Le 25 migliori cose da vedere a Copenaghen

Copenaghen è la capitale della Danimarca, e come tale, ha una lunga e ricca storia alle spalle. Nonostante sia sede di molti palazzi, edifici storici e cimeli culturali, non è rimasta ancorata al passato. L’architettura e i canali classici fanno da sfondo ad infrastrutture moderne e tecnologiche. La città è molto bella, pulita e molto scenica. La gente del posto è solare e coinvolgente. Di seguito trovi le migliori cose da fare e vedere a Copenaghen.

Copenaghen cosa vedere dove dormire

Quando andare a Copenaghen

Quando visitare Copenaghen? Copenaghen è una città che può essere visitata in qualsiasi momento dell’anno. E’ sempre magnifica in ogni stagione. Ma se proprio devo indicare il periodo migliore, allora suggerirei la primavera, quando il clima è più mite, i prezzi sono più bassi e non c’è la folla dell’estate.

L’alta stagione è in estate, tra giugno e agosto, quando il clima è più caldo e la città prende vita dando il via a molte manifestazioni popolari.

Le 25 migliori cose da fare e vedere a Copenaghen

Copenaghen è spesso considerata una città caotica, con poche attrazioni e per questo, spesso le si dedica solo il tempo di un fine settimana. Ma se si guarda più da vicino, si può facilmente notare come questa splendita città è ricca di attrazioni di tutti i tipi e di seguito scoprirai tutte le migliori cose da fare e vedere a Copenaghen.

Consiglio: se ti fermi in città per più giorni, ti consiglio il tour hop-on hop-off di Copenaghen. Questa è di gran lunga l’opzione migliore se vuoi vedere le principali attrazioni e conoscere Copenaghen.

Giardini di Tivoli

E’ uno dei posti più divertenti da visitare e devi assolutamente inserirlo nella tua lista delle cose da vedere a Copenaghen. I Giardini di Copenaghen a Tivoli sono un’ottima meta per tutta la famiglia. Costruiti nel 1843, è il secondo parco divertimenti più antico del mondo, visitato ogni anno da circa 4,6 milioni di persone provenienti da tutto il mondo. I Giardini di Tivoli sono la destinazione di riferimento in Europa per giostre, concerti, giochi e buon cibo in vecchio stile fiera.

Ci sono molte attività da fare nei Giardini di Tivoli. Ci sono dozzine di giostre per adulti e bambini, come il Rutschebanen e le montagne russe in legno del 1914. Ma oltre alle giostre, i visitatori possono anche assistere a spettacoli gratuiti, ascoltare musica dal vivo e passeggiare attraverso l’acquario in loco. Il parco ospita anche una varietà di eventi e concerti, tra cui spettacoli di balletto, festival jazz e persino esibizioni di bande musicali.

Tivoli è un parco di divertimenti situato nel centro della città. Se vuoi divertirti, questa è una buona location. Il prezzo è di 110 DKK a persona nei giorni feriali e di 120 DKK durante la settimana.

Strøget

E’ la destinazione per lo shopping più famosa di Copenaghen. Attraversando per 1,1 km il centro città, è uno dei più grandi centri commerciali pedonali al mondo. Qui troverai numerosi negozi di lusso di brand con fama internazionale. Se hai soldi da spendere, qui ti piacerà passare un pomeriggio a fare shopping. Dai marchi di abbigliamento internazionali ai pop-up di design danesi, Strøget ospita una grande varietà di negozi per tutti i gusti. Ma non è tutto! Ci sono tonnellate di ristoranti, bar e caffè dove riposarti. E in estate, spesso puoi trovare artisti di strada come acrobati, musicisti e maghi che si esibiscono davanti a turisti incantati.

Nyhavn

E’ il luogo più bello e panoramico da vedere a Copenaghen. Sarai trasportato indietro nel tempo, nel XVII secolo, passeggiando attraverso il quartiere di Nyhavn. Il lungomare è fiancheggiato da case e negozi dai colori vivaci, e da vecchie navi di legno che galleggiano nel porto. E quando sei stanco di camminare, puoi fare una pausa in uno dei tanti caffè della zona per un gustoso brunch. Ma non dimenticarti di fermarti davanti alle case al numero 18, 20 e 67. Erano le diverse residenze dell’autore Hans Christian Andersen dal 1845 al 1864.

