi dello stesso giorno e intrattenimento gratuito ogni giovedì sera. In estate, il Lincoln Center Out of Doors offre spettacoli gratuiti a Damrosch Park, a sud del Metropolitan Opera House. Il performing Arts Library and Juilliard offrono concerti gratuiti e molti altri eventi gratuiti tutto l’anno.
Nazioni Unite: L’architettura, le sculture, gli arazzi, i murali e le opere d’arte meritano una visita. Ma il tour di un’ora è anche uno sguardo all’interno del lavoro umanitario di questa organizzazione mondiale. Il sito di 18 acri è ufficialmente una zona internazionale, con francobolli e ufficio postale propri. E’ possibile visitare tre camere del consiglio, in particolare la bella sala del Consiglio di sicurezza, oltre alla sala a cupola dell’Assemblea Generale, abbastanza spaziosa da ospitare delegazioni delle 193 nazioni membri. Le mostre spiegano gli obiettivi delle Nazioni Unite come il disarmo, il mantenimento della pace e i diritti umani. Tra le opere degne di nota vi sono una replica della Royal Barge della Thailandia, un mosaico di Norman Rockwell, The Golden Rule e due murales: la brillante Mola Kuna di Panama e la lotta dell’umanità per la pace dell’artista domenicano Jose Vela Zanetti. I tesori all’aperto includono una scultura di Henry Moore raffigurante una donna sdraiata e una campana giapponese per la pace ospitata in un santuario shintoista. La piazza d’ingresso lungo l’East River ospita numerose sculture memorabili, tra cui l’Arca del Ritorno, un monumento alle vittime della schiavitù. Anche questa attrazione di New York deve rientrare nella tua lista delle cose da vedere.
Union Square: Il motivo principale per visitare Union Square è il grande e colorato mercato verde che riempie metà del parco per quattro giorni alla settimana, con oltre 150 agricoltori e fornitori regionali che offrono prodotti agricoli freschi, formaggi artigianali, prodotti da forno, fiori e piante. Durante le festività natalizie, un ulteriore incentivo è l’enorme mercato dell’artigianato che riempie un’altra sezione del parco. Circa 170 cabine bianche e rosse traboccanti di idee regalo.
La piazza stessa è un punto di riferimento storico nazionale, con una storia che risale al 1839. Era la casa della prima parata della Festa del Lavoro nel 1882, dei raduni dei lavoratori negli anni ’30 e della prima osservanza della Giornata della Terra nel 1970. C’è un sacco di spazio verde e panchine per rilassarsi e un certo numero di statue da ammirare, raffiguranti eroi come George Washington, Abraham Lincoln, Mohandas Gandhi e Marquis de Lafayette.
Fifth Avenue: Dall’Empire State Building sulla 34th Street fino all’inizio di Central Park al 59th, questo ampio viale è letteralmente il centro di Manhattan, sede di una serie di monumenti architettonici e commerciali come la Biblioteca pubblica di New York, il Rockefeller Center, la Cattedrale di San Patrizio, i grandi magazzini tra cui Lord & Taylor, Saks Fifth Avenue e Bergdorf Goodman e empori come Armani, Henri Bendel e Tiffany. Anche lo shopping moderno è arrivato alla Fifth Avenue, con un Apple Store, un Lego Store e scelte a prezzi moderati come Uniqlo, Hollister e il più grande H&M del mondo.
L’osservatorio mondiale: il nuovo osservatorio situato in cima all’One World Trade Center è l’edificio più alto dell’emisfero occidentale. Un grattacielo di 102 piani. Durante la corsa di 60 secondi verso l’alto, le pareti degli ascensori presentano un’ingegnosa rappresentazione della città che si estende dal pavimento al soffitto. Al 102° piano troverai finestre panormiche sulla città.
Sky Portal, un piatto circolare di 14 piedi posto nel pavimento, mostra vedute in tempo reale sulla strada sottostante. Ci sono negozi, un ristorante al 101° piano e un negozio di articoli da regalo al centro della principale area di visualizzazione a 360 gradi al 100 ° piano. E’ aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20 (in estate fino alle ore 22).
