Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d’Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia e un’eccellente infrastruttura di trasporto di metropolitana e autobus, ammirare le attrazioni della città è un gioco da ragazzi ovunque scegli di alloggiare. Dai parchi a tema agli zoo e agli acquari. Da edifici storici, monumenti e musei, ai centri commerciali. Copenaghen è famosa per i suoi edifici colorati, la cucina innovativa e la vivace vita notturna. Ha la reputazione di essere una delle città più sicure e amichevoli d’Europa ed è popolare tra i viaggiatori di tutte le età. Ci sono un sacco di cose fantastiche cose da fare e vedere a Copenaghen, ma prima devi scegliere dove dormire.
Indice
- 1 Indre By: dove dormire per la prima volta a Copenaghen
- 2 Nørrebro: dove alloggiare a Copenaghen con un budget limitato
- 3 Vesterbro: dove alloggiare a Copenaghen per la vita notturna
- 4 Christianshavn: il posto più bello in cui dormire
- 5 Østerbro: dove dormire a Copenaghen per le famiglie
- 6 Frederiksberg: villaggio tranquillo a pochi minuti dalla città
- 7 Amager East
- 8 Islands Brygge, (Islands Pier)
Indre By: dove dormire per la prima volta a Copenaghen
L’area di Indre By è conosciuta come “città interna”. E’ il centro di Copenaghen, la città vecchia. Questo è il cuore di Copenaghen, dove ci sono la maggior parte delle migliori attrazioni della città.
Indre By è il cuore medievale di Copenaghen, dove puoi assaporare un’atmosfera meravigliosamente pittoresca e romantica. Le stradine di ciottoli sono costeggiate da edifici storici, piazze e rinomati musei.
E’ un quartiere elegante e vivace che offre la comodità di raggiungere a piedi le principali attrazioni della città, come il Giardino Botanico, i TiFlights e il Danish Design Center. Una delle principali attrazioni è sicuramente anche il canale Nyhavn, che è l’antico porto della città, ricco di bar e caffetterie caratteristici. La vista migliore è dal Mindeankeret, un’antica ancora commemorativa.
Indre By È anche la principale area dello shopping di Copenaghen, conosciuta come Strøget. Troverai negozi di grandi firme e famosi marchi, caffè e ristoranti nelle strade principali e eccentrici locali indipendenti, pub locali e bistrot nascosti negli stretti vicoli.
C’è così tanto da esplorare qui che lo rende il posto migliore in cui dormire a Copenaghen se visiti la città per la prima volta. Come sempre stare in centro costa di più, ma l’offerta è ampia e variegata, da ostelli, pensioni e appartamenti a sontuosi hotel.
Le principali attrazioni a Indre By includono il Palazzo di Amalienborg situato nel nord del centro città. e’ la dimora della famiglia reale danese e viene fornito completo di un proprio set di guardie, elmi di pelle d’orso e garitte. Sempre nel centro storico si trova il Parlamento danese, l’ufficio del Primo Ministro e la Corte Suprema. Il bellissimo parco accanto al Castello di Rosenborg è uno dei ritrovi preferiti dai danesi locali. Ospita anche l’Orto Botanico e i Giardini di Tivoli.
Altri luoghi di interesse a Indre By sono la Chiesa di marmo e numerosi musei tra cui il Museo di Copenaghen, la Biblioteca Reale Danese, il Museo Ebraico Danese e l’istituzione artistica Kunstforeningen GL Strand.
Dove dormire a Indre By
Hotel Christian IV: Conveniente e ampio, l’Hotel Christian IV offre tutto ciò che un viaggiatore può chiedere in un hotel nel centro della città. Le camere sono luminose, spaziose e perfettamente pulite. Gli ospiti sono invitati a rilassarsi nella propria camera o presso il bar e lounge interni. Nella hall vengono serviti gratuitamente tè, caffè e biscotti.
71 Nyhavn Hotel: Incorporando autentici elementi di design danese e un senso di fascino storico, il 71 Nyhavn Hotel è un meraviglioso hotel situato all’interno di un complesso di magazzini riconvertito. Tutte le camere sono dotate di scrivania e minibar. Sono disponibili sia camere doppie che lussuose suite. Il personale è meravigliosamente disponibile e accogliente.
Skt. Petri: elegante, moderno, urbano, ma confortevole e accogliente, Skt. Petri spunta tutte le caselle giuste. Le camere poco illuminate con mobili alla moda offrono viste sulle tradizionali case a schiera sulla strada di fronte. La terrazza del patio è il luogo ideale per rilassarsi con una birra o due.