Nationalmuseet (Museo Nazionale di Danimarca)

Se sei interessato alla storia della Danimarca allora questo museo è tra le cose da vedere a Copenaghen. Il Museo Nazionale di Danimarca ti accompagnerà attraverso secoli di storia danese attraverso le sue collezioni di manufatti ed oggetti. Il museo è dedicato alle scienze naturali, alla conservazione e all’archeologia del paese. Interessanti sono le antiche reliquie dell’era glaciale e vichinga, le opere d’arte religiose del Medioevo e la vita quotidiana danese di oggi. Oltre alla cultura danese, il museo ospita una vasta collezione di oggetti greci, italiani, egiziani e del Vicino Oriente. Il punto forte del museo sono le corna d’oro, dove sono state ricostruite sculture modellate sulle corna dell’età del ferro del 400 d.C. E non perdete il Chariot of the Sun, un disco dell’età del bronzo che raffigura il sole che viene tirato attraverso un carro con cavalli in cielo.

Acquista online il biglietto prioritario per il Museo Nazionale di Danimarca e saltare la fila all’ingresso. 

Giardino botanico di Copenaghen

Il giardino botanico di Copenaghen è una felice fuga dalla vivace metropoli. Oltre per i fiori, il giardino è noto per le sue serre storiche, molte delle quali risalgono a quasi 200 anni fa. Inoltre, l’entrata al giardino è completamente gratuita.

Con oltre 13.000 specie di piante, fiori e alberi, il giardino botanico di Copenaghen ha qualcosa che fiorisce dietro ogni angolo. Il giardino è diviso in diverse sezioni e comprende reperti su piante danesi, piante perenni e piante annuali. Rinomate sono la Palm House con le sue piante esotiche, e la serra di vetro con aria condizionata, che ricrea la temperatura adatta per le specie artiche.

Castello di Rosenborg

Il Castello di Rosenborg è uno dei luoghi più famosi di Copenaghen. Costruito nel 1600 come palazzo estivo di Cristiano IV, il castello è ora uno splendido esempio di architettura rinascimentale olandese. Già l’esterno dell’edificio è uno spettacolo da vedere, ma è ciò che sta dentro che merita una visita più approfondita.

La lunga sala iniziale era utilizzata come sala da ballo e sala di ricevimento reale. Alla fine della sala c’è la regale sedia dell’incoronazione, dove molti re e regine del paese siedono e regnano. Una visita al castello comprende anche l’ingresso alle Collezioni di Rosenborg, un museo di manufatti e oggetti della storia reale danese. Molti degli oggetti appartenevano ai re e alle regine stesse, tra cui vetro veneziano del XVII secolo, stoviglie e persino i gioielli della corona! Successivamente, puoi riposare nei giardini del castello di Rosenborg, il giardino più grande e più antico della Danimarca.

Parco di Superkilen

Il Parco di Superkilen nel variegato quartiere di Nørrebro copre una superficie di 30.000 metri quadrati divisi in tre diverse aree, ognuna delle quali rappresenta temi e colori diversi. Le panchine, i lampioni, le fontane e persino i segni sono stati raccolti da oltre 50 paesi diversi. Ci sono un sacco di cose da fare nel centro artistico di Superkilen. La Red Square, è nota per la sua passerella pubblica incredibilmente rosa neon. Il Green Park è un parco lussureggiante pieno di dolci colline e aree pic-nic. Infine, c’è il mercato nero, un’area realizzata con asfalto nero scuro, comunemente usato come centro di raccolta pubblico di Superkilen. E mentre cammini attraverso le tre regioni colorate, sarai in grado di scegliere i diversi artefatti che sono stati curati da dozzine di paesi diversi, come i bidoni della spazzatura inglesi, le fontane marocchine e le coperture dei fori di servizio francesi.

Norrebo è uno dei quartieri più vivaci della città. Nell’aria si respira un’interessante atmosfera multiculturale. E’ una zona piena zeppa di bar, locali e negozi alla moda. Rilassati passeggiando per le sue vie e divertiti a scoprire le nuove attrazioni eclettiche.

Freetown Christiania

Freetown Christiania ospita circa 850 residenti ed è un simbolo dello stile di vita danese progressista e liberale. La meditazione, l’agricoltura e lo yoga sono solo alcune delle attività preferite di Freetown Christiania. La gente del posto ha persino creato il proprio set di regole (separato dai governi federali).

Una delle principali attrazioni per i turisti di Freetown Christiania è Pusher Street. Qui, l’hash e la marijuana sono venduti su molte bancarelle e sebbene l’erba non sia tecnicamente legale, le vendite di marijuana sono state apertamente autorizzate dal governo danese negli ultimi 15 anni.

