Le migliori escursioni nel Bryce Canyon National Park

Fare un’escursioni nel Bryce Canyon National Park è uno dei modi migliori per vedere i famosi hoodoos, le guglie e pinne di arenaria del parco, e le suggestive Pink Cliffs. Il parco è attraversato da una rete di sentieri interconnessi tra loro per facilitare l’esplorazione del parco. Dalle numerose brevi e facili escursioni giornaliere adatte alle famiglie, ai percorsi più lunghi e impegnativi, nonché alle gite zaino in spalla di più giorni. Al Bryce Canyon ci sono escursioni per tutte le esigenze e sicuramente non ti deluderanno mai.

Se desideri fare una gita che ti porta a trascorrere la notte fuori, ricordati che devi prima ottenere un permesso a pagamento per backcountry al Centro visitatori del Bryce Canyon. Nel tentativo di ridurre al minimo l’impatto sull’ecosistema backcountry, il National Park Service ha designato dei campeggi lungo l’unser the Rim Trail e il Riggs Spring Loop. Per cui, nel momento della richiesta del permesso dovrai indicare in quali campeggi ti fermerai.

Inoltre, prima di intraprendere una lunga camminata nel Bryce Canyon National Park, assicurati di avere con te tutto il necessario. In particolare una buona quantità di acqua. Il Bryce Canyon è estremamente caldo e asciutto durante l’estate. Le fonti d’acqua sono fortemente limitate e devono essere trattate prima del consumo. Oltre all’acqua, ricordati di portare anche crema solare, occhiali da sole e un cappello per evitare insolazioni. Infine, dato che i sentieri nel Bryce Canyon attraversano pendii ripidi e rocciosi, indossa scarponcini adatti per i trekking in montagna.

Le migliori escursioni nel Bryce Canyon

1. Fairyland Loop Trail: 8 miglia. E’ una piacevole escursione di un giorno che si snoda attraverso l’anfiteatro Fairyland a nord del Bryce Canyon, passando per molte interessanti formazioni rocciose.

2. Rim Trail: 0,5 a 5,5 miglia a tratta. E’ un popolare sentiero sopra Bryce Canyon che collega tutti i panorami panoramici da Fairyland Point a Bryce Point. La sezione di 0,5 miglia tra i punti Sunrise e Sunset è pavimentata e accessibile a coloro che hanno sedie a rotelle.

3. Queens Garden Trail: 1,8 miglia. E’ una delle escursioni più famose nel Bryce Canyon. E’ un breve sentiero che scende sotto il bordo del canyon che porta fino ad alcune affascinanti formazioni rocciose tra cui il castello di Gulliver, il castello della regina e la stessa regina Elisabetta.

4. Navajo Loop Trail: 1,4 miglia. E’ una delle escursioni più popolari del Bryce Canyon, non molto lungo, un breve giro da 1 a 2 ore dal bordo del Sunset Point fino al pavimento del Bryce Canyon. Il percorso visita alcune formazioni di hoodoo famose come Wall Street, Twin Bridges e Thor’s Hammer.

5. Mossy Cave Trail: 8 miglia. Anche questa è una breve passeggiata tra i pinnacoli rossastri del Bryce Canyon da UT 12 nell’estremità settentrionale del parco che termina in una grotta.

6. Peek-a-boo Loop Trail: 5,5 miglia. E’ un sentiero per escursionisti che si snoda attorno a formazioni di hoodoo sotto Inspiration Point e Bryce Point, offrendo viste sul famoso Muro di Windows, sui Tre Saggi, sull’Organo e sulla Cattedrale.

7. Riggs Spring Loop: 8,8 miglia. E’ un’escursione di un giorno o un piacevole giro zaino in spalla che attraversa sopra e sotto le famose scogliere rosa ai margini meridionali del Bryce Canyon National Park.

8. Under Rim Trail: 23 miglia solo andata (andata e ritorno con la navetta). E’ il percorso principale per chi vuole fare zaino in spalla nel Parco nazionale del Bryce Canyon. Il percorso segue i piedi delle scogliere rosa attraverso le parti meridionali del parco.