Nørrebro: dove alloggiare a Copenaghen con un budget limitato
Nørrebro è un quartiere strategico per soggiornare in una zona comoda ma senza spendere cifre da capogiro. Nelle vicinanze si trova la stazione della metropolitana Nørrebros Runddel St., dove passa la linea rossa M3 che porta direttamente a Indre By.
Vivace e multiculturale, Nørrebro è particolarmente indicata per gli amanti dello shopping, delle boutique, dell’arte e della letteratura, grazie alle numerose gallerie d’arte, librerie, locali dove si tengono periodicamente incontri con autori, negozi di vintage e antiquariato, concentrati principalmente su Ravnsborggade Street. E, infine, non mancano i parchi dove rilassarsi nel verde o praticare un po’ di sport.
Il centro della città è a soli cinque minuti a piedi dal Queen Louise’s Bridge. Il ponte è di per sé un’attrazione, un popolare luogo di ritrovo dove puoi goderti l’intrattenimento di artisti di strada e musicisti.
È una delle zone più alla moda della città e ospita una serie di opzioni di alloggio più economiche di Copenaghen. Se viaggi con un budget limitato, questo è il posto che fa per te.
Dove dormire a Nørrebro
A&O Copenhagen Nørrebro: l’A&O Copenhagen è un ostello elegante e moderno. Questa struttura luminosa e ariosa dispone di un ottimo bar, cucina per gli ospiti e una spaziosa area salotto. Le camere sono confortevoli e dispongono di bagno privato e comfort moderni.
Hotel Nora Copenhagen: Questo eccellente hotel è situato nel cuore del quartiere, vicino a negozi, ristoranti, bar e club. C’è una piscina in loco e ogni camera è dotata di TV e set per la preparazione di tè/caffè.
Vesterbro: dove alloggiare a Copenaghen per la vita notturna
Situato a sud-ovest del centro, l’ex quartiere a luci rosse di Copenaghen è oggi il cuore della vita notturna della città ed è il posto migliore in assoluto in cui soggiornare se la tua priorità è fare le ore piccole.
Storicamente, Vesterbro era uno dei quartieri più poveri e industriali di Copenaghen, ma recentemente ha subito una drastica ristrutturazione per assumere un aspetto più accogliente. Le vecchie fabbriche sono state trasformate in musei e gallerie d’arte come il Museo di Copenaghen e il Museo della Birra Carlsberg, situato all’interno della storica fabbrica di birra.
Ma il quartiere è noto anche per i suoi ristoranti di qualità, i bar più alla moda e i locali notturni più trendy.
Se decidi di soggiornare nella parte orientale di Vesterbro, sarai a pochi passi da molte delle principali attrazioni, tra cui i Giardini di Tivoli. Mentre se dormirai all’estremità orientale, avrai la stazione centrale di Copenaghen a due passi.
Dove dormire a Vesterbro
Woodah Hostel: questo è un ostello unico a Copenaghen. Ponendo l’accento sullo yoga e sulla vita sostenibile, questo ostello supporta i produttori locali, biologici e del commercio equo e solidale.
Offrono sistemazioni convenienti in un ambiente sano e pulito e offrono una deliziosa colazione biologica e il noleggio biciclette.
Hotel Ottilia by Brøchner Hotels: Questo boutique hotel offre molto più di un semplice posto dove passare la notte e dispone di numerosi saloni, bar e ristoranti. Gli ospiti hanno anche accesso alle strutture termali e benessere in loco, nonché a un centro fitness. L’hotel si trova a pochi passi da numerose attrazioni, tra cui Frederiksberg Have e il Museo Nazionale di Danimarca.
Wakeup Copenhagen Carsten Niebuhrs Gade: Questo famoso hotel di Copenaghen offre sistemazioni moderne e confortevoli vicino ad attrazioni culturali, bar e parchi. Ogni camera gode di vista sulla città e sono disponibili camere familiari.
Christianshavn: il posto più bello in cui dormire
Christianshavn è uno dei quartieri più belli e romantici di Copenaghen. Situato dall’altra parte del fiume rispetto a Indre By, Christianshavn si estende su un arcipelago di isole artificiali costruite nel 17° secolo, questo è un luogo incredibilmente unico dove trascorrere il tuo viaggio.
Un tempo quartiere della classe operaia, Christianshavn è oggi una delle zone più trendy e cool della città. Il quartiere si presenta come un intreccio di vicoli e canali su cui si affacciano le tipiche case colorate in stile danese, magazzini, palazzi decorati con splendidi murales, gallerie, caffè e luoghi alternativi frequentati dai residenti della zona. Totalmente chiuso al traffico, qui puoi passeggiare in totale relax, goderti l’atmosfera hipster e bohémien. Essendo una zona residenziale, è molto tranquilla e silenziosa, anche se in estate ci sono molti concerti ed eventi all’aperto.