Parco divertimenti Bakken

Il Bakken Amusement Park è pieno di giostre emozionanti, spettacoli divertenti e snack deliziosi. Ha 550 anni che ne fanno il parco di divertimenti più antico di tutto il mondo. Il parco ospita sei montagne russe su larga scala, una manciata di spettacoli dal vivo e moltre altre attrazioni di carnevale. E quando avrai fame, avrai una varietà di scelte gastronomiche, dalle classiche bancarelle di cibo di strada ai raffinati buffet e ai ristoranti gourmet.

Rundetårn

Il Rundetårn fu costruito da Cristiano IV nel 17 ° secolo ed è uno dei monumenti più insoliti di Copenaghen. Con un’altezza di 34 metri, la cima del Rundetårn può essere raggiunta da una lunga rampa a spirale che si snoda attraverso il centro della torre.

Percorri la rampa a spirale di 210 metri verso l’alto, sarai ricompensato con ampie vedute della città dal ponte di osservazione. Il ponte si trova in alto sopra i tetti della città, il che significa che avrai una vista impareggiabile sul Castello di Rosenborg, sulla Chiesa di marmo, sul Palazzo di Christiansborg e sul Municipio di Copenaghen. Il Rundetårn è anche sede di un osservatorio, dove astronomi in erba e visitatori in generale possono guardare il cielo notturno stellato.

Chiesa del nostro Salvatore

Con la sua guglia dorata e il campanile cantante, la Chiesa del nostro Salvatore è un’imponente chiesa barocca olandese del XVI e XVII secolo. Contrassegnato dalle sue vibranti piastrelle rosse e gialle e dalla sua imponente guglia elicoidale, è uno dei pezzi architettonici più sorprendenti di tutta la città.

Ammirare la chiesa e osservare i panorami mozzafiato dalla cima della guglia è un must da vedere a Copenaghen. Degna di nota è la scala a chiocciola esterna che conduce a 90 metri verso l’alto, riccamente decorata con uno strato di vernice nera e oro.

Ny Carlsberg Glyptotek

Il Ny Carlsberg Glyptotek è un museo d’arte con alcune delle sculture e statue più impressionanti del paese. Con oltre 10.000 opere d’arte, Ny Carlsberg Glyptotek include sculture egiziane, greche, romane, francesi e danesi. Impressionanti sono la sala delle figure romane raffiguranti divinità e imperatori romani, la collezione egiziana con 2000 pezzi di antichi manufatti, come le mummie; e la collezione di dipinti di impressionisti francesi, dell’età d’oro danese e postimpressionisti.

Amager Strandpark

Se hai bisogno di fare una pausa dalla città, vai all’Amager Strandpark, la spiaggia di Copenaghen. Situata sull’isola artificiale di Amager, il parco di 2 chilometri è pieno di divertenti attività all’aperto da fare. Un lato dell’isola è disseminato di bianche dune sabbiose ed è il luogo perfetto per rilassarsi o prendere il sole. L’altro lato è una laguna poco profonda, dove troverai molte famiglie intente a nuotare nelle acque calde. L’Amager Strandpark è la destinazione perfetta per correre, camminare, fare kitesurf, kayakisti e nuotare.

Carlsberg Brewery

Copenaghen non è nota per la sua birra, ma la città è sede di una delle birrerie più famose al mondo, birra Carlsberg. Fondata nel 1847, il birrificio produce il classico pilsner, una birra chiara e persino una birra Elephant. Se sei un fanatico della birra, o semplicemente desideri qualcosa di rinfrescante durante il tuo viaggio a Copenaghen, non dimenticare di visitare il birrificio Carlsberg.

Mercato di Torvehallerne

Nessuna visita sarebbe completa senza provare alcune delle prelibatezze locali e i deliziosi piatti tipici danesi. Al mercato di Torvehallerne puoi trovare tutti i tipi di specialità danese. Situato all’interno di due grandi sale di vetro, il mercato è la destinazione perfetta per una colazione o un brunch in tarda mattinata. Ci sono oltre 60 diverse bancarelle che servono di tutto, dai prodotti freschi alle spezie aromatiche, alle carni pregiate e dessert gourmet.

Prova un sandwich smørrebrød, oppure assaggia la fiskefrikadelle fritta, o la torta di pesce.