Fairyland Loop Trail

Il Fairyland Loop Trail corre lungo un percorso meraviglioso attraverso gli hoodoos e lungo le creste che offrono panorami fantastici e primi piani alle particolari formazioni rocciose del parco. Le tonalità arancione, oro, crema e rosa sono particolarmente vivaci lungo questo percorso. Avrai viste meravigliose su molte grandi formazioni rocciose e potrai godere di un’incantevole vegetazione composta da abete di Douglas, ginepro e pino aguzzo.

È possibile accedere facilmente all’inizio del sentiero da Fairyland Point o da Sunrise Point attraverso una breve gita a nord lungo il Rim Trail. E’ un’escursione di otto miglia, con un dislivello di circa 2.300 piedi. Sebbene non sia tecnicamente difficile, è elencato tra i percorsi un po’ difficili del parco a causa della distanza e dell’altitudine.

  • Distanza: 8,9 km (8 miglia)
  • Tempo di percorrenza: circa 4 ore
  • Stagione migliore: aprile-ottobre
  • Difficoltà: moderata
  • Disponibilità d’acqua: nessuna
  • Trovare il trailhead: Dal Bryce Canyon Visitor Center, guida a nord per 0,7 miglia fino al cartello per il Fairyland Point Overlook. Poi vai verso est per 1 miglio e parcheggia nelle aree di parcheggio designate.

Rim Trail

Questo percorso molto popolare corre lungo il bordo del Fairyland Canyon e del Bryce Canyon, collegando Fairlyland Point e Bryce Point e passando attraverso tutta una serie di panorami mozzafiato.

Molti visitatori del parco fanno un’escursione sul Rim Trail poiché è accessibile dalla strada del parco in vari punti panoramici e offre una vista spettacolare delle guglie e dei canyon sottostanti. Puoi scegliere di percorrere l’intero sentiero partendo da Fairyland Point o Bryce Point o suddividere l’escursione in segmenti più piccoli. La maggior parte del percorso tra i punti Sunrise e Sunset è pavimentata o comunque ben tenuta da rendere accessibili le sedie a rotelle.

Lungo il percorso ci sono panche di legno dove puoi riposare e goderti il meraviglioso scenario di fronte a te.

  • Distanza: 5,9 miglia (8,9 km) solo andata, ma si possono fare molte opzioni più brevi. La navetta può essere utilizzata per tornare alla tua auto.
  • Tempo di percorrenza: circa 3 ore
  • Stagione migliore: aprile-ottobre
  • Difficoltà: moderata
  • Trovare il trailhead: dal Bryce Canyon Visitor Center, guida a nord per 0,7 miglia fino allo svincolo per Fairyland Point e parcheggia nell’area designata. Dal parcheggio, vai a piedi verso est, fino al bordo di Fairyland Point e segui il sentiero di pietra a sud. Rim Trail è accessibile anche dai punti Sunrise, Sunset, Inspiration e Bryce.

Queens Garden Trail

Il Queen’s Garden Trail è una delle escursioni più popolari nel Bryce Canyon. E’ un breve percorso lungo solo 1,5 km che scende a circa 320 piedi sotto il bordo del canyon. Il sentiero non forma un anello, ma puoi tornare indietro fino al bordo, e prendere un sentiero di collegamento con uno dei rami del Navajo Loop.

Questa escursione attraversa la sezione più spettacolare del parco ed offre una vista eccezionale dal bordo e poi scende lungo le creste nel canyon e si snoda tra i maestosi hoodoos e iinteressanti formazioni rocciose come il castello di Gulliver, il castello della regina e la regina Elisabetta.

Sebbene questa sia un’escursione tecnicamente facile su un percorso solido e privo di ostacoli, il parco classifica questa escursione come moderata, ma ciò è probabilmente dovuto alla lunghezza del sentiero e all’altitudine.