Se stai pianificando una vacanza romantica a Copenaghen, questo è il posto migliore dove dormire. Goditi un romantico giro in barca intorno ai canali e ammira le splendide viste sull’acqua.
Christianshavn ospita anche Freetown Christiania. Questo quartiere autonomo è unico nel suo genere. E’ un’ex base militare rilevata negli anni Settanta dalla popolazione hippy. Da allora è una sorta di quartiere autonomo. I mercati e i piccoli negozi di Freetown Christiania sono il luogo perfetto dove acquistare souvenir unici e bizzarri.
Dove dormire a Christianshavn
Danhostel Copenhagen City: offre sistemazioni a cinque stelle nel cuore della città. Si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria centrale ed è circondato da bar, locali e ristoranti. Con oltre 1.000 posti letto, questo è l’ostello più grande d’Europa. Dispone di wifi gratuito, sale comuni e colazione a buffet.
Hotel CPH Living: recentemente ristrutturato, offre sistemazioni uniche nel centro di Copenaghen. Situato su una barca moderna, questo hotel dispone di 12 camere, ognuna dotata di bagno privato e letti confortevoli. Gli ospiti possono godere di una terrazza all’aperto, di una terrazza solarium e di viste incredibili su Copenaghen.
Hotel Copenhagen: l’Hotel Copenhagen è un confortevole e classico albergo a due stelle. Composto da 35 camere, questo hotel dispone di un ristorante in loco, un confortevole salone e un incantevole cortile dove gli ospiti possono rilassarsi.
Østerbro: dove dormire a Copenaghen per le famiglie
Spesso definito come la “Periferia della città”, questo accogliente quartiere è la perfetta via di fuga dal trambusto del centro di Copenaghen. Offre un mix perfetto di parchi e attrazioni lussureggianti, che lo rendono perfetto per le famiglie.
La strada principale di Østerbro è fiancheggiata da boutique indipendenti con un’ampia scelta di caffè e ristoranti, comprese molte proposte di cucina biologica, vegana e vegetariana. Ospita numerosi giardini, tra cui il parco pubblico Fælledparken, il più grande della Danimarca. All’estremità meridionale si trova anche la famosa statua della Sirenetta. Altre attrazioni includono la cittadella fortificata di Kastellet e il Den Frie Center for Contemporary Art.
Nella zona sono presenti due importanti stazioni ferroviarie, Nordhavn e Svanemøllen, che ti permetteranno di raggiungere facilmente e velocemente il centro città.
Essendo una delle zone più esclusive e costose della città, è qui che si trovano numerosi hotel di lusso.
Dove dormire a Østerbro
Hotel Rye: l’Hotel Rye è un caratteristico e affascinante hotel di Copenaghen. Situato nel quartiere di Østerbro. E’ vicino a Nyhavn, ai Giardini di Tivoli e a numerosi ottimi ristoranti. Le camere sono luminose e pulite e forniscono tutte le basi per un soggiorno confortevole.
Aparthotel Charlottehaven: questo elegante aparthotel offre sistemazioni di lusso a famiglie e gruppi. Gli appartamenti sono completamente attrezzati e dotati di cucine private, lavanderia e balconi. C’è un bar in loco che fornisce pasti per tutto il mese, oltre a una piscina e un centro fitness. Se stai cercando un hotel di lusso a prezzi ragionevoli, dai un’occhiata a questo posto.
Frederiksberg: villaggio tranquillo a pochi minuti dalla città
Frederiksberg è una delle zone più prospere della città. Un mix di ampi spazi, viali alberati, eleganti e costosi centri commerciali e suggestive strade lastricate con caffè chic, romantici bistrot e bar accoglienti.
Offre anche alcune attrazioni interessanti. Il Frederiksberg Park, con oltre 160 acri di splendidi giardini, fontane e canali, è uno dei parchi più apprezzati di Copenaghen. Originariamente era il giardino privato dell’amatissimo re di Danimarca Frederik VI, w oggi una sua statua si trova all’ingresso per darti il benvenuto.
Interessante è anche il Palazzo Frederiksberg costruito in stile italiano nel 1799 per il re Federico IV come residenza estiva, ed era la residenza permanente del re Cristiano VI durante la costruzione del Palazzo di Christiansborg.
Accanto al Palazzo Frederiksberg si trova lo Zoo di Copenaghen, uno degli zoo più antichi del mondo, risalente al 1859, che ospita oltre 4.000 animali da tutto il mondo tenuti in condizioni incontaminate.