Teatro dell’Opera di Copenaghen

Situato proprio sulle rive dell’Isola di Holmen, il Teatro dell’Opera di Copenaghen è uno dei luoghi più famosi da vedere a Copenaghen. Grazie al palco principale e ai cinque auditorium più piccoli, può ospitare fino a 1.700 ospiti e mira a offrire una vista di classe mondiale da ogni angolo della struttura.

Il modo migliore per vedere il teatro dell’opera è partecipare ad uno spettacolo. Sia che tu stia ascoltando un concerto sinfonico o guardando un’esibizione di balletto dal vivo, sarai in grado di goderti la magia del teatro.

Fai un giro in barca

I canali e il porto di Copenaghen sono molto belli. Il giro in barca tra i canali della città è un classico di Copenaghen. I tour durano poco, solo un’oretta (partono da Nyhavn), per cui non ti ruberà molto tempo alle altre attività che la città offre.

La Sirenetta

Questa è una tappa obbligatoria. E’ il simbolo della città. Questa piccola statua in bronzo raffigurante una sirenetta è situata alle porte del porto di Copenaghen. Troverai la folla di turisti pronti a scattarle una fotografia.

Museo di Hans Christian Andersen

E’ il museo dedicato al famoso scrittore di fiabe per bambini, Hans Christian Andersen. E’ fatto su misura per i bimbi, con schermi e scenografie alla ‘Disney’. Ma può essere apprezzato anche dagli adulti…tornerai alla tua infanzia leggendo i racconti dei bambini di Andersen. Il biglietto è di 60 DKK per gli adulti, 40 DKK per i bambini.

Fai un giro in bicicletta

Noleggiare una bicicletta è il modo più semplice per esplorare la città, un pò come Amsterdam. Le biciclette possono essere noleggiate in tutta la città. Puoi noleggiarla ad ore (25 DKK all’ora) o per tutto il giorno (circa 120 DKK). Puoi anche prendere un tour guidato della città in bicicletta. Dura circa 2/3 ore e in media costa 100 DKK.

Rovine del Palazzo di Christiansborg

Sotto questo palazzo situato nel cuore della città, si possono vedere le rovine della fortezza del vescovo Absalon, che risale al 1167. È luogo buio e umido, simile ad una cripta. Il biglietto costa 150 DKK per adulto, ma è gratuito se possiedi la Copenhagen Card.

Galleria nazionale danese

La Galleria Nazionale Danese ospita grandi opere d’arte come Rembrandt, Picasso e Matisse. Ci sono anche una serie di dipinti di artisti danesi della “Golden Age”. Il biglietto è di 110 DKK per adulto.

Kastellet Park

Kastellet in passato era la fortezza della città, ma ora è stato trasformato in un parco pubblico con ampi giardini costellati da alberi e stagni. Si trova vicino alla statua della Sirenetta ed è un posto meraviglioso dove potersi rilassarsi prima di continuare la visita della città.

Mercatino delle pulci

In estate Copenaghen prende vita, e così anche i mercatini delle pulci sparsi in giro per la città. Sono molto interessanti. Alcuni sono aperti solo nei fine settimana. Il mercato delle pulci di Nørrebro è il più famoso, e si estende per 333 metri nei pressi del Cimitero di Assistens a Nørrebrogade.

Viaggio a Malmö

Malmö è la terza città più grande della Svezia. È a meno di un’ora di distanza da Copenaghen, l’ideale per una gita giornaliera fuori porta. Avrai anche la possibilità di attraversare il famoso ponte di Øresund.

Come muoversi a Copenaghen

Copenaghen ha una delle migliori infrastrutture di trasporto del mondo. Il sistema di trasporti è moderno ed efficiente, con tempi di trasferimento brevi, sia all’interno della città che nei dintorni. Il sistema di trasporto pubblico è composto da linee di autobus, metro, la rete locale S-train e gli autobus del porto.

Metropolitana: la metropolitana di Copenaghen attraversa tutta la città 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Inoltre, dal 2019, è stato aperto un nuovo percorso che collega ancora meglio il centro città.

Treno: I treni raggiungono tutti i quartieri di Copenaghen, l’aeroporto e un pò tutto il paese. Le escursioni all’interno e all’esterno della città, verso destinazioni come Roskilde, Elsinore o la città svedese di Malmö, sono facilmente accessibili dalla stazione centrale.

Bicicletta: è uno dei mezzi più comodi ed economici per muoversi a Copenaghen. La città ha ben 400 km di piste ciclabili e più di 100 punti sparsi ovunque dove poter noleggiare una bicicletta.

