Stai pianificando un viaggio a Monaco di Baviera? Questa guida ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare al meglio le tue vacanze. Da quello che c’è da fare e vedere a come muoversi, da dove dormire a cosa mangiare…e molto altro!
Indice
Monaco di Baviera è la capitale e la città più grande dello stato tedesco della Baviera, situato nella parte sud-orientale del paese. Con una popolazione di oltre 1,5 milioni di persone, è la terza città più grande della Germania dopo Berlino e Amburgo. Monaco ha preso il nome dai monaci che l’hanno fondata. München significa monaco in tedesco, da cui il nome Monaco.
Con la sua lunga storia che risale al Medioevo e le sue innovazione e tecnologie, Monaco unisce il vecchio e il nuovo in un mix particolarmente interessante. La città ospita molte società internazionali, tra cui BMW e Siemens, ed è sede di molte università e istituti di ricerca di livello mondiale.
Le migliori attrazioni da vedere a Monaco di Baviera
E’ una delle città europee più visitate, offrendo un mucchio di cose da fare e vedere. Ecco le migliori!
Alte Pinakothek
Risalente al 1836, Alte Pinakothek è una delle gallerie d’arte più antiche del mondo. Fu realizzato per volontà di re Ludovico I per ospitare l’eccezionale collezione della dinastia Wittelsbach, iniziata dal duca Guglielmo IV nel 1500. Il risultato è la presenza di 800 dipinti tedeschi, francesi, olandesi, fiamminghi, italiani e spagnoli dal 1200 al 1800, di autori rinomati come Peter Paul Rubens, Leonardo da Vinci, Tiziano e van Dyck.
Residenza di Monaco
Se sei interessato alle reliquie reali, fai una visita alla Residenz, uno splendido palazzo che fino alla fine della prima guerra mondiale, è stata la residenza di molti monarchi bavaresi e membri della famiglia reale.
Nato come castello del XIV secolo per i monarchi Wittelsbach, nel corso dei secoli si è trasformato in un sublime complesso di palazzi con 10 cortili e 130 stanze.
Date le dimensioni del palazzo e la ricchezza della sua arte, la Residenz di Monaco è una delle principali attrazioni di Monaco di Baviera dove non può mancare uno sguardo al Cortile della Grotta del Rinascimento italiano, alla sala dei banchetti dell’Antiquarium e alla Galleria Ancestrale barocca, ricca di modanature dorate.
Neues Rathaus
Il Neues Rathaus, o il nuovo municipio, è uno dei monumenti più iconici di Monaco. Questo imponente edificio storico si trova nel cuore di Marienplatz e costituisce parte integrante dello skyline della Città Vecchia.
Costruito in un distinto design neogotico nel 19° secolo, l’architettura del New Town Hall è affascinante. Puoi passeggiare nel cortile o aspettare che l’iconico Glockenspiel suoni durante il giorno. Dal 1908 il Glockenspiel suona ogni giorno alle 11:00 e alle 12:00, e poi alle 17:00 (da marzo a ottobre), con figurine meccaniche che emergono sul balcone.
Originariamente completato nel 1874, venne successivamente ampliato per raggiungere il numero di 400 stanze. Non può mancare la salita fino alla cima per ammirare la vista panoramica sulla città.
Nymphenburg Palace
Mentre sei a Nymphenburg per rilassarti tra i giardini botanici, approfitta del viaggio anche per visitare lo splendido castello di Nymphenburg.
I vasti terreni e gli eleganti edifici sono una testimonianza della stravagante ricchezza e del potere della monarchia bavarese che iniziò la costruzione del palazzo nel XVII secolo.
Precedentemente una tenuta di campagna, il palazzo è stato da allora inghiottito dalla città, ma ancora oggi rappresenta un modo meraviglioso per sfuggire al caos urbano.
Deutsches Museum
Come l’Alte Pinakothek, il Deutsches Museum potrebbe facilmente tenerti occupato per un’intera giornata. Il museo si trova su un’isola dell’Isar (l’isola dei musei) e traccia lo sviluppo della scienza e della tecnologia in Germania.
Ciò che ti terrà assorbito è l’enorme varietà di argomenti trattati: dalla nanotecnologia alla riproduzione, dall’aerospaziale e dall’astronomia all’ingegneria idraulica. Ogni argomento è ben presentate e le mostre sono completamente interattive, con pulsanti da premere e leve da tirare, un paradiso per i bambini.
