Dove vedere l’orso polare in natura

L’orso polare è uno degli animali più affascinati al mondo e osservarli nel loro habitat naturale è un’esperienza indimenticabile. Gli orsi polari popolano l’Alaska, il Canada settentrionale, la Groenlandia, le Svalbard e altri luoghi al di sopra del Circolo Polare Artico. Purtroppo la loro popolazione si sta riducendo sempre più e vedere l’orso polare in natura non è assolutamente facile. Inoltre tieni presente che trascorre la maggior parte del suo tempo in pieno mare aperto, appostato su piattaforme di ghiaccio in cerca di cibo. Per cui, il momento migliore per osservarli è quando il ghiaccio si scioglie e arrivano sulla terra ferma in attesa dell’inverno successivo.

 

Dove vedere l’orso polare in natura

 

L’orso polare in Canada

La patria dell’orso polare è il Canada. Più precisamente, la “capitale mondiale dell’orso polare” è la  città di Churchill, nella regione di Manitoba. Naturalmente, questo la rende una delle destinazioni più gettonate per tutti coloro che vogliono vedere questo meraviglioso ‘orsacchiotto’  bianco nel wild.

Se te la senti, puoi tranquillamente noleggiare una macchina e partire in piena autonomia per la ‘caccia’ all’orso. Le strade intorno a Churchill sono solo 3-4, per cui non puoi proprio perderti. E sono le stesse che vengono percorse anche dalle guide con i turisti. Per cui, è veramente fattibile un self-drive. L’unica attenzione che devi fare è quando incontri l’orso. Non devi uscire dal veicolo, e tieni il finestrino chiuso.

Però, è vero che con un viaggio a Churchill ‘fai-da-te’ risparmieresti parecchi soldi, ma non è tutto oro ciò he luccica. E’ proprio nel momento dell’incontro con l’orso che una guida esperta fa la differenza. La guida conosce bene l’orso polare, il suo comportamento. Ti dice quando puoi scendere dall’auto e quando è troppo rischioso.

Ci sono molte compagnie che offrono tour dell’orso polare intorno a Churchill. Una di queste è la Great White Bear Tours  – Polar Rovers che ti porta a zonzo nella tundra polare a bordo di giganteschi veicoli muniti di pneumatici giganteschi per poter avvicinarsi maggiormente all’animale.

Un’altra buona compagnie è la Churchill Wild che offre escursioni per vedere gli orsi polari nel loro habitat naturale sia in estate che in inverno. Inoltre ha il suo eco-lodge un pò fuori da Churchill, ma gli spostamenti sono comunque inclusi nel prezzo.

 

L’orso polare in Alaska

Un’altra destinazione buona per vedere l’orso polare in natura, è l’Alaska. Anche qui, puoi optare per un self-drive, ma un tour guidato è comunque consigliabile.

Oltre al fattore sicurezza, è più probabile che tu riesca ad osservare l’orso con una guida esperta piuttosto che da solo. Le guide sanno dove cercare gli orsi e sono più propensi ad avvistarli con la loro pelliccia bianca contro la tundra bianca, rispetto al turista. Anche i veicoli speciali utilizzati dalle compagnie, sono costruiti per non molestare e disturbare gli orsi, mantenendo al sicuro i viaggiatori.

In Alaska, i luoghi con maggiore possibilità per osservare l’orso polare in natura è nell’area dell’Arctic National Wildlife Refuge, a Kaktovik sull’isola di Barter, al largo della North Slope. Anche in Alaska, gli orsi polari trascorrono la maggior parte della loro vita sul ghiaccio marino. Ma in estate, tra agosto e ottobre, si radunano lungo la costa a riposare, e si avventurano anche nei pressi del villaggio per nutrirsi dei resti delle balene raccolte dai cacciatori.

Kaktovik è un piccolo villaggio con un numero molto limitato di alberghi, agenzie per il noleggio di veicoli e offrono pochi altri servizi per i visitatori. E’ raggiungibile con un volo effettuato da piccoli aerei commerciali o noleggiati. Qui, l’alta stagione è nel mese di settembre.

 

L’orso polare alle Svalbard

L’arcipelago delle Svalbard in Norvegia è un’altra magnifica destinazione per chi vuole vedere queste creature nel loro habitat naturale. La popolazione di orsi che vivono nell’arcipelago sono circa 3500.

Nelle Svalbard, puoi vedere l’orso polare un pò ovunque e in qualsiasi periodo dell’anno. Le strade alle Svalbard scarseggiano, per cui la maggior parte delle escursioni per l’osservazione dell’orso polare sono in motoslitta o in barca.

In barca perché l’orso è un’incredibile nuotatore e possono farsi si fa strada tra le isole dell’arcipelago percorrendo lunghe distanze, anche 50 Km. Trascorrono la maggior parte del loro tempo vicino a fiordi e alle baie ghiacciati, dove le loro possibilità di trovare cibo sono più elevate.

Di solito l’avvistamento è di un individuo alla volta, in quanto gli orsi polari non sono animali molto sociali. Solitamente si riuniscono solo per alcuni giorni per accoppiarsi in aprile e maggio. Ovviamente le madri poi rimangono con i piccoli per crescerli amorevolmente. Rimangono nascosti nelle loro tane fino a marzo. Poi mamma e cuccioli escono allo scoperto e si possono avvistare tutti insieme a fine marzo. In particolare sulle isole orientali delle Svalbard, nell’isola di Kongsøya che ha la più grande densità al mondo di di tana dell’orso polare.

Il periodo migliore per vedere l’orso polare alle Svalbard va da maggio a settembre. Quando i ghiacci si sciolgono e sono perciò possibili i tour in barca. È anche la stagione del sole di mezzanotte (o giorno polare), che offre ai visitatori quasi 24 ore di luce del giorno per osservare questo magnifico animale.

La crociera nell’arcipelago è la soluzione migliore se vuoi riuscire a scattare ottime fotografie di queste straordinarie creature. Meglio se la nave è piccola. Perché più è piccola,  maggiore è l’area grado di esplorare, offrendo migliore possibilità di incontrare l’orso polare.

Le crociere partono da Longyearbyen, e ci sono itinerari che durano anche oltre una settimana. E durante la navigazione oltre all’orso, puoi vedere anche altri animali selvatici come trichechi, balene, renne, e volpi artiche.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...