Decidere quali sono le migliori destinazioni safari in Africa non è cosa facile. Dal Sud Africa alla Tanzania, ci sono distese di bush con paesaggi mozzafiato ovunque e una fauna incredibilmente varia e attiva. I parchi e le riserve sono moltissimi, uno meglio dell’altro. Ma ci sono dei parchi nazionali che non si possono non menzionare tra le migliori destinazioni per un autentico safari africano.
Ecco la mia guida alle migliori destinazioni safari in Africa
1. Delta dell’Okavango – Botswana
Con 300 giorni di sole all’anno, il Botswana è il luogo ideale per godersi i grandi spazi aperti. Qui la scelta è veramente ardua, il Botswana è tutto spettacolare. Ma se proprio ne devo scegliere uno, direi il Delta dell’Okavango.
Si estende attraverso il nord-ovest del Botswana in un misto di terra, palude, acqua e sabbia. I paesaggi nel delta sono molto vari e cambiano repentinamente. Questa terra è così incredibile che il Botswana ha scelto di proteggerlo il più possibile dal grande turismo di massa, optando per un turismo molto più modesto, in un ambiente di lusso accessibile a pochi visitatori (visto i prezzi molto elevati).
Periodo migliore per il safari: da luglio a settembre
Se vuoi saperne di più, leggi la guida completa sul Delta dell’Okavango.
2. Serengeti National Park – Tanzania
Un’altra destinazione eccezionale per un safari in Africa è sicuramente il Serengeti National Park, famoso in tutto il mondo per fare da sfondo alla Grande Migrazione annuale degli gnu, insieme all’area di conservazione di Ngorongoro e la vicina Riserva Nazionale Maasai Mara in Kenya.
Queste tre riserve proteggono la più grande varietà di selvatica fauna terrestre al mondo e uno degli ultimi grandi sistemi migratori ancora intatti. Ed è anche un ottimo posto per avvistare i grandi predatori, ghepardi e leoni in azione, mentre cacciano i povere antilopi che brulicano nella zona.
Periodo migliore per il Safari: da giugno a ottobre, migrazione degli gnu da novembre a luglio.
Se vuoi saperne di più, leggi la guida completa sul Serengeti National Park.
3. Maasai Mara National Reserve – Kenya
Quando si parla delle migliori destinazioni safari in Africa, Maasai Mara è sempre tra le prime posizioni.
Il parco è situato nel sud-ovest del Kenya, vicino alla Tanzania, ed offre tutto ciò che si può desiderare in un safari: 95 specie differenti di mammiferi e oltre 570 specie di uccelli.
È anche uno dei posti migliori in Africa per gli avvistamenti dei tanto ricercati Big Five (leone, bufalo del Capo, leopardo, rinoceronte ed elefante).
Periodo migliore per visitarlo: tra dicembre e febbraio e tra luglio e ottobre per la migrazione degli gnu.
4. Etosha National Park – Namibia
In Namibia troviamo vasti deserti aperti, Sossuslvei e la Skeleton Cost che le conferiscono un aspetto mistico che la differenzia e la contraddistingue dagli altri paesi Africani.
Senza dubbio il miglior parco qui è l’Etosha National Park con la sua salina sterile e paesaggi mozzafiato. La mancanza di acqua nella zona è di grande effetto, poiché gli animali si riuniscono tutti in prossimità delle pozze d’acqua, per cui il loro avvistamento è più facile.
Inoltre in Namibia le strade sono buone e al parco difficilmente si trova l’affollamento di turismo come quello presente invece nel Kruger National Park in Sud Africa.
Miglior periodo dell’anno per Safari: da giugno ad agosto
Approfondimento: Etosha National Park guida completa
5. Ngorongoro National Park, Tanzania
L’area di conservazione del Ngorongoro con il suo incredibile cratere vulcanico, si assicura un posto tra i migliori parchi nazionali in Africa.
Questa maestosa meraviglia naturale è la più grande caldera inattiva del mondo, con misure stratosferiche: circa 20 chilometri di diametro, 610 metri di profondità e 300 chilometri quadrati di superficie. Al suo interno, offre ospitalità a migliaia di gnu, eland, gazzelle e zebre, che sommati agli elefanti, reedbuck e sciacalli che si aggirano attorno al bordo del cratere e ai fenicotteri, struzzi e pellicani dei laghi, fanno un totale di circa 25.000 esemplari di animali.
Oltre ai grandi safari, questo parco offre ai suoi visitatori anche l’incontro con la tribù locale dei Masai e la visita ad uno dei più grandi siti archeologici del mondo: la gola di Oldupai.
Se vuoi saperne di più, leggi la guida completa sul cratere del Ngorongoro.
6. South Luangwa National Park – Zambia
Questo paradiso faunistico si trova nella parte orientale dello Zambia lungo la valle del fiume Luangwa. E’ il posto ideale per le passeggiate nel bush, e l’avvistamento delle grandi popolazioni di ippopotami e coccodrilli che vivono sulle sponde del corso d’acqua. In aggiunta ai leopardi, alle giraffe di Thornicroft, ai bufali del Capo e ai branchi di elefanti.
Sul confine meridionale del parco, lungo il fiume Luangwa, ci sono parecchi lodge dove poter trascorrere la notte, anche a prezzi contenuti.
Miglior periodo dell’anno per Safari: da maggio a ottobre
7. Chobe National Park – Botswana
Il Chope National Park si trova nella parte settentrionale del Botswana, vicino al Delta dell’Okavango. E’ rinomata per la presenza possente dei circa 120.000 elefanti che vivono nell’area, la più grande popolazione di elefanti in Africa. Oltre ad una elevata quantità di altre specie di animali selvatici, tra cui ippopotami, coccodrilli, bufali, leoni, leopardi e innumerevoli specie di uccelli.
Il modo migliore per visitare il Chobe National Park è fare un safari in barca, per catture ottimi scatti fotografici da nuove prospettive uniche.
Approfondimento: Chobe National Park guida completa
8. Kruger national Park – Sud Africa
Per ultimo, inserisco nella lista il Kruger National Park, situato nel nord-est del paese, al confine con il Mozambico.
Tra tutti i parchi è quello dove la presenza della folla turistica si fa sentire pesantemente, oltre ad essere quello meno ‘wild’. Le strade principali sono asfaltate, e questo rende molto facile il self-drive all’interno del parco.
E’ uno dei più grandi parchi in Africa con una superficie di 12.070 km quadrati, ed è ottimamente attrezzato per accogliere i visitatori provenienti da tutto il mondo, con negozi, ristoranti, lodge, bungalow, campi tendati e campeggi.
Il Kruger ospita una grande varietà di animali selvatici, tra cui i famosi Big Five, il ghepardo, il licaone, una miriade di differenti specie di antilopi e infinite specie differenti di uccelli.
Miglior periodo dell’anno per Safari: da maggio a settembre, per il birdwatching tra ottobre e marzo.