  • Distanza: 2,8 miglia (1,5 km) avanti e indietro
  • Tempo di percorrenza: da 1 a 2 ore
  • Stagione migliore: aprile-ottobre
  • Difficoltà: moderata
  • Pericoli: pendii ripidi, ghiaia sciolta
  • Trovare il sentiero: dal Bryce Canyon Visitor Center guida verso a sud per 0,4 miglia fino al bivio per Sunrise Point. Poi segui le indicazioni per Sunrise Point e parcheggia nell’area designata. Dall’area di parcheggio cammina a sud-est lungo sentieri ben tenuti fino al sentiero del Queen’s Garden.

Navajo Loop Trail

Il sentiero Navajo conduce attraverso uno scenario simile a quella del Queen’s Garden, con hoodoos multicolori che si alzano su tutti i lati mentre scendi nell’anfiteatro, sotto Sunset Point. La differenza principale tra i due è la difficoltà: il Navajo Trail è più ripido e con un maggiore aumento di quota. Questa escursione è lunga circa 2,2 km con 550 piedi di dislivello.

Il sentiero inizia a Sunset Point con una ripida discesa (con ringhiere di sicurezza) lungo una serie di lunghi e brevi tornanti fino al fondo del canyon. In fondo ai tornanti, il sentiero diventa più lineare e scende gradualmente attraverso Wall Street. Lungo Lungo il percorso potrai godere di ottime viste sulle grandi formazioni di hoodoo, come il Twin Bridges e il Thor’s Hammer.

  • Distanza: 1,4 miglia (2,2 km) ad anello
  • Tempo di percorrenza: circa 1,5 ore
  • Stagione migliore: aprile-ottobre
  • Difficoltà: moderata
  • Trovare il trailhead: il sentiero parte da un cartello nel punto panoramico di Sunset Point.

Mossy Cave Trail

Come suggerisce il nome, questa escursione conduce a una grotta, che è davvero più di una piattaforma a strapiombo umida. La vera bellezza di questo facile sentiero è la cascata e il fiume che attraversano il paesaggio alla base delle colline.

La Mossy Cave si trova fuori dalle porte del parco, lungo l’autostrada 12, verso la città di Tropic, rendendola una bella e breve sosta se sei sulla strada per il Capitol Reef National Park. La distanza totale di questa escursione di andata e ritorno è di poco meno di un miglio, con un dislivello di 300 piedi.

Il sentiero segue il Water Canyon per la maggior parte del percorso. Attraverserai il torrente in due punti, passando da una roccia ad un’altra e poi percorrerai la salita fino alla grotta muscosa. Lungo la salita, il sentiero si divide. A sinistra c’è la grotta e a destra c’è una vista mozzafiato sulle cascate e sul fiume.

  • Distanza: 0.8 miglia avanti e indietro
  • Tempo di percorrenza: circa 0,25 ore
  • Stagione migliore: aprile-ottobre
  • Difficoltà: facile
  • Pericoli: attraversamenti di corsi d’acqua scivolosi
  • Trovare il trailhead: guida sulla UT 12 est dall’incrocio con UT 63 fino a un bivio sul lato sud della strada, 2 km a ovest dell’ingresso est del parco.

Peek-a-boo Loop Trail

Questo percorso di 5,5 miglia è una piacevole alternativa al più frequentato Queen’s Garden e ai sentieri Navajo e si snoda attorno alle formazioni di hoodoo sotto Inspiration Point e Bryce Point. Le viste lungo questo sentiero includono il famoso Muro di Windows, I Tre Saggi, L’organo e La Cattedrale, nonché viste oltre il canyon verso l’Altopiano dell’Acquario, il Monte Canaan e l’Altopiano di Kaiparowits.

Ad un certo punto il percorso passa attraverso un arco artificiale per immettersi in una piccola grotta con grandi pareti di hoodoo che lo sovrastano. Il sentiero scende attraverso questa grotta attraverso una serie di brevi tornanti. Alla fine dei tornanti avrai una vista ravvicinata del muro di Windows.