Biblioteca pubblica di New York: Una delle più grandi biblioteche della nazione è anche uno dei più grandi edifici di Beaux Arts di New York. Un grande palazzo di marmo che ha richiesto ben 16 anni per la sua realizzazione ed è costato ben $ 9 milioni nel 1911. I tour guidati giornalieri o i tour audio autoguidati, entrambi gratuiti, sono il modo migliore per apprezzare l’architettura e le molte stanze presenti nell’edificio. Tra le gemme ci sono la Sala di lettura delle rose con soffitto a cassettoni e file di 42 tavoli in rovere, la Sala dei periodici con murales in onore delle grandi case editrici della città e offerta di 10.000 periodici da oltre 100 paesi differenti e l’elegante Sala delle mappe, la cui collezione comprende 430.000 mappe e 16.000 atlanti risalenti dal XVI secolo ad oggi. I 50 milioni di articoli della biblioteca sono la più grande raccolta di informazioni al mondo disponibili gratuitamente per il pubblico.
Bronx Zoo: è lo zoo cittadino più grande d’America ed ospita 4000 animali provenienti da tutto il mondo, come la Tiger Mountain e il Gorilla del Congo. La mostra del Madagascar ospita i lemuri acrobatici, i lemuri dalla coda ad anelli e altri animali che si trovano solo su questa isola esotica. Le pianure africane sono abitate da zebre, giraffe e gazzelle, nonché leoni e ghepardi. Rinoceronti, tigri, elefanti e antilopi vagano per le colline, i fiumi e le pianure di 40 acri dell’Asia selvaggia.
South Street Seaport: le strade acciottolate di South Street Seaport sono un’occasione per rivivere la storia marittima. Il cuore è il Pier 16, la “strada delle navi”, dove sono attraccate sei navi d’epoca, alcune aperte all’imbarco. Queste includono la nave Ambrose del 1907 e il Wavertree del 1885, uno degli ultimi grandi velieri costruiti in ferro battuto.
Il Museo del porto marittimo offre mostre temporanee e tour informativi a piedi. Il museo e alcuni negozi e caffè di Seaport si stanno ancora riprendendo dai danni dell’uragano Sandy nel 2012, ma sono in corso importanti miglioramenti con la riqualificazione del molo 17 e le aperture del 2017 dei ristoranti gourmet dei noti chef Jean George e David Chang di Momofuku. Sempre più avanti ci sono un mercato a tema di pesce nel vecchio Tin Building, un lussuoso complesso di cinema e ristoranti e nuovi negozi tra cui una grande libreria.
Arene sportive di New York: Gli appassionati di sport troveranno eventi disponibili tutto l’anno a New York. Il baseball va da aprile a settembre, il basket e l’hockey da metà ottobre a metà aprile. Gli Stati Uniti Open, uno dei quattro grandi eventi di tennis del Grande Slam, è a Flushing Meadow tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. I luoghi più noti sono lo Yankee Stadium, per il baseball e il Madison Square Garden che ospita i basket Knicks e la squadra femminile Liberty, nonché l’hockey dei Rangers.
La nuovissima Barclays Arena offre il basket e l’hockey di Islanders. Citi Field, dove i Mets giocano a baseball, ha un aspetto retrò accattivante e stand gastronomici che vantano recensioni entusiastiche.
La maggior parte dei locali offre visite guidate dietro le quinte al termine della stagione o quando le squadre sono in viaggio. Ogni tour è unico, ma di solito tutti comprendono spogliatoi e la possibilità di andare in panchina e sul campo o in campo.
Le isole di New York
Staten Island: Se non è la tua prima volta nella Grande Mela, una gita a Staten Island è tra le cose da fare e vedere a New York. Con viste imbattibili sul porto di New York, sulla Statua della Libertà, su Ellis Island, sui grattacieli e sui ponti di Lower Manhattan, questo viaggio di 25 minuti verso Staten Island è una delle migliori corse gratuite al mondo. Al Terminal di Whitehall, sulla punta di Manhattan, una hall di ingresso alta 75 piedi accoglie i ciclisti con viste panoramiche dello skyline del centro.
Coney Island: Coney Island è un must da vedere a New York. E’ un quartiere peninsulare, una spiaggia e una delle principali attrazioni di New York, che si trova nella parte sud-occidentale di Brooklyn. Il Coney Island Amphitheatre, la Wonder Wheel del 1918 e le montagne russe del 1927, sono i classici del Luna Park di Coney Island composto da più di 50 giostre.
Governors Island: è il più nuovo parco giochi estivo di New York, sito in una ex storica base militare, a soli dieci minuti di traghetto da Manhattan. Offre piste ciclabili e pedonali, alte colline da scalare, vivaci festival e tour della storia, il tutto con viste impareggiabili della città. I Ranger offrono visite a Castle Williams, la prima fortificazione circolare d’America, e al Fort Jay a forma di stella, che fungeva da prigione per i prigionieri. I tour a tema coprono argomenti come l’artiglieria, la geologia e l’aviazione, nonché una passeggiata guidata per l’isola.