Taxi: I taxi sono facili da fermare per strada e la maggior parte accetta tutte le principali carte di credito. Tutti i taxi sono chiaramente autorizzati e operano a tariffe fisse di chilometraggio.

A piedi: Grazie alle zone pedonali e alle sue dimensioni compatte, Copenaghen è facile da visitare a piedi e in sicurezza, sia di giorno che di notte. Per cui assicurati di portare un buon paio di scarpe da passeggio.

Dove dormire a Copenaghen

La città di Copenaghen riceve ogni anno milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo per le più svariate ragioni. Per cui è ben attrezzata ed offre varie soluzioni di alloggio per tutte le tasche, dagli hotel di lusso agli ostelli economici o B&B.

Ecco dove dormire a Copenaghen.

Migliori hotel a Copenaghen

Migliori ostelli a Copenaghen

Costi di viaggio a Copenaghen

Ostelli: I prezzi per un posto letto in dormitori negli ostelli partono da 150 DKK a notte per person. Le camere doppie private con bagno in comune costano 700-1400 DKK a notte. Normalmente negli pstelli il WiFi è gratuito, così come i servizi di cucina. Inoltre, tieni presente che molti ostelli includono nel prezzo anche le lenzuola, ma non tutti. Per cui fai attenzione se non vuoi trovarti addebiti per 65 DKK in più.

Hotel economici e appartamenti:Le pensioni e gli hotel economici sono molto diffusi in tutta la città e i loro prezzi sono simili ad una stanza privata in ostello. Mentre se cerchi un appartamento, questi partono da 500-800 DKK a notte.

Costo medio del cibo: In media, un pasto completo in ristorante costa circa 80 DKK a persona. Se ti piacciono gli hot dog e i panini sulle bancarelle di strada, te la cavi con 25-35 DKK e possono farti risparmiare un sacco di soldi. Pizza e kebab invece sono 75 DKK.

Costi di trasporto: Il treno dall’aeroporto al centro città è di 40 DKK. I treni e gli autobus locali costano circa 24 DKK per un biglietto a due zone (normale). Copenhagen è una città molto piccola e le destanze tra le varie attrazioni sono brevi. È possibile attraversare tutta la città in circa 2 ore a piedi. se vuoi fare un pò di movimento, allora noleggia la bicicletta. Costa circa 120 DKK per un giorno intero.

Per i trasferimenti più lunghi, puoi usare il sito web delle ferrovie danesi ‘Go Orange’. Le ferrovie danesi offre biglietti economici se acquistati direttamente sul loro sito web.

Copenhagen Card: Se hai intenzione di visitare molti musei, usare molti mezzi pubblici e / o viaggiare con bambini sotto i 10 anni, questa carta potrebbe farti risparmiare denaro. Ti darà accesso gratuito a oltre 70 musei, sconti presso negozi e ristoranti, così come i trasporti pubblici gratuiti in tutta la città. La carta di 24 ore è di 380 DKK e la carta di 72 ore è di 635 DKK.

Come risparmiare a Copenaghen

Fai un tour a piedi gratuito: i sono numerosi tour a piedi gratuiti disponibili in città. La maggior parte dei tour dura alcune ore e sono gratuiti. È un ottimo modo per vedere le attrazioni locali.

Acquista una Copenaghen Card: ti darà accesso gratuito a oltre 70 musei, sconti in negozi e ristoranti, nonché i trasporti pubblici gratuiti in tutta la città. La carta di 24 ore è costa 380 DKK, mentre la carta di 72 ore 635 DKK.

Noleggia una bicicletta: le biciclette possono essere noleggiate in tutta la città al costo di 25DKK per un’ora o 120 DKK per un’intera giornata.

Visita Copenaghen in bassa stagione: evita l’estate, quando la città è affollata di turisti e i prezzi sono alle stelle. Approfitta delle offerte che spesso gli alberghi fanno durante la bassa stagione.

Orange tickets: il sistema ferroviario danese offre biglietti economici tramite il sito Web online chiamato “Orange tickets”. Devi stampare il biglietto prima di salire a bordo del treno. Questi biglietti offrono posti a basso costo per un terzo del costo di ciò che è possibile acquistare alla stazione ferroviaria.

Visita la città a piedi: Copenaghen è una città molto piccola. È possibile camminare ovunque tu debba andare, dato che puoi attraversare l’intera città in meno di due ore!

Le migliori guide turistiche di Copenaghen

 

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...