Con oltre 1.500 piedi di dislivello che si coprono in breve distanza, questa escursione è catalogata come moderata/ faticosa. Inoltre, il Peek-a-boo Loop Trail può essere combinato con il Queen’s Garden / Navajo Loop, formando quello che viene chiamato The Figure 8 Combination Trail, un doppio loop di 6,4 miglia che ti darà un tour più completo dell’anfiteatro del Canyon.

  • Distanza: 5,5 miglia (8,9 km) complessive
  • Tempo di percorrenza: circa 3 ore
  • Stagione migliore: aprile-ottobre
  • Difficoltà: moderata
  • Disponibilità d’acqua: nessuna
  • Trovare il trailhead: dal Bryce Canyon Visitor Center, guida verso sud per 1,6 miglia fino al bivio per Inspiration e Bryce Points. Segui le indicazioni per Bryce Point e parcheggia nell’area designata. Il trailhead di Bryce Point si trova all’angolo nord del parcheggio.

Riggs Spring Loop

Puoi percorrere l’intero percorso del Riggs Spring di 8,8 miglia in un’escursione di un giorno o fare un rilassante viaggio di zaino in spalla e trascorrere la notte fuori. Ci sono tre campeggi backcountry lungo il percorso: lo Yovimpa Pass Campground, il Riggs Springs Campground e il Corral Hollow Campground.

Il sentiero passa a sud di Rainbow Point, attraversando alcuni dei più remoti del Bryce Canyon National Park. La parte nord-occidentale del sentiero rimane sopra il bordo delle scogliere rosa e attraversa una piacevole foresta subalpina fino a raggiungere il campeggio Yovimpa Pass. Dal passo Yovimpa il sentiero prosegue seguendo il torrente Lower Podunk Creek fino a Riggs Spring. Dietro Riggs Spring il sentiero costeggia la base delle scogliere di calcaree rosa prima di arrampicarsi intorno al Promontorio e tornare a Rainbow Point.

  • Distanza: 14,2 km (8,8 miglia) in totale
  • Tempo di percorrenza: circa 4,5 ore
  • Stagione migliore: aprile-ottobre
  • Difficoltà: moderata
  • Disponibilità d’acqua: nessuna
  • Trovare il trailhead: da Rainbow Point segui il marciapiede sul lato sud-ovest del parcheggio verso Yovimpa Point. Cerca i cartelli stradali per Bristlecone Loop, Yovimpa Pass e Riggs Spring. L’escursione inizia da qui.

Under Rim Trail

Under Rim Trail è la principale escursione nel Bryce Canyon per coloro che vogliono fare zaino in spalla nel parco. Anche se raramente si allontana a più di qualche chilometro dalla strada del parco, la sua posizione sotto il bordo del promontorio gli conferisce una solitudine da backcountry. I hoodoos e le scogliere lungo questo sentiero sono meno spettacolari di quelli nelle zone settentrionali del parco molto più trafficate e popolari.

Lungo il percorso ci sono numerosi sentieri di collegamento che collegano questo percorso alla strada, consentendo ai backpacker di scegliere un percorso di quasi qualsiasi lunghezza immaginabile.

Per poter trascorrer la notte lungo il percorso, bisogna ottenere il permesso in anticipo e indicare in quale campeggio si soggiornerà. Una volta scelto il campeggio, non è più possibile modificare l’itinerario.

  • Distanza: 23 miglia (37 km) solo andata (andata e ritorno con la navetta)
  • Tempo di percorrenza: circa 12 ore
  • Periodo: aprile-giugno, settembre-ottobre
  • Difficoltà: moderatamente faticoso
  • Disponibilità d’acqua: si incontrano alcune sorgenti che trasportano acqua tranne che in condizioni di siccità.
  • Trovare il sentiero: dal Bryce Canyon Visitor Center, guida verso sud sulla strada del parco per 2,5 km fino al bivio per Inspiration Point e Bryce Point. Poi segui la strada asfaltata a sud-est per 0,5 miglia, svoltando a sinistra all’incrocio per raggiungere Bryce Point. Il sentiero inizia dal lato est del parcheggio.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...