Durante i fine settimana, il parco ospita eventi, mostre d’arte, concerti, partite di baseball e festival. Sono disponibili noleggio biciclette e chioschi di cibo.
Le migliori guide della città
[amazon box=”8854040967″ template=”list” style=”light”]
[amazon box=”8859282616″ template=”list” style=”light”]
[amazon box=”885928029X” template=”list” style=”light”]
[amazon box=”8854044555″ template=”list” style=”light”]
[amazon box=”8854035769″ template=”list” style=”light”]
Le migliori escursioni da New York
- Washington D.C.
- Fire Island
- Philadephia
- Sleepy Hollow
Muoversi a New York
Metropolitana e Autobus: è la modalità di trasporto più conveniente all’interno della città. È economico, ecologico e rappresenta un ottimo modo per visitare le attrazioni nei cinque distretti e funziona 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Se hai in programma di usarle spesso, valuta l’acquisto della MetroCard MTA per una settimana.
Taxi: prendere un taxi è una buona opzione se viaggiate in due o tre persone. Oppure quando si viaggia con molti bagagli e borse, perché metropolitana e autobus sono spesso affollati. L’alternativa ai taxi sono i numerosi servizi di auto private, come Uber e Lyft, molto comodi e non eccessivamente costosi, utili soprattutto quando devi andare da una parte all’altra della città o per il trasporto da e per l’aeroporto.
Traghetto: essendo una città sul lungomare, New York è sede di un vasto sistema di traghetti che può portarti in città o nel centro di Manhattan e attraverso i fiumi a Staten Island, Brooklyn, Queens e New Jersey.
Come risparmiare a New York
Vai a teatro con biglietti scontati: I biglietti per uno spettacolo a teatro possono costare anche centinaia di dollari, soprattutto per i nuovi spettacoli. Fortunatamente, c’è lo stand TKTS a Times Square, dove puoi acquistare i biglietti con uno sconto del 40-50% su determinati spettacoli. Questi biglietti sono molto richiesti, per cui preparati ad aspettare in coda per circa un’ora. TKTS ha anche uffici al South Street Seaport e a Brooklyn.
Fai un tour gratuito: Partecipa ad alcuni dei tour gratuiti per scoprire la città che non dorme mai. Il mercoledì la Municipal Art Society offre un tour gratuito del Grand Central Terminal. La Trinity Church offre tour giornalieri gratuiti quando non ci sono eventi. Il Brooklyn Brewery offre tour gratuiti il sabato.
Visita i musei gratuitamente: New York è piena zeppa di alcuni dei migliori musei al mondo, dal Met al MoMA al Guggenheim. Molti musei offrono l’ingresso gratuito in determinati giorni della settimana. Ad esmpio, il Whitney Museum of American Art è gratuito il venerdì, il Museum of American Folk Art è gratuito, il Cooper-Hewitt National Museum of Design è gratuito il martedì sera, lo Steuben Galler è gratuito, il MET è gratuito (ma è suggerita una donazione di $ 20) e il Museum of Modern Art è gratuito dopo le 16:00 il venerdì.
Prendi una MetroCard: per spostarti a New York, probabilmente utilizzerai molto la metro. E’ più conveniente prendere una MetroCard illimitata e risparmierai parecchio sul trasporto giornaliero.
Mangia a buon mercato: a New York le bancherelle, i kebab e i ristoranti etnici (indiani, cinesi, vietnamiti e tailandesi), si trovano praticamente ovunque e sono economici. Evita i ristoranti di lusso, ti prenderanno uno stipendio intero!
Prendi il New York Pass: questo pass ti consentirà di accedere gratuitamente ad oltre 80 attrazioni ed include un pass per il tour hop-on / hop-off. Un pass di un giorno costa 110 $ a persona e un pass di tre giorni costa 240 $ a persona.
Happy hour da 1$: Ti piace le ostriche? Mangiale durante gli happy hour da $ 1 che avvengono ogni notte in tutta la città. Le migliori offerte sono la John Dory Oyster House e la drogheria di Jeffery.
Couchsurf: dormire a New York è costoso. Couchsurfing è una buona alternativa, sia per risparmiare sia per vivere a contatto con un vero locale.
Evita i taxi: i taxi in questa metropoli, sono estremamente costosi. Prendi la metropolitana oppure affidati a Uber e Lyft, sono molto più economici dei taxi e sono il modo migliore per spostarsi in città se vuoi evitare metropolitana e autobus.