L’aeroporto principale della Namibia è l’aeroporto internazionale Hosea Kutako (WDH) situato a 40 km a est di Windhoek, la capitale. Purtroppo non ci sono voli diretti per la Namibia con partenza dall’Italia. Per cui, se stai programmando un viaggio in Namibia, dovrai per forza, fare almeno uno scalo.
Le maggiori compagnie aeree che volano in Namibia dall’Italia sono: KLM, Qatar Airways, Lufthansa, Ethiopian Airlines, Alitalia e Air Namibia.
La maggior parte delle persone fanno scalo all’aeroporto internazionale OR Tambo (JNB) di Johannesburg, in Sud Africa. E poi da li prendono un volo in coincidenza per la Namibia. Altri scali importanti sono Francoforte, Addis Abeba, Amsterdam e Hamad (DOH Quatar).
Voli nazionali in Namibia
La maggior parte dei voli nazionali è operata da Air Namibia dall’aeroporto di Eros (ERS) di Windhoek. Ma ci sono anche piccoli voli charter che sono spesso utilizzati per viaggiare tra rifugi e parchi.
Passaporto, visto e altri requisiti di ingresso
Passaporto – Per tutti i visitatori stranieri è richiesto un passaporto che deve essere valido per almeno sei mesi.
Biglietto andata e ritorno – oltre al passaporto, è necessario avere anche un biglietto di andata o ritorno o comunque, avere già una prenotazione verso un altro paese.
Visto – se viaggi per turismo, non è necessario avere un visto se il tuo soggiorno in Namibia sarà inferiore a 90 giorni.
In base alle nuove regole sull’immigrazione del 2016, i genitori che viaggiano con bambini di età inferiore ai 18 anni devono portare sempre con sé l’originale o una copia certificata del certificato di nascita completo. Questo deve indicare i dettagli del bambino e dei genitori. La versione breve non è accettata.
Se sei un genitore single che viaggi con il tuo bambino, avrai bisogno anche di una dichiarazione giurata da parte con dell’altro genitore, in cui dà il proprio consenso al viaggio.
Patente di guida
Se hai intenzione di noleggiare una macchina, devi avere una patente di guida internazionale e potrai guidare fino a 90 giorni.