Cosa vedere nella Skeleton Coast – Namibia

La Skeleton Coast della Namibia è senza dubbio una delle coste più affascinanti ed intriganti del mondo. Si estende lungo la costa nord-occidentale della Namibia, da Swakopmund al confine tra Namibia e Angola, comprendendo un’area di quasi 17.000 km quadrati.

E’ un tratto della costa atlantica molto selvaggio, allo stato brado. Ma allo stesso tempo tra i più ricercati per via dei tanti relitti e scheletri di balene disseminati lungo la spiaggia. E, se non bastasse, a fare da sfondo al paesaggio scenico, le gigantesche dune di sabbia ricche di avventure.

L’intera Skeleton Coast è molto ricercata da tutti i fotografi per i suoi paesaggi spettacolari che offrono suggestivi sfondi per ogni tipo fotografie.

 

Cosa vedere nella Skeleton Coast

 

La porta d’ingresso alla Skeleton Coast è la località turistica di Swakopmund, dotata di molte infrastrutture adatte ad accogliere sia i numerosi turisti sia i namibiani che si riversano lungo la costa specialmente durante i caldi mesi estivi.

 

Henties Bay

La cittadina costiera di Henties Bay (Baia di Henties), situata a 70 km a nord di Swakopmund, è una delle mete turistiche più apprezzate, è il paradiso per gli amanti della pesca.

La pesca occupa un ruolo chiave nella vita economica della città e, ovviamente, vengono offerte tutte le attività possibili e immaginabili legate al turismo della pesca, come la pesca degli squali e la pesca con l’amo.

 

La colonia di foche di Cape Cross

E’ una delle colonie di foche più grandi al mondo. La colonia di Cape Cross si trova a circa 53 km a nord di Henties Bay e comprende una gigantesca colonia riproduttiva di circa 150.000-210.000 otarie.

È uno spettacolo impressionante, ma attenzione all’odore. E’ molto pungente e molti turisti non resistono più di cinque minuti. Ma un piccolo trucchetto c’è: basta mettere della crema solare sotto le narici del naso. Questo aiuta a sopportare l’odore.

Ma Cape Cross non è famoso solo per le sue otarie, ma anche per la sua rilevanza storica. E’ anche il luogo in cui, il primo europeo che mise piede sulla costa Namibiana, l’esploratore portoghese Diego Cao, eresse una croce, nel 1486.

 

Skeleton Coast National Park

E’ l’attrazione principale della costa della Namibia, il parco nazionale di Skeleton Coast, ampio circa 30-40 km e lungo ben  500 km, tra il fiume Ugab e il fiume Kunene.

Il parco è si estende su una superficie totale di 16.400 km², largamente protetto dal turismo di massa per preservarne il suo fascino selvaggio. Le infrastrutture turistiche sono veramente poche e, di conseguenza, anche i turisti scarseggiano.

 

Dune di sabbia

A fare da sfondo lungo tutta la Skeleton Coast ci sono le spettacolari dune namibiane. Una ben nota duna è il Barchan, la duna a forma di mezzaluna, formatasi prevalentemente dal vento di sud-ovest e si sta muovendo in direzione nord-est ad una velocità impressionante, tra 2-3 metri all’anno.

Nonostante l’ambiente inospitale della Skeleton Coast, la fauna selvatica è molto prospera qui. Non è difficile avvistare lo sciacallo dalla schiena nera o della iena marrone che vagano per le spiagge lungo la costa. Anche l’osservazione degli springbok, dei gemsbok e della zebra di montagna, è abbastanza frequente.

Molti lodge offrono avventure in 4×4 sulle dune e alle oasi vicine, a caccia di incredibili avvistamenti di questi stupefacenti animali.

Alcune specie particolari, come l’elefante del deserto, il rinoceronte del deserto, sono particolarmente adatte alla vita arida della Skeleton Coast. A differenza della maggior parte delle altre destinazioni africane, gli animali qui sono liberi di vagare senza alcun tipo di ostacolato. Non ci sono le recinzioni come negli altri parchi nazionali.

 

Voli panoramici

Una vista aerea della Skeleton Coast è assolutamente da non perdere quando si visita questa parte della Namibia. In quale altro modo si ottiene una vista a volo d’uccello del magnifico deserto che incontra l’Oceano Atlantico? O l’incredibile colonia di foche di Cape Cross lungo il Canyon Ugab o, meglio ancora, i relitti che rendono la costa così speciale? Ci sono varie opzioni di volo accreditate disponibili tramite l’Ente del Turismo della Namibia.

 

Villaggi Himba

Gli Himba sono gli indigeni della regione Kunene, dal confine con l’Angola al fiume Ugab. Vivono in villaggi molto remoti, sopravvivendo grazie all’attività della pastorizia (pecore e capre). Sono un popolo semi-nomade e si muovono in base alle stagioni.

Molti tour della Skeleton Coast offrono anche l’opportunità di visitare uno dei loro villaggi, consentendo ai turisti di toccare con mano il loro stile di vita.

I villaggi sono un insieme di capanne costruite attorno a un fuoco sacro. Le donne Himba sono a torso nudo, e si cospargono il corpo con una pasta di ocra per proteggere la loro pelle dal sole e per purificarsi senza sprecare acqua. Anche le loro acconciature ornamentali e i gioielli sono una parte importante della loro cultura.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...