Se ami fare shopping, il principale centro commerciale del quartiere offre quasi 100 negozi situati in Falkoner Allé 21 e si trova a soli 10 minuti dal centro della città.
Le opzioni di alloggio a Frederiksberg è limitato a pochi hotel e alcuni appartamenti, e durante i periodi di maggiore affluenza molte strutture si riempiono rapidamente.
Dove dormire a Frederiksberg
Bertrams Guldsmeden: Il Bertrams Guldsmeden è un hotel di lusso al confine tra Frederiksberg e Vesterbro. A soli 20 minuti a piedi dai giardini di Frederiksberg, questo hotel ecologico utilizza prodotti biologici e ricicla il più possibile. L’arredamento è di ispirazione internazionale.
Avenue Hotel: situato all’interno di un classico edificio del 19° secolo, l’Avenue Hotel è un’opzione di alloggio boutique a soli cinque minuti a piedi dalla stazione della metropolitana più vicina. C’è un bar interno che ospita spesso eventi di musica dal vivo e serve un’ottima birra. Le camere sono semplici ma eleganti.
Altre opzioni sono: Scandic Falkoner e CityHub Copenaghen.
Amager East
Amager East è il quartiere di Copenaghen che si estende lungo la costa tra Christianshavn e l’aeroporto di Copenaghen. E’ una zona residenziale con l’accesso al mare e lunghe spiagge sabbiose dove puoi dedicarti a vari sport acquatici.
Se gli sport acquatici non fanno per te, prendi in considerazione una visita al Den Blå Planet, l’acquario più grande del Nord Europa. Puoi osservare la vita marina nuotare in cinque enormi acquari o passeggiare nella foresta pluviale con i suoi branchi di piranha e rane tropicali che si arrampicano sugli alberi.
Se ti piacciono la musica, i concerti e il teatro dal vivo, dai un’occhiata a cosa c’è in programma ad Amager Bio. Il teatro ospita concerti di musica rock e classica, spettacoli di burattini e film.
Troverai molte gelaterie, caffetterie e ristoranti in tutta Amager East, ma se hai voglia di fare shopping, dirigiti verso Amagerbrogade, la strada principale della zona. È la principale area dello shopping, con piccoli negozi indipendenti e numerosi caffè, bistrot, ristoranti e bar famosi dove puoi fare una pausa o goderti una serata fuori.
Amager East è collegata alla città da un ponte e dispone anche di due nuovi sistemi di metropolitana e treni che consentono un rapido accesso sia alla città che all’aeroporto.
La sistemazione disponibile ad Amager East sono sostanzialmente ostelli, B/B, Airbnb, e alcuni hotel.
Dove dormire ad Amager East
Sleepcph: Moderno, minimalista e super conveniente, Sleepcph è uno degli hotel più famosi di Amager West. Offre camere singole, doppie o familiare. In linea con la natura economica dell’hotel, Sleepcph offre solo bagni condivisi mantenuti incredibilmente puliti.
CPH Studio Hotel: Situato a 10 minuti a piedi dalla spiaggia di Amager Strand, il CPH Studio Hotel offre agli ospiti i massimi livelli di comfort. Le camere sono pulite, moderne e minimaliste, in vero stile danese. C’è un bar e ristorante in loco e un parcheggio gratuito.
Park Inn by Radisson: hotel luminoso e confortevole nel cuore di Amager West. Situato vicino alla stazione della metropolitana Femøren, il Park Inn offre camere dotate di TV a schermo piatto con canali via cavo. Ogni camera è dotata di un bollitore per tè e caffè.
Islands Brygge, (Islands Pier)
Island Brygge è una popolare area ricreativa appena oltre il fiume rispetto a Vesterbro. Dista solo 10 minuti a piedi dal centro della città, ed è famosa per i suoni bagni di mare. I bagni sono cinque in totale, due per bambini, uno ciascuno per uomini e donne e uno misto. Uno funge anche da vasca per tuffi con tavole alte uno, tre e cinque metri.
Intorno alle terme ci sono molti caffè, caffetterie, snack-baracche e ristoranti dove è possibile acquistare un drink e un panino o gustare un pasto completo.
Poco oltre il complesso balneare si trova il centro culturale Islands Brygge che ospita concerti di musica classica e rock, cabaret e spettacoli per bambini.
Sebbene Islands Brygge tenda ad essere un posto da visitare, piuttosto che un posto dove stare, c’è una selezione limitata di Airbnb, pensioni e appartamenti nella zona, con una buona selezione di hotel.