Frauenkirche
Un altro dei monumenti più iconici di Monaco è la grandiosa Frauenkirche, il Duomo della città. Questa è una delle chiese più importanti della Baviera e non puoi non ammirare le sue due torri coronate da cupole a cipolla.
Originariamente, c’era una chiesa nella sua stessa posizione nell XIII secolo, ma l’attuale forma della Frauenkirche iniziò a prendere vita solo a metà del XV secolo.
L’ingresso è totalmente gratuito e puoi salire in cima a una delle torri per una vista superba su Monaco.
Chiesa di San Pietro
La Peterskirche, o chiesa di San Pietro, risale al 1180 ed è la più antica di Monaco. Fu distrutta in un incendio nel 1347, ma venne ricostruita in stile gotico con numerosi ampliamenti che l’hanno arricchita di dettagli rinascimentali e barocchi.
Si trova nel cuore del centro storico, con centinaia di gradini conducono alla cima della torre di osservazione, che offre un superbo panorama dell’intera città.
Teatro Nazionale di Monaco
Il teatro nazionale neoclassico situato su Max-Joseph-Platz è uno dei migliori teatri d’opera d’Europa e sede del Bavarian State Ballet, della Bavarian State Orchestra e della Bavarian State Opera.
L’attuale edificio e il suo maestoso portico risalgono al 1825 e, sebbene sia stato devastato durante la guerra, è stato ricostruito negli anni ’60 secondo i piani ottocenteschi dell’architetto Karl von Fischer.
Se non riesci a trovare i biglietti per assistere ad un’opera, puoi comunque partecipare ad tour per vedere la splendida area del backstage.
Zoo di Hellabrunn
Estendendosi su 40 ettari lungo la riva destra dell’Isar, a sud della città, lo zoo di Hellabrunn è tra i più rinomati in Europa.
Istituito nel 1911, è stato uno dei primi al mondo ad adottare fossati come barriere al posto delle gabbie, ma ha anche introdotto il concetto di Geo-Zoo, dove gli animali si collocano in base alle loro regioni geografiche.
Alpaca, orsi polari, leoni marini e giraffe sono solo alcune delle 760 specie presenti nel parco.
Le migliori cose da fare a Monaco di Baviera
Rilassati ai Giardini Botanici
Per sfuggire al trambusto del centro storico, fai una gita ai giardini botanici della città. Situati nella periferia di Nymphenburg, è un’ottima occasione per vedere un lato diverso di Monaco. I giardini botanici sono stati creati all’inizio del 1800 e da allora sono diventati un’esposizione davvero impressionante di flora da tutto il mondo.
L’ingresso non è gratuito, ma i biglietti che costano solo 5,50 euro.
Passeggia per Marienplatz
Il cuore di Monaco di Baviera è Marienplatz, la piazza principale del centro città. Risale al XII secolo ed il luogo più vivace di Monaco.
Numerosi monumenti circondano la piazza, ma la ‘ciliegina sulla torta’ è una colonna con in cima una statua raffigurante Maria su una luna come Regina del Cielo. Risale al 1638 e celebra il ritiro delle truppe svedesi durante la Guerra dei 30 anni. Da qui è possibile accedere a tutta la parte più vecchia della città e raggiungere facilmente a piedi le migliori attrazioni storiche della zona.
Sotto le feste natalizie, a Dicembre, la piazza si riempie di bancherelle ricche di gustosi dolci e ornamenti tradizionali. Un vero spettacolo per chi ama il Natale.
Passeggia per l’Olympia Park
Un’attrazione di Monaco che è completamente gratuita da visitare è l’Olympia Park che ha ospitato le Olimpiadi del 1972, quando la squadra nazionale israeliana venne duramente attaccata, causando la morte di ben 11 membri.
Oggi è un luogo tranquillo e un grande centro di attività outdoor. Se cerchi l’adrenalina, puoi montare sulla zip-line per sorvolare l’iconico stadio, puoi prendere parte agli sport acquatici sul lago e sciare sulla collina in inverno. Oppure, per qualche cosa di più rilassante, puoi passeggiare, andare in bicicletta o fare jogging lungo i numerosi sentieri che attraversano il parco. Ci sono anche molti eventi sportivi e culturali che si tengono durante tutto l’anno.
Oktoberfest
L‘Oktoberfest è il più grande festival della birra del mondo e si svolge a Monaco di Baviera.
Le sue origini risalgono al 1810, quando il principe Ludovico sposò Teresa di Sachsen-Hildburghausen. Per l’occasione, i birrifici della città costruirono giganteschi tendoni per ospitare la birra. Visto l’enorme successo, l’eventi venne poi replicato con cadenza regolare ogni anno.
Il festival si tiene a Theresienwiese, un’area fuori dal centro città. Dura circa 16 giorni a partire dal terzo sabato di settembre e ha la capacità di attrarre oltre 7 milioni di turisti internazionali.
Le migliori gite di un giorno da Monaco
Quando visiti Monaco, non devi dimenticare di esplorare anche la Baviera. Questo è uno dei migliori posti in Germania per avventure all’aria aperta, splendidi castelli da favola e storia affascinante.
Ecco le migliori gite giornaliere dalla città:
- Castello di Neuschwanstein: Il castello di Neuschwanstein è l’epitome dei castelli da favola che ci si aspetta dall’Europa. Walt Disney ha modellato il castello di Cenerentola sul castello di Neuschwanstein. Situato a soli 90 minuti da Monaco, questo è il castello da non perdere.
- Palazzo Linderhof: Situato nell’ondeggiante campagna bavarese, il Linderhof Palace è uno dei tre palazzi di campagna commissionati dal re Ludovico II. Il palazzo contiene sculture e statue, una fontana che raggiunge i 25 metri di altezza e giardini. Questo è un bellissimo palazzo modellato sul Palazzo di Versailles in Francia.
- Memoriale di Dachau: È stato il primo campo di concentramento costruito dalla Germania nazista e serve a ricordare le atrocità commesse dal regime. Questo è un sito storico che deve essere rispettato quando si visita per onorare coloro che hanno sofferto molto durante la seconda guerra mondiale. È possibile prenotare una visita guidata.
- Salisburgo: Vuoi fare un salto in Austria? Assicurati di visitare la città di Salisburgo. Questa è una gita di un giorno da Monaco. Salisburgo è la città natale di Mozart ed è particolarmente nota per la sua architettura barocca. Per questo motivo, è un patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Come spostarsi a Monaco
Monaco è una città tentacolare composta da innumerevoli sobborghi, città e villaggi che sono stati assorbiti dall’espansione della capitale bavarese. Tuttavia, gran parte degli alloggi economici si trovano fuori dal centro città. Ciò significa che dovrai utilizzare i mezzi pubblici per spostarti.
Per fortuna, però, sei in Germania, e il trasporto pubblico è molto buono. Monaco ha un eccellente ed esteso sistema di trasporto pubblico che ti porterà ovunque, ed è tutto totalmente integrato. Puoi facilmente passare da una modalità di trasporto all’altra con un unico biglietto. La rete di trasporto pubblico è formato da:
- La U-Bahn (metropolitana) è veloce ed efficiente, ottima per evitare il traffico e la congestione.
- Straßenbahn (tram): Questo è un eccellente mezzo di trasporto a Monaco con molte fermate.
- S-Bahn (ferrovia) – simile alla U-Bahn ma corre fuori terra.
Una volta che hai raggiunto il centro città o la Città Vecchia, potrai muoverti a piedi. Puoi arrivare alle principali attrazioni a piedi.
Monaco è anche molto adatta alle biciclette, con una grande rete di piste ciclabili. In estate può essere un ottimo modo per spostarsi per visitare la città.
Dove alloggiare a Monaco
Monaco ha una vasta gamma di alloggi che vanno dal lusso estremo agli ostelli più economici. Se viaggi con un budget limitato, considera il fatto che i prezzi degli alloggi aumentano più che altrove in Germania durante l’estate, e ancora di più prima, durante le tre settimane in cui si svolge l’Oktoberfest. Evita anche i festival e i mercatini di Natale per ottenere le migliori offerte.
Per un approfondimento su dove dormire a Monaco, clicca qui.
Dove mangiare a Monaco di Baviera
Se stai cercando cibo tradizionale tedesco durante la tua visita a Monaco, hai molte ottime opzioni.
La gente del posto consiglia di mangiare all’Augustiner. Augustiner è uno dei migliori locali quando si tratta di brewpub. Prendi la Grosse Würstlpfanne: un piatto combinato con salsicce, purè di patate e crauti. Anche qui lo stinco di maiale è favoloso.
Altri posti per l’ottimo cibo tedesco locale includono il ristorante Pils Corner e lo Schiller Braeu.